Consiglio su gestione situazione immobiliare

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

pasquale83

Utente Registrato
Registrato
11/7/08
Messaggi
1.760
Punti reazioni
37
Salve a tutti,

vi scrivo perché vorrei avere il vostro punto di vista sulla mia attuale situazione immobiliare.

Vivo e lavoro all'estero da anni. Nel 2004, per questioni importanti, mia madre decise di comprare un appartamento e di intestarlo a me e mia sorella.

Ha anche acceso un mutuo, a suo nome, che dovrebbe estinguersi nel 2024.

Per quanto riguarda le spese della casa se ne e' sempre presa cura lei e sta continuando a farlo, come se l'appartamento fosse intestato a lei per intenderci. Quindi di nostro (mio e sorella) c'e' sempre stato soltanto il nome.

Ora, vista la mia situazione di vita stabile all'estero e non avendo altro in Italia che quella meta' di appartamento, vorrei che se ne liberasse per evitare problemi futuri, di divisione con mia sorella (non mi piace avere comproprietà in quanto siamo due caratteri moto diversi). Il fatto e' che sia mia madre che mia sorella sono entrambe contrarie a venderlo visto il calo nel mercato immobiliare dal 2004 ad oggi e perché comunque pensano che sia alla fine un investimento. La casa al momento e' proposta per affitti brevi su Airbnb e non si ha intenzione di affittarla a lungo termine visto che in passato abbiamo avuto problemi con inquilini che non vorremmo ripetere.

Cosa fareste nel mio caso? Aspettereste che la situazione evolve da sola, magari trovandomi tra qualche anno con una casa da mantenere in Italia di cui non me ne faccio nulla? Oppure magari provereste a ridiscutere l'opzione vendita?

Grazie a chi vorrà presentare il suo punto di vista!
 
Salve a tutti,

vi scrivo perché vorrei avere il vostro punto di vista sulla mia attuale situazione immobiliare.

Vivo e lavoro all'estero da anni. Nel 2004, per questioni importanti, mia madre decise di comprare un appartamento e di intestarlo a me e mia sorella.

Ha anche acceso un mutuo, a suo nome, che dovrebbe estinguersi nel 2024.

Per quanto riguarda le spese della casa se ne e' sempre presa cura lei e sta continuando a farlo, come se l'appartamento fosse intestato a lei per intenderci. Quindi di nostro (mio e sorella) c'e' sempre stato soltanto il nome.

Ora, vista la mia situazione di vita stabile all'estero e non avendo altro in Italia che quella meta' di appartamento, vorrei che se ne liberasse per evitare problemi futuri, di divisione con mia sorella (non mi piace avere comproprietà in quanto siamo due caratteri moto diversi). Il fatto e' che sia mia madre che mia sorella sono entrambe contrarie a venderlo visto il calo nel mercato immobiliare dal 2004 ad oggi e perché comunque pensano che sia alla fine un investimento. La casa al momento e' proposta per affitti brevi su Airbnb e non si ha intenzione di affittarla a lungo termine visto che in passato abbiamo avuto problemi con inquilini che non vorremmo ripetere.

Cosa fareste nel mio caso? Aspettereste che la situazione evolve da sola, magari trovandomi tra qualche anno con una casa da mantenere in Italia di cui non me ne faccio nulla? Oppure magari provereste a ridiscutere l'opzione vendita?

Grazie a chi vorrà presentare il suo punto di vista!

lo ha comprato tua madre e paga tutto lei e non vuole vendere, fine del discorso.
 
Tua sorella è interessata a prendere la piena proprietà? Vendile la tua quota... anche a prezzo di favore...
 
lo ha comprato tua madre e paga tutto lei e non vuole vendere, fine del discorso.

Si, OK, ma sulla casa il nome e' anche mio...se mia madre smette di pagare o qualsiasi altro problema, vengono a cercare anche me :)

Ovvio, potevo non firmare, ma quando si hanno 20 anni tutte queste considerazioni non si fanno...
 
Ciao,

Se a te di quell appartamento non interessa niente e non ti servono soldi, ma vuoi solo la pace in famiglia, quantifica il danno monetario che ti arreca avere quell'app intestato ( tasse da pagare nello stato di residenza e/o italia) e proponi a tua sorella di pagarti quella cifra, in cambio che lo affitti come se fosse suo. Quando un giorno si stancherà o non potrà piu farlo ti proporrà lei di vendere.

