CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 3

Sì, WeBank è un bel conto, rispetto a Banca Sistema sicuramente banca più grande, app migliore sebbene ancora migliorabile e carta di credito gratuita (peccato solo per i prelievi non più illimitati, ma è il prezzo da pagare per avere una Visa, la Maestro di prima era ridicola); solo non ho mai digerito l'impossibilità di cambiare pin per via del circuito Bancomat (ora doppio circuito) della carta.

Quanto al Fideuram One, quando contattai il nostro consulente un paio di mesi fa la risposta fu chiara: «per l'apertura richiedo che il conto venga utilizzato come conto corrente principale (accredito stipendio, domiciliazioni, ecc...)». Dato che non mi va di vincolarmi a un conto col rischio che poi mi venga chiuso o rimodulato se non lo uso come da richiesta, ho desistito e aperto il Fideuram Direct Start.
Si, anche io ho il direct start e occorre vedere se a fine giugno non rimodulano la PMU e ci infinocchiano inserendoci i 5€ del costo mensile anche xche sul F.I. la voce di costo del conto riporta 60€ e non 0.
 
Ecco io mi sento di evitare pure i conti con gratuita prefissata "gratis fino a xx/xx/xxxx".

Nessun conto è immune da una PMU però meglio un conto che è gratis senza scadenze prefissate Imho.
Anch'io odio i conti "gratis fino a..." e non li apro mai, webank però è diverso, è gratis senza scadenza (pmu permettendo ovviamente, ma quello vale per tutti) per aperture fino ad oggi, da domani vedremo ma ultimamente hanno sempre prorogato.
 
Da voci ufficiose pare che Fideuram one d'ora in avanti verrà aperto solo a chi utilizzerà i servizi d'investimento della banca e chi non lo facesse e abbia già il conto verrà passato al direct start quindi per il momento lo toglierei dai migliori :asd:

Si conto è indubbiamente un ottimo conto, ma se ne devo scegliere 1 dico webank, per me attualmente è il più completo e gratis... almeno fino ad oggi, vedremo se domani verrà prorogata la gratuità.
ahimè, assolutamente da non consigliare d'ora in poi, si conto e webank sono gli unici papabili ad oggi
webank peccato per i soli 3 prelievi gratuiti a trimestre
proprio per questo opterei per Banca Sistema, con i prelievi gratuiti
 
webank peccato per i soli 3 prelievi gratuiti a trimestre
Su ATM non del gruppo, altrimenti sono gratuiti. Su questo a parte ING e Banca Sistema gli altri fanno tutti peggio.
E fortunatamente gli sportelli BPM si trovano un po' ovunque.

L'unica vera pecca sono solo i bonifici istantanei a 7,75€
 
Sinceramente anche io pur avendo su quasi tutti i conti correnti gli istantanei non li uso mai, forse una volta per sfizio. Non ne trovo assolutamente l'utilità anzi odio questo smasmodico modo di fare oggi del "tutto e subito".

Mi ricordo il tipo a gennaio dove ho prenotato la crociera per luglio! Voleva sto istantaneo del cavolo come anticipo gli ho detto "amico stai sereno la crociera e a luglio non scappa, domani arriva il bonifico se no vado da un altra parte " :D anzi con questo carattere di "urgenza" mi aveva pure fatto insospettire che era una mezza truffa, da rapide verifiche risulto un vero agente msc, però con questo suo modo di fare rischiava anche di perdere un cliente.

Tutto accelerato avrà bevuto troppe redbull 😆
Poi il bello è che in quei rari casi dove davvero servirebbero (ad esempio davanti al notaio durante un rogito per acquisto casa) sono perfettamente inutili proprio perchè hanno limiti (15k euro) che a quegli scopi non servono a nulla.
In altri termini, è la stessa logica a suggerire che l'urgenza di una cifra sia direttamente proporzionale al suo importo.
Se si tratta di poche centinaia di euro o anche 2-3 mila, è quasi impossibile che uno non li abbia GIA' disponibili oppure, in alternativa, che non possa averli tranquillamente il giorno dopo senza chissà quali danni. Il caso delle prenotazioni vacanze è lampante. Ma anche acconti per acquisti vari, ecc.
Infine va anche sottolineato come l'istantaneo si presti a gabelle ingiustificate, non si capisce perchè alcuni lo facciano pagare 1,5 € ed altri fino ad 8 :mmmm: KO!
 
Su ATM non del gruppo, altrimenti sono gratuiti. Su questo a parte ING e Banca Sistema gli altri fanno tutti peggio.
E fortunatamente gli sportelli BPM si trovano un po' ovunque.

