CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh, proprio quello che @Winston S. non vuole...la domanda che ha fatto è chiara...una carta che possa ricaricare quando decide lui...tipo le carte virtuali di isybank ecc...ma magari che non si estingua se non si utilizza entro tot. tempo o della quale possa variare il plafond in ogni momento a piacimento, senza importo prefissato....tipo postepay...
Le carte virtuali di Isybank non si ricaricano.

Estratto dalla "Guida ai servizi"

4.3.2 CARTE VIRTUALI
Il Servizio Pagamenti Sicuri Internet permette, tramite l’app Isybank, di creare carte virtuali usa e getta ovvero carte con dati temporanei da utilizzare in sostituzione a quelli della propria carta. Una volta creata una carta virtuale è possibile utilizzarla per pagare online oppure per ordini per corrispondenza o ordini telefonici. In fase di creazione della carta è possibile impostare un importo desiderato, comunque entro i limiti della carta di pagamento utilizzata. Il rispetto di tali limiti viene verificato anche al momento dell’utilizzo della carta virtuale.
 
Ultima modifica:
Scusa, ma in base a quale principio sostieni che ad esempio Hype sia un conto corrente con annessa carta di credito e non una carta ricaricabile con IBAN ?
Cosa è conto corrente bancario e cosa non lo è non si può definire con la presenza/assenza di servizi.
 
Webank non è una banca online, ma è un brand di proprietà Banco BPM che offre il conto online.
È il conto che è online, non la banca, dato che Webank non è una banca.

Chi siamo - Webank
Webank offre alla sua clientela servizi e prodotti di banking e trading online.
Dunque, da una banca che propone un conto online, mi aspetto di non inviare documenti cartacei via posta. Semplice.
 
Scusa, ma in base a quale principio sostieni che ad esempio Hype sia un conto corrente con annessa carta di credito e non una carta ricaricabile con IBAN ?
Lo scrivono loro stessi
Conto online a zero spese
Flowe invece scrive chiaro nella documentazione di trasparenza che è un mero conto di pagamento quindi una vera carta conto, peccato che non faccia per me, non mi interessa chi "scarica l'app per richiedere la carta" se uno non offre servizi fruibili anche da PC non fa per me.
 
@fabritrento

Nel foglio Excel per ioinBanca è scritto prelievo gratis in Italia. Invece è gratis anche nei Paesi UE.

Intesa Sanpaolo XME Conto

Gratis ora solo se si associa la Carta Nazionale Giovani, se no il conto corrente ha un costo mensile e costa anche prelevare press altri ATM

Per Cherry Bank il costo del prelievo è di € 1,50
 
Ultima modifica:
@fabritrento

Nel foglio Excel per ioinBanca è scritto prelievo gratis in Italia. Invece è gratis anche nei Paesi UE.

Intesa Sanpaolo XME Conto

Gratis ora solo se si associa la Carta Nazionale Giovani, se no il conto corrente ha un costo mensile e costa anche prelevare press altri ATM

Per Cherry Bank il costo del prelievo è di € 1,50
aggiornato grazie
 
Lo scrivono loro stessi
Conto online a zero spese
Flowe invece scrive chiaro nella documentazione di trasparenza che è un mero conto di pagamento quindi una vera carta conto, peccato che non faccia per me, non mi interessa chi "scarica l'app per richiedere la carta" se uno non offre servizi fruibili anche da PC non fa per me.
Però di fatto Hype si può considerare come una carta conto, visto che non fa pagare il bollo con giacenze superiori ai 5000 €.
 
