Consigli per apertura conto corrente a zero spese - Cap. VI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perchè sono cliente da quasi 10 anni e ho tutto gratis,ma adesso a quanto ho capito non lo è più!

E te ne accorgi dopo quasi 1 anno? Le spese di liquidazione trimestrali è dal terzo trimestre 2021 che sono state introdotte per vecchi clienti ......con clienti come te le banche vanno a nozze ;)
 
Ultima modifica:
Buddy non è possibile cointestarlo, scusa, errore mio. Allora apri il MyGenius Green. Unica pecca è che se sei già cliente Unicredit devi passare in filiale per aprirlo. In alternativa hai dato un'occhiata a IW Bank? O se hai meno di 35 anni c'è anche XME di Intesa tutto gratuito

Il MyGenius non conviene cointestato visto che la seconda carta di debito è a pagamento.
 
Si possono anche acquistare Btp con IW Bank e conto a zero spese?

Certo che si possono acquistare. Offrono anche un conto apposito per investimenti, trading ecc... Il conto corrente è a zero spese.
 
Piu che altro a me interessano versamenti su atm gratis e ovviamente bonifici gratis, se ci fosse anche prelievi gratis su ogni atm sarebbe il top!
Nominavo prima widiba perchè credo che sia completo al 100% : versamenti su atm montepaschi, prelievi bonifici gratis, servizio pec, cdc gratuita..... ovviamente parlo di chi lo ha aperto come me nel 2012 circa

Se ti interessano i versamenti all'atm gratuiti resta solo IWbank oppure Fideuram (iwbank è stato acquisito da fideuram quindi ti conviene fare direttamente fideuram ma non cambia nulla)
 
Se ti interessano i versamenti all'atm gratuiti resta solo IWbank oppure Fideuram (iwbank è stato acquisito da fideuram quindi ti conviene fare direttamente fideuram ma non cambia nulla)

IWBank lo apri compilando il form sul sito e con la chiamata dell'operatore, il Fideuram solo tramite consulente.
 
Qualcuno sa dirmi quali sono i conti correnti e le carte prepagate con imposta di bollo (rispettivamente di 34 euro e 2 euro) a carico della banca?

conti correnti:
- Intesa Sanpaolo (solo per under 35/40)
- Findomestic
- Tinaba

carte prepagate:
- DB contocarta


Oltre a questi elencati sopra c'è pure qualcos'altro di cui io non sono a conoscenza?
 
Qualcuno sa dirmi quali sono i conti correnti e le carte prepagate con imposta di bollo (rispettivamente di 34 euro e 2 euro) a carico della banca?

conti correnti:
- Intesa Sanpaolo (solo per under 35/40)
- Findomestic
- Tinaba

carte prepagate:
- DB contocarta


Oltre a questi elencati sopra c'è pure qualcos'altro di cui io non sono a conoscenza?

Per la DB ContoCarta non è che il bollo sia a carico banca, è semplicemente che, le carteconto emessa da una banca e che hanno collocatario ed emittente che coincidono, sono esenti (tipo le carte di credito. Se hai conto Intesa e prendi una carta Classic con Intesa, non hai bollo. Se addebiti una Nexi o una Amex paghi il bollo)

Comunque, fronte conti correnti, non mi pare ci sia nulla oltre che quei tre. In ogni caso, arrivare al punto di pagare l'imposta di bollo vuol dire che si stanno gestendo male i propri risparmi. L'eccedenza dei 5k€ va sempre tenuta in un conto deposito, così non hai spese e prendi qualche spicciolo, per quanto poco sia.
 
Per la DB ContoCarta non è che il bollo sia a carico banca, è semplicemente che, le carteconto emessa da una banca e che hanno collocatario ed emittente che coincidono, sono esenti (tipo le carte di credito. Se hai conto Intesa e prendi una carta Classic con Intesa, non hai bollo. Se addebiti una Nexi o una Amex paghi il bollo)
Ma allora se fosse come dici tu, come mai la carta conto di BPER prevede il pagamento di 2 euro se a fine anno il saldo supera i 77 euro? E tale carta a quanto vedo è emessa direttamente da BPER, non c'è Nexi di mezzo.

Ovvero mi riferisco a questa: https://www.bper.it/privati/carte/carte-iban/carta-conto

Nel suo apposito foglio informativo (https://www.bper.it/nuovatrasparenza/ParteSeconda/2.25.40 Foglio informativo Carta Conto.pdf) verso la fine della terza pagina dice chiaramente che c'è il bollo da 2 euro.
 
Ma allora se fosse come dici tu, come mai la carta conto di BPER prevede il pagamento di 2 euro se a fine anno il saldo supera i 77 euro? E tale carta a quanto vedo è emessa direttamente da BPER, non c'è Nexi di mezzo.

Ovvero mi riferisco a questa: https://www.bper.it/privati/carte/carte-iban/carta-conto

Nel suo apposito foglio informativo (https://www.bper.it/nuovatrasparenza/ParteSeconda/2.25.40 Foglio informativo Carta Conto.pdf) verso la fine della terza pagina dice chiaramente che c'è il bollo da 2 euro.

Emittente e collocatario non coincidono, lo noti letteralmente all'inizio del foglio informativo dove dice che l'emittente è BIBANCA S.P.A. e la collocatrice è BPER Banca S.p.A.
 
Emittente e collocatario non coincidono, lo noti letteralmente all'inizio del foglio informativo dove dice che l'emittente è BIBANCA S.P.A. e la collocatrice è BPER Banca S.p.A.
Vero, hai ragione.
 
Buongiorno;

visto le centinaia di thread e post qualcuno almeno inizialmente mi può indirizzare sui thread specifici su una carta prepagata a zero spese o appoggiata con con conto a zero spese.
Ho provato con il tool cerca ma vengono fuori risultati diversi e non pertinenti.
 
Buongiorno;

visto le centinaia di thread e post qualcuno almeno inizialmente mi può indirizzare sui thread specifici su una carta prepagata a zero spese o appoggiata con con conto a zero spese.
Ho provato con il tool cerca ma vengono fuori risultati diversi e non pertinenti.

se vuoi spendere zero ti consigli contosi!,se vuoi qualcosa di piu' moderno,ma con qualche piccolo costo, illimity
 
se vuoi spendere zero ti consigli contosi!,se vuoi qualcosa di piu' moderno,ma con qualche piccolo costo, illimity

Grazie, contosi è quello di banca sistema per caso?

Il mio problema è che volevo aprire un conto a zero spese per usufruire della prepagata che costa meno.
 
si,quello di banca sistema.Con questo conto hai 0 spese praticamente in tutto e hai un piccolo guadagno anche lasciando i soldi sul c/c senza investirli

https://www.bancasistema.it/conto-corrente

Purtroppo la prepagata ha un costo; il fatto che intesa san paolo stava proponendo una prepagata col canone di attivazione a 25 eur e poi gratis per sempre , salvo pmu, quindi stavo valutando di aprire un conto online per una prepagata a minori costi.

Esistono prepagate a costo quasi zero ?

https://www.bancasistema.it/pdf/contocorrente/Nexi_FI_Prepaid_202011.pdf io qua vedo che la prepagata ha il canone di rilascio di 20 eur+ 3 eur ogni volta che la ricarichi con bonifico.
 
iwbank sono stato cliente molti anni fa... ormai il conto chiuso penso da piu di 5 anni.
Secondo voi posso aprirlo gratuitamente cointestato o farebbero storie?
 
Purtroppo la prepagata ha un costo; il fatto che intesa san paolo stava proponendo una prepagata col canone di attivazione a 25 eur e poi gratis per sempre , salvo pmu, quindi stavo valutando di aprire un conto online per una prepagata a minori costi.

Esistono prepagate a costo quasi zero ?

https://www.bancasistema.it/pdf/contocorrente/Nexi_FI_Prepaid_202011.pdf io qua vedo che la prepagata ha il canone di rilascio di 20 eur+ 3 eur ogni volta che la ricarichi con bonifico.

anche di prepagate gratuite ce ne sono a tonnellate.Io ti consiglio revolut che puoi usare anche all'estero pero' ha delle spese di spedizione per la carta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro