CONTI DEPOSITO: FOGLIO EXCEL, calcolo interessi e rendimenti, confronto e strategie - Cap. XX [INFO post 1 e 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi oltre i 526.000,00 avresti dovuto avere 5 membri della famiglia di fiducia per aprire più cd, io mai superato i 100K a intestatario per cd, e mai lo farò....
Oppure aprire più cd remunerati a quel tasso...
Io stesso ne ho aperti 4 di cd, tutti sotto i 100K.
Tanto volte mi chiedo, ma chi ne ha veramente tanti e per tanti intendo sopra i 1 mln di euro (parlo di liquidità e non beni immobiliari) come li gestisce?
Mi sono sempre fatto questa domanda...
Alcuni dicono che -sopra il milione di euro- sia il caso di rivolgersi a professionisti per farseli gestire. Però, qui, i casi sono due: o uno conosce un vero professionista realmente "indipendente" e veramente "onesto" (e allora OK), oppure -in tutti gli altri casi- anche i conti deposito possono andar bene, perché -se ci si affida a certi personaggi che ti vogliono vendere ciò su cui loro poi prenderanno provvigioni(quelli che spesso si trovano anche in banche e sim)- non è neanche improbabile trovarsi presto sotto il milione (tra le imprecazioni): quanto meno, con i conti deposito, cresci lentamente (a volte puoi anche non riuscire a coprire del tutto l'inflazione) ma almeno non vai "indietro" (sul valore)...

Anche perché -con qualche milione di euro- uno dei problemi principali è anche quello di non perderne una parte a causa di manovre sbagliate o cattivi consigli (cifre del genere, poi, una volta parzialmente perse, non si riguadagnano in fretta nella maggior parte dei casi)
 
Ultima modifica:
si, si, ho visto quali CD sono svincolabili, ma non capisco quali siano quelli che non fanno perdere gli interessi già maturati durante il vincolo.
Vedi la scheda PARTICOLARITA' del foglio excel
 
Buongiorno, sapete se c'è un modo nel Forum per vedere lo "storico" degli allegati Excel caricati in una discussione?
Il modo più semplice credo sia cliccare sul mio nome e poi "Allegati": ovviamente troverai tutti i miei allegati, ossia anche foto pubblicate magari in altri thread, ma è facile individuare i file Excel, che sono certamente la maggioranza.
In alternativa c'è la funzione "Cerca" nella discussione.
Poi non so se ci sono altri metodi più veloci.

Per curiosità: a cosa ti serve?
 
Il modo più semplice credo sia cliccare sul mio nome e poi "Allegati": ovviamente troverai tutti i miei allegati, ossia anche foto pubblicate magari in altri thread, ma è facile individuare i file Excel, che sono certamente la maggioranza.
In alternativa c'è la funzione "Cerca" nella discussione.
Poi non so se ci sono altri metodi più veloci.

Per curiosità: a cosa ti serve?
Ai tuoi non possiamo accedere, perché hai limitato l'accesso al tuo profilo:
https://forum.finanzaonline.com/members/dand.237418/#thattachplus-attachments
Invece:
Foster
 
Il modo più semplice credo sia cliccare sul mio nome e poi "Allegati": ovviamente troverai tutti i miei allegati, ossia anche foto pubblicate magari in altri thread, ma è facile individuare i file Excel, che sono certamente la maggioranza.
In alternativa c'è la funzione "Cerca" nella discussione.
Poi non so se ci sono altri metodi più veloci.

Per curiosità: a cosa ti serve?
Ciao, la ricerca storica non mi serve solo per i CD ma anche per luce e gas. Per i CD volevo capire che tassi venivano offerti con tassi BCE più bassi in modo da poter capire come gestire "i CD liberi" a breve termine 6/max 12 mesi mentre per la luce e gas per capire quale era il momento più "conveniente" per cambiare gestore (se mai dovesse esistere un momento) chiaramente il tutto valutando gli eventi dell'anno preso in considerazione.
 
