Ciao help su Unico

peter1970

Nuovo Utente
Registrato
8/11/02
Messaggi
14
Punti reazioni
1
Allora ciao a tutti e scusate ma avrei bisogno di un aiuto.

Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare, allora la situazione è questa, mia sorella a dicembre si è licenziata dalla società dove lavorava (adesso fà la mamma) perciò non può fare il 730 (me lo confermate ?? :confused:).

A questo punto DOVREBBE (fare l'unico) ma la domanda è la seguente il suo SOLO reddito è il CUD ,lei ha delle spese che vorrebbe recuperare, però alla voce "ritenute IRPEF"( casella 5 e seguenti) NON viene indicato nulla (in effetti ha un reddito molto basso lavorava part-time).
Prima domanda è possibile questo ?? che abbia le ritenute a 0.

Sempre sul CUD c'è poi il TFR (con le ritenute IRPEF).

A questo punto le conviene fare l'UNICO può recuperare qualcosa ?? :confused::confused::confused:

Spero di essermi spiegato (in effetti è un casino).

Ringrazio ancora chi riuscira a darci una mano.

CIAO PETER
 
Se non ha ritenute non puo recuperare nulla.
Infatti il RECUPERO avviene sulle imposte versate.
Se non hai versato nulla non puoi recuperare nulla.
 
tfr è soggetto a tassazione separata
 
Ciao e grazie mille tegio per le risposte volevo approfittare appunto per approfondire queste 2 cose:

1)E' possibile che la tassazione sia zero ?

2)la tassazione del TFR NON è possibile recuperarla ??

Grazie ancora e scusa se ti faccio uleteriori domande ma è proprio per cercare di capire se deve fare l'unico o no.

CIAO PETER
 
Ciao e grazie mille tegio per le risposte volevo approfittare appunto per approfondire queste 2 cose:

1)E' possibile che la tassazione sia zero ?

2)la tassazione del TFR NON è possibile recuperarla ??

Grazie ancora e scusa se ti faccio uleteriori domande ma è proprio per cercare di capire se deve fare l'unico o no.

CIAO PETER
1) non dici a quanto ammontano i redditi lordi: se sono davvero bassi e ha presentato al datore un'autocertificazione di molti familiari a carico potrebbe anche non aver subito ritenute

2) no, però si ricordi almeno di chiedere d'incassare il TFR [anche se minimo]

... se hai tempo perchè non vai all'ufficio delle entrate col cud e una delega di tua sorella in carta libera? in genere non mordono ... al massimo ti può capitare di perdere una mattinata in coda dietro nugoli di extracomunitari ;)
 
certo che è possibile che la tassazione sia zero... nel caso in cui le detrazioni superino le imposte.

La tassazione del TFR non è possibile recuperarla
 
Indietro