CNH: Analisi Tecnica Vol. 6

Grafico di chiusura

Grafico giornaliero : La chiusura appena sopra la resistenza giornaliera 7.02 e la candela disegnata assieme alle divergenze negative evidenziano come il trend molto probabilmente abbia bisogno di riprender fiato Supporto la M50 che vale 6.6


Grafico settimanale Testato alla perfezione la resistenza superata la quale si potrà dare il via all'inversione 7.12
Supporto 6.85

L'inversione ha bisogno di pazienza...e noi ne abbiamo :D

Buon fine settimana a tutti
 

Allegati

  • 22w.jpg
    22w.jpg
    189 KB · Visite: 24
  • 22D.jpg
    22D.jpg
    172,4 KB · Visite: 33
Grafico giornaliero : La chiusura appena sopra la resistenza giornaliera 7.02 e la candela disegnata assieme alle divergenze negative evidenziano come il trend molto probabilmente abbia bisogno di riprender fiato Supporto la M50 che vale 6.6

..............

Buongiorno, la candela pone ulteriori dubbi sulla tenuta di questi livelli e propende per un ritracciamento
Oggi non riesco a seguire...Posso dire... prudenza :-)
Primo supporto 6.97
Poi 6.7

Buona giornata
 
Buongiorno, la candela pone ulteriori dubbi sulla tenuta di questi livelli e propende per un ritracciamento
Oggi non riesco a seguire...Posso dire... prudenza :-)
Primo supporto 6.97
Poi 6.7

Buona giornata

Anche 6,85
 
utile sembra buono, debiti saliti per stagionalità, obiettivi confermati
 
Cnh I.: utile netto adj 3* trim a 68 mln usd (38 mln usd in 3* trim 2015)
MILANO (MF-DJ)--Cnh Industrial ha chiuso il terzo trimestre con un utile netto adjusted di 68 milioni di dollari, in crescita del 79% rispetto ai 38 milioni di dollari dell'analogo periodo dello scorso anno.

I ricavi, informa una nota, si sono attestati a 5,749 miliardi di dollari, in calo dell'1,7% dai 5,85 miliardi dell'anno prima; l'utile operativo delle attivita' industriali ammonta a 248 milioni di dollari, in linea con il terzo trimestre del 2015, con un margine operativo del 4,5%; l'utile netto è stato pari a 39 mln usd, dalla perdita di 128 mln usd del 3* trim 2015 e comprende un onere pari a 38 mln usd (24 mln usd al netto delle imposte) relativo al riacquisto di una parte del prestito obbligazionario di Case New Holland Industrial con cedola al 7,875% e scadenza nel 2017.

Nel trimestre la societa' ha riacquistato, per un valore nominale pari a 450 milioni di dollari, una parte del prestito obbligazionario con cedola al 7,875% e scadenza nel 2017, e ha emesso un prestito obbligazionario del valore nominale di 600 milioni di dollari con cedola al 4,50% e scadenza nel 2023.

L'indebitamento netto industriale è di 2,7 miliardi di dollari al 30 settembre 2016, un aumento di 0,5 mld usd rispetto al 30 giugno 2016 principalmente attribuibile alle stagionalità, nell'ambito del ciclo di produzione, di fenomeni non legati al magazzino e ai loro impatti sul capitale di funzionamento netto. L'indebitamento totale, pari a 26,3 mld usd al 30 settembre 2016, è in linea col 30 giugno 2016 e col 31 dicembre 2015. Al 30 settembre 2016, la liquidità disponibile è pari a 8,9 mld usd, in aumento di 0,1 miliardi di dollari rispetto al 30 giugno 2016 e in calo di 0,4 mld usd rispetto al 31 dicembre 2015.

Cnh ha inoltre riconfermato gli obiettivi dell'anno di ricavi netti delle attivita' industriali tra 23 e 24 mld usd, con un margine operativo delle attivita' industriali tra 5,2% e 5,8%; indebitamento netto industriale a fine 2016 tra 2,0 e 2,3 mld usd (ovvero 1,5 e 1,8 miliardi di dollari escludendo il pagamento di 0,5 miliardi di dollari alla Commissione Europea).

"Abbiamo avuto alcuni sviluppi molto positivi nel trimestre," ha affermato Richard Tobin, Ceo del gruppo. "Abbiamo dimostrato il nostro impegno nello sviluppo tecnologico e nell'Agricoltura di Precisione con il nostro concept di trattore autonomo al Farm Progress nel mese di agosto. Oggi abbiamo annunciato il nostro accordo per l'acquisizione dei segmenti della preparazione del terreno, semina, fienagione e foraggio di Kongskilde Industries. Inoltre, abbiamo annunciato una nuova alleanza esclusiva con Hyundai Heavy Industries nel segmento dei miniescavatori che diventerà operativa nel primo trimestre del 2017, e CNH Industrial è stata confermata per il sesto anno consecutivo Industry Leader negli indici Dow Jones Sustainability. Stiamo gestendo efficacemente i nostri business in condizioni di mercato difficili riducendo i nostri costi di struttura, mantenendo le posizioni forti delle nostre quote di mercato e mettendoci nella condizione di trarre pieno vantaggio dalle opportunità che si presentano".
 
comunque CNHI ha margini notevolmente inferiori rispetto ai competitor Deere, Cat, ecc.
Un margine utile/vendite del 1,18% mi sembra veramente una miseria e questo è indice di CAPEX speso male e scarsa efficienza dei costi. :(
Se a fine anno riporta 200 mil di utile significa un P/E di 48-50 :eek: roba da strong sell KO!
 
Ultima modifica:
G

Buongiorno a tutti
brevemente...il test alla parte alta della resistenza sia settimanale che giornaliera ha respinto il titolo
La chiusura mensile di ieri si sta rivelando una bear trap (poi aggiorno il mensile) ma siamo solo all'inizio di novembre
Buona giornata

Grafico giornaliero : La parte alta della resistenza (7.21) ha fatto il suo lavoro respingendo il titolo
Adesso sta perdendo anche il supporto in basso 6.97
Freccia gialla: 7.21 resistenze dall'agosto 2015

Grafico Settimanale: zona di resistenza 7.13/6.83
 

Allegati

  • 1w.gif
    1w.gif
    171,4 KB · Visite: 16
  • 1D.jpg
    1D.jpg
    146,7 KB · Visite: 17
-5%????? Ma cosa si attendeva il mercato dalla trimestrale????
 
-5%????? Ma cosa si attendeva il mercato dalla trimestrale????

Evidentemente hanno puntato su conti migliori delle attese. Qui c'è solo delusione nelle aspettative, dato che la trimestrale non ha affatto deluso. Comunque la discesa è avvenuta in giornata festiva (l'hanno fatto apposta) con volumi nella norma. Non è cambiato nulla rispetto alla guidance 2016, anzi hanno centrato gli obiettivi.
 
comunque CNHI ha margini notevolmente inferiori rispetto ai competitor Deere, Cat, ecc.
Un margine utile/vendite del 1,18% mi sembra veramente una miseria e questo è indice di CAPEX speso male e scarsa efficienza dei costi. :(
Se a fine anno riporta 200 mil di utile significa un P/E di 48-50 :eek: roba da strong sell KO!

Devi considerare il peso della multa e il costo di rifinanziamento del bond, eventi non ricorrenti, che hanno inciso sul risultato finale
 
Indietro