Ciao, la ricerca storica non mi serve solo per i CD ma anche per luce e gas. Per i CD volevo capire che tassi venivano offerti con tassi BCE più bassi in modo da poter capire come gestire "i CD liberi" a breve termine 6/max 12 mesi mentre per la luce e gas per capire quale era il momento più "conveniente" per cambiare gestore (se mai dovesse esistere un momento) chiaramente il tutto valutando gli eventi dell'anno preso in considerazione.
Per luce e gas posso già dirti che dopo l'inizio della guerra in Ucraina tutto ciò che si poteva estrarre dagli storici (tipo in che periodo dell'anno aumentano i prezzi etc.) è andato a ramengo e ora è solo "c**o"
 
Personalmente conti deposito senza alcun tipi di problema...Guber / Ifis / CF+ / Illimity / Key / FCA Bank / Cherry e da Ultimo Cambiano - tutte o quasi con 200k cadauno (conti cointestati con mia moglie o doppi quando non si può cointestare) + qualche bond tripla A e qualche BTP + oro fisico questo per la parte mobiliare
@bobsinclair, @megliospenderlitutti.
Personalmente per esperienza personale credo che anche con i cointestati potrebbero e dico potrebbero esserci dei problemi. Avevo alcuni conti cointestati con mio marito, purtroppo deceduto mentre erano in corso i vincoli non svincolabili, Conto Esagon per esempio, tasso 3,15% con bollo a carico banca, non svincolabile, scadenza ottobre/novembre 2024. Il tasso fino a poco tempo fa era ancora accettabile e va bene. Rendimax tasso 2,50% scadenza novembre 2025 e qui va già molto peggio. Conto Progetto e FCA non ci sono stati problemi una volta presentata la successione.
 
Mi si liberano 20k ed ho ancora spazio su megliobanca 60 mesi al 4%. In alternativa conto key 60mesi al 4.5%, ma alla fine sono solo 500 euro lordi di interessi di differenza sul quinquennio. Non so se valga la pena aprire un altro conto per 20k.
 
Mi si liberano 20k ed ho ancora spazio su megliobanca 60 mesi al 4%. In alternativa conto key 60mesi al 4.5%, ma alla fine sono solo 500 euro lordi di interessi di differenza sul quinquennio. Non so se valga la pena aprire un altro conto per 20k.

La differenza è anche minore considerando che Key ha interessi a fine vincolo mentre su MB puoi re-investirli ogni 6 mesi.
 
La differenza è anche minore considerando che Key ha interessi a fine vincolo mentre su MB puoi re-investirli ogni 6 mesi.
considerando i 33 giorni in caso di svincolo di MB consiglio caab ,tasso minore si ma la flessibilità di questo CD è unica
 
ormai la liquidità è arrivata ed ho deciso, se non cambiano le cose nel frattempo che faccio i bonifici GIOVEDI', di operare cosi:

95k cf+ al 4,80% a 1 anno
95k ifis rendimax 5% a 2 anni
90k ca auto bank 4,40% a 12 mesi

il mio orizzonte è max 24 mesi (ho già aidexa a due anni)

su ciò che mi resta brancolo nel buio pensavo a qualche titolo di stato oppure ETF ma non ne so nulla ed ho poco tempo per approfondire
 
Personalmente conti deposito senza alcun tipi di problema...Guber / Ifis / CF+ / Illimity / Key / FCA Bank / Cherry e da Ultimo Cambiano - tutte o quasi con 200k cadauno (conti cointestati con mia moglie o doppi quando non si può cointestare) + qualche bond tripla A e qualche BTP + oro fisico questo per la parte mobiliare
ottimo batti Mrrip con i tuoi immobili


RIP Net Worth (mr.rip/nw)
 
AGGIORNAMENTO AL FOGLIO EXCEL

22/01/2024 Igea Digital Bank - ID Deposito: aumento tassi su 6m al 4%; invariati gli altri fino al 4,20% su 12m (scheda prodotto 3/1/24)
22/01/2024 Banca Sella - Time deposit: tassi alcuni in aumento, altri invariati fino al 3,75% su 48m (fi 2/1/24)
22/01/2024 Banca Reale - My Deposit: variazione tassi fino al 3,5% su 60m (fi gennaio 2024)
22/01/2024 BBC Cagliari: tassi in diminuzione fino al 3,6% su 36m (fi 22/1/24)
22/01/2024 Banca Investis - Time deposit e Time deposit plus: tassi in diminuzione fino al 3,60% su 12m (fi 18/1/24)
22/01/2024 Banca Popolare Pugliese: tassi in diminuzione x 9m al 2% od al 3% su nuova liquidità (fi 4/1/24)
 

Allegati

  • CDM_20240122.xlsx
    851,2 KB · Visite: 412
A fine mese mi si liberabo 15k di un conto deposito, suggerimenti su dove investirli ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro