CLEANSPARK, IREN, MARATHON, RIOT, BITFARM, le 5 Stelle del Mining di Bitcoin.

Quale di queste 4 societa' ha piu' Possibilita' di Salita, grazie alla loro Efficienza nel Mining?

  • CLEANSPARK

    Voti: 21 45,7%
  • BITFARMS

    Voti: 12 26,1%
  • MARATON

    Voti: 9 19,6%
  • RIOT

    Voti: 7 15,2%
  • CIPHER MINING

    Voti: 4 8,7%
  • IREN

    Voti: 6 13,0%

  • Votanti
    46
....si sta enfatizzando troppo sui numeri.
Ad oggi, l'unica cosa che sto vedendo è che quando si creano delle situazioni ottimali che potrebbero soddisfare gli azionisti, guarda un po'...diluiscono deprimendo i prezzi. E gli azionisti pagano. Che "sponsorizzano" quella diluizione. A condizioni sfavorevoli, con un BTC non in salute, i prezzi scendono, ovviamente, e il bancomat si ferma aspettando tempi migliori per rimettercela nuovamente in saccoccia. Di che parliamo...
Ieri CLSK, con un BTC in ripresa, si è rimangiato un top di +7% . Qui l'unica cosa certa, al di la dei numeri e numeretti di biliancio, è sperare in un BTC in bull run, che ti spara una sequenza di rialzi forti, per cercare di uscire da questo cul de sac. Perché parliamo di un vizietto, quello di far cassa, diventato ostaggio quanto irriverente.
Poi quando leggo 100 dollari, sorrido.
Le parakiulate si sprecheranno. Meneranno sempre più sul rafforzamente di capitale. Oltre che al proprio portafoglio. Esigenze aziendali...e piaceri personali.
la domanda che mi sto ponendo è questa. se solo aumenti del BTC porteranno aumenti di quotazione dei minatori perchè non comprare direttamente BTC?
la mia analisi invece era che anche con BTC laterale o quotazioni 58-70k si potessero vedere i frutti. ma ad oggi cos' non pare
 
Attualmente le situazioni che possono fare crescere il prezzo per CLSK sono soltanto tre secondo me:

-abbassamento dei tassi
-aumento del prezzo di Bitcoin
-chiusura di altri miners e conseguente diminuzione dei miners che si suddividono il premio dei blocchi.
 
la domanda che mi sto ponendo è questa. se solo aumenti del BTC porteranno aumenti di quotazione dei minatori perchè non comprare direttamente BTC?
la mia analisi invece era che anche con BTC laterale o quotazioni 58-70k si potessero vedere i frutti. ma ad oggi cos' non pare
I frutti non li vedi perchè deprimendo i prezzi, per logica ATM, ti giochi quella fase bullish del BTC. Un 58-70 è tanta roba. Ma se cominci a diluire come se non ci fosse un domani...
Alle casse fai bene, al risparmiatore/investitore decisamente no. Che poi un domani si raccoglieranno i frutti, spero di si. Ma è tutto da vedere. Nessuno sa dove andrà il BTC.
 
I frutti non li vedi perchè deprimendo i prezzi, per logica ATM, ti giochi quella fase bullish del BTC. Un 58-70 è tanta roba. Ma se cominci a diluire come se non ci fosse un domani...
Alle casse fai bene, al risparmiatore/investitore decisamente no. Che poi un domani si raccoglieranno i frutti, spero di si. Ma è tutto da vedere. Nessuno sa dove andrà il BTC.
concordo. ma proprio per questo il fatto che atc praticamente ancora non sia partito è un grosso problema secondo me.
se fosse finito oramai quello che doveva esser fatto era fatto e non avevamo questa spada di damocle sulla testa....
 
la domanda che mi sto ponendo è questa. se solo aumenti del BTC porteranno aumenti di quotazione dei minatori perchè non comprare direttamente BTC?
perche nei cicli precedenti ad un aumento del Bit di un x3 alcuni miners han fatto un x10 e oltre .. sono praticamente andati a leva fino ai massimi per poi crollare sulla discesa del bit..

