Certificati da seguire (Volume XXIII)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Certificati su edf rimborsati a caso da banca imi.
voi che fate? Accettate l’ennesima decisione arbitraria di emittenti che pensano solo a mangiare?
Cosa vuoi fare? Non gliene po' fregà de meno di noi..... I portatori di certificati valgono meno di zero.
 
IT0005451536 su EDF DECISO RIMBORSO A 95,45. VERGOGNOSO E' DIR POCO!!!!!
Per me è veramente ora di muoversi, le emittenti fanno i prezzi che vogliono anche gonfiandoli quando devono spartire commissioni, o riducendoli ai minimi quando vanno in bid only.
Ora ci dicono che se ho dei derivati e delle azioni a strike 11 e quello che era, e vengono opate a 12 ci devo perdere.
 
Per me è veramente ora di muoversi, le emittenti fanno i prezzi che vogliono anche gonfiandoli quando devono spartire commissioni, o riducendoli ai minimi quando vanno in bid only.
Ora ci dicono che se ho dei derivati e delle azioni a strike 11 e quello che era, e vengono opate a 12 ci devo perdere.
Muoversi come? facciamo causa comune? Spendi migliaia di euro in avvocati in una causa pluriannuale ? Scusa, ma la vedo nera; ce la dobbiamo incartare. Non vedi che se ne fott... delle regole : compaiono, scompaiono quando pare a loro, mettono pezzi in bid o ask ridicoli, e nessuno, NESSUNO, fa mai loro qualcosa. Chi vigila non lo fa, nessuna sanzione...
 
Muoversi come? facciamo causa comune? Spendi migliaia di euro in avvocati in una causa pluriannuale ? Scusa, ma la vedo nera; ce la dobbiamo incartare. Non vedi che se ne fott... delle regole : compaiono, scompaiono quando pare a loro, mettono pezzi in bid o ask ridicoli, e nessuno, NESSUNO, fa mai loro qualcosa. Chi vigila non lo fa, nessuna sanzione...
Chi vigila (borsa) se ne sbatte perchè a loro frega solo dei volumi per far vedere come cresce il mercato con le slide ai convegni. E stendo un velo pietoso alla risposta che ho avuto in ben due occasioni dal responsabile.
Ci sono consob e poi le procure, causa civile tende ad essere problematica (oltre che costosa) perchè i giudici sono ignoranti in materia
 
Buonasera a tutti, condivido con voi un piccolo acquisto di certificato, giusto un cippino (il quarto nel mio piccolo portafoglio):
DE000HC3WN91 preso a 95,2
Un fixed cash collect che a scadenza dovrebbe dare quasi un 9% lordo annuo, salvo imprevisti. Barriera bassa (per scendere sotto la barriera c'è da andare indietro 12 anni!), emittente solido. Speriamo. ;)

Stavo seguendo altri due certificati di American Airlines dal rendimento potenzialmente superiore:
NLBNPIT1PKX0
NLBNPIT1DA07
con barriere però meno protettive e cedole non garantite.

Seguo sempre con interesse questo thread, consapevole che bisogna andarci piano con questi strumenti e che debbano rappresentare una piccola fetta di portafoglio.

Ciaooo
 
Buonasera a tutti, condivido con voi un piccolo acquisto di certificato, giusto un cippino (il quarto nel mio piccolo portafoglio):
DE000HC3WN91 preso a 95,2
Un fixed cash collect che a scadenza dovrebbe dare quasi un 9% lordo annuo, salvo imprevisti. Barriera bassa (per scendere sotto la barriera c'è da andare indietro 12 anni!), emittente solido. Speriamo. ;)

Stavo seguendo altri due certificati di American Airlines dal rendimento potenzialmente superiore:
NLBNPIT1PKX0
NLBNPIT1DA07
con barriere però meno protettive e cedole non garantite.

Seguo sempre con interesse questo thread, consapevole che bisogna andarci piano con questi strumenti e che debbano rappresentare una piccola fetta di portafoglio.

