Consigli per nuovo smartphone, economico e sobrio.

non sto cercardo di convincerti, ma hai preso tutt altro rispetto a quello che cercavi, OK!
Se quello che cercavo non esiste, me ne devo pure fare una ragione :rolleyes:
Apple per me e' come se non esistesse, fin da quando ho cominciato a bazzicare l'informatica, nel lontano 1989 :o
 
Se quello che cercavo non esiste, me ne devo pure fare una ragione :rolleyes:
Apple per me e' come se non esistesse, fin da quando ho cominciato a bazzicare l'informatica, nel lontano 1989 :o
Anche io la pensavo così, un giorno ho tirato dal cassetto un vecchio iPhone 6s di mia sorella, uno smartphone di 9 anni fa’ appeno acceso sono arrivati 2 aggiornamenti e da lì mi son ricreduto, il mio fiammante Android di un anno e mezzo era fermo con gli aggiornamenti di sicurezza da un bel po’ e l iPhone di 9 anni aveva la sicurezza aggiornata al mese corrente, da lì ho cambiato idea, a me gli smartphone android durano in media 4-5 anni poi li cambiavo per la batteria, ma in quel periodo voglio uno smartphone sicuro visto che ormai ci si fa tutto dai movimenti bancari a tutto il resto, a questo punto in un iPhone cambio là batteria e per altri 3-4 anni ho uno smartphone sicuro e affidabile
 
Anche io la pensavo così, un giorno ho tirato dal cassetto un vecchio iPhone 6s di mia sorella, uno smartphone di 9 anni fa’ appeno acceso sono arrivati 2 aggiornamenti e da lì mi son ricreduto, il mio fiammante Android di un anno e mezzo era fermo con gli aggiornamenti di sicurezza da un bel po’ e l iPhone di 9 anni aveva la sicurezza aggiornata al mese corrente, da lì ho cambiato idea, a me gli smartphone android durano in media 4-5 anni poi li cambiavo per la batteria, ma in quel periodo voglio uno smartphone sicuro visto che ormai ci si fa tutto dai movimenti bancari a tutto il resto, a questo punto in un iPhone cambio là batteria e per altri 3-4 anni ho uno smartphone sicuro e affidabile
Per verità ultimamente la filosofia degli aggiornamenti in ambito Android é migliorata molto.
Per esempio gli ultimi Samsung top di gamma hanno 7 di aggiornamenti della versione del s.o. e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza, anche i pixel 7 anni di sicurezza
 
Per verità ultimamente la filosofia degli aggiornamenti in ambito Android é migliorata molto.
Per esempio gli ultimi Samsung top di gamma hanno 7 di aggiornamenti della versione del s.o. e 7 anni di aggiornamenti di sicurezza, anche i pixel 7 anni di sicurezza
Sono fuori da Android da un annetto, Ero a conoscenza di un totale di 5 anni 3 major update + 2 anni pach di sicurezza per i soli Samsung ( non so se solo i top gamma) e Google pixel ma parliamo di smartphone che hanno costi non indifferenti, io il mio iPhone 12 mini l’ho preso a 250€ ( ci compri un medio gamma Android) ricondizionato arrivato come nuovo e non penso di sostituirlo prima del 2027/28
 
Sono fuori da Android da un annetto, Ero a conoscenza di un totale di 5 anni 3 major update + 2 anni pach di sicurezza per i soli Samsung ( non so se solo i top gamma) e Google pixel ma parliamo di smartphone che hanno costi non indifferenti, io il mio iPhone 12 mini l’ho preso a 250€ ( ci compri un medio gamma Android) ricondizionato arrivato come nuovo e non penso di sostituirlo prima del 2027/28
I medio di gamma arrivano a 5 anni di sicurezza e 3 versioni, alcuni anche 4.
I top di gamma 7 per entrambe.

Il 12 mini come il 13 mini sotto ottimi telefoni, peccato per la batteria che non eccelle.

Io ( ovviamente sono gusti personali), preferisco comprare nuovo e ultimo modello usando i soldi degli interessi degli investimenti ( lo so che sono sempre soldi, però essendo una cosa che non é legata al mio lavoro, ma un entrata extra mi pesa meno) e tenerlo finché viene aggiornato
 
Sono fuori da Android da un annetto, Ero a conoscenza di un totale di 5 anni 3 major update + 2 anni pach di sicurezza per i soli Samsung ( non so se solo i top gamma) e Google pixel ma parliamo di smartphone che hanno costi non indifferenti, io il mio iPhone 12 mini l’ho preso a 250€ ( ci compri un medio gamma Android) ricondizionato arrivato come nuovo e non penso di sostituirlo prima del 2027/28
Basta andare sulla "baia" ed un "top di gamma" Samsung (qual è l' S23-FE) lo si trova a 350 + 10 di spedizione; ad inizio aprile io tanto l'ho pagato.

E, volendo dirla tutta, se c'è una pecca/mancanza che io trovo al modello che ho citato, è la mancanza della presa per le cuffie, obbligandomi a dover spendere soldi per quelle BT.
 
Basta andare sulla "baia" ed un "top di gamma" Samsung (qual è l' S23-FE) lo si trova a 350 + 10 di spedizione; ad inizio aprile io tanto l'ho pagato.

E, volendo dirla tutta, se c'è una pecca/mancanza che io trovo al modello che ho citato, è la mancanza della presa per le cuffie, obbligandomi a dover spendere soldi per quelle BT.
Io sono passato ad iphone principalmete perche su android non ce piu nulla su i 5" di grandezza, qualche top di gamma sui 5,5" a prezzi folli. In uno smartphone non ho mai speso piu di 300€, desideravo da tempo uno smartphone manegevole, da usare con una mano e che non dava fastidio in tasca, quando ho trovato il 12 mini a quel prezzo non ho potuto far altro che fare questo salto, che per me era parecchio temuto essendo un androidiano da piu di un decennio. Devo dire che non mi manca nulla di android, anche perche stavo sempre su dispositivi medio gamma
Il 12 mini come il 13 mini sotto ottimi telefoni, peccato per la batteria che non eccelle.
Era anche il mio dubbio, ma si è rilevato infondato e ti spiego perche, ormai gli smartphone sono sempre più veloci nelle ricariche, questo unito al fatto che lo si ricarica ovunque, da quando si sale in macchina, a quando si e giro a fare shopping al centro commerciale, quando si e fuori per giorni o in vacanza tipicamente si usa un powerbank ( io ho quello magnetico che si attacca dietro senza fili) che non e assolutamente un problema, neanche te ne accorgi se lo smartphone arriva alle 8 di sera o alle 5 del pomeriggio, appunto perché una caricata durante il giorno la si da sempre per arrivare a tarda sera, è solo un dato tecnico fine a se stesso, quello che invece si fa caso "sempre" e la maneggevolezza, la comodità di utilizzo che ormai è sempre piu rara
 
Ultima modifica:
Indietro