Carige sotto i ponti e i creditis ?

veniamo alle cose serie....
volevo farvi riflettere su questo grafico annuale...:D
so che è una catastrofe ma basta guardare i volumi degli ultimi due anni (vero che sono aumentate le azioni per via di aumenti di capitale) per capire che il 2016 sarà l'anno della svolta.

Morning star.....?????
 

Allegati

  • annuale carige.jpg
    annuale carige.jpg
    73,2 KB · Visite: 295
Mi chiedevo perche' siamo costantemente i peggiori. Non sara' che la risposta e' che siamo la banca peggiore e con la peggiore dirigenza? Ma i Malacalza hanno deciso di incominciare a disperdere i loro guadagni stando semplicemente a guardare? Oppure stanno aspettando di arrivare al 24% per poi iniziare l'opera?
 
Mi chiedevo perche' siamo costantemente i peggiori. Non sara' che la risposta e' che siamo la banca peggiore e con la peggiore dirigenza? Ma i Malacalza hanno deciso di incominciare a disperdere i loro guadagni stando semplicemente a guardare? Oppure stanno aspettando di arrivare al 24% per poi iniziare l'opera?

bisogna avere calma.
io capisco che si voglia tutto e subito soprattutto se si è dentro da tanto e in perdita.
Ma ora che il futuro potrebbe essere più roseo ci viene richiesta una sola qualità:
pazienza
 
Equita, in caso di fusione la valutazione di Carige non supererà 0,7-0,8 volte il tangible book value
di Francesca Gerosa


FacebookTwitterLinkedinGoogle+
VOTA 0 VOTI

Equita, in caso di fusione la valutazione di Carige non supererà 0,7-0,8 volte il tangible book value
I risultati del secondo trimestre di Banca Carige hanno evidenziano il lavoro fatto dal nuovo management soprattutto in termini di derisking e qualità del credito. L'istituto è infatti ritornato in utile nel primo semestre per 16,7 milioni di euro dopo la perdita di 45,5 milioni registrata nello stesso periodo dell'anno scorso e il rosso di 45,4 milioni dei primi tre mesi di quest'anno.

Il costo del rischio è sceso a 25 punti base nel secondo trimestre da 35 bps del primo trimestre con rettifiche nette su crediti, per l'intero semestre, pari a 131,7 milioni circa. E i crediti deteriorati lordi sono saliti del 4,6% a 6,8 miliardi, ma su trimestre l'aggregato si è sostanzialmente stabilizzato grazie anche a un forte intervento di revisione del portafoglio crediti.

Le sofferenze lorde sono aumentate nel semestre a 3,3 miliardi (+5,8%), pari al 13,2% dei crediti lordi complessivi. Inoltre, a fine giugno Carige , grazie anche all'aumento di capitale a 850 milioni di euro, ha raggiunto un CET1 phased-in al 12,3% sopra il limite regolamentare dell'11,5% che la Bce ha chiesto all'istituto ligure di raggiungere entro fine luglio.

Nonostante questi numeri per gli analisti di Equita rimane un tema strutturale di redditività per il gruppo che può essere risolto solo attraverso un'aggregazione, diventata certamente più probabile dopo il cambiamento della compagine azionaria. Si ricorda che il cda della banca ha conferito al presidente, Cesare Castelbarco Albani, e all'ad, Piero Luigi Montani, il mandato per individuare un advisor finanziario che supporti la banca nello studio e nella definizione del nuovo contesto competitivo del sistema bancario.

Primo passo verso il potenziale coinvolgimento del gruppo nel processo di consolidamento del sistema bancario domestico che si potrebbe concretizzare nei prossimi 12/18 mesi. In caso di fusione gli analisti della sim pensano che la valutazione di Banca Carige possa collocarsi nel range di 0,7-0,8 volte il tangible book value, non sopra, a causa appunto della bassa redditività.

"Noi prudenzialmente collochiamo il nuovo target price di Banca Carige a 1,99 euro dal precedente a 1,9 euro nella fascia bassa del range citato sopra, confermando il giudizio hold sull'azione" che questa mattina a Piazza Affari sale, di concerto con il mercato (+1,71% a 23.391 punti l'indice Ftse Mib) e le altre banche, dell'1,08% a 1,678 euro.
Equita, in caso di fusione la valutazione di Carige non supererà 0,7-0,8 volte il tangible book value - MilanoFinanza.it
 
Salve a tutti sono un nuovo azionista, entrato ieri e ho 'incrementato oggi.
Orizzonte temporale medio e pronto a rinforzare gli ormeggi, se necessario.
��
 
veniamo alle cose serie....
volevo farvi riflettere su questo grafico annuale...:D
so che è una catastrofe ma basta guardare i volumi degli ultimi due anni (vero che sono aumentate le azioni per via di aumenti di capitale) per capire che il 2016 sarà l'anno della svolta.

Morning star.....?????

