Carta conto "Hype Start" di Banca Sella - Cap. IV

Google permette l'utilizzo di google pay solo ai maggiori di 16 anni

Se il figlio/figlia ne ha di meno devi per forza chiedere la carta fisica
In realtà dipende dalla nazione.
Per l'Italia il requisito minimo per l'utilizzo di google pay è 14 anni.

Informazioni su come cambiano i servizi Google quando viene aggiunta la supervisione all'Account Google di un bambino di età inferiore a 13 anni o all'età minima richiesta nel tuo paese - Guida di Google For Families

Screenshot_20240512_120801_DuckDuckGo.jpg
Screenshot_20240512_120818_DuckDuckGo.jpg
 

Allegati

  • Screenshot_20240512_120801_DuckDuckGo.jpg
    Screenshot_20240512_120801_DuckDuckGo.jpg
    210 KB · Visite: 7
Ciao a tutti e scusate la banalità della domanda, ma nel dubbio preferisco chiedere anche se può sembrare sciocco.

Ho un conto Intesa cointestato con mia moglie (ma la carta collegata a questo conto è a mio nome) e una carta Hype next intestata unicamente a mia moglie.
Ora siccome Intesa ha chiuso la filiale sotto casa stiamo sfruttando la possibilità di ricaricare Hype tramite questa carta Intesa in modo da poter poi prelevare ovunque senza commissioni, stessa cosa se ci occorre effettuare un bonifico (Intesa vuole 1€).
La domanda è...ma queste ricariche dalla mia carta (che però è comunque la carta del conto cointestato di cui sopra) possono creare problemi con Hype (blocco per abuso) oppure sospetti all'Agenzia delle Entrate in quanto "donazioni" ricorrenti?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti e scusate la banalità della domanda, ma nel dubbio preferisco chiedere anche se può sembrare sciocco.

Ho un conto Intesa cointestato con mia moglie (ma la carta collegata a questo conto è a mio nome) e una carta Hype next intestata unicamente a mia moglie.
Ora siccome Intesa ha chiuso la filiale sotto casa stiamo sfruttando la possibilità di ricaricare Hype tramite questa carta Intesa in modo da poter poi prelevare ovunque senza commissioni, stessa cosa se ci occorre effettuare un bonifico (Intesa vuole 1€).
La domanda è...ma queste ricariche dalla mia carta (che però è comunque la carta del conto cointestato di cui sopra) possono creare problemi con Hype (blocco per abuso) oppure sospetti all'Agenzia delle Entrate in quanto "donazioni" ricorrenti?
Stai passando soldi a tua moglie, non avrai certo problemi con l'Agenzia delle Entrate. Piuttosto è possibile qualche problema con Hype visto che stai facendo operazioni che li mandano in perdita (pagano le commissioni per ogni ricarica e in aggiunta devono sostenere ulteriori costi quando prelevi e quando bonifichi), ma potrebbe anche non succedere nulla, è impossibile prevederlo. Io, fossi in te, semplicemente chiuderei Intesa e aprirei qualche conto gratuito con prelievi gratis ovunque (es. SiConto di Banca Sistema, oppure ING su cui puoi azzerare il canone del conto Più se accrediti stipendio - in entrambi i casi ci guadagni pure i bonifici gratis)
 
Ciao a tutti, ho conto deposito Illimity attraverso Hype. Da ieri non vedo più il mio deposito.
Capita anche a qualcun altro ?
 
Stai passando soldi a tua moglie, non avrai certo problemi con l'Agenzia delle Entrate. Piuttosto è possibile qualche problema con Hype visto che stai facendo operazioni che li mandano in perdita (pagano le commissioni per ogni ricarica e in aggiunta devono sostenere ulteriori costi quando prelevi e quando bonifichi), ma potrebbe anche non succedere nulla, è impossibile prevederlo. Io, fossi in te, semplicemente chiuderei Intesa e aprirei qualche conto gratuito con prelievi gratis ovunque (es. SiConto di Banca Sistema, oppure ING su cui puoi azzerare il canone del conto Più se accrediti stipendio - in entrambi i casi ci guadagni pure i bonifici gratis)

