Consiglio sugli etf

r.89.r

Utente Registrato
Registrato
27/11/15
Messaggi
67
Punti reazioni
1
Salve, premetto che fino ad ora ho avuto solo cd. Vorrei investire qualcosina negli etf, che conto mi consigliate gratuito o comunque con costi molto bassi?
 
Directa o degiro, dai un'occhiata alla discussione sui pigri ;)
 
Salve, premetto che fino ad ora ho avuto solo cd. Vorrei investire qualcosina negli etf, che conto mi consigliate gratuito o comunque con costi molto bassi?

Personalmente ho recentemente aperto Banca Sistema, a Milano/Roma c'è anche la filiale fisica.

ETF su Milano li paghi 5 euro.

Se vuoi fondi attivi stesse condizioni di OnlineSim.

Conto, bancomat, titoli etc... gratuiti. Ancora conti deposito con un po' di remunerazione!
 
Personalmente ho recentemente aperto Banca Sistema, a Milano/Roma c'è anche la filiale fisica.

ETF su Milano li paghi 5 euro.

Se vuoi fondi attivi stesse condizioni di OnlineSim.

Conto, bancomat, titoli etc... gratuiti. Ancora conti deposito con un po' di remunerazione!

Io ho letto 0,19% minimo 5 euro massimo 25..
quindi su 5 k si spendono 9,5 euro..

va bene per pac le cui rate sono di importo piccolo.
 
Spesso la "soluzione" è più semplice di quanto si possa immaginare

Senza per forza aprire conti aggiuntivi per gli ETF presso broker (es Directa, DeGiro, etc) basta negoziare le condizioni con la banca in cui si ha c/c "fisico"

Se si hanno carte di pagamento che vengono usate, utenze domiciliate, magari un prestito un affidamento o un mutuo, se si pagano F24 (tutte fonti di introiti per la banca) "basta chiedere"

Prima di dirvi di no e di rischiare di perdervi come cliente, se il responsabile di filiale non è "scemo", vi verranno incontro

Spuntare uno 0,15% con minimo 3 euro non è Mission Impossible

Se poi si fa garbatamente (ma astutamente) notare che magari sono correntisti pure mamma papà zii nonni fidanzata cuginetti cane e gatto...
 
Quali etf consigliate per un periodo temporale di circa 10 anni?
 
Spesso la "soluzione" è più semplice di quanto si possa immaginare

Senza per forza aprire conti aggiuntivi per gli ETF presso broker (es Directa, DeGiro, etc) basta negoziare le condizioni con la banca in cui si ha c/c "fisico"

Se si hanno carte di pagamento che vengono usate, utenze domiciliate, magari un prestito un affidamento o un mutuo, se si pagano F24 (tutte fonti di introiti per la banca) "basta chiedere"

Prima di dirvi di no e di rischiare di perdervi come cliente, se il responsabile di filiale non è "scemo", vi verranno incontro

Spuntare uno 0,15% con minimo 3 euro non è Mission Impossible

Se poi si fa garbatamente (ma astutamente) notare che magari sono correntisti pure mamma papà zii nonni fidanzata cuginetti cane e gatto...

secondo te @i-z-i-o posso negoziare condizioni migliorative rispetto a 0.25% senza massimale? non mi va di spendere centinaia di euro per vendere btp dall'homebanking
 
Io ho letto 0,19% minimo 5 euro massimo 25..
quindi su 5 k si spendono 9,5 euro..

va bene per pac le cui rate sono di importo piccolo.

Sì, scusa, io intendevo "minimo 5 euro". Nel senso che se uno versa un piccolo "Pac" comprando quote di ETF un pò per volta se la cava con 5 euro ad operazione. Io per dire che verso 500 euro di PAC trimestrale ho un 'ingresso' una tantum di 1%.
Poi ovvio che se vendessi quando avessi accumulato 100mila euro: 25/100000 = 0,025%
Guarda, rispetto ad altre banche "reali" va di lusso. Infatti è una banca rivolta al corporate, di appoggio principalmente per i conti operativi di dirigenti etc... non punta a guadagnare nulla sul retail, ma a mantenerlo per mantenere status di banca (quindi un'operatività molto più completa) per Bankitalia.
Le condizioni sono uguali a quelle mie da dipendente... certo su qualche SIM fai anche di meglio, ma qui puoi agire direttamente tramite una banca (non delle più grandi, ma è ABI etc...).
 
Sì, scusa, io intendevo "minimo 5 euro". Nel senso che se uno versa un piccolo "Pac" comprando quote di ETF un pò per volta se la cava con 5 euro ad operazione. Io per dire che verso 500 euro di PAC trimestrale ho un 'ingresso' una tantum di 1%.
Poi ovvio che se vendessi quando avessi accumulato 100mila euro: 25/100000 = 0,025%
Guarda, rispetto ad altre banche "reali" va di lusso. Infatti è una banca rivolta al corporate, di appoggio principalmente per i conti operativi di dirigenti etc... non punta a guadagnare nulla sul retail, ma a mantenerlo per mantenere status di banca (quindi un'operatività molto più completa) per Bankitalia.
Le condizioni sono uguali a quelle mie da dipendente... certo su qualche SIM fai anche di meglio, ma qui puoi agire direttamente tramite una banca (non delle più grandi, ma è ABI etc...).

Ho appena visto le condizioni sui c/c ordinari... mi sembra troppo bello per essere vero...
 
Indietro