Carta conto "Hype Start" di Banca Sella - Cap. III

Abito nei dintorni di Terni e mi sono reso conto che questa banca c'è (non ne sapevo nemmeno l'esistenza!)... appena posso magari ci capito... Le altre le avevo sentite, ma per qualche motivo non mi convincevano, forse perché non erano italiane e ai tempi avevo dei pregiudizi.

Sia Yap che Tinaba (Banca Profilo) sono italiane.
Io ho Yap e mi trovo bene perché ha ricariche illimitate da carta a carta, ha un iban tecnico solo per ricevere e il bollo al 31/12 è assolto da Nexi. Se hai meno di 50 anni c'è la promo 10 euro Welcome bonus. Anche l'assistenza al telefono è buona. Hai una carta virtuale, se vuoi la fisica costa 9,95. Per l'isee, se non ricordo male, devi solo dichiarare il saldo al 31/12. Puoi ricaricarla fino a 1500 euro mensili
 
Sia Yap che Tinaba (Banca Profilo) sono italiane.
Io ho Yap e mi trovo bene perché ha ricariche illimitate da carta a carta, ha un iban tecnico solo per ricevere e il bollo al 31/12 è assolto da Nexi. Se hai meno di 50 anni c'è la promo 10 euro Welcome bonus. Anche l'assistenza al telefono è buona. Hai una carta virtuale, se vuoi la fisica costa 9,95. Per l'isee, se non ricordo male, devi solo dichiarare il saldo al 31/12. Puoi ricaricarla fino a 1500 euro mensili

Per YAP il bollo non è assolto da Nexi, semplicemente non è proprio dovuto siccome l'IBAN di YAP è solo un IBAN tecnico e quindi non figura come conto di pagamento ergo è esente da bollo (praticamente come fosse una PostePay Standard)
 
Per YAP il bollo non è assolto da Nexi, semplicemente non è proprio dovuto siccome l'IBAN di YAP è solo un IBAN tecnico e quindi non figura come conto di pagamento ergo è esente da bollo (praticamente come fosse una PostePay Standard)

Per il bollo sapevo anch'io che non era dovuto per la storia dell'iban, però in passato avevo letto un tuo post dove affermavi che era assolta da nexi e l'ho presa per buona
 
Per il bollo sapevo anch'io che non era dovuto per la storia dell'iban, però in passato avevo letto un tuo post dove affermavi che era assolta da nexi e l'ho presa per buona

Non mi pare di aver mai scritto una cosa del genere. Forse parlavo di qualche altra carta? Se parlavo di YAP, avevo scritto una *******.
 
Non mi pare di aver mai scritto una cosa del genere. Forse parlavo di qualche altra carta? Se parlavo di YAP, avevo scritto una *******.
Forse con la fretta e non ricordandosi dell'iban tecnico
 

Allegati

  • IMG_20211124_173200.jpg
    IMG_20211124_173200.jpg
    298 KB · Visite: 3
Abito nei dintorni di Terni e mi sono reso conto che questa banca c'è (non ne sapevo nemmeno l'esistenza!)... appena posso magari ci capito... Le altre le avevo sentite, ma per qualche motivo non mi convincevano, forse perché non erano italiane e ai tempi avevo dei pregiudizi.

Sia Yap che Tinaba (Banca Profilo) sono italiane.
Io ho Yap e mi trovo bene perché ha ricariche illimitate da carta a carta, ha un iban tecnico solo per ricevere e il bollo al 31/12 è assolto da Nexi. Se hai meno di 50 anni c'è la promo 10 euro Welcome bonus. Anche l'assistenza al telefono è buona. Hai una carta virtuale, se vuoi la fisica costa 9,95. Per l'isee, se non ricordo male, devi solo dichiarare il saldo al 31/12. Puoi ricaricarla fino a 1500 euro mensili

Interessanti queste 2! Le avevo già ascoltate ma essendo meno "pubblicizzate" anche online, su YT, etc (visto la pubblicità devastante di Hype) non le avevo mai analizzate per bene.. Grazie infinite.
 
In collaborazione con illimity, hype ha introdotto i conti deposito, ma solo per i piani next e premium
 
Buonasera a tutti. Chissà se qualcuno può spiegarmi quello che succede con la mia carta Hype Start: un centro sportivo mi ha chiesto una carta di credito per effettuare i pagamenti mensili: non offrono alternative, se si vuole pagare in altro modo si deve per forza fare l'abbonamento annuale.

Vado alla reception con la mia app Hype e gli do il numero della carta e il CVV; mi arriva un SMS con scritto:

Non comunicare a nessuno il codice XXXXXXXX per autorizzare il pagamento di EUR 0,00 presso "XXXXX", fatto con la carta HYPE XXXX.

Meraviglioso: "non comunicare a nessuno" ma glielo debbo comunicare, altrimenti il ragazzo non può andare avanti. Ma adesso viene veramente il bello: sul suo terminale appare una schermata che dice:

AUTORIZZA IL PAGAMENTO

Per completare il pagamento inserisci la password di accesso al tuo conto HYPE.

Stai autorizzando il pagamento di EUR 0,00 a XXXXXX del [data] [ora]

La tua password HYPE
______________________


Ma è possibile e normale che chieda la password Hype? È normale una roba del genere, specie considerando che tutto questo non avviene sul mio PC o sul mio smartphone, ma su quello della reception di un centro sportivo? Mi pare un concetto un po' farlocco di sicurezza...
 
Buonasera a tutti. Chissà se qualcuno può spiegarmi quello che succede con la mia carta Hype Start: un centro sportivo mi ha chiesto una carta di credito per effettuare i pagamenti mensili: non offrono alternative, se si vuole pagare in altro modo si deve per forza fare l'abbonamento annuale.

Vado alla reception con la mia app Hype e gli do il numero della carta e il CVV; mi arriva un SMS con scritto:

Non comunicare a nessuno il codice XXXXXXXX per autorizzare il pagamento di EUR 0,00 presso "XXXXX", fatto con la carta HYPE XXXX.

Meraviglioso: "non comunicare a nessuno" ma glielo debbo comunicare, altrimenti il ragazzo non può andare avanti. Ma adesso viene veramente il bello: sul suo terminale appare una schermata che dice:

AUTORIZZA IL PAGAMENTO

Per completare il pagamento inserisci la password di accesso al tuo conto HYPE.

Stai autorizzando il pagamento di EUR 0,00 a XXXXXX del [data] [ora]

La tua password HYPE
______________________


Ma è possibile e normale che chieda la password Hype? È normale una roba del genere, specie considerando che tutto questo non avviene sul mio PC o sul mio smartphone, ma su quello della reception di un centro sportivo? Mi pare un concetto un po' farlocco di sicurezza...

Il problema non è di Hype ma del centro sportivo che fa i pagamenti online invece di usare un POS come sarebbe normale. Anche avessi usato un'altra carta, avresti dovuto comunque fornire i dati per l'autorizzazione 3d secure. Oltretutto, già solo alla richiesta di PAN e CVV io avrei detto "annulla tutto che ti porto i soldi in contanti".
 
Il problema non è di Hype ma del centro sportivo che fa i pagamenti online invece di usare un POS come sarebbe normale. Anche avessi usato un'altra carta, avresti dovuto comunque fornire i dati per l'autorizzazione 3d secure. Oltretutto, già solo alla richiesta di PAN e CVV io avrei detto "annulla tutto che ti porto i soldi in contanti".

MAGARI potessi pagare in contanti, non li accettano!!! Ovviamente la password Hype non gliel'ho data: non l'avevo con me, ma anche se l'avessi avuta non l'avrei certo inserita. Inoltre 3D Secure almeno è un codice usa e getta, la password no!
Questo esercente usa per i pagamenti una piattaforma che si chiama Teamsystem Pay, di fatto è come se fossi io a fare il pagamento con il loro terminale. Per me questa è fantascienza.

Ma secondo te se andassi lì con la carta fisica e la usassi contactless cambierebbe qualcosa?
 
MAGARI potessi pagare in contanti, non li accettano!!! Ovviamente la password Hype non gliel'ho data: non l'avevo con me, ma anche se l'avessi avuta non l'avrei certo inserita. Inoltre 3D Secure almeno è un codice usa e getta, la password no!
Questo esercente usa per i pagamenti una piattaforma che si chiama Teamsystem Pay, di fatto è come se fossi io a fare il pagamento con il loro terminale. Per me questa è fantascienza.

Ma secondo te se andassi lì con la carta fisica e la usassi contactless cambierebbe qualcosa?

P.S.: l'esercente deve preautorizzare la carta per i pagamenti mensili: non si tratta di un singolo pagamento, ma di un'autorizzazione per addebiti ripetitivi. Si può fare una cosa del genere con questa carta? Sarebbe il colmo scoprire che non si può fare visto che l'ho presa appositamente per questo accidente di centro sportivo...
 
P.S.: l'esercente deve preautorizzare la carta per i pagamenti mensili: non si tratta di un singolo pagamento, ma di un'autorizzazione per addebiti ripetitivi. Si può fare una cosa del genere con questa carta? Sarebbe il colmo scoprire che non si può fare visto che l'ho presa appositamente per questo accidente di centro sportivo...
Si, non ci sono problemi con gli addebiti ricorrenti.
MAGARI potessi pagare in contanti, non li accettano!!! Ovviamente la password Hype non gliel'ho data: non l'avevo con me, ma anche se l'avessi avuta non l'avrei certo inserita. Inoltre 3D Secure almeno è un codice usa e getta, la password no!
Questo esercente usa per i pagamenti una piattaforma che si chiama Teamsystem Pay, di fatto è come se fossi io a fare il pagamento con il loro terminale. Per me questa è fantascienza.

Ma secondo te se andassi lì con la carta fisica e la usassi contactless cambierebbe qualcosa?
Il 3D Secure con Hype è composto da codice usa e getta + password di Hype, in alternativa puoi autorizzare anche direttamente aprendo la push che ti arriva in app così non devi inserire alcun codice sul sito. Non so, è da vedere se hanno il POS. Se gestiscono tutti i pagamenti tramite la piattaforma online è possibile che anche con la carta fisica non cambi nulla.
 
[...]

Il 3D Secure con Hype è composto da codice usa e getta + password di Hype, in alternativa puoi autorizzare anche direttamente aprendo la push che ti arriva in app così non devi inserire alcun codice sul sito. Non so, è da vedere se hanno il POS. Se gestiscono tutti i pagamenti tramite la piattaforma online è possibile che anche con la carta fisica non cambi nulla.

Questa cosa della notifica in-app me l'ha detta anche il supporto di Hype, ma a me in app non arriva assolutamente _nulla_, altrimenti il problema sarebbe risolto (autenticazione biometrica = password, autorizzazione in-app = OTP: perfetto, e avverrebbe sul MIO terminale). E invece mi arriva solo un SMS.

Ma non sarà un problema di Hype a questo punto?
 
Questa cosa della notifica in-app me l'ha detta anche il supporto di Hype, ma a me in app non arriva assolutamente _nulla_, altrimenti il problema sarebbe risolto (autenticazione biometrica = password, autorizzazione in-app = OTP: perfetto, e avverrebbe sul MIO terminale). E invece mi arriva solo un SMS.

Ma non sarà un problema di Hype a questo punto?

Che modello di smartphone hai?
 
Quello dov'è installata l'app Hype è un vecchio Xiaomi Redmi Note 4. Perché?

Ooopppsss... ho preso adesso il telefono, che è di mia moglie, e ho trovato una notifica per autorizzare il pagamento... inutile tentare di approvarla, tempo scaduto. Ma perché non era arrivata quando stavamo lì (ne sono assolutamente sicuro: avevo verificato)? Può essere che tardino tanto ad arrivare queste notifiche? OMG... :wall:
 
Ooopppsss... ho preso adesso il telefono, che è di mia moglie, e ho trovato una notifica per autorizzare il pagamento... inutile tentare di approvarla, tempo scaduto. Ma perché non era arrivata quando stavamo lì (ne sono assolutamente sicuro: avevo verificato)? Può essere che tardino tanto ad arrivare queste notifiche? OMG... :wall:

E poi mi chiedo: l'autorizzazione in-app sostituisce solo l'inserimento della password Hype o permette anche di evitare di dare all'esercente il codice contenuto nel messaggio SMS con il codice "da non comunicare a nessuno"? E qual è l'ordine temporale fra questi eventi?

Comunque abbiamo fatto 3 tentativi ma di notifica ne ho trovata una sola... faccio veramente una gran fatica a capire come funziona 'sta roba.
 
Quello dov'è installata l'app Hype è un vecchio Xiaomi Redmi Note 4. Perché?
Su alcuni Android, di tanto in tanto capita che le impostazioni di risparmio energetico facciano arrivare in ritardo le notifiche o non le facciano arrivare proprio.
E poi mi chiedo: l'autorizzazione in-app sostituisce solo l'inserimento della password Hype o permette anche di evitare di dare all'esercente il codice contenuto nel messaggio SMS con il codice "da non comunicare a nessuno"? E qual è l'ordine temporale fra questi eventi?

Comunque abbiamo fatto 3 tentativi ma di notifica ne ho trovata una sola... faccio veramente una gran fatica a capire come funziona 'sta roba.
Quando autorizzi da app, basta che apri la notifica e autorizzi con l'impronta (o, se non hai il lettore d'impronte, inserendo la password di Hype), fine, non serve mettere codici o altro.
Ooopppsss... ho preso adesso il telefono, che è di mia moglie, e ho trovato una notifica per autorizzare il pagamento... inutile tentare di approvarla, tempo scaduto. Ma perché non era arrivata quando stavamo lì (ne sono assolutamente sicuro: avevo verificato)? Può essere che tardino tanto ad arrivare queste notifiche? OMG... :wall:
A me arrivavano sempre istantanee o quasi. Non è che dove eravate prendeva poco? La connessione dati sul telefono era attiva, vero?
 
Su alcuni Android, di tanto in tanto capita che le impostazioni di risparmio energetico facciano arrivare in ritardo le notifiche o non le facciano arrivare proprio.

Quando autorizzi da app, basta che apri la notifica e autorizzi con l'impronta (o, se non hai il lettore d'impronte, inserendo la password di Hype), fine, non serve mettere codici o altro.

A me arrivavano sempre istantanee o quasi. Non è che dove eravate prendeva poco? La connessione dati sul telefono era attiva, vero?

Innanzitutto GRAZIE per tutte le indicazioni che mi stai dando.

Ho verificato le impostazioni dell'app di Hype, disattivato la gestione "intelligente" dell'energia e abilitato tutte le notifiche che si potevano abilitare. Là dentro avevo segnale pieno e sono assolutamente sicuro almeno all'ultimo tentativo di aver proprio lanciato l'app (visto che anche il supporto Hype mi aveva parlato della possibilità di autorizzare da app e considerate le mie esperienze con altri strumenti di pagamento), quindi il risparmio energetico almeno in quel caso non dovrebbe aver influito; però è possibile che la notifica sia arrivata ma sia finita silenziosamente nel cassetto delle notifiche. Effettivamente MIUI è abbastanza un disastro di Android...

Ritenterò appena possibile, restando là dentro ad aspettare l'arrivo della richiesta di autorizzazione senza dare codici o password all'esercente... davvero grazie di cuore per tutti gli spunti ed i consigli!
 
Indietro