L'unica vera pecca sono solo i bonifici istantanei a 7,75€
In Calabria non ce ne sono di filiali BPM, almeno dalle mie parti. Sceglierei BS proprio per questo..
Poi il bello è che in quei rari casi dove davvero servirebbero (ad esempio davanti al notaio durante un rogito per acquisto casa) sono perfettamente inutili proprio perchè hanno limiti (15k euro) che a quegli scopi non servono a nulla.
In altri termini, è la stessa logica a suggerire che l'urgenza di una cifra sia direttamente proporzionale al suo importo.
Se si tratta di poche centinaia di euro o anche 2-3 mila, è quasi impossibile che uno non li abbia GIA' disponibili oppure, in alternativa, che non possa averli tranquillamente il giorno dopo senza chissà quali danni. Il caso delle prenotazioni vacanze è lampante. Ma anche acconti per acquisti vari, ecc.
Infine va anche sottolineato come l'istantaneo si presti a gabelle ingiustificate, non si capisce perchè alcuni lo facciano pagare 1,5 € ed altri fino ad 8 :mmmm: KO!
Confermo, anche per scambiare denaro coi figli per esempio
 
Poi il bello è che in quei rari casi dove davvero servirebbero (ad esempio davanti al notaio durante un rogito per acquisto casa) sono perfettamente inutili proprio perchè hanno limiti (15k euro) che a quegli scopi non servono a nulla.
In altri termini, è la stessa logica a suggerire che l'urgenza di una cifra sia direttamente proporzionale al suo importo.
Se si tratta di poche centinaia di euro o anche 2-3 mila, è quasi impossibile che uno non li abbia GIA' disponibili oppure, in alternativa, che non possa averli tranquillamente il giorno dopo senza chissà quali danni. Il caso delle prenotazioni vacanze è lampante. Ma anche acconti per acquisti vari, ecc.
Infine va anche sottolineato come l'istantaneo si presti a gabelle ingiustificate, non si capisce perchè alcuni lo facciano pagare 1,5 € ed altri fino ad 8 :mmmm: KO!
Il discorso sugli istantanei è un po' più complesso di così, dipende certamente dalle esigenze personali ma, per esempio, il limite dei 15k è in parecchie banche sulla singola operazione e non giornaliera. Inoltre entro 12/24 mesi al massimo diventerà obbligatoro fornirli per tutte le banche e dovranno avere lo stesso prezzo dei normali (commissione europea docet) ed allora la situazione cambierà radicalmente.
 
Vedi io ho l'accredito dello stipendio su un conto gratis ma che non permette investimenti quindi ho tenuto un vecchio conto su cui già avevo il portafoglio titoli solo per gli investimenti (anche il secondo conto mi costa zero) e il vecchio conto... permette di operare sia fisicamente sia online.

Mi servono soldi sul conto per investimenti?

Li prelevo, e la mattina dopo li verso in cassa sempre a costo zero.

Il limite di prelievo sul conto dove accreditano lo stipendio è di 500€ al giorno ma facendo un prelievo alle 23:55 e uno alle 00:05 in 10 minuti metti insieme 1000€ in contanti.

Ognuno è libero di fare come crede, io mi organizzo e bonifici istantanei non mi servono.

Non è questione di arrettratezza del sistema che non prevede bonifici istantanei è questione di reale utilità, di qualsiasi cosa e la reale utilità non è universale.

Per l'artato ritardo dell'accredito dei bonifici sfondi una porta aperta, ho cambiato il conto di accredito dello stipendio proprio perché l'altra banca lo ritardava scientemente al tardo pomeriggio mentre ora in mattinata già ho i soldi in conto, il ritardo italiano dei bonifici non dipende dal sistema ma dalla singola banca.
Tutto bello, però da me c'è solo Poste, dove verso i contanti? Dovrei versare al punto Mooney e il giorno dopo vederli accreditati sul conto Intesa. Se fai un T-Bonifico istantaneo il punto Mooney si prende € 4. Allora farò fare SelfyConto under 35 a mio nipote, al punto Mooney non paga nulla (Per ora fino al 30-6-24) e i soldi accreditati all'istante, se no versa alle Poste e se li trova in tempo reale sul conto corrente SelfyConto. Il problema dell'importo del prelievo per lui under 35 non ci sarebbe con tante carte con prelievo gratis, SelfyConto, isyprime, Intesa Sanpaolo, questi ultimi 2 con bonifici istantanei gratis, io con Webank, Credem, n26, Revolut, WU+ e IoinBanca con prelievi e bonifici istantanei gratis, Genius Pay con bonifici istantanei gratis...
 
Ultima modifica:
Tutto bello, però da me c'è solo Poste, dove verso i contanti? Dovrei versare al punto Mooney e il giorno dopo vederli accreditati sul conto Intesa. Se fai un T-Bonifico istantaneo il punto Mooney si prende € 4. Allora farò fare SelfyConto under 35 a mio nipote, al punto Mooney non paga nulla e i soldi accreditati all'istante, se no versa alle Poste e se li trova in tempo reale sul conto corrente SelfyConto. Il problema dell'importo del prelievo per lui under 35 non ci sarebbe con tante carte con prelievo gratis, SelfyConto, isyprime, Intesa Sanpaolo, questi ultimi 2 con bonifici istantanei gratis, io con Webank, Credem, n26, Revolut, WU+ e IoinBanca con prelievi e bonifici istantanei gratis, Genius Pay con bonifici istantanei gratis...
Io infatti il conto aperto online ma con cui puoi utilizzare anche le filiali non ce l'ho da me ma nel paese dove lavoro.
La mattina prima di andare al lavoro o in pausa pranzo passo in cassa a versare.
Per i prelievi li posso fare ovunque gratis dalla carta conto che uso come conto principale, per assurdo potrei anche prelevare in pausa pranzo e andare direttamente a versare, due piccioni con una fava.
Magari io sono solo fortunato ma tra dove abito e dove, pur in provincia lavoro, ho una vastissima scelta di sportelli bancari.
 
Io infatti il conto aperto online ma con cui puoi utilizzare anche le filiali non ce l'ho da me ma nel paese dove lavoro.
La mattina prima di andare al lavoro o in pausa pranzo passo in cassa a versare.
Per i prelievi li posso fare ovunque gratis dalla carta conto che uso come conto principale, per assurdo potrei anche prelevare in pausa pranzo e andare direttamente a versare, due piccioni con una fava.
Magari io sono solo fortunato ma tra dove abito e dove, pur in provincia lavoro, ho una vastissima scelta di sportelli bancari.
A me è un paesino di 6000 abitanti, ho l'ufficio a casa. Intesa Sanpalo ha chiuso lo scorso giugno.
 
Per curiosità sono andata a guardare, in Calabria c'è una sola filaile BPM (a Reggio Calabria: "BPM - Banca Popolare di Novara").


Cosa intendi?
Penso intenda che con i bonifici istantanei o con Bancomat Pay fai subito, e a costo zero, a passare i soldi a un figlio.
 
A me è un paesino di 6000 abitanti, ho l'ufficio a casa. Intesa Sanpalo ha chiuso lo scorso giugno.
Per questo mai andrei ad abitare in provincia, raggiungibili a piedi ho in ordine di vicinanza Banca Sella, Banco BPM Unicredit, Intesa e Poste.
Preferisco la comodità alla tranquillità.
Dove lavoro è un po' più grande di 6000 abitanti ho un ATM BPER dove posso prelevare Gratis a 250 metri da dove dovrei versarli e tra i due c'è una filiale Mediolanum.
A proposito. Non avendo problemi di scelta non mi sono mai interessato, i vetusti ATM Banco BPM sono abilitati al circuito VISA?
Grazie
 
Ciao a tutti, in caso la banca permettesse di scegliere il circuito della carta di debito internazionale tra Visa e Mastercard, c'è qualche discriminante che dovrebbe fare propendere per un circuito in luogo dell'altro?
Se si ha già una carta di credito con uno dei due, conviene sempre optare per l'altro circuito per la debito?
Ad esempio, con MoneyGram puoi trasferire soldi solo se la carta ricevente è a circuito Visa.
 
Per questo mai andrei ad abitare in provincia, raggiungibili a piedi ho in ordine di vicinanza Banca Sella, Banco BPM Unicredit, Intesa e Poste.
Preferisco la comodità alla tranquillità.
Dove lavoro è un po' più grande di 6000 abitanti ho un ATM BPER dove posso prelevare Gratis a 250 metri da dove dovrei versarli e tra i due c'è una filiale Mediolanum.
A proposito. Non avendo problemi di scelta non mi sono mai interessato, i vetusti ATM Banco BPM sono abilitati al circuito VISA?
Grazie
Ho casa di proprietà di 3 piani da sempre, la vedo difficile trasferirsi in città. A confine del mio paesino, a circa 10 Km, comunque sono vicine una all'altra tre banche, Unicredit, Intesa CA, più in là BCC e Credito Popolare.
 
Ho casa di proprietà di 3 piani da sempre, la vedo difficile trasferirsi in città. A confine del mio paesino, a circa 10 Km, comunque sono vicine una all'altra tre banche, Unicredit, Intesa CA, più in là BCC e Credito Popolare.
E allora che ti lamenti? Se vai a piedi ti alleni pure per la maratona di New York :asd:
 
Ad esempio, con MoneyGram puoi trasferire soldi solo se la carta ricevente è a circuito Visa.
A parte questo, c'è qualche differenza in termini di commissioni o di tasso di conversione valutario tra i due circuiti?
 
E allora che ti lamenti? Se vai a piedi ti alleni pure per la maratona di New York :asd:
Sì, ma non sono in pianura, a scendere sì, a salire in collina si va un po' male.
Comunque, alternative ne ho. Dimenticavo, bonifico istantaneo verso Libretto Smart e via prelievo aggratis :D E poi, dettaglio non trascurabile, i bonifici dello stipendio me li faccio io, sono dipendente della ditta di mio fratello. :asd: Per questo mi serve anche un conto corrente che riceva bonifici istantanei, per questo da anni il db contocarta lo tengo parcheggiato con € 0,05 sopra.
 
A parte questo, c'è qualche differenza in termini di commissioni o di tasso di conversione valutario tra i due circuiti?
Ho fatto una prova adesso.
Stesso importo stesso giorno Mastercard è più ecoomica di VISA 5 centesimi in meno.
 
Indietro