Bisogna solo avere pazienza, magari facendo un pò di trading a margine della posizione in ptf ... :rolleyes:
 
Bisogna solo avere pazienza, magari facendo un pò di trading a margine della posizione in ptf ... :rolleyes:

predico pazienza da una vita :D
ma qui o continua a scendere e sinceramente non ne vedo motivi ora che c'è stato pure l'adc o si salirà e non di poco
 

Allegati

  • annuale carige.jpg
    annuale carige.jpg
    89 KB · Visite: 508
A me sembra messa meglio mps, se poi esce notiziona e fa il balzo questo ad oggi non lo possiamo sapere
 
Purtroppo non trattasi di "stampa nemica", ma una descrizione dello stato delle cose. E' vero pure che non si tiene conto o si sottovalutino le potenzialità . Nei trattati di estimo il reale valore di un bene deve considerare anche le potenzialità e non solo lo stato dei fatti. Era un modo molto elegante per dire che il valore del bene era in rapporto alle capacità dell'imprenditore. Un imprenditore bravo fa emergere i lati positivi, uno meno bravo lascia che emergano quelli negativi. E' esattamente questo il caso di Carige.
 
Molto dipenderà anche dalla ripresa Economica.
Certo è , Che se L'Italia, paese dove il 90% delle merci viaggia su ruota, non riparte con un prezzo del petrolio crollato , non riparte più allora.
 
A me sembra messa meglio mps, se poi esce notiziona e fa il balzo questo ad oggi non lo possiamo sapere

Carige è Molto più piccola di Mps , in sede di aggregazioni è sicuramente più avvantaggiata di Mps , la quale , vista la sua Mole , ha pochi interlocutori con cui trattare.
 
rientrato poco fa a 1,674 ! prese altre a 1,67 poco fa !:yes:
 
Ultima modifica:
Ormai è di una banalità disarmante. Non sono più necessari nemmeno i grafici di Trasparente. Partenza discreta,, massimo dopo circa un pao di ore(10,30-11,30) e poi calante per tutta la giornata con massimi e minimi via via decrescenti. Il più delle volte si chiude sui minimi, quasi mai si riesce a raggiungere il massimo di cui sopra. Credo che se si va a raccogliere i giornalieri degli ultimi due anni, più della metà delle sedute è così. Ed intanto abbiamo atteso un socio nuovo che è arrivato, ci siamo sciroppati due adc pesantissimi ed iperdiluitivi, abbiamo visto i nostri capitali quasi azzerarsi, la banca non capitalizza nemmeno la somma dei due ADC e l'inversione che tutti aspettiamo ancora non c'è.
 
Ormai è di una banalità disarmante. Non sono più necessari nemmeno i grafici di Trasparente. Partenza discreta,, massimo dopo circa un pao di ore(10,30-11,30) e poi calante per tutta la giornata con massimi e minimi via via decrescenti. Il più delle volte si chiude sui minimi, quasi mai si riesce a raggiungere il massimo di cui sopra. Credo che se si va a raccogliere i giornalieri degli ultimi due anni, più della metà delle sedute è così. Ed intanto abbiamo atteso un socio nuovo che è arrivato, ci siamo sciroppati due adc pesantissimi ed iperdiluitivi, abbiamo visto i nostri capitali quasi azzerarsi, la banca non capitalizza nemmeno la somma dei due ADC e l'inversione che tutti aspettiamo ancora non c'è.
Ah! Dimenticavo la cosa più importante. Ed intanto il nobiluomo Presidente affermava, senza ombra di dubbio, che noi tutti azionisti avremmo avuto la giusta soddisfazione, così come altra persona meno nobile e di professione sindaco consigliava vivamente di aderire al primo aumento a 10 cent, ovvero gli attuali 10 €. Grandi persone loro e noi tutti a gridare in coro: solo noi , solo noi, sti co...ni ce li abbiamo solo noi.
 
Buona sera a tutti,
volevo segnalare

Equita, in caso di fusione la valutazione di Carige non supererà 0,7-0,8 volte il tangible book value - MilanoFinanza.it

*****
E i crediti deteriorati lordi sono saliti del 4,6% a 6,8 miliardi, ma su trimestre l'aggregato si è sostanzialmente stabilizzato grazie anche a un forte intervento di revisione del portafoglio crediti.
Le sofferenze lorde sono aumentate nel semestre a 3,3 miliardi (+5,8%), pari al 13,2% dei crediti lordi complessivi.
*********


Forse è questo il vero problema, ma non si capisce come mai nonostante vada tanto male i Malacalza continuano a investire e aumentano... aumentano....

Hanno valutazioni bi-triennali che noi non conosciamo?

Secondo me a medio periodo "dovrebbe" dare una capitalizzazione superiore al cap netto e quindi un x3 o x4

Ma serve "ottimismo"..... molto "ottimismo".

SDR64
 
Buona sera a tutti,
volevo segnalare

Equita, in caso di fusione la valutazione di Carige non supererà 0,7-0,8 volte il tangible book value - MilanoFinanza.it

*****
E i crediti deteriorati lordi sono saliti del 4,6% a 6,8 miliardi, ma su trimestre l'aggregato si è sostanzialmente stabilizzato grazie anche a un forte intervento di revisione del portafoglio crediti.
Le sofferenze lorde sono aumentate nel semestre a 3,3 miliardi (+5,8%), pari al 13,2% dei crediti lordi complessivi.
*********


Forse è questo il vero problema, ma non si capisce come mai nonostante vada tanto male i Malacalza continuano a investire e aumentano... aumentano....

Hanno valutazioni bi-triennali che noi non conosciamo?

Secondo me a medio periodo "dovrebbe" dare una capitalizzazione superiore al cap netto e quindi un x3 o x4

Ma serve "ottimismo"..... molto "ottimismo".

SDR64




La tengono in un range che va da 1,65 a 1,75, al momento più di un po' di trading non si può, bisogna avere pazienza, qualcuno sa quando si riunirà il CDA?


 
Indietro