CNHI: Analisi Tecnica Vol. 3

ha toccato 6,21 dai.. che è un giorno migliore ( anche l'indice ci sta aiutando )
 
giovedì primo pomeriggio
Nella notizia riportata dice a mercati chiusi :mmmm:
Forse intende quelli usa ,giusto?
Grazie non ci avevo pensato :bow:
Anche se per essere chiusi dovrebbero uscire prima delle 14.30 ,visto che abbiamo tolto l'ora legale,in genere non escono alle 15.30?
 
sul sito è scritto questo:
CNH Industrial N.V. 2014 Third Quarter & Sep YTD Results
Conference Call
Thursday, October 30th, 2014
5.00pm CET /4.00pm UK /12.00pm NY
CNH Industrial N.V. will release its 2014 Third Quarter & Sep YTD Results on Thursday,
October 30th, 2014.

cet bisogna guardare che sta per Central European Time
 
Ultima modifica:
28.10 10:32 Veicoli Commerciali: +13,2% a/a immatricolazioni settembre Ue (Acea)
 
MILANO (MF-DJ)--Tredicesimo mese consecutivo in crescita per il settore dei veicoli commerciali europeo, che ha registrato a settembre un aumento delle immatricolazioni del 13,2% a/a a 181.436 unita' in Unione Europea (+12,8% a/a a 186.921 nell'area Ue 28 + Efta).

Lo rivela in una nota l'Acea, l'associazione dei costruttori automobilistici europei, aggiungendo che tra i cinque principali mercati l'Italia ha assistito alla miglior performance con un +33%, seguita dalla Spagna con un +20,2% e dal Regno Unito con un +10,6%. Nei primi nove mesi dell'anno le immatricolazioni risultano in miglioramento del 9,6% a 1.352.410 unita' in Unione Europea e del 9,2% a 1.405.183 nell'area Ue 28 + Efta con tutti i maggior mercati in crescita: Francia +0,4%), Germania +7,5%, Regno Unito +12,4%, Italia +16,9% e Spagna +32,4%.

Quanto ai risultati del mercato dell'Unione Europea per singoli segmenti, i veicoli commerciali leggeri, ossia con peso inferiore alle 3,5 tonnellate, hanno visto un aumento del 16,2% a 152.225 unita' nel mese scorso e dell'11,7% a 1.126.310 nel cumulato annuo. Il segmento dei veicoli pesanti (oltre 16 tonnellate di peso) ha invece registrato immatricolazioni per 20.751 unita' a settembre, con una crescita del 2,7%, e per 153.604 da inizio anno (+3%),.

Nei veicoli di medie dimensioni, ovvero con peso compreso tra 3,5 e 16 tonnellate, il mese si e' chiuso con un calo delle immatricolazioni dello 0,1% a 26.1298 unita' e i nove mesi con una contrazione dello 0,4% a 201.716. Infine il segmento "Bus & Coaches" ha visto un decremento nel consuntivo mensile del 3,9% a 3.082 unita' e un aumento del 3,4% a 24.384 nel periodo gennaio-settembre.

com/mur

rosario.murgida@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

October 28, 2014 05:32 ET (09:32 GMT)

© 2014 MF-Dow Jones News Srl.
 
MILANO (MF-DJ)--Tredicesimo mese consecutivo in crescita per il settore dei veicoli commerciali europeo, che ha registrato a settembre un aumento delle immatricolazioni del 13,2% a/a a 181.436 unita' in Unione Europea (+12,8% a/a a 186.921 nell'area Ue 28 + Efta).

Lo rivela in una nota l'Acea, l'associazione dei costruttori automobilistici europei, aggiungendo che tra i cinque principali mercati l'Italia ha assistito alla miglior performance con un +33%, seguita dalla Spagna con un +20,2% e dal Regno Unito con un +10,6%. Nei primi nove mesi dell'anno le immatricolazioni risultano in miglioramento del 9,6% a 1.352.410 unita' in Unione Europea e del 9,2% a 1.405.183 nell'area Ue 28 + Efta con tutti i maggior mercati in crescita: Francia +0,4%), Germania +7,5%, Regno Unito +12,4%, Italia +16,9% e Spagna +32,4%.

Quanto ai risultati del mercato dell'Unione Europea per singoli segmenti, i veicoli commerciali leggeri, ossia con peso inferiore alle 3,5 tonnellate, hanno visto un aumento del 16,2% a 152.225 unita' nel mese scorso e dell'11,7% a 1.126.310 nel cumulato annuo. Il segmento dei veicoli pesanti (oltre 16 tonnellate di peso) ha invece registrato immatricolazioni per 20.751 unita' a settembre, con una crescita del 2,7%, e per 153.604 da inizio anno (+3%),.

Nei veicoli di medie dimensioni, ovvero con peso compreso tra 3,5 e 16 tonnellate, il mese si e' chiuso con un calo delle immatricolazioni dello 0,1% a 26.1298 unita' e i nove mesi con una contrazione dello 0,4% a 201.716. Infine il segmento "Bus & Coaches" ha visto un decremento nel consuntivo mensile del 3,9% a 3.082 unita' e un aumento del 3,4% a 24.384 nel periodo gennaio-settembre.

com/mur

rosario.murgida@mfdowjones.it

(END) Dow Jones Newswires

October 28, 2014 05:32 ET (09:32 GMT)

© 2014 MF-Dow Jones News Srl.

per CNH e' fondamentale la distinzione tra pesanti e leggeri
 
Buongiorno a tutti
vi leggo sempre con piacere , soprattutto ora che non riesco ad aggiornare i grafici con la stessa frequenza del passato :'(

Sul giornaliero si è formato un Bottom Diamond... http://thepatternsite.com/diamondb.html
Appena posso posto grafico
Ma si vede chiaramente
Fate buona giornata :bye: ;)
 
comunque il dato andrebbe poi analizzato nello specifico dei marchi cnh...
 
Ultima modifica:
Indietro