CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C'è la promo

Canone azzerato per 24 mesi,dopo 2 euro secondo il loro FI.
Ho voluto fare un po' di chiarezza su questo aspetto, è vero che sia su F.I. che su Documento delle spese è riportato il canone di 2€/mese dopo i 24 mesi ma... se si inizia la procedura di apertura conto il modulo di attivazione che ti fa scaricare recita così...
Schermata 2023-12-27 alle 13.15.22.jpg

non so bene come vada interpretato quella data di decorrenza ma sembrerebbe permanere la gratuità... :confused: certo che in Credit Agricole si divertono un casino ad essere criptici!!!
 
Ho voluto fare un po' di chiarezza su questo aspetto, è vero che sia su F.I. che su Documento delle spese è riportato il canone di 2€/mese dopo i 24 mesi ma... se si inizia la procedura di apertura conto il modulo di attivazione che ti fa scaricare recita così...
Vedi l'allegato 2968459
non so bene come vada interpretato quella data di decorrenza ma sembrerebbe permanere la gratuità... :confused: certo che in Credit Agricole si divertono un casino ad essere criptici!!!
Allora il FI nel settore trasparenza a cosa servirebbe?
Poi anche per quanto riguarda la carta ,il periodo di gratuità dove sarebbe scritto?
 
Per i prelievi in Europa in euro e diversi dall'euro come si comportano le banche consigliate? Per Sì Conto! si paga solo un commissione di € 1, 50 sul prelievo non in euro e niente costi di maggiorazione, giusto?
 
Allora il FI nel settore trasparenza a cosa servirebbe?
Poi anche per quanto riguarda la carta ,il periodo di gratuità dove sarebbe scritto?
Per la carta è riportato anche qui la gratuità di 24 mesi... quindi è confermata
Schermata 2023-12-27 alle 13.33.26.jpg

ma la cosa più ridicola è che proprio durante la procedura di apertura (oltre che nella sezione Trasparenza) ti fa scaricare documenti che si contraddicono uno con l'altro :rolleyes:
 
Per la carta è riportato anche qui la gratuità di 24 mesi... quindi è confermata
Vedi l'allegato 2968463
ma la cosa più ridicola è che proprio durante la procedura di apertura (oltre che nella sezione Trasparenza) ti fa scaricare documenti che si contraddicono uno con l'altro :rolleyes:
Sì, nei FI è riportato tutto a pagamento, invece valgono le condizioni riportate nel modulo di attivazione che si firma, infatti nel mio modulo di attivazione è riportato canone zero per il conto corrente e per la carta di debito nazionale.
 
Per la carta è riportato anche qui la gratuità di 24 mesi... quindi è confermata
Vedi l'allegato 2968463
ma la cosa più ridicola è che proprio durante la procedura di apertura ti fa scaricare documenti che si contraddicono uno con l'altro :rolleyes:
Quindi adesso chi apre il cc,pagherebbe solo i 2 euro della carta tra 24 mesi,niente canone(fino ad eventuale PMU ovviamente...)
Ho sbagliato le tempistiche di apertura allora,ma con CA,non si sa mai cosa si andrà a pagare. 😜
Qualcuno che ha aperto il cc qualche mese fa pagherà il canone dopo 24 mesi ,mentre altri che hanno aperto un pò dopo e quelli che apriranno ora,mi pare di capire non avranno il canone.
Perfetto,con la fortuna che ho,me lo sarei dovuto aspettare..:wall:
 
Sì, nei FI è riportato tutto a pagamento, invece valgono le condizioni riportate nel modulo di attivazione che si firma, infatti nel mio modulo di attivazione è riportato canone zero per il conto corrente e per la carta di debito nazionale.
Ok, certo che aggiornare un F.I. non costerebbe chissà quale fatica, soprattutto quando lo stesso foglio me la fai scaricare durante l'apertura, vabbè... :doh:
 
Sì, nei FI è riportato tutto a pagamento, invece valgono le condizioni riportate nel modulo di attivazione che si firma, infatti nel mio modulo di attivazione è riportato canone zero per il conto corrente e per la carta di debito nazionale.
La PagoBancomat é comunque gratuità,indipendentemente da quando hai aperto.
 
Quindi adesso chi apre il cc,pagherebbe solo i 2 euro della carta tra 24 mesi,niente canone(fino ad eventuale PMU ovviamente...)
Ho sbagliato le tempistiche di apertura allora,ma con CA,non si sa mai cosa si andrà a pagare. 😜
Qualcuno che ha aperto il cc qualche mese fa pagherà il canone dopo 24 mesi ,mentre altri che hanno aperto un pò dopo e quelli che apriranno ora,mi pare di capire non avranno il canone.
Perfetto,con la fortuna che ho,me lo sarei dovuto aspettare..:wall:
Tra Webank e questo non te ne è andata dritta una... :rotfl:vabbè sei in debito con la fortuna, compra qualche biglietto della lotteria :D
 
Tra Webank e questo non te ne è andata dritta una... :rotfl:vabbè sei in debito con la fortuna, compra qualche biglietto della lotteria :D
Ahahah,mi consolo con il fatto che tanto faranno una PMU peggiorativa per tutti voi che avete il canone 0 senza scadenza ed i 2 euro ve li faranno pagare lo stesso. 😜
 
Ahahah,mi consolo con il fatto che tanto faranno una PMU peggiorativa per tutti voi che avete il canone 0 senza scadenza ed i 2 euro ve li faranno pagare lo stesso. 😜
Per caso quelli che anni fa (all'epoca dei 24 prelievi gratuiti) aprirono il conto hanno avuto pmu?
 
Ok, certo che aggiornare un F.I. non costerebbe chissà quale fatica, soprattutto quando lo stesso foglio me la fai scaricare durante l'apertura, vabbè... :doh:
Sul sito web nella promo è scritto chiarament canone zero senza indicazione della scadenza. È tipo la promo Fideuram Direct, da listino 6€ ma di fatto 0€ senza scadenza predeterminata per chi apre entro il giorno x
 
Per caso quelli che anni fa (all'epoca dei 24 prelievi gratuiti) aprirono il conto hanno avuto pmu?
Eccomi... no niente PMU... per ora 😅 solo un avviso non ricordo nemmeno quanto tempo fa che la carta (easyplus) in caso di smarrimento o deterioramento non sarebbe più stata fornita mentre a scadenza sarebbe stata rinnovata "senza soluzione di continuità"... ed anche qui incomprensibile in pieno stile Credit Agricole!!!
 
Sul sito web nella promo è scritto chiarament canone zero senza indicazione della scadenza. È tipo la promo Fideuram Direct, da listino 6€ ma di fatto 0€ senza scadenza predeterminata per chi apre entro il giorno x
Si ma almeno in Fideuram non hanno fogli informativi che contraddicono quanto scritto da loro stessi sul sito... :rolleyes:
 
Per caso quelli che anni fa (all'epoca dei 24 prelievi gratuiti) aprirono il conto hanno avuto pmu?
Io dopo la prima apertura fatta al tempo del conto Credit Agricole Easy ho avuto PMU con canone a 2 euro e bonifici a pagamento (1 euro per bonifici SEPA).
Quelli che hanno aperto circa 2 anni fa,mi sembra che ancora non abbiano avuto PMU.
Ricordo che diversi utenti del FOL chiusero il conto quando misero il canone ed anche i bonifici a pagamento.
Purtroppo,anche mi facessero pagare 4 euro al mese ,non posso chiudere il cc,avendo attivato dei servizi di investimento con CA che non ho intenzione di interrompere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro