con 29 euro mi costruisco un ptf che mi farà vivere di rendita

il 4 o 5 % all'anno, come minimo, lo dovrebbe dare considerati i dividenti degli altri etf simili

Continuo ad accumulare, sta andando bene,(lo strano movimento di venerdi e mancato per un pò il book ) per i div prima o poi sgancerà.:)
 
Buonasera,
i 7 ETF sono i seguenti:

Ishares DJ Asia/Pacific Select Div. IE00B14X4T88 15,00%
SPDR US Dividend Aristocrat IE00B6YX5D40 15,00%
iShares Euro Dividend IE00B0M62S72 15,00%
Lyxor ETF FTSE Epra/Nareit Global LU1832418773 15,00%
iShares € High Yield CorpBond IE00B66F4759 5,00%
iShares J.P. Morgan EM Local Govt Bond IE00B5M4WH52 5,00%
iShares EURAggregate Bond IE00B3DKXQ41 30,00%

Le percentuali si riferiscono al peso proposto in portafoglio per ciascun ETF

A proposito dell'Ishares Asia Pacific - IAPD IE00B14X4T88 (incl. Giappone ed acquistabile sulla borsa di Milano)

Qual'è la differenza con la versione EXXW DE000A0H0744. A me sembra che hanno la stessa identica composizione di portafoglio, entrambi pesano il Giappone, però Morningstars qualifica quest'ultimo come azionario Asia Pacifico ex Giappone.

Inoltre, chiederei un chiarimento: c'è differenza sulla tassazione dei dividendi fra IAPD acquistato sulla Borsa Milano e EXXW acquistabile solo su Xetra?
 
Ultima modifica:
La composizione geografica e settoriale è identica , ed il Giappone pesa per il 10% in tutti e due.
La valuta dello IAPD IE00B14X4T88 quotato a Milano è USD, mentre lo DE000A0H0744 è in EUR.
L'ETF quotato a Milano "costa" quasi il doppio di quallo quotato sullo XETRA : 0,59% contro lo 0,31% del " tedesco" .
A favore dell'ETF " italiano" ci sono le masse amministrate: 488 milioni contro 213 milioni di quello quotato sullo Xetra.
I due ETF sono armonizzati, ma non so confermarti una eventuale differenza nella tassazione di quello quotato a Milano.
Anni fa avevo due ETF armonizzati sullo Xetra e la tassazione era stata la medesima di quelli quotati a Milano;
altri utenti hanno segnalato di avere dovuto pagare la withholding tax sul dividendo del ETF detenuto su piazza estera ed aver subito
L’addebito del 26% della banca banca ( l’ ETF in questione e’ un ETF immobiliare su XETRA ed Euronext NL)
Forse qualcuno qualcuno può fornire indicazioni più precise al riguardo..
 
Ultima modifica:
up, etf molto interessanti da inserire in watch list:

IE00B8CJW150 MLPD

IE00B14X4T88 IAPD
 
No, mi riferisco al xtracker XUEM che praticamente non ha pagato, il 10 stacca il lixor emktb 5,19$ incrementare nei gg dopo lo stacco, in questi gg dovrebbe staccare il deka maximum plus che ho nel pac,
mlpd ha pagato e non ha deluso gia con questi titoli come ho postato in altra discussione si viaggia oltre al 5% per cui se si hanno 1000k una rendita di 50-60k non è utopia con i soli div .

ripeto il portfolio: 1/3 em e (hy pochi) 1/3 qfi, equity 2 pir in questo periodo tutti 3 i pilastri stanno dando soddisfazioni.
 
Ultima modifica:
Niente di complicato, TDS em a cedola, QFI, da privileggiare quelli con immobili a Milano, i pir (fai da TE) ed etf di moda nel periodo, robot, AI.....ecc, questo è il grosso del portfolio, lavori in corso: aumento % tds em hedge, prosegue il pac con fineco, ridotta l'esposizione su x trackers (motivi politici):)
 
Niente di complicato, TDS em a cedola, QFI, da privileggiare quelli con immobili a Milano, i pir (fai da TE) ed etf di moda nel periodo, robot, AI.....ecc, questo è il grosso del portfolio, lavori in corso: aumento % tds em hedge, prosegue il pac con fineco, ridotta l'esposizione su x trackers (motivi politici):)

il deka dax plus credo che sia impossibile acquistarlo visto che manca il kid in italiano :no:

strano che il replay di fineco ne consenta l'acquisto:confused:
 
tra l'altro il deka ha staccato la cedola più corposa delle 4 pari al 5,7% confermandosi uno dei migliori pagatori.....binck non me lo ha fatto prendere ....quando è nato fineco replay "....etf in tutti i mercati....":rolleyes:
 
4 etf da rendita: deka dax plus maximun div ca 8%,spdr emergig market inflation linked sovereign ca7% tax 13% iemb embe che tutti conoscete con questi veramente se avete 1000k si può parlare di vivere di rendita , solo il deka è azionario.;)

Riprendo questo post, secondo te sono sempre validi per ottenere dividendi questi 4 etf?
 
non è che in giro ci siano alternative i primi due sono particolari a breve stacca l'spdr si puo fare un confronto con emli , al momento stavo comprando -$ ma se il buon draghi riparte con il qe l' € a rendimento negativo favorisce il $ poi che sia i shares, lyxor, vanguard, jpm, ubs, invesco, cambia poco*....:rolleyes:

*ho tralasciato gli x tracker per motivi politici, mi piaceva XUEM.
 
tra l'altro il deka ha staccato la cedola più corposa delle 4 pari al 5,7% confermandosi uno dei migliori pagatori.....binck non me lo ha fatto prendere ....quando è nato fineco replay "....etf in tutti i mercati....":rolleyes:

Provo a scrivere a binck per il deka, vediamo se si può fare qualcosa...
 
Il mifid ci sta rompendo le scatole in modo esagerato , la tobin ha ridotto le transazioni di oltre il 10% , sto ritirando liquidi dai cc.....ecc,ecc, www:D'italiaKO!KO!
 
Ma poi qualcuno a provato questo portafoglio a 29 euro? riscontri?
 
Portafoglio previdenza

Buona giornata, qual6sa darmi info su portafoglio previdenza di saver di cui al webinar di qualche tempo fa?

Grazie a tutti!
 
Esiste addirittura un portafoglio previdenza?
 
Indietro