Carige

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se qualcuno le riprende a 1,653 vuol dire che c'è qualcuno che gliele vende ...!
Non mi preoccupa chi vende a 1,719, se ci guadagna , mi fa incavolare chi le vende a 1,65 , sicuramente perdendoci !
La maledizione sono quelli che vendono il titolo quando le quotazioni si abbassano , potevano vendere ieri molto meglio .... sembra proprio masochismo puro ...! Mah ...

Il gioco dello "spizzico" è simpatico, ma il più delle volte, considerate le commissioni e la T. T., oltre alla tassazione sugli utili (quando ci sono.....),
non ne vale la pena. Poi, credo che i volumi sempre più "risibili", stiano
già a "sottintendere" qualcosa......
 
credo che staremo tra 1,5 e 1,8 fino a fine anno.
Rassegniamoci

il quadro sell da un decennio si cambierà quando chiuderà positiva un venerdì ;):D
 
Ultima modifica:
che vuole dire murigno ? Qualcuno ha un idea?
 
Il programma di quantitative easing (Qe) della Banca Centrale Europea (Bce) — un elemento chiave della vigorosa ripresa dell'area dell'euro — non può essere completamente efficace se le banche non aumentano la quantità di prestiti erogati. Come abbiamo sottolineato nella nostra ultima analisi dell'economia nell'area dell'euro, una tale ripresa non si produrrà se le banche non risolvono prima il problema della montagna di crediti in sofferenza (non-performing loans, Npl).

Il Qe ha già al suo attivo vari successi importanti. I tassi d'interesse sono calati, i listini dei mercati azionari si sono apprezzati, e la fiducia degli imprenditori è aumentata. L'euro si è indebolito, favorendo così le esportazioni. Inoltre, ed è questa la cosa più importante, il lungo declino dell'inflazione e delle sue aspettative si fermato ed ha cambiato rotta.

DOCUMENTI
Il grafico
Nonostante questo, la ripresa del credito bancario nell'Eurozona continua ad essere anemica, affaticata dal numero elevato di Npl. Un'analisi approfondita svolta dalla Bce
di Mahmood Pradhan e Kenneth Kang - Il Sole 24 Ore - leggi su Il problema dei crediti in sofferenza dell'area dell'euro va affrontato subito - Il Sole 24 ORE
 
Adesso non esageriamo... Hai presente quanto capitalizzerebbe ? Nemmeno in fanta-finanza:D

Max, avere pazienza non vuol dire rivenderle entro 1 anno...
A 6 euro capitalizzerebbe circa 5 mld, a 7 euro circa 5,8 mld contro un patrimonio attuale di circa 2,8 mld (quindi parliamo di un p/bv pari a circa 2 che dopo la grossa cura degli ultimi 3 anni, a livello di intero sistema bancario, ci può stare eccome)
Se vai a leggerti le pubblicazioni prometeia in tema di valorizzazione delle banche e di svalutazione degli avviamenti, credo potrai avere un quadro più nitido su quello che avverrà nel settore bancario nei prossimi anni.
Inoltre, ipotizzare un utile netto a 200 mln dal 2019, porterebbe il p/bv circa ai livelli che attualmente registra isp....bada bene, attualmente, perché tra qualche anno il p/bv medio di mercato potrebbe collocarsi tra l'attuale 7 di fineco e 1,2 di isp...quindi intorno a 2,8 - 3,3 volte il patrimonio di bilancio.
 
Adesso non esageriamo... Hai presente quanto capitalizzerebbe ? Nemmeno in fanta-finanza:D

Max, avere pazienza non vuol dire rivenderle entro 1 anno...
A 6 euro capitalizzerebbe circa 5 mld, a 7 euro circa 5,8 mld contro un patrimonio attuale di circa 2,8 mld (quindi parliamo di un p/bv pari a circa 2 che dopo la grossa cura degli ultimi 3 anni, a livello di intero sistema bancario, ci può stare eccome)
Se vai a leggerti le pubblicazioni prometeia in tema di valorizzazione delle banche e di svalutazione degli avviamenti, credo potrai avere un quadro più nitido su quello che avverrà nel settore bancario nei prossimi anni.
Inoltre, ipotizzare un utile netto a 200 mln dal 2019, porterebbe il p/bv circa ai livelli che attualmente registra isp....bada bene, attualmente, perché tra qualche anno il p/bv medio di mercato potrebbe collocarsi tra l'attuale 7 di fineco e 1,2 di isp...quindi intorno a 2,8 - 3,3 volte il patrimonio di bilancio.