Ciaooo
Certificati una piccola fetta: il grosso dove l’hai messo?
 
Per me è veramente ora di muoversi, le emittenti fanno i prezzi che vogliono anche gonfiandoli quando devono spartire commissioni, o riducendoli ai minimi quando vanno in bid only.
Ora ci dicono che se ho dei derivati e delle azioni a strike 11 e quello che era, e vengono opate a 12 ci devo perdere.
E' questo l'incredibile. Più la beffa della cedola annuale che per meno di un mese non verrà pagata. Mi chiedo : ma dietro a questo certificato ci saranno state, come sempre, delle opzioni, vero? Che fine hanno fatto quelle opzioni ?Chiuse come, chi ci ha guadagnato e quanto?
IT0005451536 , in pratica il certificato viene rimborsato a prezzo precedente l'opa. Poi, come sappiamo, è stato regolarmente scambiato e l'ultimo scambio di pochi giorni fa, il 16/5, a 99,99. Tra l'altro lo stesso MM è stato in bid a lungo a prezzi anche superiori a quello del rimborso.

 
Ultima modifica:
E' questo l'incredibile. Più la beffa della cedola annuale che per meno di un mese non verrà pagata. Mi chiedo : ma dietro a questo certificato ci saranno state, come sempre, delle opzioni, vero? Che fine hanno fatto quelle opzioni ?Chiuse come, chi ci ha guadagnato e quanto?
IT0005451536 , in pratica il certificato viene rimborsato a prezzo precedente l'opa. Poi, come sappiamo, è stato regolarmente scambiato e l'ultimo scambio di pochi giorni fa, il 16/5, a 99,99. Tra l'altro lo stesso MM è stato in bid a lungo a prezzi anche superiori a quello del rimborso.

Davvero assurdo! Bisogna scrivere a Isp x protestare e chiedere come è stato determinato questo importo!
 
IT0005451536 su EDF DECISO RIMBORSO A 95,45. VERGOGNOSO E' DIR POCO!!!!!
Veramente un comportamento vergognoso visto che nel certificato con Twitter si erano comportati diversamente.Come prima cosa chiuderò il conto con Intesa visto che non mi va di essere preso in giro.Chiudiamo tutti il conto con Intesa visto il loro comportamento.
 
E' questo l'incredibile. Più la beffa della cedola annuale che per meno di un mese non verrà pagata. Mi chiedo : ma dietro a questo certificato ci saranno state, come sempre, delle opzioni, vero? Che fine hanno fatto quelle opzioni ?Chiuse come, chi ci ha guadagnato e quanto?
IT0005451536 , in pratica il certificato viene rimborsato a prezzo precedente l'opa. Poi, come sappiamo, è stato regolarmente scambiato e l'ultimo scambio di pochi giorni fa, il 16/5, a 99,99. Tra l'altro lo stesso MM è stato in bid a lungo a prezzi anche superiori a quello del rimborso.

Probabile io capisca ancora molto poco dei certificati, ma questo mi sembra più problema di governance, e soprattutto di vigilanza.
E' possibile tutto venga lasciato in mano alle emittenti, che possono con ampio arbitrio decidere praticamente quasi ogni cosa?
Non mi pare questo incentivi investimenti nel comparto.
Dinamiche che mi ricordano da vicino quello che accade con le obbligazioni bancarie, dalle quali mi sono sempre tenuto alla larga.
 
Ultima modifica:
Probabile io capisca ancora molto poco dei certificati, ma questo mi sembra più problema di governance, e soprattutto di vigilanza.
E' possibile tutto venga lasciato in mano alle emittenti, che possono con ampio arbitrio decidere praticamente quasi ogni cosa?
Non mi pare questo incentivi investimenti nel comparto.
Dinamiche che mi ricordano da vicino quello che accade con le obbligazioni bancarie, dalle quali mi sono sempre tenuto alla larga.
In collocamento questo certificato con Edf Intesa lo avrà rifilato ai suoi clienti.Io lo avevo preso sul secondario.Dopo un comportamento vergognoso il minimo è la chiusura del conto corrente e di tutti i rapporti con Intesa.
 
Ragazzi vi leggo e mi dispiace leggere quanto accaduto ai vostri soldini...
Molto probabile non rivedrete indietro il mal tolto...ma sono dell'idea che una protesta sia quanto meno doveroso.
Anche se non servirà a molto io qualche PEC la manderei, senza avvocati o altro...da cittadino investitore..
Ne manderei un paio a ISP, l'emittente del certificato e alla consob o chi per lei...E qualcuna soprattutto a report/iene/strisci la notizia e roba del genere..Sai che polverone che riescono ad alzare questi ultimi se si intrigano alla vicenda :yes:
 
Cmq parlando di cose più belle in attesa della scazzotata tra Siviglia e Roma :
Domani paga DE000VV9VUM7
Oggi ha pagato DE000UH8QWQ5 (ced.accreditata con Directa)
 
Se ne cade il mondo di certificati di capitale garantito che per via dei tassi quota a sconto oppure di certificati andati in Lock In (cioè sono passati ad uno status di capitale e cedole garantite) tipo XS2435314971 con le cedole che restano sempre redditi diversi, a prodotti senza cedola tipo XS2407520183 garantito al 95% (rimborso minimo 950 quindi). Esiste poi un mare di certificati garantiti le cui cedole a memoria o meno non sono sicure per cui quotano a sconto strizzando l'occhio alla possibilità di ottimi extrarendimenti se si incassassero le cedole XS2080401461. Ma davvero ti ci puoi perdere tante che sono le possibilità, la prima cosa da decidere è se ti basta un rendimento del 3-5% per cui vai sui garantiti o vuoi salire e passi ai non garantiti
Grazie per i suggerimenti. Intanto mi sono accorto che la prima discriminante è il mercato, volendo diversificare un po’ e con directa come broker, le commissioni su sedex sono gestibili, su cert-x un po’ troppo alte. Ho dato un occhio ai tre suggeriti e cercavo qualcosa con un rendimento leggermente più alto o nel range superiore di quella forchetta, e quindi meno garantito. Ma può essere che uno o due li metta in portafoglio.
Purtroppo mi sembra che su cert-X ci sia qualche opzione in più interessante, ma spulciando su questo thread ne sto trovando qualcuno possibile.
mi sono anche accorto che preferisco andare su quelli che cedolano piuttosto che tutto alla chiusura ma su questo si può cambiare.
 
In collocamento questo certificato con Edf Intesa lo avrà rifilato ai suoi clienti.Io lo avevo preso sul secondario.Dopo un comportamento vergognoso il minimo è la chiusura del conto corrente e di tutti i rapporti con Intesa.
Hai perfettamente ragione. Ma, scusa la franchezza, cosa pensi che interessi loro che tu chiuda, quando ne hanno migliaia che restano lì?
Beh, che non mi si venga a dire d'ora in poi, che all'emittente l'andamento del sottostante frega poco e che se salga o scenda per lui la cosa resta neutrale......... Vorrei sapere che fine hanno fatto le coperture su EDF per IT0005451536 dopo comunicazione dell'Opa a 12 e conclusione della stessa?
 
aggiungo che non so come spostarlo in questa sezione...ad ogni modo possiamo organizzarci e scrivere tramite pec all'emittente e per conoscenza a Consob, Iene, Associazione consumatori e soprattutto all' Adusbef (Adusbef è un'associazione a difesa dei consumatori specializzata nel settore Bancario. Dal 1987 combatte al fianco dei cittadini in difesa dei loro diritti in ogni settore operando anche grazie al sostegno degli iscritti.), Class Cnbc, Mi Manda raitre.....insomma, credo che la cosa importante sia anttivarci facendolo insieme tramite pec perché è ufficiale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro