Carta di credito gratuita - Cap. II

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

In che senso aspettare 90 giorni?
90 giorni è il termine entro il quale "spariscono" le tracce che si lascia dietro un rifiuto di una linea di credito.
Ho provato oggi a richiedere you e mi hanno rifiutato, tempo indeterminato, ral intorno i 40, boh.
Advanzia fa delle valutazioni tutte sue, che variano anche a seconda del momento; non sono molto lineari, potrebbero tranquillamente concedertela magari tra 6 mesi, a fronte della stessa identica auto-certificazione di reddito.
Volevo fissare un appuntamento sabato Per prendere la compass, devo aspettare 90gg?
Secondo me, è consigliabile attenderli. Non mi sono mai relazionato direttamente con Compass, magari prova sentirli telefonicamente, spiegargli la situazione e sentire cosa ne pensano anche loro.
 
interessa l'ammontare del TFR perché se tu ti dovessi licenziare dal tuo TFR pagano il debito residuo che hai nei confronti di Compass e quello che residua lo erogano a te
Non sono troppo convinto che facciano affidamento sul TFR. In Italia ormai il 36% (dati 2022) dei lavoratori aderisce ad un fondo pensione, conferendovi il TFR, e tale percentuale aumenta ogni anno. Gli importi accantonati in un fondo pensione sono impignorabili durante tutta la fase di accumulo, quindi possono passare decenni prima che siano effettivamente a disposizione del creditore - e comunque nella misura di 1/5.
 
Non sono troppo convinto che facciano affidamento sul TFR. In Italia ormai il 36% (dati 2022) dei lavoratori aderisce ad un fondo pensione, conferendovi il TFR, e tale percentuale aumenta ogni anno. Gli importi accantonati in un fondo pensione sono impignorabili durante tutta la fase di accumulo, quindi possono passare decenni prima che siano effettivamente a disposizione del creditore - e comunque nella misura di 1/5.
Sulla busta paga c'è scritto se il TFR è in azienda oppure in un fondo e pure se hai già ricevuto anticipi del TFR, magari non essendo proprio scemi la busta paga la vogliono anche per controllare quello e nel caso non siano convinti... tanti saluti e provi a chiedere la carta da un'altra parte.
Comunque il 36% è una percentuale ridicola, la maggioranza a ragione non si fida perché se la bolla dei mercati finanziari che stanno gonfiando da metà del 2015 si sgonfia... Ciaone TFR :D

Ci sono fondi a rendimento garantito?
Certo! Garantito a chi lo gestisce e percepisce le commissioni!
Un collega mi ha portato il fondo pensione garantito sottoscritto anni fa a 30 anni con Alleanza per avere lumi, il rendimento garantito considerato il capitale versato e il capitale garantito a scadenza è dell0 0,03% lordo annuo non ci copri neanche le perdite dovute all'inflazione.
Un affarone!:asd:
 
Ultima modifica:
Temo che il ral conti poco, a Compass interessa più che altro il netto mensile (quello che il legale rappresentante pro tempore corrente del datore di lavoro terzo pignorato deve dichiarare in udienza affinché il giudice possa quantificare in numeri la cifra che il tuo datore di lavoro dovrà versare del tuo stipendio direttamente a Compass tutti i mesi fino ad estinzione del debito) e interessa l'ammontare del TFR perché se tu ti dovessi licenziare dal tuo TFR pagano il debito residuo che hai nei confronti di Compass e quello che residua lo erogano a te.

Per i 90 giorni non ho idea, io l'unica richiesta che ho fatto è stata della Compass Easy e in 15 minuti me l'hanno data quindi non ho avuto necessità di chiedere ad altri.

Questo mi incoraggia :D

90 giorni è il termine entro il quale "spariscono" le tracce che si lascia dietro un rifiuto di una linea di credito.

Advanzia fa delle valutazioni tutte sue, che variano anche a seconda del momento; non sono molto lineari, potrebbero tranquillamente concedertela magari tra 6 mesi, a fronte della stessa identica auto-certificazione di reddito.

Secondo me, è consigliabile attenderli. Non mi sono mai relazionato direttamente con Compass, magari prova sentirli telefonicamente, spiegargli la situazione e sentire cosa ne pensano anche loro.
Probabile che faccia una telefonata a questo punto.
Sulla busta paga c'è scritto se il TFR è in azienda oppure in un fondo e pure se hai già ricevuto anticipi del TFR, magari non essendo proprio scemi la busta paga la vogliono anche per controllare quello e nel caso non siano convinti... tanti saluti e provi a chiedere la carta da un'altra parte.
Comunque il 36% è una percentuale ridicola, la maggioranza a ragione non si fida perché se la bolla dei mercati finanziari che stanno gonfiando da metà del 2015 si sgonfia... Ciaone TFR :D

Ci sono fondi a rendimento garantito?
Certo! Garantito a chi lo gestisce e percepisce le commissioni!
Un collega mi ha portato il fondo pensione garantito sottoscritto anni fa a 30 anni con Alleanza per avere lumi, il rendimento garantito considerato il capitale versato e il capitale garantito a scadenza è dell0 0,03% lordo annuo non ci copri neanche le perdite dovute all'inflazione.
Un affarone!:asd:

Se posso permettermi, gli italiani generalmente hanno una cultura finanziaria molto bassa.
La maggior parte di loro si fa consigliare dal consulente della banca...ma questo non significa che sia la scelta migliore.
 
Questo mi incoraggia :D


Probabile che faccia una telefonata a questo punto.


Se posso permettermi, gli italiani generalmente hanno una cultura finanziaria molto bassa.
La maggior parte di loro si fa consigliare dal consulente della banca...ma questo non significa che sia la scelta migliore.
Non è che hanno poca cultura finanziaria, è che la maggior parte non è scema.
Quando ho fatto i conti del "guadagnone garantito" il mio collega ci è rimasto di m..., il problema è che bisogna impegnarsi e imparare ad arrangiarsi e non farsi consigliare da nessuno, quello che l'ha in... consigliato non è un consulente della banca, è un promotore Alleanza.
 
Se posso permettermi, gli italiani generalmente hanno una cultura finanziaria molto bassa.
La maggior parte di loro si fa consigliare dal consulente della banca...ma questo non significa che sia la scelta migliore.
mi permetto di aggiungere che conosco molte persone laureate in economia che girano con la combo BANCOPOSTA E PP EVOLUTION :asd:
Non aggiungo altro, mi permetto di dire che sono diplomato e sui cc ne so più di loro
 
mi permetto di aggiungere che conosco molte persone laureate in economia che girano con la combo BANCOPOSTA E PP EVOLUTION :asd:
Non aggiungo altro, mi permetto di dire che sono diplomato e sui cc ne so più di loro
A parte che non è che una laurea in economia centra con un conto corrente, chi si loda s'imbroda, ricordalo.
E' come quando ad un developer dicono di "mettergli a posto il PC"...
 
A parte che non è che una laurea in economia centra con un conto corrente, chi si loda s'imbroda, ricordalo.
E' come quando ad un developer dicono di "mettergli a posto il PC"...
scommetto che Mario Draghi manco li conosce i dettagli delle condizioni dei suoi conti correnti....
 
Sai che gliene frega, giustamente... ;)
A parte che non è che una laurea in economia centra con un conto corrente, chi si loda s'imbroda, ricordalo.
E' come quando ad un developer dicono di "mettergli a posto il PC"...
scommetto che Mario Draghi manco li conosce i dettagli delle condizioni dei suoi conti correnti....
Ironia a parte, chi paga un conto postale ad oggi è solo uno scemo.
 
Ironia a parte, chi paga un conto postale ad oggi è solo uno scemo.
ma c'è anche chi consapevolmente non cambia, o perchè non gliene frega niente di risparmiare (non tutti sono braccini, anche se sul forum pare sia vero il contrario) e/o di avere servizi ritenuti inutili, o per semplice indolenza...non è che gli si può dare degli scemi solo per questo...
 
ma c'è anche chi consapevolmente non cambia, o perchè non gliene frega niente di risparmiare (non tutti sono braccini, anche se sul forum pare sia vero il contrario) e/o di avere servizi ritenuti inutili, o per semplice indolenza...non è che gli si può dare degli scemi solo per questo...
Non è solo la tirchiaggine, i prodotti delle poste sono pessimi, poco smart, l'app da mezzanotte in poi è inaccessibile, "sistemi in aggiornamento", sono anni che va avanti questa cosa. Potrei continuare ma evito, quindi prese in giro a parte, nessuno di voi ha un bancoposta o una pp, al massimo chi ha il click gratuito, in quel caso si chiude un occhio, anche due.
 
Questo mi incoraggia :D


Probabile che faccia una telefonata a questo punto.


Se posso permettermi, gli italiani generalmente hanno una cultura finanziaria molto bassa.
La maggior parte di loro si fa consigliare dal consulente della banca...ma questo non significa che sia la scelta migliore.
A si? E quale l'etnia che ha cultura finanziaria media? e' la nazionalità di chi ha cultura finanziari alata? Senza polemiche tanto per capire come la pensi...:D
 
mi permetto di aggiungere che conosco molte persone laureate in economia che girano con la combo BANCOPOSTA E PP EVOLUTION :asd:
Non aggiungo altro, mi permetto di dire che sono diplomato e sui cc ne so più di loro
E quale è il problema? Secondo, te?
 
mi permetto di aggiungere che conosco molte persone laureate in economia che girano con la combo BANCOPOSTA E PP EVOLUTION :asd:
Non aggiungo altro, mi permetto di dire che sono diplomato e sui cc ne so più di loro

Laureate in economica non significa necessariamente essere attente alle spese.

E' più una questione di forma mentis.

A si? E quale l'etnia che ha cultura finanziaria media? e' la nazionalità di chi ha cultura finanziari alata? Senza polemiche tanto per capire come la pensi...:D


Io non penso niente, mi baso sui dati

Eurobarometer

Buona lettura
 
Laureate in economica non significa necessariamente essere attente alle spese.

E' più una questione di forma mentis.




Io non penso niente, mi baso sui dati

Eurobarometer

Buona lettura
Siccome io non faccio l'attuario: cosa che fa mio figlio, ma non ha tempo per interpretare dati e tabelle di questo genere... mi sai dire. cappella qual'è il popolo, l'etnia, la "razza", la nazionalità delle persone formate finanziariamente? Hai preso un granchio vero? Praticamente è come dire che tutte le donne dell'est sono poco di buono, che tutti i neri sono poco intelligenti, e che tutti i coreani sono matematici... suvvia
 
Indietro