Carta curve

Avete mai dovuto fare una richiesta di Chargeback per recuperare delle somme spese con Curve?

Qual'è stata la vostra esperienza?

Devo dire che avendo dovuto a che fare in passato con queste pratiche, il non avere come intermediario una banca o cmq un'emittente italiana affidabile, mi preoccupa un po' sotto quest'aspetto.

Io feci un chargeback per una transazione su SixthContinent. Dovetti tradurre tutta la documentazione in inglese, alla fine andò tutto bene e ricevetti il rimborso.
 
Ragazzi scusate ma non ho trovato con funzione cerca:
Vorrei sfruttare Curve per utilizzare la carta di credito Widiba classic mastercard con Apple Pay.
Qualcuno di voi l’ha già fatto e mi conferma che non ha riscontrato problemi? Quindi utilizzandola tramite curve mi viene addebitato tutto il 15 del mese successivo come se stessi usando la cdc giusto? Grazie
 
Ragazzi scusate ma non ho trovato con funzione cerca:
Vorrei sfruttare Curve per utilizzare la carta di credito Widiba classic mastercard con Apple Pay.
Qualcuno di voi l’ha già fatto e mi conferma che non ha riscontrato problemi? Quindi utilizzandola tramite curve mi viene addebitato tutto il 15 del mese successivo come se stessi usando la cdc giusto? Grazie

Curve è solo la carta esposta.
I soldi li prende dalla carta "sottostante" (decisa volta per volta) che funziona (ciascuna di quelle sottostanti) con le proprie regole.
Da un po' di tempo Curve ha anche ulteriore funzione cd "antimbarazzo".
Se la carta sottostante (1) non ha capienza (per qualche motivo, o non funzionasse) commuta sulla successiva sottostante (2). La scelta delle priorità, ovviamente, la fai prima.
 
Ultima modifica:
Curve è solo la carta esposta.
I soldi li prende dalla carta "sottostante" (decisa volta per volta) che funziona (ciascuna di quelle sottostanti) con le proprie regole.

Sisi chiaro, l’esempio era sulla mia carta che funziona così.
Bisogna firmare quando arriva? Arriva con corriere?
 
Io feci un chargeback per una transazione su SixthContinent. Dovetti tradurre tutta la documentazione in inglese, alla fine andò tutto bene e ricevetti il rimborso.

Anche tu nelle grinfie di SXC! :wall:

Allora, in realtà non devo fare il chargeback con Curve, però proprio data l'esperienza (estremamente positiva per modi e tempi di riaccredito) con Fineco per una contestazione a SXC, mi chiedevo appunto qualora operassi un domani con Curve, come potrebbe essere gestita la pratica.

Posso chiederti @emanu37429 quale documentazione hai allegato e cosa hai tradotto? E i tempi e i modi di ricezione del riaccredito?

Grazie!
 
Anche tu nelle grinfie di SXC! :wall:

Allora, in realtà non devo fare il chargeback con Curve, però proprio data l'esperienza (estremamente positiva per modi e tempi di riaccredito) con Fineco per una contestazione a SXC, mi chiedevo appunto qualora operassi un domani con Curve, come potrebbe essere gestita la pratica.

Posso chiederti @emanu37429 quale documentazione hai allegato e cosa hai tradotto? E i tempi e i modi di ricezione del riaccredito?

Grazie!

Avevo allegato le chat con l'assistenza e qualche stralcio di articoli di giornale e decisioni dell'autorità riguardo la variazione delle condizioni contrattuali, le mancate consegne e via dicendo, tutto tradotto in inglese. Ricevuto il rimborso dopo circa 2 mesi sulla carta sottostante usata per l'acquisto.
 
Avevo allegato le chat con l'assistenza e qualche stralcio di articoli di giornale e decisioni dell'autorità riguardo la variazione delle condizioni contrattuali, le mancate consegne e via dicendo, tutto tradotto in inglese. Ricevuto il rimborso dopo circa 2 mesi sulla carta sottostante usata per l'acquisto.

Scusate l'ignoranza ma cos'è il chargeback? si tratta di un riaccredito a fronte di un addebito errato?
Lo chiedo per capire eventuali complicazioni alle quali posso incorrere utilizzandola.
 
Scusate l'ignoranza ma cos'è il chargeback? si tratta di un riaccredito a fronte di un addebito errato?
Lo chiedo per capire eventuali complicazioni alle quali posso incorrere utilizzandola.

Il chargeback è una procedura che avvii tu e che serve a farti rimborsare un pagamento in caso il bene o servizio acquistato non ti venga consegnato, sia diverso da quanto promesso, ecc...
 
Qualche giorno fa ho fatto richiesta di apertura ed è capitato un errore che ad oggi non hanno risolto. Ho mandato una mail alla quale mi hanno risposto che passavano la problematica all ufficio competente ma ancora niente
 
Stavo rivendendo le Terms & Conditions aggiornate al 1 gennaio 2021.
Con riferimento ai primi 10 prelievi gratis in area € con carta di debito non trovo scritto da nessuno parte che sono mensili, cosa invece citata per i prelievi con carta di credito (free up to €200 per calendar month) :confused:
Inoltre i primi 500€ esenti da fee di conversione valuta estera sembrano essere " per rolling 30-day period " e non mensili, nonostante nel confronto carte da loro indicato è " access up to 500€/month "...
Si sono persi qualcosa???

EDIT:
In fair use è riportato " ATM domestic frequency fair usage:
ATM usage is free for up to 10 domestic (withdrawals in the same currency as your Funding Source) withdrawals per calendar month after which time you may be charged £0.50 (or currency equivalent) per usage for each additional ATM withdrawal
" :confused:
 
Ultima modifica:
Stavo rivendendo le Terms & Conditions aggiornate al 1 gennaio 2021.
Con riferimento ai primi 10 prelievi gratis in area € con carta di debito non trovo scritto da nessuno parte che sono mensili, cosa invece citata per i prelievi con carta di credito (free up to €200 per calendar month) :confused:
Inoltre i primi 500€ esenti da fee di conversione valuta estera sembrano essere " per rolling 30-day period " e non mensili, nonostante nel confronto carte da loro indicato è " access up to 500€/month "...
Si sono persi qualcosa???

EDIT:
In fair use è riportato " ATM domestic frequency fair usage:
ATM usage is free for up to 10 domestic (withdrawals in the same currency as your Funding Source) withdrawals per calendar month after which time you may be charged £0.50 (or currency equivalent) per usage for each additional ATM withdrawal
" :confused:

Lo trovi qui: Fair Use | Curve
 
Un'informazione: se ricevo un pagamento su curve, ad esempio trasferisco da Paypal a Curve oppure un sito mi versa dei soldi sulla carta, i soldi in quale carta finiscono. Restano su curve e poi posso decidere su quale carta dirottarli oppure come viene gestita?
Grazie
 
Un'informazione: se ricevo un pagamento su curve, ad esempio trasferisco da Paypal a Curve oppure un sito mi versa dei soldi sulla carta, i soldi in quale carta finiscono. Restano su curve e poi posso decidere su quale carta dirottarli oppure come viene gestita?
Grazie

Credo che finiscano sul CURVE Cash. Cmq rimangono li almeno che tu non li spenda. Infatti al momento non è possibile trasferirli se non usando REVOLUT o facendosi una ricarica su un account Amazon...
 
Ultima modifica:
Ho fatto la carta adesso da app.
Me la spediscono (anche se non mi serve).
Comunque posso già usare la carta tramite Apple Pay oppure devo aspettare quella fisica per attivare qualcosa?

Invece per far aggiungere l’immagine della carta basta mandare la foto e dire di aggiungerla?
A che indirizzo? C’è un qualcosa di pronto? Grazie

P.S: non ho trovato le faq sulla discussione, ci sono da qualche parte?
 
Quando aggiungi la carta potrai scegliere e associare una foto fac-simile tra quelle proposte.
 
Quando aggiungi la carta potrai scegliere e associare una foto fac-simile tra quelle proposte.

Cercando in internet ho trovato questo:

"You need to email a picture of the cards to addmycard@imaginecurve.com indicating just the first 6 digits of each one."

Sembrerebbe che si possa chiedere di aggiungerle...
Infatti, io ho aggiunto la cdc widiba classic e vedo che tra le proposte c'è un disegno diverso dalla mia ma che è comunque di widiba...
 
Ultima modifica:
Indietro