Comitato Fregati Lehman Brothers(A.I.R.O.L.B.) Iscrizione e news Volume IV

Sul 24h di oggi ,pag. 43 , c'e' un lunghissimo articolo del presidente di PattiChiari , FILIPPO CAVAZZUTI , che cerca di dimostrare la NON responsabilita' del consorzio nella vicenda Lehman , facendo rilevare la superficialita' con cui le autorita' non sono andate a fondo nei conti della banca prima del 15/9 ( erano convinti che Lehman fosse esposta per centinaia di miliardi di Cds rilevati poi in appena 6 miliardi di dollari ) ;ecc...

Ma , mi stavo chiedendo , non e' strano che l'articolo esca il giorno prima di quello della ns.associazione che dira' invece l'esatto contrario ?

Dagli alle talpe.......

Il giornalista aveva contattato ABI per avvisarli dell'uscita dell'articolo e quelli avevano risposto che non avevano mai ricevuto nostre proposte.
Ho mandato subito la mia mail mandata a suo tempo e fatto vedere l'iniziativa mail sul sito...
Il giornalista ha senz'altro capito, l'articolo esce probabilmente perchè dovevano dare voce anche a loro...
 
Ho letto articolo Cavzzuti su Patti Chiari, dice cose vere ma anche tante inesattezze.
Mi chiedo e chiedo a voi: devo contattare il giornalista per rispondere ad alcune informazioni non veritiere?
Da una parte sono tentato, dall'altra ho paura di rompere il gioco quandano mancano poche ore alla pubblicazione.
Lascierei stare, voi che ne pensate?
 
Ho letto articolo Cavzzuti su Patti Chiari, dice cose vere ma anche tante inesattezze.
Mi chiedo e chiedo a voi: devo contattare il giornalista per rispondere ad alcune informazioni non veritiere?
Da una parte sono tentato, dall'altra ho paura di rompere il gioco quandano mancano poche ore alla pubblicazione.
Lascierei stare, voi che ne pensate?


Per il momento lasciamo stare...magari pero domani gli mandiamo una mail...che dite?
 
Articolo sole patti chiari

Ecco articolo
 

Allegati

  • PATTI CHIARI.pdf
    111,1 KB · Visite: 191
Vorrei allegare un articolo, come faccio?
 
Ho letto articolo Cavzzuti su Patti Chiari, dice cose vere ma anche tante inesattezze.
Mi chiedo e chiedo a voi: devo contattare il giornalista per rispondere ad alcune informazioni non veritiere?
Da una parte sono tentato, dall'altra ho paura di rompere il gioco quandano mancano poche ore alla pubblicazione.
Lascierei stare, voi che ne pensate?


Aspetterei che esca prima il "nostro" articolo....ma teniamolo a mente...grazie
 
ho chiesto alla banca copia dei documenti recanti la mia firma e relativi al mio rapporto
oggi mi è arrivata la risposta della banca e la copia dei documenti. Le firme in calce ai documenti non sono mie palesemente e oltretutto sono diverse tra loro. Non solo, mi hanno consegnato una dichiarazione di non adeguatezza che non ho mai sottoscritto. Cioè mi sconsigliavano l'investimento che è avvenuto a casa mia: cioè tu vieni da me, mi proponi l'investimento, ti prendi la firma e poi dici che non è adeguato?
Infine avevo chiesto espressamente tutti i documenti recanti la mia firma compreso lo specimen, e mi hanno mandato solo i documenti relativi agli investimenti. Probabilmente per evitarmi il confronto.

Ma io ho i documenti firmati autografi, e sono diversi, anche nella posizione della firma sul foglio.

Che cosa mi suggerite di fare? Una denuncia alla procura della repubblica? O scrivo di nuovo segnalando questa evidenza alla banca?

Cose da pazzi.


Scandaloso...
 
Ho letto articolo Cavzzuti su Patti Chiari, dice cose vere ma anche tante inesattezze.
Mi chiedo e chiedo a voi: devo contattare il giornalista per rispondere ad alcune informazioni non veritiere?
Da una parte sono tentato, dall'altra ho paura di rompere il gioco quandano mancano poche ore alla pubblicazione.
Lascierei stare, voi che ne pensate?
Presumo che l'articolo sia già pronto ed apportare modifiche possa creare un ritardo nell'uscita.Concordo nel lasciare le cose come stanno.
Grazie e buona giornata
 
Vedi l'allegato 1033269

Vedi l'allegato 1033270

Se vi può essere utile invio questi due articoli, datemi una Vs opinione.

Smanettando sono riuscuta a inviarvi il testo.

Il primo era già stato postato in inglese, comunque può portarci solo benefici..
Il secondo è interessante, ma dice sostanzialmente quello che affermiamo noi:
le cause sono strumento valido in alcuni casi soltanto, la via maestra è la conciliazione...speriamo...
 
Siamo alle solite i crack purtroppo non insegnano niente. Non si riesce o non si vuole capire che l' unico modo di fermare queste vendite 'tossiche' è di tutelare il cliente finale alla stregua di quello che succede con tutti gli altri beni di consumo: la responsabilità è di chi VENDE che poi a sua volta si deve rifare sul produttore....sai quante ciofeche di colpo sparirebbero.. possibile che si è garantiti più su l' acquisto di un televisore che su quello di una obbligazione?
 
lo so che non è il forum idoneo,
però se qualcuno mi potrebbe aiutare o indirizzarmi su altri forum,
io ho in portafoglio oltre alle ormai fallite obbligazioni lehman b anche obbligazioni Merril linch e Morgan e sto vedendo che negli ultimi giorni il loro prezzo sta scendendo quasi ai prezzi che poi è fallita la lehman .... devo preoccuparmi e vendere e poi la Merrill linch non era stata acquistata dalla Bofa .... grazie a chi mi risponderà
 
Non so per quanto tempo saremo visibili, in quanto la prima pagina dell'HOMEPAGE si aggiorna quotidianamente.........ma su soldionline si parla del famoso articolo di PLUS-

http://www.soldionline.it/
 
quando ho letto le dichiarazioni del presidente di PattiChiari, Filippo Cavazzuti, mi e' venuta l'orticaria.
Ma come: questo benedetto ( o maledetto ) consorzio fra Banche ( ...e sottolineo FRA BANCHE!!! ) era o non era una risposta del mondo economico finanziario ai vari default registrati in Italia nell'ultimo decennio? Era o non era una lista che serviva da riferimento per le banche e per i risparmiatori nella scelta di investimenti basso rendimento/basso rischio? Era o non era uno strumento di tutela di quei risparmiatori che andando alla ricerca di investimenti non speculativi potevano rapportarsi con fiducia e con il consiglio della propria banca ad una area di investimenti finanziari internazionali sotto continuo monitoraggio? E non vado oltre!!!
Allora: se io personalmente avessi scelto una obbligazione fuori PattiChiari, e questa fosse andata in default, mi avrebbero obiettato che l'errore era solo mio in quanto avrei sbagliato consapevolmente non attenendomi alla lista da Loro consigliata .
Invece scelgo all'interno della Lista, si verifica il default, e loro sono fuori di responsabilita'? E chi gliela aveva chiesta a loro la Lista? E che l'hanno fatta a fare? Allora la colpa e' sempre del risparmiatore....in un modo o nell'altro.
MA SI SA : E' SEMPRE UN CONSORZIO TRA BANCHE, E DI ESSE NON CI SI PUO' FIDARE!!!
Scusate lo sfogo: ma sarei curioso di testare i loro argomenti davanti ad un guidice!
 
io ho in portafoglio oltre alle ormai fallite obbligazioni lehman b anche obbligazioni Merril linch e Morgan e sto vedendo che negli ultimi giorni il loro prezzo sta scendendo quasi ai prezzi che poi è fallita la lehman

Vedo che non ti sei fatto mancare niente:D credo però che se lasciano fallire pure Mer e Mor si dovrebbe tornare ai dinosauri...comunque dopo quello che è successo con Leh mi fido solo di quello che mi dice mia mamma.
 
lo so che non è il forum idoneo,
però se qualcuno mi potrebbe aiutare o indirizzarmi su altri forum,
io ho in portafoglio oltre alle ormai fallite obbligazioni lehman b anche obbligazioni Merril linch e Morgan e sto vedendo che negli ultimi giorni il loro prezzo sta scendendo quasi ai prezzi che poi è fallita la lehman .... devo preoccuparmi e vendere e poi la Merrill linch non era stata acquistata dalla Bofa .... grazie a chi mi risponderà

E' difficile da dire.
Il mercato sconta scenari catastrofici, tutto è tornato in discussione.
Nonostante tutto ritengo che difficilmente faranno saltare un'altra banca in Usa, piuttosto il rischio è la nazionalizzazione.
Che non comporta nessun problema se sei obbligazionista ordinario, ma, nei casi fin ora accaduti, rimborso zero per i subordinati, preferred in Usa, che vengono considerati alla stregua degli azionisti.
 
quando ho letto le dichiarazioni del presidente di PattiChiari, Filippo Cavazzuti, mi e' venuta l'orticaria.
Ma come: questo benedetto ( o maledetto ) consorzio fra Banche ( ...e sottolineo FRA BANCHE!!! ) era o non era una risposta del mondo economico finanziario ai vari default registrati in Italia nell'ultimo decennio? Era o non era una lista che serviva da riferimento per le banche e per i risparmiatori nella scelta di investimenti basso rendimento/basso rischio? Era o non era uno strumento di tutela di quei risparmiatori che andando alla ricerca di investimenti non speculativi potevano rapportarsi con fiducia e con il consiglio della propria banca ad una area di investimenti finanziari internazionali sotto continuo monitoraggio? E non vado oltre!!!
Allora: se io personalmente avessi scelto una obbligazione fuori PattiChiari, e questa fosse andata in default, mi avrebbero obiettato che l'errore era solo mio in quanto avrei sbagliato consapevolmente non attenendomi alla lista da Loro consigliata .
Invece scelgo all'interno della Lista, si verifica il default, e loro sono fuori di responsabilita'? E chi gliela aveva chiesta a loro la Lista? E che l'hanno fatta a fare? Allora la colpa e' sempre del risparmiatore....in un modo o nell'altro.
MA SI SA : E' SEMPRE UN CONSORZIO TRA BANCHE, E DI ESSE NON CI SI PUO' FIDARE!!!
Scusate lo sfogo: ma sarei curioso di testare i loro argomenti davanti ad un guidice!
Concordo pienamente con tè, il brutto è che questi gran signori (o presunti tali) continuano a proporsi sul loro sito come grande Consorzio a tutela dei risparmiatori e la cosa più schifosa e che il "cartello" delle Banche li appoggia in pieno.
Mà tanto non c'è problema, le Banche non hanno colpe a loro dire hanno fatto tutto in regola e Patti Chiari da solo suggerimenti fra l'altro gratuiti e non poteva assolutamente sapere nulla in merito al crack L.B.
Sono scandalosi, ho mandato al consorzio quattro email, non sò come ho fatto a non insultarli chiaramente.
Mi sono dovuto accontentare di farlo frà le righe, mà è più forte di mè, quando leggo ho sento il nome "Patti Chiari" mi viene l'orchite!
Per quell'articolo il presidente meriterebbe solo s......i!!!
 
Siamo alle solite i crack purtroppo non insegnano niente. Non si riesce o non si vuole capire che l' unico modo di fermare queste vendite 'tossiche' è di tutelare il cliente finale alla stregua di quello che succede con tutti gli altri beni di consumo: la responsabilità è di chi VENDE che poi a sua volta si deve rifare sul produttore....sai quante ciofeche di colpo sparirebbero.. possibile che si è garantiti più su l' acquisto di un televisore che su quello di una obbligazione?

Anch'io la penso cosi.
 
Ho avuto problemi con il mio router wireless, per un mancato aggiornamento e per alcuni giorni sono stato lontano dal forum... e al ritorno leggo tante notizie positive delle quali ringrazio 9/15 e soci. Noto che la notizia del comune di Padova sembra non essere perce -
pita nella sua importanza ; a me sembra che la sua realizzazione ci porrebbe di fronte al
primo concreto risultato del ns.comitato....senza peraltro inficiare l'obbiettivo conciliazio-
ne; speriamo che l'avvocato dello studio Inglese arrivi presto, cosi passeremo dalle pa-
role ai fatti e metteremo alla prova la nostra compattezza.
 
Indietro