Chiarimento Imu

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

melina83

Nuovo Utente
Registrato
18/11/09
Messaggi
96
Punti reazioni
1
Salve, ho questo problema:
posseggo 2 case in 2 differenti comuni, entrambe intestate al 50% a me e mia moglie.
Io vivo in una, nella quale ho anche la residenza, mia moglie per motivi di lavoro vive nell'altra nella quale ha anche la residenza.
La prima è dichiarata prima casa (non ho usufruito però al tempo delle agevolazioni prima casa), la seconda dovrebbe essere seconda casa (anche se ho usufruito delle agevolazioni fiscali come prima casa non avendolo mai fatto prima).
Ho letto che per chi è possessore di un immobile e nello stesso ha la residenza per motivi di lavoro è possibile pagare l'imu anche la seconda casa come se fosse prima casa, quindi mia moglie avrebbe diritto a pagarla in misura ridotta...giusto?? ;)
Dato che entrambe le case però sono al 50% di entrambi, come pagherò l'imu??
Sono un pò confusol.......Grazie a chi vorrà aiutarmi. :):)
Cordiali Saluti. OK!OK!
 
Salve, ho questo problema:
posseggo 2 case in 2 differenti comuni, entrambe intestate al 50% a me e mia moglie.
Io vivo in una, nella quale ho anche la residenza, mia moglie per motivi di lavoro vive nell'altra nella quale ha anche la residenza.
La prima è dichiarata prima casa (non ho usufruito però al tempo delle agevolazioni prima casa), la seconda dovrebbe essere seconda casa (anche se ho usufruito delle agevolazioni fiscali come prima casa non avendolo mai fatto prima).
Ho letto che per chi è possessore di un immobile e nello stesso ha la residenza per motivi di lavoro è possibile pagare l'imu anche la seconda casa come se fosse prima casa, quindi mia moglie avrebbe diritto a pagarla in misura ridotta...giusto?? ;)
Dato che entrambe le case però sono al 50% di entrambi, come pagherò l'imu??
Sono un pò confusol.......Grazie a chi vorrà aiutarmi. :):)
Cordiali Saluti. OK!OK!


dal momento che entrambi risultate proprietari di 2 case, entrambi ad inizio anno 2012 dovevate fare un comodato al coniuge per l'altra casa, non so' se siete ancora in tempo per farlo l'importante e' eliminare una casa dal conto catastale, e possedere 1 casa come dimora abituale
Ad inizio anno entro 90 giorni va fatta la dichiarazione IMU
 
dal momento che entrambi risultate proprietari di 2 case, entrambi ad inizio anno 2012 dovevate fare un comodato al coniuge per l'altra casa, non so' se siete ancora in tempo per farlo l'importante e' eliminare una casa dal conto catastale, e possedere 1 casa come dimora abituale
Ad inizio anno entro 90 giorni va fatta la dichiarazione IMU



Salve, ma poi come va pagata l'imu??
Premesso che mi sembra di aver capito che a seguito della dichiarazione di comodato d'uso è possibile pagarla come prima casa...ma praticamente chi la paga???
La pagano entrambi come prima casa al 50% o solo il coniuge destinatario del comodato???
Grazie ancora!!!
 
Salve, ma poi come va pagata l'imu??
Premesso che mi sembra di aver capito che a seguito della dichiarazione di comodato d'uso è possibile pagarla come prima casa...ma praticamente chi la paga???
La pagano entrambi come prima casa al 50% o solo il coniuge destinatario del comodato???
Grazie ancora!!!




la pagano entrambi al 100% come prima casa,1 casa a un coniuge residente, la 2 all'altro coniuge residente nella seconda casa,in altre parole una casa si utilizza nel possesso per intero e non al 50%
 
Ultima modifica:
dal momento che entrambi risultate proprietari di 2 case, entrambi ad inizio anno 2012 dovevate fare un comodato al coniuge per l'altra casa, non so' se siete ancora in tempo per farlo l'importante e' eliminare una casa dal conto catastale, e possedere 1 casa come dimora abituale
Ad inizio anno entro 90 giorni va fatta la dichiarazione IMU


Salve, ad oggi è ancora così???
Perchè ho letto in giro per internet che per le case concesse in comodato d'uso gratuito bisogna comunque pagare l'imu come seconda casa....nel mio caso è diverso??'
Grazie mille a chi vorr aiutarmi.
 
Indietro