chiarimenti pagamento ICI

uby

Nuovo Utente
Registrato
24/11/03
Messaggi
5
Punti reazioni
0
Spettabile Forum,
chiedo lumi riguardo ail prossimo pagamento Ici
vi spiego in due parole la mia situazione:
abito a Roma ed abito insieme alla mia famiglia nella casa di proprieta' dei miei genitori data a me in uso gratuito
dopo la morte di mio padre ho ereditato il mio 25% della quota di proprieta' di questa abitazione ( mia madre detiene il restante 75 % )
a giugno di quest'anno ho acquistato come prima casa
un piccolo monolocale ( 100 % di mia proprieta' ) in zona dove ha preso residenza e vi abita dal 1 giugno 2010 mia madre ( comodato uso gratuito )
Ergo: penso di non pagare nulla per il monolocale dato ad uso gratuito a mia madre, ma come funziona adesso per le 2 quote dell'altra abitazione ?
( 75% di mia madere e 25% mia )
grazie per l'aiuto
Uby
 
se il comune di Roma prevede la parificazione all'abitazione principale per quelle date in comodato ai parenti di 1° grado in linea retta dovreste essere entrambi esentati

probabilmente però il comune impone di fare la denuncia, e la denuncia per il monolocale la devi fare l'anno prossimo, mentre per dove abiti tu dovevi averla rifatta (sia tu sia tua madre) l'anno dopo che hai ereditato
 
reply

egregio Andrea,
prima di tutto grazie per la risposta
poi secondo te a chi posso rivolgermi per avere una risposta certa?
Grazie Uby
 
egregio Andrea,
prima di tutto grazie per la risposta
poi secondo te a chi posso rivolgermi per avere una risposta certa?
Grazie Uby
Ufficio tributi del tuo comune,centralino e te lo fai passare.
 
egregio Andrea,
prima di tutto grazie per la risposta
poi secondo te a chi posso rivolgermi per avere una risposta certa?
Grazie Uby
premetto che non sono un commercialista: in merito ho solo una certa esperienza personale :o:o

sebbene ci siano varie "correnti di pensiero" l'eventuale mancata denuncia dovrebbe essere sanzionata di per sè, senza inficiare l'esenzione ICI che, al di là di eventuali subordinazioni da parte del comune, è verificabile "materialmente" (dall'anagrafe)

ps - qualcuno ti dirà che dovresti avere un contratto di comodato registrato, ma visto il grado di parentela ... :no:
 
Se nella casa in comproprietà sei anche residente e presupponendo che avete fatto le varie dichiarazioni di successione/ICI è così:

Monolocale (non prima casa ai fini ICI) uso gratuito a familiare residente 0 ICI;
Comproprietà:
- per il 25% è la tua prima casa quindi 0 ici per quella quota;
- per il 75% è immobile dato in comodato gratuito a famigliare, di nuovo 0 ICI.

Ti ricordo se non è camche nel caso di comodato gratuito a famigliare è necessaria la presentazione della dichiarazione ICI per poter usufruire dell'esenzione (a meno che non sia cambiato il regolamento).

ciao
 
reply

Egregio Arimiao,
grazie per la risposta
mi informero' con l'UfficiOK!OK!:)o Tributi di Roma ma penso proprio che sia come dici tu
 
Indietro