Contestazione per merce danneggiata

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

leonilde

a zappare!
Registrato
7/11/08
Messaggi
3.053
Punti reazioni
179
Chiedo il Vostro cortese aiuto in merito a questa contestazione.
1° - Ordino telefonicamente alla ditta Tutto per auto, due parabrezza per auto (1 per suzuki Vitara e 1 per Hy h1 ) piu' guarnizione per hy e gruppo ottico per hyundai. Trattandosi di oggetti fragili provvedo anche a richiedere la spediazione assicurata.
2° - La ditta in questione mi invia e-mail per comunicarmi che la spedizione dell'ordine avverrà con qualche giorni di ritardo.
3° Arriva la merce , che provvedo a portare dal carrozziere per la sostituzione del parabrezza Hyundai (il piu' urgente).
Dopo qualche ora il carrozziere mi comunica che il parabrezza non va bene ,
è praticamente piu' stretto di circa 50 cm.
4° Contatto la ditta Tutto per auto e dopo svariate telefonate (hanno una linea telefonica che ogni due pere tre si scollega) scopro che c'è stato un errore nell'eseguire l'ordine e loro non sono in grado di fornirmi il parabrezza conforme all'ordine. Mi accordo perchè provvedano a ritirare l'oggetto in questione ed invio miei dati per il rimborso di quanto pagato.

5° Dopo circa un settimana ricevo questa e-mail:
""Gentile Cliente, il parabrezza da lei reso è arrivato danneggiato!

La prassi a questo punto prevede che il rimborso non venga emesso ma stiamo cercando una soluzione, apriremo una pratica assicurativa con BRT e nel momento in cui conosceremo l’esito vi contatteremo.

Ovviamente se l’esito sarà positivo vi rimborseremo l’intera somma.

Saluti""

Ho sentito il carrozziere che mi ha assicurato di aver confezionato l'oggetto con tutte le cautele del caso e che se c'è atato un danno deve essere imputato al corriere

Ho possibilità per richiedere il rimborso della somma da me pagata ??
Si tratta di circa 152 euro.
Trovo molto scorretto questo comportamento.
 
Ultima modifica:
Indietro