Qui il giochino è semplice .. se il bit fa di nuovo un x2 o x3, i miners migliori potrebbero fare un x5 o x8 e a quel punto (se bit si comporta come in passato stornando per 2 anni) si vende e si scappa a gambe levate per poi rivederci tra 4 anni in prossimità del prossimo halving :D

quindi dipende tutto dalle quotazioni bit .. nient'altro ..
 
Bah, mi chiedo inoltre che senso abbia . Se davvero hanno le casse piene.....non ci vedo il senso di farla fra 1 anno o 2.....a meno che non fosse una cosa per permettere a qualcuno di entrare e per tenere i preZzi bassi....bah
probabilmente lo faranno quando ci saremo dimenticati che era stato autorizzato...
 
Zaccaria Bradford

Grazie, Isacco. Abbiamo avuto un trimestre eccezionale, reso possibile dal duro lavoro dei numerosi trimestri che lo hanno preceduto. In effetti, questo trimestre è stato, in molti modi, il risultato di anni di costruzione attenta, misurata e paziente. Ma invece di vederlo come un luogo in cui ci fermiamo per festeggiare, lo vedo come un inizio. Un inizio in cui abbiamo già gettato solide basi per il futuro che verrà. Dopo il dimezzamento, questo fondamento di grinta, impegno e, soprattutto, la scala che abbiamo sviluppato negli ultimi anni continuerà a ripagare mentre lavoriamo per offrire rendimenti eccezionali ai nostri azionisti durante il prossimo ciclo.
 
I nostri ricavi da record e l’EBITDA rettificato testimoniano le nostre solide strategie operative e il nostro posizionamento sul mercato. Abbiamo registrato 111,8 milioni di dollari di ricavi e 181,8 milioni di dollari di EBITDA rettificato. Questi numeri sono impressionanti da soli. Rispetto alle prestazioni passate e alla velocità con cui le abbiamo raggiunte rispetto ai nostri concorrenti, lo diventano ancora di più. I nostri ricavi sono cresciuti del 52% su base trimestrale e del 163% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'EBITDA rettificato è cresciuto del 163% su base trimestrale e poi di 12 volte rispetto agli stessi periodi dell'anno precedente.
 
La produzione di Bitcoin, nonostante la crescita dell’hashrate globale, è rimasta forte, battendo anche la produzione dei trimestri precedenti, collocandoci tra i maggiori produttori del settore. Dall'inizio del 2024, abbiamo registrato una crescita eccezionale con un aumento impressionante della nostra capacità operativa del 63%. E quello che crediamo sia il maggior tasso di hash aggiunto tra qualsiasi minatore pubblico. La nostra crescita è supportata dai nostri nuovi impianti di mining Bitcoin nel Mississippi e in Georgia. E come abbiamo annunciato pochi istanti prima dell'inizio della chiamata, prevediamo di continuare la nostra crescita nel grande stato del Wyoming, di cui parlerò più dettagliatamente più avanti nella chiamata.
 
se rompono il primo obiettivo è li, poi 80k...

1715331866847.png
 
Voglio soffermarmi qui un attimo per sottolineare quanto sia stata importante la nostra crescita. Ultimamente abbiamo parlato molto del dimezzamento del programma e del suo impatto su entrate minori. Ciò che è passato inosservato è il fatto che abbiamo già sperimentato un dimezzamento della fonte con il drammatico aumento degli hashrate globali e anche considerando tale aumento, abbiamo comunque aumentato la nostra produzione, superando l’hashrate globale, mentre alcuni dei nostri concorrenti hanno languito. Ci aspettiamo di fare lo stesso con il dimezzamento programmato recentemente avvenuto. Tra le prove di questa affermazione c'è il fatto che abbiamo raggiunto un traguardo significativo, assicurando la nostra posizione come la seconda più grande società mineraria Bitcoin quotata in borsa e integrata verticalmente nel Nord America.

