Consiglio per investimento

permettete il ragionamento: di oil ce n'e' per 50/80 anni,quello che e' conveniente estrarre.Quindi e' una commodity destinata a scarseggiare, per cui , secondo logica il prezzo dovrebbe progressivamente salire. il ribasso attuale sembrerebbe una buona occasione per accumulare, magari su un buon fondo energetico.Quindi metterne un 10/15 %, teoricamente e' un'idea valida. i prezzi di oggi risentono di manovre speculative e politiche, dicono. e se scende, comprarne ancora.
Mi piace la prospettiva anche se penserei di incassare prima della fine del periodo oil e derivati 50/80 anni. Un buon fondo energetico del tipo? o altro
 
permettete il ragionamento: di oil ce n'e' per 50/80 anni,quello che e' conveniente estrarre.Quindi e' una commodity destinata a scarseggiare, per cui , secondo logica il prezzo dovrebbe progressivamente salire. il ribasso attuale sembrerebbe una buona occasione per accumulare, magari su un buon fondo energetico.Quindi metterne un 10/15 %, teoricamente e' un'idea valida. i prezzi di oggi risentono di manovre speculative e politiche, dicono. e se scende, comprarne ancora.

il prezzo di oggi non risponde ad una diminuzione della domanda ma alla "guerra" in atto tra due mani forti (USA vs OPEC) , la strategia geopolitica degli Stati Uniti di rendersi indipendenti e la volontà dei produttori OPEC di distruggere la convenienza economica di estratte shale oil , se gli Stati Uniti decidono di agevolare tramite manovre fiscali i produttori tutte queste valutazioni sulla scarsità del bene vanno a farsi a benedire . Mai investire contro le mani forti ( banche centrali , governi etc. etc. ) che possono decidere le sorti dei prezzi a prescindere dalle valutazioni endogene del mercato
 
Indietro