Carta di Credito CA Auto Bank (ex FCA Bank)- Cap. III [INFO: post #1]

Ho cambiato conto corrente e richiesto con procedura automatizzata il trasferimento di tutte
le utenze ed addebiti SDD.
Dato che l'e/c mensile viene addebitato come un SDD devo aspettarmi che venga trasferito
anche quello della carta o bisogna fare la procedura classica (invio modulo compilato con
nuovi estremi del c/c). Qualcuno ha esperienza pregressa ?
Puoi semplicemente cambiare l' Iban di appoggio da solo online.
 
Puoi semplicemente cambiare l' Iban di appoggio da solo online.
Questa mi giunge nuova. Non sapevo che si potesse cambiare in autonomia online.
Credevo bisognasse scaricare un modulo da compilare e rimandare.
 
Questa mi giunge nuova. Non sapevo che si potesse cambiare in autonomia online.
Credevo bisognasse scaricare un modulo da compilare e rimandare.
Ho cambiato l'iban pochi giorni fa.
Dall'area personale, vai sul profulo (3 linee orizzontali in alto a destra, poi gestione contratti, carta e da lì modifica conto d'appoggio.
 
Carta revocata!

La procedura è stata molto rapida! Ho inviato la richiesta formale lo scorso sabato e il lunedì mattina successivo ho ricevuto l'email di CAAB con la conferma della disdetta.
Oggi ho dato un'occhiata al conto e ho constatato di continuare a beneficare dei tassi preferenziali (+ 0,20%) nonostante la revoca della carta.
 
Qualcuno riesce ad utilizzare i punti ECO per qualcosa di realmente utile?
 
L'unica cosa utile sembra lo sconto sui noleggi auto drivalia. Però non capisco se è fondamentale o meno avere la carta, sul sito chiede di inserire solo le prime cifre per avere lo sconto
Io non ho nemmeno mai capito come fare ad usare lo sconto su Drivalia.
 
Ho scoperto (magari mi era sfuggito, se se ne fosse già parlato) che il voucher ha un suo periodo di validità, per essere utilizzato.

In pratica, lo scorso anno avevo richiesto un secondo voucher, da utilizzare per l'eventuale apertura di un secondo CD cointestato, per vari motivi sono riuscito ad aprirlo solo adesso.
Ho inviato la mail con il voucher compilato, ma mi hanno risposto che si poteva applicare solo nel periodo di riferimento indicato nel pdf e che avrei dovuto richiederne uno aggiornato (cosa che non posso fare perché ho già fatto il recesso della carta). Peccato.
 
Ho scoperto (magari mi era sfuggito, se se ne fosse già parlato) che il voucher ha un suo periodo di validità, per essere utilizzato.

In pratica, lo scorso anno avevo richiesto un secondo voucher, da utilizzare per l'eventuale apertura di un secondo CD cointestato, per vari motivi sono riuscito ad aprirlo solo adesso.
Ho inviato la mail con il voucher compilato, ma mi hanno risposto che si poteva applicare solo nel periodo di riferimento indicato nel pdf e che avrei dovuto richiederne uno aggiornato (cosa che non posso fare perché ho già fatto il recesso della carta). Peccato.
In teoria puoi farlo ancora, hai eliminato la carta ma i punti eco per richiedere un altro voucher li hai ancora
 
In teoria puoi farlo ancora, hai eliminato la carta ma i punti eco per richiedere un altro voucher li hai ancora
Però non mi fa più entrare nella sezione €co club, sia da app che da web, mi reindirizza sempre alla pagina del wallet, esattamente come quando avevo ottenuto la carta ed ero in attesa che mi abilitassero al club; in pratica, credo che dopo la revoca della carta disabilitino l'accesso al club, mi sto sbagliando?
 
Però non mi fa più entrare nella sezione €co club, sia da app che da web, mi reindirizza sempre alla pagina del wallet, esattamente come quando avevo ottenuto la carta ed ero in attesa che mi abilitassero al club; in pratica, credo che dopo la revoca della carta disabilitino l'accesso al club, mi sto sbagliando?
Hai ragione
 
Ormai credo che la terrò per questo anno anche perché potrebbe servirmi il piccolo aumento di tasso del conto deposito. Ma mi chiedevo se in questo anno che ancora dovrà iniziare (il secondo della carta di credito) spendo 1500 euro nel prossimo avrò il canone gratuito o ormai ho perso questa possibilità non avendola sfruttata nel primo anno?
 
Ormai credo che la terrò per questo anno anche perché potrebbe servirmi il piccolo aumento di tasso del conto deposito. Ma mi chiedevo se in questo anno che ancora dovrà iniziare (il secondo della carta di credito) spendo 1500 euro nel prossimo avrò il canone gratuito o ormai ho perso questa possibilità non avendola sfruttata nel primo anno?
Il meccanismo è questo:
- 1° anno - canone gratuito sempre
- 2° anno - canone gratuito se durante il 1° anno ho speso almeno 1500€
...
- X° anno - canone gratuito se durante l'anno X-1 ho speso almeno 1500€

Quindi, per rispondere alla tua domanda, appena scatta il 2° anno pagherai il canone purtroppo.

Considera che, come indicato al post #1, ci sono diverse testimonianze di utenti che hanno continuato a poter usufruire dei tassi affinity sul conto deposito anche dopo aver disdetto la carta.
Non vi sono, inoltre, testimonianze di utenti che hanno perso i tassi agevolati dopo la disdetta.
 
grazie :) comunque qualche vincolo (al 3,8) c’è l’ho già ma potrei essere interessato a fare qualche altro vincolo (anche se fossero 10/20k) al 3.50 (con la carta, perché mi sembra di capire che senza carta é 3,30) e poi comunque avere una carta di credito in più non è male. Per quanto riguarda l’isee avrà certificazioni ritirabili dal sito CA?
 
Da indicazioni presenti nei primi post del thread e documentazione disponibile sul sito di CA Autobank vedo che le spese sostenute con la carta vengono coperte tramite RID su conto d'appoggio esterno.
Non viene quindi alimentata col deposito interno in alcun caso, corretto?
Lo chiedevo nella speranza di scampare al bollo di 2€, ammesso che in tale caso non venisse applicato, come per le prepagate
 
grazie :) comunque qualche vincolo (al 3,8) c’è l’ho già ma potrei essere interessato a fare qualche altro vincolo (anche se fossero 10/20k) al 3.50 (con la carta, perché mi sembra di capire che senza carta é 3,30) e poi comunque avere una carta di credito in più non è male. Per quanto riguarda l’isee avrà certificazioni ritirabili dal sito CA?
Non credo ci siano certificazioni lato ISEE, in quanto viene alimentata da un conto corrente esterno e non è una prepagata
 
Da indicazioni presenti nei primi post del thread e documentazione disponibile sul sito di CA Autobank vedo che le spese sostenute con la carta vengono coperte tramite RID su conto d'appoggio esterno.
Non viene quindi alimentata col deposito interno in alcun caso, corretto?
Lo chiedevo nella speranza di scampare al bollo di 2€, ammesso che in tale caso non venisse applicato, come per le prepagate
Bisognerebbe provare a indicare l'IBAN del conto deposito, ma dubito che si possa aprire un RID (che ora si chiama SDD) su un conto che non sia un conto corrente.
 
Carta attivata ad Aprile, ho fatto circa 200€ di transazioni varie e 3 ricariche da 500€ del conto BBVA (EC 1700€ ca.).

Dite che sono a posto con il canone del 2° anno, avendo già speso 1500€? Potrebbero rompermi le scatole per le ricariche?
 
Indietro