Conguaglio tassazione TFR Vs. buonuscita

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

mauriga

Diversificatore seriale
Registrato
2/7/06
Messaggi
2.101
Punti reazioni
287
Spero di riuscire a spiegarmi bene in quanto l’argomento, per me, è veramente ostico.

Un mio ex collega ha lasciato l’azienda dopo una ristrutturazione ricevendo sia il TFR sia una (cospicua) buonuscita.
Mi ha detto che ha saputo che dopo 5 anni l’AdE gli chiederà un (cospicuo) conguaglio.

Immagino che il conguaglio si riferisca solo alla buonuscita e non al TFR che mi risulta tassato (in maniera agevolata) alla fonte.

Grazie per un vostro riscontro.

mau——
 
Spero di riuscire a spiegarmi bene in quanto l’argomento, per me, è veramente ostico.

Un mio ex collega ha lasciato l’azienda dopo una ristrutturazione ricevendo sia il TFR sia una (cospicua) buonuscita.
Mi ha detto che ha saputo che dopo 5 anni l’AdE gli chiederà un (cospicuo) conguaglio.

Immagino che il conguaglio si riferisca solo alla buonuscita e non al TFR che mi risulta tassato (in maniera agevolata) alla fonte.

Grazie per un vostro riscontro.

mau——

Sono tassati allo stesso modo e la riliquidazione si applica anche al TFR.

In sostanza la tassazione separata (che si applica appunto al TFR e anche all'eventuale incentivo all'esodo) tiene conto dei redditi degli ultimi 5 anni (mi pare) e quindi non è detto che il datore di lavoro abbia tutte le informazioni che servono.

Quindi l'azienda calcola l'aliquota da applicare in base alle informazioni disponibili e successivamente l'AdE ha 3 anni di tempo (a partire dall'anno successivo all'erogazione) per rifare i conteggi e chiedere eventualmente la differenza a conguaglio.
 
Grazie, molto gentile.
Nel frattempo ho googolato un po’ ed un altro aspetto che ho (forse) capito è che codesto conguaglio si applicherebbe non su tutta la cifra, ma solo per quella parte maturata dal 2001 in poi.

Ho capito giusto?

Grazie anche per la pazienza.

mau——
 
Grazie, molto gentile.
Nel frattempo ho googolato un po’ ed un altro aspetto che ho (forse) capito è che codesto conguaglio si applicherebbe non su tutta la cifra, ma solo per quella parte maturata dal 2001 in poi.

Ho capito giusto?

Grazie anche per la pazienza.

mau——

Hai capito bene,

su quanto maturato fino al 31/12/2000 non viene ricalcolato nulla.

Max
 
Indietro