Comprare casa a Firenze... quale è la percentuale di sconto che si può ottenere??

Perdona le domande ma sono un tipo curioso... le altre zone come mai sono invivibili???

Ci sono palazzi meravigliosi nel centro storico di Firenze.. sono attualmente abitate o sono seconde case???

L'alta borghesia abita in centro o nelle colline intorno Firenze????

Grazie della disponibilità e del tempo che vorrai dedicarmi

La seconda che hai detto.

Fermo, i 3500-4000 al metro NON riguardano i palazzi meravigliosi nel centro storico con affacci sulle opere d'arte ok? quelli sono gli oggetti da 10k+ euro al metro di cui parlavo, non accessibili per i comuni mortali.

Poi cavallobolso come molti con cui ho parlato immagino ritenga invivibile una zona dove se esci di casa devi spingerti in mezzo ai turisti per andare al bar.
 
Perdona le domande ma sono un tipo curioso... le altre zone come mai sono invivibili???

Ci sono palazzi meravigliosi nel centro storico di Firenze.. sono attualmente abitate o sono seconde case???

L'alta borghesia abita in centro o nelle colline intorno Firenze????

Grazie della disponibilità e del tempo che vorrai dedicarmi
Centro storico, i marciapiedi di Firenze usati come discarica

Parte la petizione popolare per "Spazio quartiere sicuro"

Parte la petizione popolare per "Spazio quartiere sicuro"
„Lo Spazio si situerà inizialmente nell'area del Mercato Centrale (Via Guelfa, S. Lorenzo), una delle zone del centro storico maggiormente colpite da fenomeni di abbandono e criminalità.“

Potrebbe interessarti: Parte la petizione popolare per "Spazio quartiere sicuro"


Degrado :: Notizie su FirenzeToday

Degrado :: Notizie su FirenzeToday

Ma c'è molto altro....
 
La seconda che hai detto.

Fermo, i 3500-4000 al metro NON riguardano i palazzi meravigliosi nel centro storico con affacci sulle opere d'arte ok? quelli sono gli oggetti da 10k+ euro al metro di cui parlavo, non accessibili per i comuni mortali.

Poi cavallobolso come molti con cui ho parlato immagino ritenga invivibile una zona dove se esci di casa devi spingerti in mezzo ai turisti per andare al bar.

Io purtroppo faccio parte di comuni mortali che non possono permettersi nemmeno i 3500/4000 :D:D

Grazie mille per la risposta
 
Centro storico, i marciapiedi di Firenze usati come discarica

Parte la petizione popolare per "Spazio quartiere sicuro"

Parte la petizione popolare per "Spazio quartiere sicuro"
„Lo Spazio si situerà inizialmente nell'area del Mercato Centrale (Via Guelfa, S. Lorenzo), una delle zone del centro storico maggiormente colpite da fenomeni di abbandono e criminalità.“

Potrebbe interessarti: Parte la petizione popolare per "Spazio quartiere sicuro"


Degrado :: Notizie su FirenzeToday

Degrado :: Notizie su FirenzeToday

Ma c'è molto altro....

Questa purtroppo e' la dimostrazione che vivere la citta come turista (io) e abitarci sono due cose diametralmente diverse...
 
ho vissuto 2 anni in centro a Fi (S.Frediano)...per me il degrado non era un grosso problema...il problema più grosso era il parcheggio....non c'e posto e praticamente è come avere sempre il lavaggio strade. A volte facevo fatica anche a piazzare il motorino. Poi il rumore, d'estate è caldo e se non puoi aprire le finestre....per i prezzi...quelli indicati da lucio possono andare....c'è molta differenza anche tra casa e casa...io lo sconsiglio a meno che non sia per investimento...
 
Questa purtroppo e' la dimostrazione che vivere la citta come turista (io) e abitarci sono due cose diametralmente diverse...

Comunque tra le città a vocazione turistica la trovo la più vivibile, confrontatela con Roma o Venezia. Certo ai tempi dell'università c'era un altro clima...si andava al duomo col bus (non era tutto pedonale) dopo un panino al lampredotto (che non era "street food" chic) e al cinema al Gambrinus o all'omonimo biliardi (quello del signor quindicipalle). Oggi è la cantina dell'Hard Rock Cafè.
 
...il problema più grosso era il parcheggio....non c'e posto e praticamente è come avere sempre il lavaggio strade.

Quello un po' ovunque...ma Nardellone ha detto "non usate la macchina".

Dice che a marzo iniziano a cantierizzare via dello Statuto per la tramvia, allora sì che voglio ridere!
 
Ho abitato per 8anni in piazza santa felicità, vicino ponte vecchio, non si trova parcheggio, non si può aprire le finestre, troppo remore, bagno cieco e piccolo. Ora abito in periferia, zona piazza Oberdan, c'è silenzio ma è brutto da vivere, perché è come vivere in un posto qualunque, esci di casa e vedi palazzi anni 60, 70, in centro è diverso, esci di casa e vedi monumenti.
 
Mediamente il 10%.

sì sono d'accordo, per me i prezzi in vetrina si sono allineati quindi lo sconto medio è minore.
Sulla carta comunque nei prossimi due anni ci sarebbe anche spazio per ripartire con i prezzi tra investimenti ed eventi a Firenze...vedremo.
 
Indietro