Come farsi pagare da privato residente all'estero?

giorgio88

Utente Registrato
Registrato
29/1/16
Messaggi
69
Punti reazioni
1
Ciao a tutti.
A breve dovrei effettuare una vendita di una vettura tra privati e la controparte risiede in inghilterra. Verrebbe a prendere l'auto di persona e mi avrebbe proposto un pagamento tramite bonifico sul posto (ma dovrei aspettare 2 o 3 giorni lavorativi e lui potrebbe comunque bloccare il pagamento subito dopo), oppure un pagamento tramite carta di credito, ma io privato non credo di poter farmi pagare in quel modo..
Esiste qualche altro modo per farsi pagare ed avere la certezza di ricevere il denaro?
PayPal?
Assegni circolari? (sempre che si possano versare autonomamente su ATM dato che parliamo di assegni esteri)
Altro?
 
Ciao a tutti.
A breve dovrei effettuare una vendita di una vettura tra privati e la controparte risiede in inghilterra. Verrebbe a prendere l'auto di persona e mi avrebbe proposto un pagamento tramite bonifico sul posto (ma dovrei aspettare 2 o 3 giorni lavorativi e lui potrebbe comunque bloccare il pagamento subito dopo), oppure un pagamento tramite carta di credito, ma io privato non credo di poter farmi pagare in quel modo..
Esiste qualche altro modo per farsi pagare ed avere la certezza di ricevere il denaro?
PayPal?
Assegni circolari? (sempre che si possano versare autonomamente su ATM dato che parliamo di assegni esteri)
Altro?



I contanti non vanno bene? l'ultima volta ho venduto cosi.
 
Non saprei.. non me li ha proposti, la cifra non è proprio piccola, inoltre dovrebbe prelevare dalla sua banca valuta estera dato che in inghilterra c'è la sterlina.
 
se viene a prenderla da UK (di che auto si tratta?) immagino si parli di importi rilevanti (per un auto da 3 k non converebbe sicuramente...), quindi il cash e' da escludersi, per una transazione sicura non rimane pertanto che il bonifico (istantaneo o tradizionale): una volta che hai la cifra accreditata sul conto, puoi tranquillamente fare il passaggio e fine della storia...
detto questo, ho seri dubbi sulla questione lato acquirente:cool:, sia per il ritorno economico (a meno che tu non stia vendendo una supercar italiana....) che per il fatto di avere guida dal lato sbagliato....
 
Ultima modifica:
Bonifico istantaneo? Potrei informarmi.. io ho fineco del gruppo unicredit, magari è abilitata.
 
si ma sul resto cosa dici?
di che cifra e auto si parla?
 
Si tratta di una supercar inglese e l'acquirente è un appassionato del marchio, non credo ci sia alcuna "truffa"
 
Non esistono assegni circolari all'estero?
 
Non esistono assegni circolari all'estero?
Non c'è alcun modo per accertarti che il pagamento sia valido.
Sai che quando vedi la tua auto all'estero ci sono delle formalità da sbrigare?
Poi come si fa a guidare a sinistra in Uk ce lo spiegherai in un altro post
 
Scusami, sei assolutamente sicuro che non trattasi di truffa? Non hai dea di quanti truffatori italiani e stranieri mi han contattato nell'ultima vendita di una prestigiosa auto d'epoca...
 
Quali formalità?

P.s. e se mi facessi pagare con payPal?
Si possono inviare grosse cifre? si vedono subito sul conto?
 
Prima di partire faccia il bonifico sul tuo conto. Quando viene qua ritira l'auto.
E neppure così staresti tranquillo in assoluto..... :D Resterebbero i dubbi sulla provenienza.... :D
 
Bè non esageriamo.. Io non lo farei mai fossi in lui. Tu lo faresti? Pagare un auto senza sapere neanche se esiste? Ha visto solo le foto lui...
 
Tu sei diffidente! Lui è diffidente!
Come se ne esce ?
O uno dei due cede "qualcosa" all'altro facendo la prima mossa oppure l'alternativa è scansare la compravendita.
Io non vedo altra soluzione "pratica" che soddisfi i requisiti di (cd.) "sicurezza" delle parti al di la di ogni "ragionevole dubbio" :D
 
hai parlato di supercar d'oltremanica quindi sostanzialmente McLaren, Rolls, Bentley e forse Aston, quindi importo che va dai 100 k minimo in su...

ora, chi acquista auto del genere non va a comprarle di persona (tanto piu' usate...) ma si avvale di un qualche intermediario (rivenditori che operano su base europea come Samocar, AVAG, Spindler, giusto per citarne alcuni) o persona di propria fiducia (maggiordomi 2.0 ecc), quindi problemi a spendere 1000 euro per volo e albergo non ce ne sono...
pertanto si concorda una data, si fa visionare i veicolo (di solito presso concessionaria autorizzata che ne attesta anche le condizioni e la piena proprietà.. perché non e' che una ferrari la vedi al parcheggio del centro commerciale e la compri "vista e piaciuta"), si prende un anticipo e si attende il bonifico, dopo di che si provvede al passaggio, stop.

insomma, la storia francamente mi pare un tantino strampalata (anche volendo tralasciare il fatto che con guida a sinistra mi viene da ridere solo a pensare di prendere un ticket parcheggio o autostrada, ma lasciamo perdere..), ma se e' vera, funziona come ti ho spiegato ed in nessunissimo altro modo


Bè non esageriamo.. Io non lo farei mai fossi in lui. Tu lo faresti? Pagare un auto senza sapere neanche se esiste? Ha visto solo le foto lui...
 
Indietro