Tua sorella non potrebbe comprare la tua metà un giorno se le interessa tanto? Di chr cifra stiamo parlando?
 
Si, OK, ma sulla casa il nome e' anche mio...se mia madre smette di pagare o qualsiasi altro problema, vengono a cercare anche me :)

Ovvio, potevo non firmare, ma quando si hanno 20 anni tutte queste considerazioni non si fanno...

che te frega se ti cercano? tu non hai tirato fuori neanche 1 euro, che si prendano pure l'appartamento.
 
Io per evitare rogne e beghe economiche venderei la mia metà a prezzo di favore. Diciamo che per essere una situazione senza apparenti lati negativi è comunque una bella pesca...
 
Si, OK, ma sulla casa il nome e' anche mio...se mia madre smette di pagare o qualsiasi altro problema, vengono a cercare anche me :)

Ovvio, potevo non firmare, ma quando si hanno 20 anni tutte queste considerazioni non si fanno...

Italia 2018, si scrive serenamente che firmare per avere la proprietà di un immobile gratuita è un problema. E' un elemento di analisi interessante.
 
lo ha comprato tua madre e paga tutto lei e non vuole vendere, fine del discorso.

il nome sul contratto è dell'utente. Se non voleva coinvolgimenti di terzi era sufficiente intestarsela. Prima casa fittizia? Interessante. Magic Italy.
 
Ciao,

Se a te di quell appartamento non interessa niente e non ti servono soldi, ma vuoi solo la pace in famiglia, quantifica il danno monetario che ti arreca avere quell'app intestato ( tasse da pagare nello stato di residenza e/o italia) e proponi a tua sorella di pagarti quella cifra, in cambio che lo affitti come se fosse suo. Quando un giorno si stancherà o non potrà piu farlo ti proporrà lei di vendere.

Tua sorella non potrebbe comprare la tua metà un giorno se le interessa tanto? Di chr cifra stiamo parlando?

Cifra non molto alta, 230k al valore di mercato attuale di tutto l'immobile. In effetti potrei proporle di acquistare (immagino con mutuo) a 100k e pagarle anche le spese notarili.

Il problema che vedo e':

- lei necessiterebbe di un mutuo e già ce ne e' ancora uno sulla casa (quello di primo acquisto di mia madre) e non so se sia possible accenderne un altro con lo stesso immobile come garanzia

Forse mi converrebbe aspettare fino a quando il mutuo iniziale sia estinto e sperare che nel frattempo tutto resti com'e'?
 
Ultima modifica:
Io per evitare rogne e beghe economiche venderei la mia metà a prezzo di favore. Diciamo che per essere una situazione senza apparenti lati negativi è comunque una bella pesca...

Si, vedo che hai capito la situazione. Non ci sono problemi in essere, ma potenzialmente potrebbe essere complicata da gestire.
 
Italia 2018, si scrive serenamente che firmare per avere la proprietà di un immobile gratuita è un problema. E' un elemento di analisi interessante.

Bhe, proprio vista la situazione attuale direi che si, e' un problema.

- le tasse sugli immobili sono alte
- i prezzi sono molto più bassi di quando fu acquistato, quindi che investimento e'? in perdita?
- gestire proprietà a distanza e' complicato
- quale e' la logica di avere un appartamento inutilizzato (o quasi) quando io invece mi devo comprare casa in un altro paese? era stato acquistato per un motivo non più in essere
- etc...
 
Altra opzione, vista la poca disponibilità' economica di mia sorella, si potrebbe fare il passaggio della mia meta' a lei e scrivere nell'atto che mi paga una quota e il restante a rate o comunque in futuro?
 
quale e' la logica di avere un appartamento inutilizzato (o quasi) quando io invece mi devo comprare casa in un altro paese?

Ok ora è chiaro il motivo per cui vuoi cambiare la situazione attuale...
Vuoi comprare casa coi soldi di tua mamma.
Legittimo, per carità... ma se la sua volontà è di mantenere la casa secondo me la devi rispettare.

Se la casa fosse intestata a lei, le chiederesti di venderla per darti la tua parte di eredità anticipata?
 
Indietro