Mojito F.C.
► facce di bronzo ◄
- Registrato
- 15/9/07
- Messaggi
- 97.376
- Punti reazioni
- 1.394
Quante cliniche private convenzionate chiuderanno nelle Regioni dove bisogna ridurre le spese?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
ma quale euro, qui si sta affossando la sanità pubblica e non si sfiora neanche quella privata convenzionata (cioè finanziata - a caro prezzo - dallo Stato per erogare prestazioni che potrebbero benissimo essere erogate dalle strutture pubbliche a costi inferiori)
ospedale di alta specializzazione, DEA di II livello
a Novembre resa operativa apparecchiatura per radioterapia ad altissima tecnologia, costo 2mln euro
La sanità nel Lazio ha un buco mostruoso... ovvio che debbano chiudere e accorpare. Concordo comunque che prima si debba intervenire sui privati ( se il pubblico è in grado di fare rapidamente le stesse cose).
Sul discorso macchinari innovativi ecc non vedo problemi si spostano tranquillamente dove servono
La sanità nel Lazio ha un buco mostruoso... ovvio che debbano chiudere e accorpare. Concordo comunque che prima si debba intervenire sui privati ( se il pubblico è in grado di fare rapidamente le stesse cose).
Sul discorso macchinari innovativi ecc non vedo problemi si spostano tranquillamente dove servono
Si deve intervenire su quello che e' inefficiente, sia esso pubblico che privato.
Ahahahahahahaha!
Pensavi, forse, non sarebbero arrivati a questo?!
A certa gente la chiusura di piccole e medie aziende non tocca per niente.
Quando però arrivano al pubblico...![]()