A me sembra di no, inoltre la modifica del post in prima pagina dove è riportato il foglio Excel risale a un mese fa. Mi pare che tu abbia aggiornato solo Cherry Bank.
no ho aggiornato tutti i 3 i punti che elencavi. E' normale che la modifica del primo post sia ferma a quella data perchè il post non è stato modificato
 
Però di fatto Hype si può considerare come una carta conto, visto che non fa pagare il bollo con giacenze superiori ai 5000 €.
E' un sotterfugio. Si dichiarano "Istituto di Moneta Elettronica" (esenti da bollo su giacenza superiore a 5000€ e sottoposto solo ai 2€ di bollo su estratto conto superiore a 77,47€) ma in realtà fanno banca. Se fossi nell'ABI mi inc....rei con chi permette che qualcuno faccia concorrenza sleale al sistema bancario.
 
no ho aggiornato tutti i 3 i punti che elencavi. E' normale che la modifica del primo post sia ferma a quella data perchè il post non è stato modificato
Quindi il link dell'Excel è lo stesso e non l'hai cambiato, OK, allora è un problema di cookie, perché io vedo la sola modifica di Cherry Bank. Ho usato anche un browser "pulito" e ho aperto anche una finestra di navigazione in incognito, ma nulla.
 
E' un sotterfugio. Si dichiarano "Istituto di Moneta Elettronica" (esenti da bollo su giacenza superiore a 5000€ e sottoposto solo ai 2€ di bollo su estratto conto superiore a 77,47€) ma in realtà fanno banca. Se fossi nell'ABI mi inc....rei con chi permette che qualcuno faccia concorrenza sleale al sistema bancario.
anni fa parecchie banche si addossavano il costo del bollo statale... ora invece nonstante gli straguadagni delle banche degli ultimi tempi, tirano fuori la scusa che "ma è una tassa statale non possiamo farci niente"
 
Quindi il link dell'Excel è lo stesso e non l'hai cambiato, OK, allora è un problema di cookie, perché io vedo la sola modifica di Cherry Bank. Ho usato anche un browser "pulito" e ho aperto anche una finestra di navigazione in incognito, ma nulla.
non saprei... io ho provato a riaprirlo e vedo le modifiche...
 
anni fa parecchie banche si addossavano il costo del bollo statale... ora invece nonstante gli straguadagni delle banche degli ultimi tempi, tirano fuori la scusa che "ma è una tassa statale non possiamo farci niente"
E' un'imposta quindi a carico del correntista, lo Stato gli tassa gli extra profitti? Loro rigirano il padulo al cliente. Alla fine lo prende sempre l'uomo qualunque.
 
E' un'imposta quindi a carico del correntista, lo Stato gli tassa gli extra profitti? Loro rigirano il padulo al cliente. Alla fine lo prende sempre l'uomo qualunque.
che poi lo stato non ha tassato un benemerito degli extraprofitti... una enorme presa per il **** speriamo che sto governo vada a casa prima possibile
 
Vediamo altri che dicono.
se guardi c'è anche una colonna dove è riportata l'ultima data di modifica, per i 3 conti che hai elencato ho messo la data di oggi dopo aver fatto la modifica. tu vedi ancora la data precedente?
 
se guardi c'è anche una colonna dove è riportata l'ultima data di modifica, per i 3 conti che hai elencato ho messo la data di oggi dopo aver fatto la modifica. tu vedi ancora la data precedente?
La data di modifica la vedo, ma per il prelievo con ioinBanca vedo sempre gratis in tutta Italia e non in tutta la UE.

Per Intesa leggo prelievi gratis ovunque sotto i 35.

Nei vecchi conti correnti sì, ora solo con la convenzione CGN sono gratis.

Correggi anche questo, magari puoi scrivere under 35 gratis per conti correnti aperti fino al... o vecchi conti correnti o lo togli.

Gratis solo per Under 35, Addebiti SDD e Telepass a pagamento. Da prire solo se si è under35 altrimenti ha un canone non basso da pagare. Gratis ora solo se si associa la Carta Nazionale Giovani, altrimenti il conto corrente ha un costo mensile e costa anche prelevare presso altri ATM.

Potresti aggiungere Western Union Digital Banking che pochi conoscono, ma i prelievi in UE sono gratis.

Western Union Plus - conto gratuito con Visa Platinum Debit

Limiti di prelievi e di pagamento

Sconti partner

Premium

Standard

Termini e condizioni
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro