CDP Tasso Misto 28/06/2026 IT0005374043 Vol. 2

Io come tutti speravo in una salita più veloce almeno sopra 106, ma preso atto della situazione cerco di sfruttarla a mio vantaggio e uso questa obbligazione come “conto deposito”. Nell’ultimo mese si poteva uscire e rientrare praticamente allo stesso prezzo e così ho fatto e sto facendo.
Sono uscito diverse volte per fruttare occasioni IVS ne è un esempio, uscito da IVS a 101.4( praticamente subito )ho ricostruito in parte la posizione su CDP, se IVS va a 103 sono felice per chi è dentro.
Io trado tanti titoli contemporaneamente di solito x una durata breve, per fare questo mi serve un “conto deposito “ ora CDP e MB XS1928480166 svolgono questa funzione egregiamente.
 
Boh, si cedola e non si può certo dire di essere incastrati, credo che tutti siamo in gain, forse non quello sperato.
Io resto dentro e forse non esco manco a 106.
 
..buongiorno..

..io ho incrementato portandomi a un pmc intorno a 103,50..non vedo molte possibilità di storno(se non un'improvvisa e direi alquanto improbabile crisi di governo..) mentre ribadisco il mio target entro fine anno intorno a 106..cmq sia ho calcolato-a oggi- un 1,30% netto a scadenza..

..e mi sta benissimo..
 
..buongiorno..

..io ho incrementato portandomi a un pmc intorno a 103,50..non vedo molte possibilità di storno(se non un'improvvisa e direi alquanto improbabile crisi di governo..) mentre ribadisco il mio target entro fine anno intorno a 106..cmq sia ho calcolato-a oggi- un 1,30% netto a scadenza..
Mmm se consideri quanto quota adesso rende l'1% lordo.
My FV now 107,69
Secondo me il mercato sta pompando/preferendo alla grande i titoli di stato ed è lecito aspettarsi un maggiore differenziale di rendimento rispetto alle obbligazioni bancarie senior, al contrario dei momenti della crisi dello spread quando molte senior di emittenti solidi come Intesa, Imi, Mediobanca, Unicredit rendevano pure qualcosina in meno dei titoli di stato.
Se guardiamo la scadenza 2026 il grosso delle obbligazioni bancarie rende lo 0,85-0,9% e la nostra Cdp rende l'1% ed in base ai miei calcoli vuol dire che sì è sottovalutata, ma che per equipararsi dovrebbe arrivare a 106,20/50 che è pure il mio FV.
Se guardiamo i titoli di stato con il BTP Gn26 che rende lo 0,5% allora capisco da dove prendete il vostro FV, ma non credo che il mercato al momento la pensi così. Per il momento comunque come si diceva sopra, anzichè lasciarle sul conto deposito meglio lasciarle sulla CDP per chi le ha a prezzi di carico inferiori, male che vada almeno un'altra figura da fare ce l'ha.
 
...Secondo me il mercato sta pompando/preferendo alla grande i titoli di stato ed è lecito aspettarsi un maggiore differenziale di rendimento rispetto alle obbligazioni bancarie senior, al contrario dei momenti della crisi dello spread quando molte senior di emittenti solidi come Intesa, Imi, Mediobanca, Unicredit rendevano pure qualcosina in meno dei titoli di stato.
Se guardiamo la scadenza 2026 il grosso delle obbligazioni bancarie rende lo 0,85-0,9% e la nostra Cdp rende l'1% ed in base ai miei calcoli vuol dire che sì è sottovalutata, ma che per equipararsi dovrebbe arrivare a 106,20/50 che è pure il mio FV.
Se guardiamo i titoli di stato con il BTP Gn26 che rende lo 0,5% allora capisco da dove prendete il vostro FV, ma non credo che il mercato al momento la pensi così. Per il momento comunque come si diceva sopra, anzichè lasciarle sul conto deposito meglio lasciarle sulla CDP per chi le ha a prezzi di carico inferiori, male che vada almeno un'altra figura da fare ce l'ha.
Guarda che Cassa Depositi e Prestiti è a tutti gli effetti parificata ai titoli di stato. In teoria CDP dovrebbe avere lo stesso Credit Default Swap dei BTP e CCT, in pratica sappiamo che il CDS è leggermente più alto, ma di appena 15 bp per la scadenza a 7 anni!
E' solo la CDP TM 26 ad essere così disallineata, la altre obbligazioni CDP viaggiano a rendimenti ben più bassi!
 
Di questo non parliamo più?
E' sempre stabile, ha senso incrementare? Come stiamo a FV?
Grazie
 
Di questo non parliamo più?
E' sempre stabile, ha senso incrementare? Come stiamo a FV?
Grazie
Io ho venduto perché mi serviva temporaneamente la liquidità, ma conto di rientrare al più presto, non mi interessa se dovrò comprare a prezzo leggermente più alto.

My FV now 107,45
 
Io ho venduto perché mi serviva temporaneamente la liquidità, ma conto di rientrare al più presto, non mi interessa se dovrò comprare a prezzo leggermente più alto.

My FV now 107,45

E pensare che nella mia banca tradizionale non erano neanche a conoscenza dell'emissione all'inizio e dicevano che non era consigliabile, molto meglio i "certificates"..dicevano.
 
Sembra fissa a 105.30 non si schioda molto da questo prezzo...
 
Che noia che barba che noia che barba :D
Io ho avuto sempre valutazioni molto più conservative su questo titolo ed il mio FV al momento è 106 preciso o poco oltre.
Assurdo come si muova poco, nell'ultimo mese non avrà fatto più o meno di uno 0,3% nonostante gli scambi bene o male ci siano. Io ne ho pochi e ormai lo ho eletto a mio conto deposito.
Non a caso, ho spostato la cifra esatta investita sul titolo dal mio conto deposito per farci trading :D
 
E pensare che nella mia banca tradizionale non erano neanche a conoscenza dell'emissione all'inizio e dicevano che non era consigliabile, molto meglio i "certificates"..dicevano.

:asd: si è visto dal riparto quanto fosse non consigliabile.
Ma perché perdete ancora tempo e denaro appoggiandovi a banche, bancone e banchette tradizionali?! :nono:

Se vi piace la tradizione a Natale compratevi il panettone classico, ma stata alla larga dalle banche della tradizione.
 
:asd: si è visto dal riparto quanto fosse non consigliabile.
Ma perché perdete ancora tempo e denaro appoggiandovi a banche, bancone e banchette tradizionali?! :nono:

Se vi piace la tradizione a Natale compratevi il panettone classico, ma stata alla larga dalle banche della tradizione.

E chi le c.aga? Servono per la custodia del portafoglio, il pagamento delle bollette e poco altro.
 
:asd: si è visto dal riparto quanto fosse non consigliabile.
Ma perché perdete ancora tempo e denaro appoggiandovi a banche, bancone e banchette tradizionali?! :nono:

Se vi piace la tradizione a Natale compratevi il panettone classico, ma stata alla larga dalle banche della tradizione.

Oddio, ci sono un paio di online che per tagliare la testa al toro non hanno nemmeno partecipato al collocamento.
 
E chi le c.aga? Servono per la custodia del portafoglio, il pagamento delle bollette e poco altro.

Ma per quelle maggior ragione ti dovrebbero convenire le banche nate online (i.e. Finecchio) visti i costi che solitamente applicano le tradizionali per mantenere le filiali aperte.

Io comunque sono uscito a 105.30
Spero che non si chiuda proprio adesso lo spread che sta CDP ha rispetto al BTP perché vorrei rientrare pure io.
 
Ma per quelle maggior ragione ti dovrebbero convenire le banche nate online (i.e. Finecchio) visti i costi che solitamente applicano le tradizionali per mantenere le filiali aperte.

Io comunque sono uscito a 105.30
Spero che non si chiuda proprio adesso lo spread che sta CDP ha rispetto al BTP perché vorrei rientrare pure io.
Pare proprio che la CDP TM 26 sia in fase di riallineamento positivo.
Dall'inizio di ottobre, il Btp Gn26 ha peso il -1,5% mentre la CDP TM 26 ha mantenuto la quotazione, anzi è salita del +0,05%.

My FV now 106,81. Quotazione 105,34. E' comunque ancora presente un disallineamento di -1,47% (a inizio ottobre il disallineamento era più del doppio) ma lo chiamerei auspicabilmente margine di risalita!

PS: Ho modificato perché mi ero erroneamente riferito al Btp a 8 anni anziché 6 anni e mezzo.
 
Ultima modifica:
Pare proprio che la CDP TM 26 sia in fase di riallineamento positivo.
Dall'inizio di ottobre, il Btp a 8 anni ha peso il -2,00% mentre la CDP TM 26 ha mantenuto la quotazione, anzi è salita del +0,05%.

My FV now 106,81. Quotazione 105,34. E' comunque ancora presente un disallineamento di -1,47% (a inizio ottobre il disallineamento era di -3,42%!) ma lo chiamerei auspicabilmente margine di risalita.

Non ho mai visto un bond così liquido così inchiodato sulla stessa quotazione :D
Sembra si siano messi daccordo.
 
Non ho mai visto un bond così liquido così inchiodato sulla stessa quotazione :D
Sembra si siano messi daccordo.

Infatti mi sono stufato. Ho preso l'ultimo pacchetto a 105.23 9 giorni fa e le ho in vendita a 105,34.
 
Non ho mai visto un bond così liquido così inchiodato sulla stessa quotazione :D
Sembra si siano messi daccordo.
Dal grafico di confronto col Btp 15/07/26 (rosso/verde), la quotazione della CDP TM 26 (blu/grigio) appare assurdamente "imbalsamata" o "guidata":
Il primo grafico parte dalla data d'emissione della CDP TM 26, si noti come questa non riesca a salire quanto dovrebbe.
Il secondo grafico parte da settembre, si noti come la CDP TM 26 sia salita in totale controtendenza rispetto a tassi e spread.
 

Allegati

  • Senza nome.gif
    Senza nome.gif
    26,3 KB · Visite: 250
Indietro