Conto Corrente Arancio di ING Direct [FAQ/PROMOZIONI: post da #2 a #6] - Cap. VII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Boh, a me funziona; adesso l'ho modificato, vedi se funziona anche a te.
Comunque sì, potrebbe essere qualcosa legato al cognome; prova a invertire nome e cognome: questa volte dovrebbe chiederti il codice sicuro; non ti chiedo di pagare due volte la retta, ma di fare solo una prova, tanto per scrupolo ;)

ora funziona, ho letto ;)

ho fatto 2 prove: una invertendo e mettendo prima il nome e poi il cognome e una mettendo solo "prova": in nessun caso mi ha inviato sul cell. (e chiesto) il codice sicuro, ma passa direttamente all'inserimento dei codici della battaglia navale.
secondo me allora potrebbe essere perchè si tratta di beneficiari scelti dalla lista di beneficiari che ho creato.

edit: è come pensavo. ho provato ora a fare un bonifico di 1€ verso un conto unicredit, sempre intestato a me, che ho appena aperto e verso il quale non avevo mai bonificato ed il codice sicuro ha funzionato, pur mettendo nella causale nome e cognome.
quindi credo proprio che per bonifici verso destinatari già presenti in lista non venga inviato e richiesto il codice sicuro. mi sembra anche corretto...
 
Ultima modifica:
ora funziona, ho letto ;)

ho fatto 2 prove: una invertendo e mettendo prima il nome e poi il cognome e una mettendo solo "prova": in nessun caso mi ha inviato sul cell. (e chiesto) il codice sicuro, ma passa direttamente all'inserimento dei codici della battaglia navale.
secondo me allora potrebbe essere perchè si tratta di beneficiari scelti dalla lista di beneficiari che ho creato.

edit: è come pensavo. ho provato ora a fare un bonifico di 1€ verso un conto unicredit, sempre intestato a me, che ho appena aperto e verso il quale non avevo mai bonificato ed il codice sicuro ha funzionato, pur mettendo nella causale nome e cognome.
quindi credo proprio che per bonifici verso destinatari già presenti in lista non venga inviato e richiesto il codice sicuro. mi sembra anche corretto...

grazie per il test OK! pure io avevo questa curiosità da chiarire
 
edit: è come pensavo. ho provato ora a fare un bonifico di 1€ verso un conto unicredit, sempre intestato a me, che ho appena aperto e verso il quale non avevo mai bonificato ed il codice sicuro ha funzionato, pur mettendo nella causale nome e cognome.
quindi credo proprio che per bonifici verso destinatari già presenti in lista non venga inviato e richiesto il codice sicuro. mi sembra anche corretto...

quel codice è stato introdotto proprio per maggiore sicurezza in caso di operazioni "insolite" (sia in risposta ai casi di fishing sia per accontentare chi da mesi chiedeva un token)

unico grosso problema : non sai in anticipo se il sistema chiederà il codice sicuro o no.quindi magari ti metti a fare il bonifico, ti viene chiesto il codice sicuro e ti accorgi che il cellulare è spento, o scarico, o a casa tua non prende bene (.......:confused: ) o, peggio, ilc ell che è inserito nel tuo profilo è vecchio (e ing ha disabilitato, per motivi di sicurezza, la possibilità di modificarlo da sito).


ci terrei poi a specificare una cosa, che ho visto discussa sempre in questo thread

capisco che quando si va a depositare un assegno in una filiale di ing tutto (dalla ricevuta al fatto che l'assegno viene ritirato) fa pensare di aver "versato" l'assegno. ma l'assegno non viene processato nella filiale (dve non c'è cassa e non c'è back office) . a fine giornata lavorativa il bancomat evoluto viene svuotato e gli assegni, insieme coi cedolini di versamento, vengono mandati con corriere alla sede centrale di via arbe a milano.e solo li vengono incassati ovvio quindi che le filiali geograficamente più lontane (cagliari e le due di roma) abbiano tempi di accredito degli assegni più lunghi rispetto a milano e bergamo .

diciamo che se ing fornisse in questo caso un'informazione più completa uno si metterebbe l'anima in pace o comunque si regolerebbe di conseguenza (basterebbe mettere sulle ricevute, invece dell'avviso con le date di accredito, una dicitura in cui si avvisa il cliente che verrà contattato alla data di incasso dell'assegno)
 
ora funziona, ho letto ;)

ho fatto 2 prove: una invertendo e mettendo prima il nome e poi il cognome e una mettendo solo "prova": in nessun caso mi ha inviato sul cell. (e chiesto) il codice sicuro, ma passa direttamente all'inserimento dei codici della battaglia navale.
secondo me allora potrebbe essere perchè si tratta di beneficiari scelti dalla lista di beneficiari che ho creato.

edit: è come pensavo. ho provato ora a fare un bonifico di 1€ verso un conto unicredit, sempre intestato a me, che ho appena aperto e verso il quale non avevo mai bonificato ed il codice sicuro ha funzionato, pur mettendo nella causale nome e cognome.
quindi credo proprio che per bonifici verso destinatari già presenti in lista non venga inviato e richiesto il codice sicuro. mi sembra anche corretto...

Mah, in realtà io avevo fatto delle prove (senza arrivare fino in fondo) con vari beneficiari presi dalla lista e ho notato che il codice sicuro me lo chiedeva in alcuni casi ed in altri no. Poi casualmente non me lo chiedeva con i beneficiari che che coincidono con me stesso, inseriti come Cognome e Nome. A questo punto, dopo le tue prove, può essere che il codice sicuro venga chiesto solo la prima volta che si fa un bonifico verso un beneficiario (presente nella lista), mentre dalla seconda volta in poi è considerato un beneficiario "sicuro" e quindi ING si risparmia il costo dell'SMS ;)
 
help please

buongiorno dovrei impostare il rid enel servizio elettrico sul cca

alla voce azienda digito : O5636 e fin qua tutto ok....

Alla voce "tipo codice" cosa devo mettere? Utenza, matricola,cf,codice cliente, codice fornitore, portafoglio commerciale o altro?

Sulla bolletta trovo la dicitura "numero cliente + u" e "check 0"

che si fa quindi???

ho fatto una ricerca sul forum e non ho trovato la procedura corretta per attivare il RID per Enel Servizio Elettrico Spa

dopo tante telefonate al servizio clienti enel (ho fatto tante telefonate, mi hanno risposto tanti incompetenti) sono riuscito ad attivarlo.

Di seguito i parametri da configurare

Azienda: Enel Servizio Elettrico Spa (O5636)
Tipo codice: 1 - utenza
Codice domiciliazione: numero cliente+u (lo trovate sulla bolletta)

Spero di aver fatto cosa gradita :bye:

PS.: magari si potrebbe aggiungere alle FAQ

Immagine.jpg
 
quel codice è stato introdotto proprio per maggiore sicurezza in caso di operazioni "insolite" (sia in risposta ai casi di fishing sia per accontentare chi da mesi chiedeva un token)

unico grosso problema : non sai in anticipo se il sistema chiederà il codice sicuro o no.quindi magari ti metti a fare il bonifico, ti viene chiesto il codice sicuro e ti accorgi che il cellulare è spento, o scarico, o a casa tua non prende bene (.......:confused: ) o, peggio, ilc ell che è inserito nel tuo profilo è vecchio (e ing ha disabilitato, per motivi di sicurezza, la possibilità di modificarlo da sito).


ci terrei poi a specificare una cosa, che ho visto discussa sempre in questo thread

capisco che quando si va a depositare un assegno in una filiale di ing tutto (dalla ricevuta al fatto che l'assegno viene ritirato) fa pensare di aver "versato" l'assegno. ma l'assegno non viene processato nella filiale (dve non c'è cassa e non c'è back office) . a fine giornata lavorativa il bancomat evoluto viene svuotato e gli assegni, insieme coi cedolini di versamento, vengono mandati con corriere alla sede centrale di via arbe a milano.e solo li vengono incassati ovvio quindi che le filiali geograficamente più lontane (cagliari e le due di roma) abbiano tempi di accredito degli assegni più lunghi rispetto a milano e bergamo .

diciamo che se ing fornisse in questo caso un'informazione più completa uno si metterebbe l'anima in pace o comunque si regolerebbe di conseguenza (basterebbe mettere sulle ricevute, invece dell'avviso con le date di accredito, una dicitura in cui si avvisa il cliente che verrà contattato alla data di incasso dell'assegno)

a fronte di quanto hai esposto, vi conviene estinguere e cercare altro c/c :bye: :D
 
Per precisazione ed informazione, il back office pagamenti si trova nella sede secondaria di ING Direct in via Ripamonti angolo Attendolo. OK!

verissimo, ma per non indurre qualcuno in errore...l'assegno va spedito alla sede in via arbe 49 a milano (per posta assicurata, con distinta di versamento dell'assegno scaricabile dal sito, con la firma di girata e con la frase "pagate al'ordine di ing direct nv valuta per l'incasso" sul retro dell'assegno )

se poi riuscite a farvi dare soldi con un sistema un filo meno antidiluviano dell'assegno poi è anche meglio....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro