Che conto corrente hai come principale?

Qual è il tuo conto corrente principale?

  • Banca Mediolanum

    Voti: 3 1,7%
  • Banca Sistema

    Voti: 4 2,2%
  • BancoPosta

    Voti: 3 1,7%
  • BBVA

    Voti: 3 1,7%
  • BNL

    Voti: 1 0,6%
  • Buddybank

    Voti: 1 0,6%
  • CheBanca

    Voti: 12 6,7%
  • Conto Twist

    Voti: 0 0,0%
  • Credit Agricole

    Voti: 3 1,7%
  • Deutsche Bank

    Voti: 1 0,6%
  • Fideuram

    Voti: 3 1,7%
  • Findomestic

    Voti: 5 2,8%
  • Fineco

    Voti: 41 22,9%
  • Hellobank

    Voti: 0 0,0%
  • ING

    Voti: 7 3,9%
  • Illimity

    Voti: 19 10,6%
  • Intesa Sanpaolo

    Voti: 14 7,8%
  • MPS

    Voti: 0 0,0%
  • N26

    Voti: 1 0,6%
  • Revolut

    Voti: 1 0,6%
  • Sella

    Voti: 2 1,1%
  • Tinaba

    Voti: 0 0,0%
  • Unicredit

    Voti: 5 2,8%
  • Webank

    Voti: 20 11,2%
  • Widiba

    Voti: 22 12,3%
  • altro (specificare)

    Voti: 8 4,5%

  • Votanti
    179
  • Questo sondaggio si chiuderà: .
Io preciso che ho il My Genius Green praticamente per puro caso. Quando mi sono iscritto all’ università mi hanno dato una prepagata con iban nominativa da attivare (Genius Card Università di Bologna) su cui avrei percepito la borsa di studio. L’ho tenuta per quasi 10 anni, avevo cominciato a lavorare e ci accreditavo lo stipendio, le utenze ecc… poi a novembre 2022 noto che non mi funziona più il lettore contactless (funzionava 1 volta su 10 per danno fisico alla carta) così dall’app UniCredit chiedo la sostituzione cart. All’ultimo passaggio della procedura mi appare un codice di errore e non c’è stato più niente da fare: la carta non era possibile rinnovarla. In filiale hanno provato in ogni modo ma era proprio un prodotto che UniCredit aveva cessato. Sono entrato per farmi fare una carta nuova e sono uscito con un conto corrente. Almeno mi consolo che ho un iban che mi piace molto. Però è stato un vero e proprio “trascinamento” dai fatti. Non mi ero informato per niente perché non volevo assolutamente aprirne uno. UniCredit mi ha preso come cliente con la sua strategia delle affiliazioni universitarie. Mica polli. Però mi trovo bene e non ho intenzione di cambiare.
 
Io preciso che ho il My Genius Green praticamente per puro caso. Quando mi sono iscritto all’ università mi hanno dato una prepagata con iban nominativa da attivare (Genius Card Università di Bologna) su cui avrei percepito la borsa di studio. L’ho tenuta per quasi 10 anni, avevo cominciato a lavorare e ci accreditavo lo stipendio, le utenze ecc… poi a novembre 2022 noto che non mi funziona più il lettore contactless (funzionava 1 volta su 10 per danno fisico alla carta) così dall’app UniCredit chiedo la sostituzione cart. All’ultimo passaggio della procedura mi appare un codice di errore e non c’è stato più niente da fare: la carta non era possibile rinnovarla. In filiale hanno provato in ogni modo ma era proprio un prodotto che UniCredit aveva cessato. Sono entrato per farmi fare una carta nuova e sono uscito con un conto corrente. Almeno mi consolo che ho un iban che mi piace molto. Però è stato un vero e proprio “trascinamento” dai fatti. Non mi ero informato per niente perché non volevo assolutamente aprirne uno. UniCredit mi ha preso come cliente con la sua strategia delle affiliazioni universitarie. Mica polli. Però mi trovo bene e non ho intenzione di cambiare.
Il genius green è un ottimo conto per di più gratuito, tienitelo stretto, adesso non esiste più, se vuoi ora puoi anche associarci la genius pay (una carta ricaricabile con iban tipo la genius card che già avevi) che ti offre anche i bonifici istantanei gratuiti, se ti interessa trovi maggiori informazioni qui.
 
Ultima modifica:
Conto principale Allianz Bank (stipendio/bollette/eventuale trading). A seguire BBVA e Findomestic. Per i pagamenti principalmente uso la carta di credito Findomestic.
 
Conto Youbanking, non più sottoscrivibile, di BPM. Poi prepagata Conto carta di DB.
 
Uso Widiba come conto principale (canone azzerato per accredito stipendio) e Fineco per gli investimenti e come backup.
 
Il genius green è un ottimo conto per di più gratuito, tienitelo stretto, adesso non esiste più, se vuoi ora puoi anche associarci la genius pay (una carta ricaricabile con iban tipo la genius card che già avevi) che ti offre anche i bonifici istantanei gratuiti, se ti interessa trovi maggiori informazioni qui.
Spero che non lo rimodulino e che non spstino tutta la clientela giovane su Buddy imitando Intesa (io sono under-30 ma Buddy non la voglio).
 
Spero che non lo rimodulino e che non spstino tutta la clientela giovane su Buddy imitando Intesa (io sono under-30 ma Buddy non la voglio).
Sulle rimodulazioni non si può mai sapere (unicredit l'ha fatto in passato e nel caso si valuterà) ma sulla migrazione verso Buddy non credo proprio, anche ISP ha fatto marcia indietro (a furor di popolo) lasciando libertà di scelta, inoltre sono un diversamente giovane quindi non mi preoccupo più di tanto 😅
 
Dopo quasi tre lustri passati ad essere cliente ISP(da quando ancora si chiamava Banca Intesa), da poco ho "virato" in fineco, primo perchè da un paio d'anni a questa parte dopo "una vita" passata a canone zero, con la scusa della carta bancomat fastpay, mi hanno applicato un canone di 1,5 euro/mese (ho sempre avuto il conto zerotondo, appunto a canone zero), e poi per il casino creato con isybank, successivamente per la storia dei priviliegi che suddetta banca riserva ai parlamentari italiani (come se noi altri fossimo solo dei poveri strò!);

poi ho un secondo conto principale "familiare" (conintestato con mio padre) in unicredit, sempre a canone zero, (0,03 euro mese), sceso a 0 grazie al "pacchetto platinum" del dossier titoli, che oltre al canone zero permette altre "agevolazioni" (con mio padre ho un conto"tradizionale" perchè lui è "hold school" che vuole ancora il "rapporto umano" con la propria banca!
 
Indietro