Carta YOU Advanzia (carta di credito gratuita) - Cap. III [INFO: post #1]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Raga inviatela tutti... Facciamogli mettere apposto sto problema fastidiosissimo.
Non credo sia nemmeno fattibile da un punto di vista legale, per motivi di privacy/sicurezza. Non ho memoria di nessuna altra carta di credito o conto che mandi un estratto conto per email.
 
Basterebbe che pagassero di più i fornitori (immagino tutta roba cloud) e alzassero le risorse per reggere il carico di lavoro quando generano gli estratti conto
 
  • Like
Reazioni: aes
Qualche giorno fa sono stati prelevati € 20, poi fatto benzina per € 49,50, se entro il 3/11/23 si fa un bonifico verso l'IBAN LU non si pagano gli interessi (Tranne che pagare ovviamente la commissione di prelievo e i relativi interessi)? Se uno volesse pagare in 6 rate, come da prospetto allegato alla email, si può e se sì come?

Lascia perdere, interessi sono usurari. Ti hanno pure comunicato gli interessi :) Se hai bisogno di pagare a rate usa un qualsiasi altro strumento ma lascia perdere loro. Oltretutto non si smette mai di pagare gli interessi: in questo estratto conto mi ritrovo 18 centesimi di interessi ma in questo mese non ho fatto nemmeno un acquisto. Quindi risalgono a quello precedente. Che io avevo saldato immediatamente (ho anche già saldato questi 18 centesimi). Ho saldato questi 18 centesimi perchè non vorrei che provocassero ulteriori interessi il mese prossimo anche se questo è vietato dalla legge (Anatocismo).
 
basta scaricarlo la sera o il giorno dopo.
Io ricevuto e scaricato, tutto ok niente interessi.
già a quest'ora "tarda" (22:58) il problema sembra rientrato. Accesso immediato, scaricato rendiconto, tutto OK e nessun interesse non dovuto.
L'ho già scritto: usatela solo come carta di credito a costo zero (soprattutto se vi capita di pagare in valute estere, dove non applicano maggiorazioni sui cambi).
No bancomat, o altre cose strane, altrimenti inutile lamentarsi poi degli interessi, esosi ma comunque legali
 
già a quest'ora "tarda" (22:58) il problema sembra rientrato. Accesso immediato, scaricato rendiconto, tutto OK e nessun interesse non dovuto.
L'ho già scritto: usatela solo come carta di credito a costo zero (soprattutto se vi capita di pagare in valute estere, dove non applicano maggiorazioni sui cambi).
No bancomat, o altre cose strane, altrimenti inutile lamentarsi poi degli interessi, esosi ma comunque legali

Che siano legali ho dei dubbi. Per quanto mi riguarda l'ho utilizzata sempre allo stesso modo, mai fatto prelievi o bonifici. Ho fatto una operazione che prima loro consideravano come transazione normale e poi senza avvisare (basterebbe scriverlo nel dettaglio del movimento) hanno considerato come anticipo contante. Eravamo in 3-4 e quindi nessuno ha reclamato. Ma è come se da un momento all'altro decidessero di considerare come anticipo contante l'acquisto di un buono amazon. Che non è tanto diverso dal ricaricare una carta, ad esempio. Il buono amazon è facilmente rivendibile e quindi si possono ottenere dei contanti facilmente.
 
@donatogargianti
Ciao Il tempo di blocco per preautorizzazione è molto più lungo rispetto ad una carta prepagata. Puo' superare anche una settimana.
Io quest'estate ho fatto un lungo viaggio in auto e facendo più volte carburante mi sono accorto di aver quasi azzerato il plafond dato che avevo circa 200€ bloccati più gli altri spesi per pagare realmente la benzina.
Da questo errore ho capito che è meglio pagare con una carta alternativa dal benzinaio a meno che non hai un alto plafond o sei disposto ad aspettare parecchi giorni.
Io ho un credito di 500€ e quindi evito di fare carburante con questa carta se non è indispensabile .
Se non hai credito la transazione viene rifiutata; anche se hai meno di 100€ la transazione viene rifiutata (cosa secondo me, molto più fastidiosa)
Grazie per avermi risposto. Oggi ho rivisto il mio riepilogo e risultano ancora quei 101 euro in sospeso. Ho notato però che il plafond disponibile non tiene conto di tale importo in sospeso. Mi sembra che sia giusto così e non capisco come nel tuo caso queste somme trattenute abbiano ridotto la disponibilità della carta. Qualcun altro ha esperienza con gli importi di 101 euro trattenuti ai distributori self service?
 
Grazie per avermi risposto. Oggi ho rivisto il mio riepilogo e risultano ancora quei 101 euro in sospeso. Ho notato però che il plafond disponibile non tiene conto di tale importo in sospeso. Mi sembra che sia giusto così e non capisco come nel tuo caso queste somme trattenute abbiano ridotto la disponibilità della carta. Qualcun altro ha esperienza con gli importi di 101 euro trattenuti ai distributori self service?
Anche a me il plafond disponibile non ne tiene conto.

La preautorizzazione la vedo ma è una transazione in sospeso.
 
Salve una domanda: Ho appena bonificato 200 dei 290 che risultano dall'estratto conto. Una volta ricevuti il fido si "ricarica"dei 200 euro e i 90 finiscono sul prossimo estratto con interesse giusto? Poi però posso coprire i 90 euro prima dell'applicazione degli interessi? tipo afine mese?
 
Che siano legali ho dei dubbi. Per quanto mi riguarda l'ho utilizzata sempre allo stesso modo, mai fatto prelievi o bonifici. Ho fatto una operazione che prima loro consideravano come transazione normale e poi senza avvisare (basterebbe scriverlo nel dettaglio del movimento) hanno considerato come anticipo contante. Eravamo in 3-4 e quindi nessuno ha reclamato. Ma è come se da un momento all'altro decidessero di considerare come anticipo contante l'acquisto di un buono amazon. Che non è tanto diverso dal ricaricare una carta, ad esempio. Il buono amazon è facilmente rivendibile e quindi si possono ottenere dei contanti facilmente.
Puoi anche avere dei dubbi sulle modalità di applicazione (se ci sono errori credo basti contestarli), ma io intendevo che gli interessi sono "esosi ma comunque legali", nel senso che rientrano nei limiti imposti dalla Banca d'Italia.
Per questo suggerisco di utilizzare la carta solo per quello che è: una carta di credito a costo zero, che personalmente ho trovato molto vantaggiosa nell'utilizzo come carta all'estero, per le condizioni applicate sui tassi di cambio.
 
Salve una domanda: Ho appena bonificato 200 dei 290 che risultano dall'estratto conto. Una volta ricevuti il fido si "ricarica"dei 200 euro e i 90 finiscono sul prossimo estratto con interesse giusto? Poi però posso coprire i 90 euro prima dell'applicazione degli interessi? tipo afine mese?
Non vorrei sbagliare, ma attendiamo altra conferma, ma credo sia possibile effettuare più versamenti entro il 3 del mese successivo al fine di non vedersi applicare gli interessi....
 
Sull'app ho notato per la prima volta un banner che mi propone di invitare per ottenere un bonus di 30€
 
  • Wow
Reazioni: aes
Sull'app ho notato per la prima volta un banner che mi propone di invitare per ottenere un bonus di 30€
Naggia settimana scorsa avevo fatto iscrivere un amico aggratis.. e ora mi spunta il bonus!! Confermo hanno attivato invita un amico nel menù!
 
Non credo sia nemmeno fattibile da un punto di vista legale, per motivi di privacy/sicurezza. Non ho memoria di nessuna altra carta di credito o conto che mandi un estratto conto per email.
Deutsche Bank arriva mensilmente la mail con il pdf di estratto conto
 
Ho appena fatto richiesta per la carta, ma sia da Safari su iPhone sia da Chrome su PC, dopo aver inserito compilato le due pagine (dati personali e situazione economica) arrivo ad una pagina bianca con un tasto arancione che mi fa scaricare il riepilogo dei dati che ho inserito. A qualcun altro è capitato? O magari è solo il sito fatto un po' coi piedi?


1697563497795.png
 
Puoi anche avere dei dubbi sulle modalità di applicazione (se ci sono errori credo basti contestarli), ma io intendevo che gli interessi sono "esosi ma comunque legali", nel senso che rientrano nei limiti imposti dalla Banca d'Italia.

Certo, li abbassano quando escono i nuovi tassi soglia della Banca D'Italia. Ci sono altre carte revolving che fanno così?
 
Ho appena fatto richiesta per la carta, ma sia da Safari su iPhone sia da Chrome su PC, dopo aver inserito compilato le due pagine (dati personali e situazione economica) arrivo ad una pagina bianca con un tasto arancione che mi fa scaricare il riepilogo dei dati che ho inserito. A qualcun altro è capitato? O magari è solo il sito fatto un po' coi piedi?


Vedi l'allegato 2945177
È successo anche a me. Sito fatto con i piedi
 
Nel regolamento si parla di 80 euro. Qual è la cifra vera?
Si, ho notato pure io, però nel bannerino pubblicitario si parla di 30€ (sarebbero quindi 60€ in totale, per presentatore e presentato), decisamente dei pasticcioni.
A livello legale, dovrebbe essere più autorevole il regolamento, poi vai a capire...
 
Il bonifico di riconoscimento di quanto deve essere minimo?
Il minimo è 0,01€.

Loro ufficialmente dicono che ci potrebbe volere di più se non metti “Mastercard” come causale ma io ho messo sempre “giroconto” e ha sempre funzionato nei tempi previsti
La causale "Mastercard" è quella indicata per effettuare il rimborso quando non è già attivo l'addebito su c/c o qualora questo non vada a buon fine. Per l'attivazione del mandato di addebito diretto (SDD) la causale è irrilevante.

Immagina che si comportano alla stessa maniera con una ricarica di un'altra carta in cui, anche a livello logico oltre che pratico, per loro non cambia nulla rispetto ad una transazione normale: prendono le commissioni per la transazione, non è un costo per loro al contrario di un prelievo ATM che è un costo.
Le ricariche effettuate con SumUp Pay (o simili) utilizzando una carta di credito sono e rimangono anticipi di contante. Anche se la banca non dovesse riconoscerli come tali, il codice MCC della transazione permette di identificarne facilmente la tipologia finanziaria e rettificare la situazione, come infatti è avvenuto. Per loro rappresenta comunque un costo in termini di mancato guadagno degli interessi previsti, oltre al fatto che si realizzerebbe la possibilità di autofinanziamento.

Ma è come se da un momento all'altro decidessero di considerare come anticipo contante l'acquisto di un buono amazon. Che non è tanto diverso dal ricaricare una carta, ad esempio. Il buono amazon è facilmente rivendibile e quindi si possono ottenere dei contanti facilmente.
Il pagamento di un buono Amazon non può in alcun modo essere considerato un anticipo di contante poiché implica il pagamento di un bene. Cosa tu ci faccia dopo per la banca non conta ma, per inciso, la vendita o lo scambio in denaro sono vietati: https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_left_v4_sib?nodeId=201937200

Si, ho notato pure io, però nel bannerino pubblicitario si parla di 30€ (sarebbero quindi 60€ in totale, per presentatore e presentato), decisamente dei pasticcioni.
A livello legale, dovrebbe essere più autorevole il regolamento, poi vai a capire...
Il regolamento è ciò che ha valore legale e quindi prevale, anche se quasi sicuramente si tratta di un refuso o di un cambio di programma mal gestito. In linea teorica, se ci si affretta a richiedere la carta e si effettua appena possibile un pagamento di qualsiasi importo, si dovrebbe maturare il diritto al bonus per poi richiedere i 50€ di differenza. Advanzia, dal canto suo, potrebbe tutelarsi modificando il regolamento prima che qualcuno soddisfi le condizioni necessarie, oppure sospendere la campagna promozionale in anticipo ed avviarne una nuova con termini riveduti e corretti.

4. Erogazione del bonus

La prima volta che il nuovo cliente invitato utilizza la carta di credito per effettuare un pagamento (i prelievi di contante sono esclusi) entro il 31/01/2024, Advanzia Bank S.A. determinerà se sono state soddisfatte tutte le condizioni per l'assegnazione del bonus pari a euro 80,00 a favore sia del referente che del nuovo cliente invitato.

5. Disposizioni finali

Advanzia Bank S.A. si riserva il diritto di modificare questi termini e condizioni dell'iniziativa in qualsiasi momento e/o sospendere la campagna "Invita un amico", fermo restando che tali eventuali modifiche non determineranno, in ogni caso, una lesione dei diriti già acquisiti dai partecipanti all'iniziativa. Le eventuali modifiche saranno portate a conoscenza degli interessati nel rispetto delle forme di legge. Advanzia Bank S.A. si riserva anche il diritto di rifiutare clienti invitati in qualsiasi momento senza fornire una motivazione.

Advanzia Bank S.A. non può essere ritenuta responsabile, salvo i casi di dolo o colpa grave, per eventuali reclami o richieste relative alla campagna "Invita un amico".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro