CONTI CORRENTI a zero spese o pagamento: FOGLIO DI CALCOLO, confronto e consigli [INFO: post #1] Cap. 3

Spiega questo fatto della Lombardia...
Semplicemente consultando il file excel ho visto tra i primi posti Banca Sistema (che ha solo sede a Milano) e CambianOnline (che ha solo filiali nel centro Nord) quindi pensavo potesse essere un informazione utile scrivere che non abitassi da quelle parti.
 
Semplicemente consultando il file excel ho visto tra i primi posti Banca Sistema (che ha solo sede a Milano) e CambianOnline (che ha solo filiali nel centro Nord) quindi pensavo potesse essere un informazione utile scrivere che non abitassi da quelle parti.
Ma hai necessità di andare in filiale ?
 
Buondì, come mai non c'è una colonna per i casi in cui il bollo è a carico banca? Non se lo accolla nessuna?
 
Buondì, come mai non c'è una colonna per i casi in cui il bollo è a carico banca? Non se lo accolla nessuna?
Mi pare che col bollo a carico banca ci siano solo Findomestic, Tinaba (non so se lo è ancora) e poi, solo per under 35 e under 40, IsyPrime e XME Conto con convenzione CGN
 
La misura prevista dalla legge per la DB ContoCarta è zero essendo un conto di pagamento emesso da una banca vera e propria.

Non dovrebbe essere 2 euro in caso di estratto conto superiore a 77,47 euro?
 
Non dovrebbe essere 2 euro in caso di estratto conto superiore a 77,47 euro?
Solo per IMEL o in casi in cui la banca emittente non coincida con la collocataria (si tratta della stessa imposta delle carte di credito per intenderci, quindi, ad esempio, se hai un conto Intesa e usi la carta di credito Intesa non hai bollo, se usi una Amex paghi bollo. Trasla la cosa alle prepagate con IBAN, con la differenza che l'EC è annuale, e siamo lì).
 
Solo per IMEL o in casi in cui la banca emittente non coincida con la collocataria (si tratta della stessa imposta delle carte di credito per intenderci, quindi, ad esempio, se hai un conto Intesa e usi la carta di credito Intesa non hai bollo, se usi una Amex paghi bollo. Trasla la cosa alle prepagate con IBAN, con la differenza che l'EC è annuale, e siamo lì).

Sei sicuro di ciò? Riferimenti?

Perchè quello che dice Hype è comunque vero:

1716774534244.png


Non si fa distinzione tra Imel, carte prepagate ecc. Perchè l'estratto conto è equiparato ad un documento con valore fiscale. Per intenderci, come quello che rilascia il dentista, l'avvocato ecc. Ed essendo un documento fiscale bisogna pagarci il bollo di 2 euro se supera i 77,47 euro.
Un esempio: CartaBCC Tascaconto, prepagata emessa direttamente da BCC

1716775050864.png





Comunque bisognerebbe chiedere a chi ha una DB Contocarta emessa di recente.
 
Grazie a tutti :)
Però la mia domanda era riferita al file excel, sul perché non ci fosse una colonna dedicata.
Solo una curiosità, rimane utilissimo OK!
 
Sei sicuro di ciò? Riferimenti?

Perchè quello che dice Hype è comunque vero:

Vedi l'allegato 3019173

Non si fa distinzione tra Imel, carte prepagate ecc. Perchè l'estratto conto è equiparato ad un documento con valore fiscale. Per intenderci, come quello che rilascia il dentista, l'avvocato ecc. Ed essendo un documento fiscale bisogna pagarci il bollo di 2 euro se supera i 77,47 euro.
Un esempio: CartaBCC Tascaconto, prepagata emessa direttamente da BCC

Vedi l'allegato 3019175




Comunque bisognerebbe chiedere a chi ha una DB Contocarta emessa di recente.
Hype è un IMEL. La CartaBCC ha emittente e collocatario diverso (è emessa da Numia e collocata dalla BCC di turno). La normativa PAD c'era già da prima che Hype introducesse il bollo, la cosa che l'ha obbligata a farlo è stato il fatto che si è separata da Sella per diventare un IMEL. Sinceramente non capisco cosa ci sia di strano, per le carte di credito non mi pare che qualcuno metta in dubbio che i 2€ non si pagano se emessa dalla banca.

Edit: i riferimenti stranamente non li trovo, so solo che il funzionamento è questo in linea generale
 
Hype è un IMEL. La CartaBCC ha emittente e collocatario diverso (è emessa da Numia e collocata dalla BCC di turno). La normativa PAD c'era già da prima che Hype introducesse il bollo, la cosa che l'ha obbligata a farlo è stato il fatto che si è separata da Sella per diventare un IMEL. Sinceramente non capisco cosa ci sia di strano, per le carte di credito non mi pare che qualcuno metta in dubbio che i 2€ non si pagano se emessa dalla banca.

Edit: i riferimenti stranamente non li trovo, so solo che il funzionamento è questo in linea generale
Quindi in base a questo discorso sulla genius pay non si dovrebbe pagare il bollo annuale... emittente e collocataria in questo caso coincidono.

EDIT: Qui però dice che si paga in base a come viene emesso l'estratto conto (cartaceo o online) ma non parla di collocatario ed emittente come per le cdc :mmmm:
 
Ultima modifica:
Quindi in base a questo discorso sulla genius pay non si dovrebbe pagare il bollo annuale... emittente e collocataria in questo caso coincidono.

EDIT: Qui però dice che si paga in base a come viene emesso l'estratto conto (cartaceo o online) ma non parla di collocatario ed emittente come per le cdc :mmmm:
Mi verrebbe da presumere di sì. Non credo che ci siano differenze tra cartaceo e digitale. Se i digitali fossero esenti, non ci sarebbe neanche per Hype, ma c'è.
 
Solo per IMEL o in casi in cui la banca emittente non coincida con la collocataria (si tratta della stessa imposta delle carte di credito per intenderci, quindi, ad esempio, se hai un conto Intesa e usi la carta di credito Intesa non hai bollo, se usi una Amex paghi bollo. Trasla la cosa alle prepagate con IBAN, con la differenza che l'EC è annuale, e siamo lì).
Quindi, la db contocarta è l'unica con quelle caratteristiche (Conto di pagamento o Carta Conto dir si voglia) in quella lista Excel a non far pagare il bollo?
 
Ed e' sul saldo o sulle transazioni effettuate (come la cdc)?
 
Ed e' sul saldo o sulle transazioni effettuate (come la cdc)?
Saldo al termine del periodo rendicontato, come per le CdC (per intenderci, se sulla CdC fai 3000€ di transazioni ma prima della chiusura dell'EC fai un bonifico per coprire, non paghi bollo perché l'EC esce sotto i 77,47€)
 
Indietro