Carta conto "Conto corrente N26" di N26 Bank - Cap. III

buonasera amici di fol,una domanda, vista la caotica situazione economica italiana, con n26 si potrebbe avere l'iban tedesco? L'economia italiana non mi da fiducia con una patrimoniale dietro l'angolo , infatti ho già un c/c in U.K.
 
buonasera amici di fol,una domanda, vista la caotica situazione economica italiana, con n26 si potrebbe avere l'iban tedesco? L'economia italiana non mi da fiducia con una patrimoniale dietro l'angolo , infatti ho già un c/c in U.K.

Periodicamente appaiono domande di questo tipo. Premesso che è dovere di tutti contribuire al Paese, secondo te l'anno successivo non dovresti dichiarare le somme detenute sul conto? E in virtù degli accordi tra UK e Germania secondo te non vedono quello che hai sul conto? Pensi davvero che spostando i soldini se ne perda traccia?
 
Periodicamente appaiono domande di questo tipo. Premesso che è dovere di tutti contribuire al Paese, secondo te l'anno successivo non dovresti dichiarare le somme detenute sul conto? E in virtù degli accordi tra UK e Germania secondo te non vedono quello che hai sul conto? Pensi davvero che spostando i soldini se ne perda traccia?

Beh io ho già la residenza U.K. anche perché lavoro lì, aspetta e spera che io aiuti i danni che i politici Italiani stanno facendo, bye in U.K. la politica è presente e gli aiuti sono concreti non come qui in Italia che stanno prendendo in giro gli italiani
 
... Premesso che al pagamento non si è inserito come sempre succede il MC secure code, altrimenti mi sarei accorto e avrei interrotto la transazione...
Non ho ben capito questo passaggio.
La procedura "corretta" e "normale" non si è presentata e paghi lo stesso ?
Anzi se fosse comparsa la richiesta del "secure code" ti saresti insospettito e non completato il pagamento (!?)
:eek:
 
Ultima modifica:
Beh io ho già la residenza U.K. anche perché lavoro lì, aspetta e spera che io aiuti i danni che i politici Italiani stanno facendo, bye in U.K. la politica è presente e gli aiuti sono concreti non come qui in Italia che stanno prendendo in giro gli italiani

Auguri.
 
Beh io ho già la residenza U.K. anche perché lavoro lì, aspetta e spera che io aiuti i danni che i politici Italiani stanno facendo, bye in U.K. la politica è presente e gli aiuti sono concreti non come qui in Italia che stanno prendendo in giro gli italiani
quando i migliori se ne vanno tocca arrangiarsi con quelli che restano :D
Speriamo bene
 
Ultima modifica:
Beh io ho già la residenza U.K. anche perché lavoro lì, aspetta e spera che io aiuti i danni che i politici Italiani stanno facendo, bye in U.K. la politica è presente e gli aiuti sono concreti non come qui in Italia che stanno prendendo in giro gli italiani

Ok benissimo allora cerca il sito gemello di finanzonline in UK e chiedi li :D;)
 
Stavo valutando l'apertura, se non ho letto male il conto non ha spese di gestione ? Non ho capito se è un conto corrente o una carta prepagata con iban come la evolution o la contocarta
 
Stavo valutando l'apertura, se non ho letto male il conto non ha spese di gestione ? Non ho capito se è un conto corrente o una carta prepagata con iban come la evolution o la contocarta

È un conto corrente vero e proprio anche se ha funzioni un pò ridotte per il momento (non c'è possibilità di pagare mav o f24 ecc).
 
È un conto corrente vero e proprio anche se ha funzioni un pò ridotte per il momento (non c'è possibilità di pagare mav o f24 ecc).

Ok come costi confermi nessuno? Quindi la carta di debito ha anche un iban ? In pratica è come se fosse allo stesso tempo anche una prepagata
 
Ok come costi confermi nessuno? Quindi la carta di debito ha anche un iban ? In pratica è come se fosse allo stesso tempo anche una prepagata

Il titolo del topic inganna.
In realtà questo è un conto corrente non una carta con iban.

Il che significa che, come tutti i conti correnti esistenti, hai un iban e un bancomat (chiamata anche carta di debito).
La differenza principale rispetto ai conti correnti italiani tradizionali (ma ormai ce ne sono anche molti in italia) è che la carta di debito (bancomat) viaggia su circuito Mastercard quindi viene accettata anche online.
E' inoltre compatibile con google pay e simili. Il bancomat non ha un iban, l'iban è sempre quello del conto da cui la carta attinge.

Puoi usare il bancomat come una prepagata? Sì. Ma questo vale per tutti i bancomat abilitati all'uso online che viaggiano su circuiti mastercard e visa (e in alcuni casi particolari anche maestro).

Ora che l'iban è anche italiano direi che di differenze con un conto di base ce ne sono poche. Il costo di N26 base è zero ma mancano alcune funzionalità tipiche dei conti correnti italiani. Le versioni a pagamento del conto servono più che altro per chi viaggia.
 
Il titolo del topic inganna.
In realtà questo è un conto corrente non una carta con iban.

Il che significa che, come tutti i conti correnti esistenti, hai un iban e un bancomat (chiamata anche carta di debito).
La differenza principale rispetto ai conti correnti italiani tradizionali (ma ormai ce ne sono anche molti in italia) è che la carta di debito (bancomat) viaggia su circuito Mastercard quindi viene accettata anche online.
E' inoltre compatibile con google pay e simili. Il bancomat non ha un iban, l'iban è sempre quello del conto da cui la carta attinge.

Puoi usare il bancomat come una prepagata? Sì. Ma questo vale per tutti i bancomat abilitati all'uso online che viaggiano su circuiti mastercard e visa (e in alcuni casi particolari anche maestro).

Ora che l'iban è anche italiano direi che di differenze con un conto di base ce ne sono poche. Il costo di N26 base è zero ma mancano alcune funzionalità tipiche dei conti correnti italiani. Le versioni a pagamento del conto servono più che altro per chi viaggia.

ok chiarissimo si infatti a me va bene con funzionalità molto basiche, i prelievi quindi con il bancomat mastercard sono gratuiti?
 
Indietro