"chi ha di più deve dare di più" ...alle banche

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

in Italia 0,5 alla PopMi e 3,9 ad un'altra...
 
in Italia 0,5 alla PopMi e 3,9 ad un'altra...

ma gli italiani hanno versato anche a banche straniere. il MES a quello serve.

mi domando se c'è ancora qualche frescone convinto che le manovre fiscali di quest'anno siano servite ad aggiustare i conti pubblici
 
Banche, banchieri e bancari sono la rovina del mondo. :yes:
 
ma gli italiani hanno versato anche a banche straniere. il MES a quello serve.

mi domando se c'è ancora qualche frescone convinto che le manovre fiscali di quest'anno siano servite ad aggiustare i conti pubblici

Parlano i dati.
E, soprattutto, lo stato dell'economia reale.
 
secondo i destri invece chi ha di più deve dare di meno, e chi ha di meno deve dare di più. Bravi.
 
Indietro