Chiusura ospedali pubblici per risparmiare... e i privati convenzionati??????

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Mojito F.C.

► facce di bronzo ◄
Registrato
15/9/07
Messaggi
97.376
Punti reazioni
1.394
Quante cliniche private convenzionate chiuderanno nelle Regioni dove bisogna ridurre le spese?
 
a Novembre resa operativa apparecchiatura per radioterapia ad altissima tecnologia, costo 2mln euro

stanno completamente fuori :yes:
 
ma quale euro, qui si sta affossando la sanità pubblica e non si sfiora neanche quella privata convenzionata (cioè finanziata - a caro prezzo - dallo Stato per erogare prestazioni che potrebbero benissimo essere erogate dalle strutture pubbliche a costi inferiori)

te lo ripeto
è l'euro state fattene una ragione

laddove una Banca è a capo della nazione... secondo te il tragito quale puo' essere?
 
ospedale di alta specializzazione, DEA di II livello

a Novembre resa operativa apparecchiatura per radioterapia ad altissima tecnologia, costo 2mln euro



quale privato è in grado di offrire questi servizi? te lo dico io... nessuno; quindi se chiudono questo centro gli accessi al DEA e gli altri servizi ad alta specializzazione dovranno essere riassorbiti da altri centri, che sono già saturi

in parole povere, sono servizi che verranno a mancare o la cui erogazione verrà gravemente compromessa sul territorio, senza considerare ovviamente lo spreco di investimenti a mln di euro fatti recentissimamente sulla struttura
 
La sanità nel Lazio ha un buco mostruoso... ovvio che debbano chiudere e accorpare. Concordo comunque che prima si debba intervenire sui privati ( se il pubblico è in grado di fare rapidamente le stesse cose).
Sul discorso macchinari innovativi ecc non vedo problemi si spostano tranquillamente dove servono
 
La sanità nel Lazio ha un buco mostruoso... ovvio che debbano chiudere e accorpare. Concordo comunque che prima si debba intervenire sui privati ( se il pubblico è in grado di fare rapidamente le stesse cose).

chiudere un ospedale di eccellenza da centinaia di posti letto, pienamente operativo, collegato molto bene con il trasporto pubblico (cosa rarissima a Roma) e praticamente nuovo, in grado di erogare servizi di alta specializzazione e fare economia di scala, lasciando intonse centinaia di clinichette ipercostose che non possono in alcun modo fornire servizi di quel tipo e fare economia di scala? E che risparmio è mai questo??? :mmmm::mmmm:

Sul discorso macchinari innovativi ecc non vedo problemi si spostano tranquillamente dove servono

sono macchinari delicatissimi con iter di messa in opera molto lungo, se guardi il filmato te lo spiega direttamente la direttrice del reparto; non stanno bene già dove stanno?
 
La sanità nel Lazio ha un buco mostruoso... ovvio che debbano chiudere e accorpare. Concordo comunque che prima si debba intervenire sui privati ( se il pubblico è in grado di fare rapidamente le stesse cose).
Sul discorso macchinari innovativi ecc non vedo problemi si spostano tranquillamente dove servono

:no:
Si deve intervenire su quello che e' inefficiente, sia esso pubblico che privato.
 
Ahahahahahahaha!
:clap:

Pensavi, forse, non sarebbero arrivati a questo?!
A certa gente la chiusura di piccole e medie aziende non tocca per niente.
Quando però arrivano al pubblico...:yes:
 
Ahahahahahahaha!
:clap:

Pensavi, forse, non sarebbero arrivati a questo?!
A certa gente la chiusura di piccole e medie aziende non tocca per niente.
Quando però arrivano al pubblico...:yes:


che c'entrano piccole e medie aziende che chiudono? la gente si ammala di meno quindi servono meno ospedali? :mmmm::mmmm::mmmm:
 
Indietro