Grazie. Intesa è collegato al mutuo altrimenti lo avrei salutato da tempo ;)
 
Grazie. Intesa è collegato al mutuo altrimenti lo avrei salutato da tempo ;)
Il mutuo puoi farlo addebitare anche su altra banca. Verifica giusto se sul contratto sia indicata qualche maggiorazione sul costo di incasso rata per farlo (a quanto ricordo Intesa non ne addebita, ma meglio controllare per essere sicuri)
 
ho usato hype a inizio maggio (primi 2-3 giorni) poi più nulla, avevo messo il saldo a zero con bonifico in uscita, ora mi trovo un saldo di 6€ (dove però nei movimenti non vedo nessuna entrata) e mi trovo ancora dei movimenti non contabilizzati di circa 20€. Devono aver fatto qualche altro casino dei loro.
 
A quanto ho capito, hanno rimosso tutti i limiti dal conto base. Se non sbaglio, prima potevi ricevere massimo 1k euro di bonifico altrimenti veniva stornato indietro, poi lo avevano alzato a mi pare 7k e ora non c'è più nessun limite. E oltre a questo c'erano anche altri limiti, anch'essi tolti.

Dopo questi miglioramenti alla fine non è male il conto, però la cosa che ancora mi frena dall'aprirlo è il fatto che la spedizione della carta di debito fisica sia a pagamento e sopratutto il fatto del bollo da 2 euro annuo se il 31 dicembre il conto ha più di 77 euro (cosa difficilissima da evitare perchè chiunque a fine anno ha più di 77 euro sul conto, ed è davvero una rottura doversi ricordare ogni anno di svuotare il conto prima del 31 dicembre).

Un altro problema, è che il conto non è garantito dal FITD.
 
A quanto ho capito, hanno rimosso tutti i limiti dal conto base. Se non sbaglio, prima potevi ricevere massimo 1k euro di bonifico altrimenti veniva stornato indietro, poi lo avevano alzato a mi pare 7k e ora non c'è più nessun limite. E oltre a questo c'erano anche altri limiti, anch'essi tolti.

Dopo questi miglioramenti alla fine non è male il conto, però la cosa che ancora mi frena dall'aprirlo è il fatto che la spedizione della carta di debito fisica sia a pagamento e sopratutto il fatto del bollo da 2 euro annuo se il 31 dicembre il conto ha più di 77 euro (cosa difficilissimo da evitare perchè chiunque a fine anno ha più di 77 euro sul conto, ed è davvero una rottura doversi ricordare ogni anno di svuotare il conto prima del 31 dicembre).
È una battuta, vero? Perché se un conto lo usi pagare BEN DUE EURO all'anno non è nulla di grave (se non sei capace di svuotarlo in tempo ovviamente)
 
È una battuta, vero? Perché se un conto lo usi pagare BEN DUE EURO all'anno non è nulla di grave (se non sei capace di svuotarlo in tempo ovviamente)
Beh, però tieni conto che anni fa, quando Hype era ancora gestito da Banca Sella, il bollo da 2 euro non si pagava perchè non era dovuto dalla legge.

E sempre quando era gestito da Banca Sella, era pure garantito da FITD e potevi depositare i contanti gratuitamente negli ATM di Banca Sella (invece ora se vuoi depositare contanti devi farlo altrove ed ha un costo).

Hanno fatto davvero una czzata a dissociarsi da Banca Sella.

Se il conto avesse avuto le stesse condizioni di ora (cioè senza limiti di ricarica di giacenza) ma ancora associato a Banca Sella (cioè senza bollo da 2 euro, con la possibilità di depositare i contanti dagli ATM, garantito dal FITD), lo avrei aperto senza manco pensarci un secondo a lo avrei reso il mio conto principale.
 
Questo discorso non ha nessun senso. Ma probabilmente non ti sto seguendo, colpa mia. Buon weekend io esco 😄
 
Se il conto avesse avuto le stesse condizioni di ora (cioè senza limiti di ricarica di giacenza) ma ancora associato a Banca Sella (cioè senza bollo da 2 euro, con la possibilità di depositare i contanti dagli ATM, garantito dal FITD), lo avrei aperto senza manco pensarci un secondo a lo avrei reso il mio conto principale.
Ma hai appena descritto il conto di Banca Sella lol

Comunque, ogni volta che esce questo argomento impazzisco, il motivo per cui gli istituti di moneta elettronica non hanno la garanzia FITD è che non c'è rischio di controparte di quel tipo, gli IMEL lavorano in full reserve, sono più sicuri di una banca, non hai solo 100k garantiti, hai qualunque somma ci metti dentro.

Tra l'altro, pensa che se la giacenza è sopra i 5k paghi comunque soltanto 2 euro invece di 34,20

Altrimenti se vuoi le stesse condizioni di Banca Sella, fai Banca sella e vai col nome del signore
 
infatti non capisco perche' si voglia che una prepagata funzioni come un conto corrente: son 2 cose diverse e si usano per scopi diversi
 
Ma hai appena descritto il conto di Banca Sella lol

Altrimenti se vuoi le stesse condizioni di Banca Sella, fai Banca sella e vai col nome del signore
Ah, da quando il conto di Banca Sella è a canone zero?

Io il conto che avevo descritto è a canone zero, cosa che Sella non è.
 
Promozioni

Bonus Upgrade HYPE Next​

Valido fino al 31/05/2024
Come funziona:
Sei già Cliente HYPE o HYPE Plus? Fai l’upgrade a HYPE Next inserendo un codice promo valido in fase di registrazione ed effettua transazioni con carta, fisica o virtuale, del valore cumulativo di almeno 100€ entro i 30 giorni successivi alla data di apertura del tuo nuovo conto. Entro 7 giorni lavorativi riceverai il Bonus di 50€ a titolo di rimborso delle transazioni effettuate.

Assicurati di inserire correttamente il codice promo per usufruire della promozione.


HYPE è gratuita mentre HYPE Next ha un costo mensile di 2,90€ e da quanto leggo una volta fatto l'upgrade da HYPE a HYPE Next, non è possibile fare il downgrade da HYPE Next ad HYPE.
Quindi la promo copre il costo di all'incirca 17-18 mesi, se nel frattempo ci si rende conto che i servizi di HYPE Next hanno un senso per il proprio utilizzo, si può continuare tranquillamente, altrimenti credo non ci sia altra alternativa che chiudere il conto.
 
Promozioni

Bonus Upgrade HYPE Next​

Valido fino al 31/05/2024
Come funziona:
Sei già Cliente HYPE o HYPE Plus? Fai l’upgrade a HYPE Next inserendo un codice promo valido in fase di registrazione ed effettua transazioni con carta, fisica o virtuale, del valore cumulativo di almeno 100€ entro i 30 giorni successivi alla data di apertura del tuo nuovo conto. Entro 7 giorni lavorativi riceverai il Bonus di 50€ a titolo di rimborso delle transazioni effettuate.

Assicurati di inserire correttamente il codice promo per usufruire della promozione.


HYPE è gratuita mentre HYPE Next ha un costo mensile di 2,90€ e da quanto leggo una volta fatto l'upgrade da HYPE a HYPE Next, non è possibile fare il downgrade da HYPE Next ad HYPE.
Quindi la promo copre il costo di all'incirca 17-18 mesi, se nel frattempo ci si rende conto che i servizi di HYPE Next hanno un senso per il proprio utilizzo, si può continuare tranquillamente, altrimenti credo non ci sia altra alternativa che chiudere il conto.

Si potrebbe rientrare con i tempi aprendo il conto e facendo upgrade?
 
Si potrebbe rientrare con i tempi aprendo il conto e facendo upgrade?
Mah, considerando che la promozione scade domani la vedo difficile anche se ho aperto il conto così tanto tempo fa che ora non ricordo bene le tempistiche.
Immagino ci sia da attendere la verifica del selfie di riconoscimento e poi la necessità di fare un primo bonifico di ingresso, con i tempi tecnici necessari, a meno che non si proceda con bonifico istantaneo.
 
Indietro