Compagnia dei Caraibi

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Quindi,
Andrà ben oltre i 3euro
prima che inizino a scaricare
Da Aprile 2025
Primo impatto ho pensato la stessa cosa. Poi mi sono ricordato che tante altre volte le cifre indicate in simili operazioni non si sono mai viste, anzi l'azione è crollata o addirittura l'azienda è fallita nel frattempo. Quindi io la considero una possibilità, non una certezza.
 
Primo impatto ho pensato la stessa cosa. Poi mi sono ricordato che tante altre volte le cifre indicate in simili operazioni non si sono mai viste, anzi l'azione è crollata o addirittura l'azienda è fallita nel frattempo. Quindi io la considero una possibilità, non una certezza.
Nulla e' certezza nella Bisca infatti
Ma questa non fallisce..
 
Comunicati Price Sensitive - COMPAGNIA DEI CARAIBI - Borsa Italiana

Le obbligazioni sono fruttifere di interessi al tasso fisso nominale annuo del 4,80% (quattro virgola ottantaper cento) a partire dalla data di godimento. Gli interessi maturati saranno corrisposti con pagamentotrimestrale posticipato al 31 marzo, 30 giugno, 30 settembre e 31 dicembre di ciascun anno di durata delprestito (ciascuna, una “Data di Pagamento”). La prima cedola di pagamento rappresenterà gli interessimaturati dalla data di godimento (inclusa) al 1 gennaio 2025 (escluso) (la “Prima Data di Pagamento”).La durata del Prestito Obbligazionario Convertibile è di 43 (quarantatre) mesi e avrà godimento dalla datadi emissione dello stesso, salve le ipotesi in cui il godimento delle obbligazioni cessi prima della data discadenza. Le obbligazioni saranno integralmente sottoscritte alla data di emissione, con regolamento sullabase delle norme di mercato
.Il Prestito Obbligazionario Convertibile, dopo un primo periodo di preammortamento, sarà rimborsato in12 rate trimestrali di pari importo a decorrere dal 31 marzo 2025 e fino al 31 dicembre 2027.
Con riferimento alla conversione delle obbligazioni, nel periodo compreso tra il 15° giorno e il 5° giornolavorativo precedente ciascuna Data di Pagamento, gli Obbligazionisti avranno il diritto di richiedere laconversione delle obbligazioni, sulla base del relativo valore nominale residuo delle stesse, in azioni dicompendio al prezzo unitario di conversione pari a Euro 3,00 per azione

non ho capito bene , prendono gli interessi, gli vengono rimborsate ed eventualmente avrebbero la facolta di conversione ?qualcuno puo fare chiarezza?
 
se a partire da marzo 2025 il titolo stesse sopra 3 euro convertono
sennò chiedono il rimborso in cash
 
Che target hai?
Grazie
Sono fuori attualmente.
Sono in attesa

Hanno comunicato
Che non aderiranno
Al prestito obbligazionario annunciato

E che avrebbero dovuto comunicare
Alla assemblea straordinaria dei luglio

Io non ci credo
Prenderanno tempo per speculare
Poi Tireranno la sorpresa in negativo

Come quando rinviarono il cda
Da fine aprile a fine maggio
Con titolo andato da 0.62 a 1.64

Poi a fine maggio al xda
Diedero la notizia su Elephant
La controllata tedesca
E crollo' giù sin quasi ad 1 euro

E perché non lo sapevano già
A fine aprile...?

Ovvio..

Ma dovevano permettere
A quella Sim di 'Indigenti"
Di ricoprirsi


Ed avendo quella, pochi spicci
Ci hanno impiegato 1 mese
 
Indietro