La nostra attuale capacità totale è di oltre 17 exahash al secondo, distribuiti in otto data center di proprietà e gestiti in Georgia e Mississippi e strutture di co-ubicazione nello stato di New York e non stiamo riposando sugli allori. La nostra efficienza è tra le migliori a livello globale, sottolineando il nostro impegno per l’innovazione e l’eccellenza operativa. L'efficienza è un parametro cruciale in ogni aspetto della nostra attività, compresa la nostra flotta, le operazioni e l'allocazione del capitale. Con il capitale a disposizione, abbiamo finanziato interamente tutti gli acquisti di macchine. Questo ci consente di continuare a prosperare dopo l’acquisto e di essere molto attivi nei prossimi mesi.
Ci aspettiamo di essere uno degli acquirenti più misurati e attivi del settore.

Parlando di acquisti di macchine, abbiamo perseguito in modo aggressivo acquisti e aggiornamenti di macchine, in particolare l'acquisizione dei minatori S21 Pro, migliorando significativamente le nostre capacità di mining.
Recentemente abbiamo approfittato dell'opportunità di aggiornare il nostro acquisto del già efficiente S21 al nuovo, ancora più efficiente S21 Pro allo Stesso Basso Costo del settore per terahash.
L'effetto di questo aggiornamento è un aumento del 17% del nostro hashrate totale acquistato, aggiungendo 3,4 exahash al secondo. Queste macchine sono così efficienti che non abbiamo bisogno di aggiungere ulteriori infrastrutture per ottenere e riconoscere questi guadagni di hashrate. Questi nuovi impianti rappresentano gli ultimi progressi nella tecnologia mineraria, ponendo le basi per il nostro continuo successo.
 
perche nei cicli precedenti ad un aumento del Bit di un x3 alcuni miners han fatto un x10 e oltre .. sono praticamente andati a leva fino ai massimi per poi crollare sulla discesa del bit..

Qui il giochino è semplice .. se il bit fa di nuovo un x2 o x3, i miners migliori potrebbero fare un x5 o x8 e a quel punto (se bit si comporta come in passato stornando per 2 anni) si vende e si scappa a gambe levate per poi rivederci tra 4 anni in prossimità del prossimo halving :D

quindi dipende tutto dalle quotazioni bit .. nient'altro ..
Parli di cicli al plurale tuttavia la bull-run del 2020-21 a quanto mi risulta è stata ad ora l’unica con significativa presenza di miners quotati. Ma a questo giro la platea è più vasta ed abbiamo anche gli etf quotati alla borsa usa a fare concorrenza. Poi ci sarebbero anche gli etn quotati nelle borse europee ma visti gli aum possiamo anche fare a meno di considerarli nella scacchiera. Per carità nei miners ci sono anche io ma quando leggo di x5 come ipotesi worst da questi livelli… boh qualche dubbio onestamente mi viene…
 
Poiché abbiamo le nostre dimensioni, possiamo coprire tutti i nostri costi generali con i margini della nostra produzione di Bitcoin e, di conseguenza, tutta la nuova capacità che aggiungiamo e il Bitcoin risultante va direttamente ai nostri profitti. Non importa come la si considera, nessuna discussione sull’economia unitaria ha importanza finché non si raggiunge la scala e la conseguente velocità di fuga.

Se abbini la bilancia al nostro solido saldo di cassa, al debito minimo e ai nostri flussi di cassa significativi, siamo destinati a crescere a un costo del capitale inferiore, più velocemente e più forte di molti dei nostri concorrenti. Continuo a credere che alla fine di quest’anno avremo meno minatori pubblici rispetto all’inizio. I minatori che non hanno raggiunto la velocità di fuga su scala e non hanno la capacità di coprire tutti i costi generali con la produzione di Bitcoin verranno riportati con i piedi per terra. Ora questo crea anche opportunità per CleanSpark che intendiamo continuare a sfruttare nel nostro viaggio verso 50 exahash al secondo e oltre.

Basandosi sulle nostre dimensioni, il nostro vantaggio unico risiede anche nella nostra profonda comprensione delle esigenze infrastrutturali e nella capacità di controllare il nostro destino. Essere un’azienda verticalmente integrata. O detto in un altro modo, pesante fin dall'inizio. Abbiamo sempre riconosciuto il valore che questo controllo ci offre mentre affrontiamo l’halving e altri eventi di mercato. Ci sono molte variabili fuori dal nostro controllo, come il prezzo del Bitcoin, l’hashrate globale, i prezzi delle macchine e, in ultima analisi, i prezzi dell’energia. Il nostro approccio strategico ci distingue in un settore in cui le variabili cambiano costantemente, consentendoci di produrre i migliori risultati.
 
Parli di cicli al plurale tuttavia la bull-run del 2020-21 a quanto mi risulta è stata ad ora l’unica con significativa presenza di miners quotati. Ma a questo giro la platea è più vasta ed abbiamo anche gli etf quotati alla borsa usa a fare concorrenza. Poi ci sarebbero anche gli etn quotati nelle borse europee ma visti gli aum possiamo anche fare a meno di considerarli nella scacchiera. Per carità nei miners ci sono anche io ma quando leggo di x5 come ipotesi worst da questi livelli… boh qualche dubbio onestamente mi viene…

"se il bit fa di nuovo un x2 o x3, i miners migliori potrebbero fare un x5 o x8" .. per me già sarebbe una situazione notevole considerando quanto hai detto sul quale concordo ..(maggiore concorrenza, soldi confluiti in ETF e non piu in miners, etc .. )
Ipotesi worst da questi livelli è che ci becchiamo un bel cetriolo in quel posto .. e cmq ribadisco, per quanto alcuni miners stiano diventando sempre piu performanti, senza salita bit non si va da nessuna parte.
 
Basandosi sulle nostre dimensioni, il nostro vantaggio unico risiede anche nella nostra profonda comprensione delle esigenze infrastrutturali e nella capacità di controllare il nostro destino. Essere un’azienda verticalmente integrata. O detto in un altro modo, pesante fin dall'inizio. Abbiamo sempre riconosciuto il valore che questo controllo ci offre mentre affrontiamo l’halving e altri eventi di mercato. Ci sono molte variabili fuori dal nostro controllo, come il prezzo del Bitcoin, l’hashrate globale, i prezzi delle macchine e, in ultima analisi, i prezzi dell’energia. Il nostro approccio strategico ci distingue in un settore in cui le variabili cambiano costantemente, consentendoci di produrre i migliori risultati.

Voglio anche menzionare il valore di detenere Bitcoin. Le nostre operazioni producono forti flussi di cassa positivi e negli ultimi mesi abbiamo utilizzato tali flussi di cassa per detenere Bitcoin. O detto in altro modo, lo abbiamo utilizzato per acquistare Bitcoin a un prezzo inferiore a quello spot. Consideriamo il nostro costo di produzione come una misura pari al prezzo di acquisto. E il nostro basso costo di produzione ci ha permesso non solo di aumentare drasticamente le nostre casse, ma anche di avvantaggiare i nostri azionisti attraverso il recente e futuro apprezzamento dei prezzi. Riteniamo che prepararsi per beneficiare del futuro apprezzamento sia una strategia importante in quanto è il modo più semplice per aprire la strada verso una grande quantità di capitale Nnon Diluitivo per i nostri azionisti in futuro.

Per fare ciò, abbiamo dato priorità all'utilizzo del capitale proprio nella nostra crescita, perché è il modo giusto per creare valore a lungo termine. Abbiamo trasformato con successo il capitale azionario in attività che hanno fornito ai nostri azionisti a lungo termine un significativo ritorno sul capitale. Riteniamo inoltre che Bitcoin svolgerà un ruolo importante non solo nel nostro bilancio, ma la crescente adozione di Bitcoin nei bilanci di altri continuerà a portare ad un aumento di valore in futuro. Gary ne parlerà più approfonditamente più tardi.

L’halving ha l’impatto di comprimere i margini, il che significa che solo i miner più efficienti possono supportare operazioni redditizie dopo l’halving e prima di qualsiasi apprezzamento significativo del prezzo di Bitcoin. Per alcuni miner si tratta di un dimezzamento. Per alcuni minatori, è una sfida. E per altri minatori, minatori come CleanSpark, è un'opportunità. È un'opportunità perché la riduzione dei premi Bitcoin è parzialmente compensata dai cambiamenti nell'hashrate sulla rete, il che richiede tempo, ma abbiamo iniziato a vedere delle diminuzioni. I miner con operazioni efficienti e redditizie possono trarre vantaggio da questa diminuzione dell’hashrate poiché aumentano organicamente la loro quota di mercato. Quindi, man mano che il prezzo di Bitcoin si apprezza, questo aggiustamento del dimezzamento può avvantaggiare coloro che sono abbastanza efficienti da operare nei momenti difficili.

Ma voglio approfondire un po' l'argomento. L'opportunità per CleanSpark non sta solo nella quantità di hashrate che diminuisce, ma nei data center che diventano disponibili di conseguenza. È facile perdersi pensando alla vastità dell’hash rate globale. Ma considera questo, noi rappresentiamo circa il 3% della rete globale. Ciò significa che le diminuzioni più recenti dell’hashrate di rete di circa il 15% significano che è diventato disponibile uno spazio nel data center pari a circa 5 volte la dimensione della nostra azienda. Che possiamo quindi ottimizzare e aggiornare a un multiplo con le nostre operazioni superiori se scegliamo di acquisirlo. Ciò rappresenta la dimensione potenziale dell’opportunità di crescita chiavi in mano in aggiunta ai piani di crescita organica che già abbiamo.
 
perche nei cicli precedenti ad un aumento del Bit di un x3 alcuni miners han fatto un x10 e oltre .. sono praticamente andati a leva fino ai massimi per poi crollare sulla discesa del bit..

Qui il giochino è semplice .. se il bit fa di nuovo un x2 o x3, i miners migliori potrebbero fare un x5 o x8 e a quel punto (se bit si comporta come in passato stornando per 2 anni) si vende e si scappa a gambe levate per poi rivederci tra 4 anni in prossimità del prossimo halving :D

quindi dipende tutto dalle quotazioni bit .. nient'altro ..
Potrebbe verificarsi. Ma la piazza mining si è ampliata. Non è più dettata da Mara, Riot e qualche altra. Per chi voleva addentrarsi in punta di piedi sulle crypto, senza doversi imbattere sui cex o sugli etn, erano le uniche come riferimento. Ci sono più competitors in gioco. C'è molta più capitalizzazione sul piatto. Servono molti più capitali per comprare e alzare i prezzi. Serve più ciccia sul piatto. Le migliori sovraperformeranno, certamente, ma rispetto al ciclo precedente le condizioni sono cambiate. E poi, senza essere ripetitivo e noioso, quest'anno gioca un fattore determinante il rafforzamento aziendale. Ad ogni esplosione di prezzo, ne approfitteranno per diluire e far cassa per continui investimenti futuri. Tutto bello, per carità. Ma dal lato investitore, guardo i prezzi e al mio piattino.
 
Noi di CleanSpark stiamo attraversando questa nuova era con la nostra disciplina caratteristica e ci concentriamo sulla restituzione di valore ai nostri azionisti. Abbiamo costruito e mantenuto la nostra forza attraverso una pianificazione strategica avanzata e una gestione attiva della potenza nelle nostre attività. Ad esempio, oltre a gestire attivamente il nostro potere, ottimizziamo continuamente le nostre operazioni attraverso miglioramenti hardware e software per mantenere il costo del mining o dell'hash al di sotto delle entrate generate per hash o prezzo dell'hash, garantendo la redditività, nonostante le fluttuazioni del mercato.

Riteniamo che i costi dell’hash stiano diventando una variabile sempre più importante e facile da digerire per gli azionisti da utilizzare quando valutano i miner quotati in borsa. Il costo hash considera principalmente l’efficienza della flotta e il costo energetico per fornire una metrica più standardizzata. E, naturalmente, i migliori prezzi dell’energia elettrica e le flotte più efficienti non hanno alcun significato se l’operatore non è in grado di mantenere tempi di attività eccezionali per tutto il proprio portafoglio. I nostri data center esistenti hanno funzionato eccezionalmente bene, ciascuno progettato per massimizzare la produzione e l'efficienza. Ciò significa che disponiamo di un costo di hashish leader del settore e di una comprovata esperienza nella gestione efficace di tale costo. La nostra analisi interna colloca il nostro attuale costo dell’hashish intorno ai 32$. Non stiamo solo espandendo la nostra flotta con altre macchine, ma stiamo anche aggiornando le attrezzature esistenti.

Il nostro recente esercizio dell’opzione per 100.000 miner S21 Pro testimonia questo approccio e si allinea con i nostri obiettivi strategici a lungo termine. È importante sottolineare che eserciterà una significativa pressione al ribasso sul nostro costo dell'hashish, dandoci un costo dell'hashish previsto pari a poco meno di $ 28 una volta che gli S21 Pro che abbiamo ordinato saranno arrivati e verranno distribuiti. Confrontalo con il prezzo dell'hash, che al momento della chiamata è di circa $ 50. Ci aspettiamo di vedere un continuo miglioramento del prezzo dell'hashish, ma nel frattempo vediamo l'attuale prezzo dell'hashish come una correzione significativa in un mercato molto affollato mentre aspettiamo il continuo apprezzamento del prezzo.

Sebbene il prezzo dell'hash sia una buona misura, riteniamo che sia ancora più importante considerare il costo dell'hash tutto compreso, o in altre parole, il costo in contanti tutto compreso per gestire l'attività, comprese le spese generali, per produrre l'hash rate. Ripeto quello che ho detto prima. Un'azienda deve essere in grado di coprire i propri costi con la produzione post-produzione, dovendo raggiungere la velocità di fuga. E i minatori privi di scala o con pratiche aziendali generali meno efficienti non batteranno mai i minatori che operano su larga scala e che coprono questi costi senza richiedere input di capitale esterni.

In sintesi, mentre avanziamo in questa nuova fase del ciclo di vita di Bitcoin, CleanSpark è eccezionalmente ben posizionata per continuare a prosperare. Le nostre strategie proattive e la ricerca incessante dell'eccellenza operativa sono fattori chiave di differenziazione che ci distinguono in questo panorama competitivo. Siamo cresciuti enormemente nel trimestre e nell'ultimo anno e prevediamo di continuare a crescere. L'anno scorso in questo periodo operavamo a 6,7 exahash al secondo, il che significa che siamo cresciuti a un tasso annuo di oltre il 150% e non abbiamo intenzione di rallentare, come evidenziato dall'annuncio che abbiamo appena fatto.

Sono particolarmente lieto di discutere in maggior dettaglio della nostra espansione nel Wyoming. Con questa acquisizione la nostra presenza geografica viene ampliata e rappresenta il passo successivo per raggiungere i nostri obiettivi di crescita. Abbiamo annunciato accordi definitivi per due siti appena fuori Cheyenne, nel Wyoming. Il primo sito fornirà 45 megawatt e il secondo sito fornirà 30 megawatt. Al termine, si prevede che supporterà un totale di circa 4,2 exahash al secondo. Daremo tempestivamente avvio alle infrastrutture con l’obiettivo di rendere operativi i siti nella seconda metà del 2024.

Oltre ai megawatt già esistenti, stiamo lavorando con l'ente pubblico su uno studio sui carichi già in corso che crediamo ci consentirà di espandere i siti di ulteriori 55 megawatt per un totale di 130 megawatt e una previsione di 7,4 exahash al secondo dell'hashrate operativo nel Wyoming. Il nostro approccio all'acquisizione dello spazio rack e all'implementazione delle macchine è meticoloso e strategico. L’imminente espansione nel Wyoming esemplifica la nostra capacità di identificare e sfruttare le opportunità che soddisfano i nostri rigorosi criteri di efficienza e scalabilità. Una volta concluso l'accordo con il Wyoming, supponendo di ottenere i megawatt previsti dall'espansione, prevediamo che la nostra capacità in gestione sarà superiore a 550 megawatt. Questa nuova capacità a basso costo continuerà a sostenere la nostra missione di avere un portafoglio che si colloca tra i costi medi dell’energia più bassi dell’intero settore.

Abbiamo una solida esperienza nell'acquisto di siti di qualità e nella loro successiva espansione e ci aspettiamo che il Wyoming non sia diverso. Ad esempio, Washington, Sandersville e Dalton sono gli esempi più recenti di espansione di successo e prevediamo di fare lo stesso con il Wyoming.
 
BTC
Se dovesse ripartire sopra la mezzeria di bollinger,dal minimo di reverse di ieri a 60600 ,se sta effettuando una 3 di 5 bisogna sommare a spanne 14500punti di movimento circa,quindi 75100 come punto di arrivo circa della 3 di 5....

Solitamente con la 3 si rompe il max precedente della 5 di 3 conclusa a 73800....

Aspettiamo....
 
Prima di passare a come vediamo lo sviluppo dei prossimi trimestri, vorrei fornire un aggiornamento su Sandersville. Come sapete, l'impianto funziona a 180 megawatt dei 230 megawatt previsti. Il trasformatore da 50 megawatt dell'azienda non ha ancora superato il test richiesto prima di poter essere spedito alla sottostazione di nuova costruzione accanto alle nostre attività. Sebbene non disponiamo di una stima temporale specifica per la energizzazione, la città di Sandersville sta lavorando seriamente per garantire che il lavoro necessario venga completato il più rapidamente possibile e condivideremo ulteriori aggiornamenti non appena li riceveremo.

Guardando al futuro, le dinamiche all’interno del settore minerario Bitcoin stanno cambiando. Prevediamo un consolidamento significativo nei prossimi anni, una tendenza che probabilmente amplierà il divario prestazionale tra i miner di livello superiore e il resto del settore. Questo cambiamento non riguarda solo le dimensioni. Si tratta di posizionamento strategico ed efficienza operativa, che sono aree in cui CleanSpark continua a eccellere. Il consolidamento continuo del nostro settore è necessario. È simile ad uno spargimento di sangue sul mercato. Anche se questo processo non avverrà dall’oggi al domani, si tratta di un passo inevitabile verso un settore più maturo ed economicamente sostenibile. Mentre i minatori meno attrezzati faticano a tenere il passo, le aziende ben posizionate come la nostra prospereranno.

Noi di CleanSpark privilegiamo la crescita attraverso acquisizioni mirate piuttosto che fusioni. Il nostro approccio ci consente di integrare le operazioni senza soluzione di continuità e di sfruttare le nostre efficienze esistenti. Un ottimo esempio di questa strategia è la nostra recente acquisizione nel Wyoming, che non solo ha ampliato la nostra presenza operativa, ma lo ha fatto a condizioni economiche favorevoli, riflettendo il nostro impegno per una crescita intelligente.

La nostra strategia di M&A, il metodo CleanSpark, è rigorosa. Esaminiamo decine di opportunità ma scegliamo solo quelle che soddisfano i nostri rigorosi criteri. Efficienza, valutazione, accessibilità al potere e coinvolgimento della comunità. Permettetemi di dedicare un momento a ciascuno di essi.
Efficienza. Le nostre operazioni sono progettate per massimizzare la produzione con i nostri watt che producono in alcuni casi fino al doppio del Bitcoin rispetto ad alcuni concorrenti.
Valutazione. Perseguiamo acquisizioni per offrire un valore sostanziale, non solo sulla carta, ma in termini operativi reali. Accessibilità al potere. L’accesso alle risorse energetiche attuali e future a basso costo è fondamentale, garantendo sostenibilità e scalabilità.
L'impegno della comunità. Diamo priorità alle acquisizioni che ci consentono di mantenere e migliorare le relazioni all'interno delle comunità locali, consentendo la nostra crescita con valori sociali più ampi.

Con questo in mente, stiamo riaffermando il nostro percorso verso 50 exahash al secondo nel 2025 e continuiamo a puntare a 32 exahash al secondo che saranno online alla fine di quest’anno
. Ci aspettiamo di raggiungere questi obiettivi attraverso l'acquisizione di strutture in cui poi inserire le nostre macchine.
 
Indietro