Mi auguro che tu abbia ragione.
Io un po' la banca penso di conoscerla, a partire dai crediti incagliati, continuando per la sua storia e la sua redditività.
Gli sportelli in un prossimo futuro non serviranno più, il valore immobiliare e' in caduta e l'utile a 200 mln nel 2019 fino a quando non lo vedo scritto in un bilancio.....
Ma spero tanto tu abbia ragione, veramente tanto.
E spero altrettanto di vedere fora di bal un certo personaggio ......e un nuovo management che sappia valorizzare il valorizzabile.
Buon fine settimana
 
Dirà così perché nessuno se la piglia
 
CERNOBBIO (Reuters) - Le banche italiane sono invitate a cogliere l'opportunità creatasi con il nuovo quadro in tema di integrazione globale e di sorveglianza europea per rafforzare il loro capitale e aggregarsi.

L'incoraggiamento è del ministro dell'Economia Piercarlo Padoan al lavoro con Bruxelles perchè la Ue recepisca una norma italiana che prevede la garazia indiretta dello Stato per i non performing loans.

"Per le banche italiane il quadro è cambiato. E' stata introdotta la legge di riforma delle banche popolari proprio perchè di fronte alla maggiore integrazione globale e al passaggio alla sorveglianza europea le banche hanno, non dico più problemi, ma più opportunità sia di raccogliere capitale sui mercati sia di aggregazioni" ha detto il ministro a Reuters.

"Noi non entriamo nel merito dei singoli processi perchè questo dipende dalle banche. Le incoraggiamo però ad approfittare delle oppportunità perchè alla fine di questo meccanismo siano piu forti e di maggiore dimensione".

In tema di sofferenze, che tuttora pesano su bilancio e attività delle banche, Padoan rileva che "il mercato dei non performing loans sta accelerando da solo".

Il ministero dell'Economia, dopo l'introduzione delle misure per accelerare il recupero dei crediti e migliorare il regime fiscale della deducibilità delle svalutazioni, sta lavorando a livello tecnico con Bruxelles perchè accetti una sorta di 'bad bank light'.

"L'idea è quella di una garanzia indiretta, ma non abbiamo ancora definito ala misura. Con Bruxelles abbiamo un confronto a livello tecnico, a volte più complesso, a volte pià semplice" spiega Padoan, ricordando come la difficoltà di definire un prezzo per i non performing loans non faciliti la dialettica.

INTERVISTA - Banche, Padoan: auspicabile raccolta capitale e aggregazioni | Business | Reuters
 
O magari sarebbe giusto che le poltrone venissero decise dagli azionisti in base ai risultati fin ottenuti...
 
O magari sarebbe giusto che le poltrone venissero decise dagli azionisti in base ai risultati fin ottenuti...
Castelfranco chi rappresenta oggi? Gli azionisti che c'erano 2 anni fa ed era il faro dei francesi, se non erro.
Adesso è cambiato tutto e ci sono stati 2 adc sanguinari, sebbene dicesse che tutto era sotto controllo.
Che se ne vada a quel posto insieme a quell'altro che ogni volta che lo vedo mi tocco
Si sono fatti 2 anni da vomito per gli azionisti....hanno fatto persino peggio del magro...e si sono portati a casa quello che non si meritavano

Per i prossimi 2 anni si dovrebbero dedicare alla pulizia del pesce...forse sono più portati
 
Castelfranco chi rappresenta oggi? Gli azionisti che c'erano 2 anni fa ed era il faro dei francesi, se non erro.
Adesso è cambiato tutto e ci sono stati 2 adc sanguinari, sebbene dicesse che tutto era sotto controllo.
Che se ne vada a quel posto insieme a quell'altro che ogni volta che lo vedo mi tocco
Si sono fatti 2 anni da vomito per gli azionisti....hanno fatto persino peggio del magro...e si sono portati a casa quello che non si meritavano

Per i prossimi 2 anni si dovrebbero dedicare alla pulizia del pesce...forse sono più portati

:clap::clap::clap::clap:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro