Carte di credito American Express: info e domande - Cap. IX

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non fatevi ingannare, è di nuovo martino7 con un suo nuovo clone, stessa "professionalità" nel truffare gli albergatori.

Aspetto sempre la denunziaquerela per diffamazione. :D
 
Questo non è tutelarsi, questo è essere scorretti e disonesti.

Se prenoti una struttura e non c'è la cancellazione gratuita non ti puoi arrogare da solo il diritto di non pagare con il trucchetto della prepagata.

Prenotare poi addirittura in 3 alberghi giocando sul fatto di non pagare la prenotazione e poi scegliere "quello che più ti garba" è davvero deplorevole.

Hai mai pensato a che caos sarebbe per gli albergatori se tutti ragionassero come fai tu? E' per colpa dei "furbi" come te se poi le strutture mettono le mani avanti con cancellazione non accettata ecc.

Io guardo il mio orto, se devi essere disonesto per tutelarmi, lo faccio eccome
 
Non fatevi ingannare, è di nuovo martino7 con un suo nuovo clone, stessa "professionalità" nel truffare gli albergatori.

Aspetto sempre la denunziaquerela per diffamazione. :D
Purtroppo non me ne sono accorto al primo post :D
 
Sono allibito da tanta disonestà e bassezza morale. Mi auguro proprio sia un fake
 
C'è un modo per tutelarti ulteriormente dal fatto che l'albergatore ( provi ad addebitarti il giorno prima di solito o per stesso ) la camera: in tale caso se tu non avessi fondi sulla prepagata l'albergatore annullerebbe la prenotazione e tu rimarresti " senza camera"
COME TUTELARCI?
Ecco il trucco sta nell' usare una prepagata emessa da un istituto ( non faccio nomi) che prevede sms nel caso qualcuno provi ad addebitare.

Quindi devi fare così (L
1) ti fai questa prepagata è ci metti 1 euro
2) abiliti la ricezione sms
3 prenoti almeno 2/3 strutture stesso luogo e data
4) se tu arriva sms il giorno prima o lo stesso che L hotel ha provato ad addebitare,
Ma sei interessato ad andare in hotel m, telefoni, fai lo gnorri e gli dai la cc non prepagata.
Se nessun sms arriva

Quando vai nella città di soggiorno visiti i 3 hotel.. e quello che più ti garba lo prendi

Gli altri se vuoi li annulli, sennò si attacchino

il sistema proposto mi sembra macchinoso.
Faccio un lavoro che mi porta spesso a trascorrere diverse notti al mese in hotel, sia in Italia che all estero.
Non mi è mai capitato che un albergo prelevasse dalla carta il giorno prima del mio arrivo, escludo I pernotti pagati in anticipo al momento della prenotazione.
Per curiosità, potresti darci qualche dettaglio circa le tue esperienze di prelievi anticipati, immagino che deve esserti capitato diverse volte prima di "trovare " la soluzione che hai proposto (che per altro non condivido).
 
Giusto...parliamo di cose serie: arrivata ieri raccomandata a casa, ovviamente non ritirata :specchio: inizia la tiritera con le Poste per ritrovarla
Al 99% contiene la Verdona
 
Giusto...parliamo di cose serie: arrivata ieri raccomandata a casa, ovviamente non ritirata :specchio: inizia la tiritera con le Poste per ritrovarla
Al 99% contiene la Verdona

Peschiera Borromeo? La raccomandata 1 è più una scocciatura che altro.
 
Peschiera Borromeo? La raccomandata 1 è più una scocciatura che altro.

Penso di sì, ho firmato la delega per il ritiro senza nemmeno leggerla. Non ho altre carte in scadenza...sarebbero coincidenze troppo grosse se non fosse la carta visto che ricevo 1 raccomandata ogni 2 anni...
 
Penso di sì, ho firmato la delega per il ritiro senza nemmeno leggerla. Non ho altre carte in scadenza...sarebbero coincidenze troppo grosse se non fosse la carta visto che ricevo 1 raccomandata ogni 2 anni...

Occhio che va letta, se vai in posta non te la danno... bisogna chiamare il callcenter delle poste per concordare il ritiro in posta (fra 2gg) o la riconsegna...
 
:angry: avvertito il delegato...forse nel 2018 riuscirò ad entrarne in possesso...
 
Anche a voi è arrivato un sondaggio via mail sulla qualità del servizio?
 
Anche a voi è arrivato un sondaggio via mail sulla qualità del servizio?

Non ancora.
Per me servizio clienti ok , anche se non ho mai avuto problemi seri...

Servizio viaggi da migliorare, specie la sezione web.
Sabato scorso mi è capitato 2 volte di chiamare il numero verde amex viaggi clienti Platino ed era inattivo... o meglio contattabile da lunedì a venerdì 8/20.
Poi con il numero locale ho avuto risposta.
 
Chissà se metteranno mai la chat per il servizio clienti come han fatto per il servizio viaggi...
 
Arrivato anche a me il sondaggio, stesso di qualche mese fa, in cui regalano 15$ alla croce rossa. :)
 
ho concluso il mio primo (piccolo) acquisto con l'amex payback. Ho provato a sentire il servizio clienti per info riguardanti i massimali, ma mi hanno detto che per usi "normali" il massimale non c'è. Mi parlava di avvisarli in caso acquisti straordinari rispetto a ciò che movimenterò nei prossimi mesi.

Mi hanno detto una fesseria oppure ho capito bene?:confused:

in ogni caso è vero che online il servizio clienti praticamente non c'è, ma al telefono c'è poca attesa e il personale è molto cordiale
 
Il massimale si regola automaticamente in base alle informazioni finanziarie che hanno su di te e la tua spesa mensile media. Se spendi ogni mese 1000 euro e di botto ne vuoi spendere 20mila ti fermano, se ne vuoi spendere 3000 invece dovrebbe passare tranquillamente.

Tutto ciò dopo qualche mese di "conoscenza", i primi mesi possono essere un po' stretti.
 
considerando che agosto sarà mese di vacanza completo penso che userò poco questa carta, se non per qualche servizio online in €. per altre situazioni mi sono dotato di una prepagata con cambio vantaggioso (n26) per avere convenienza nel cambio di valuta. poi per carità...magari capita che uso l'amex comunque in area euro, ma per come ho organizzato i miei spostamenti non avevo previsto l'uso di questa cdc. starà ad amex star dietro alle spese "folli" di settembre (si scherza:p)
 
Forse un po' OT ma cosa ne pensate della carta Findonestic che stanno pubblicizzando in TV da affiancare alla Amex visto che è una Mastercard? Ho letto un po' le condizioni economiche e se usata a saldo e non revolving sono queste zero quota associativa annuale, 2 euro di bollo più 3,99 euro addebitati mensili in caso di utilizzo. Secondo voi vale la pena richiederla?
 
Se non mi sbaglio ne parlava un utente proprio qui qualche pagina fa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro