Conto Corrente FINDOMESTIC (Promo apertura) - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti,

username e pwd dell'internet banking come arrivano?
per avere il buono amazon, devo fare un bonifico da 500 euro i primi di novembre, uno di 500 i primi di dicembre e uno di 500 i primi di gennaio, vero?
per non avere problemi ho barrato tutte e 3 le voci sul consenso.
Ho dovuto richiedere la carta di debito pagosereno.
Questa carta se non l'attivo, presumo non abbia un costo, vero?

grazie mille
buona giornata
tramite posta ti arriva questo
Inked-Immagine-2021-10-25-110653-LI.jpg
 
eh, neanche io vedo niente, però ho mandato una mail, speriamo

A me poi era comparsa la scheda per richiedere il buono da 150, l'ho richiesto e ora l'ordine è in lavorazione, da regolamento ci metteranno fino a 30 giorni a consegnare il buono.
 
All'apertura del conto ti arriva una e-mail con il Numero Cliente che ti servirà per creare l'utenza.
Le regole per avere il buono Amazon sono ben descritte nel relativo regolamento. Se lo leggi non dovresti avere dubbi su cosa fare.
Il Pago Sereno non è una carta di debito. E' una linea di credito che, se concessa, può essere utilizzata per rateizzare i pagamenti in base alle condizioni del relativo contratto. Non sei comunque obbligato a farne ricorso.
La carta se la attivi ti servirà per prelevare al ATM e/o per fare acquisti.
Anche se la attivi, non hai alcun costo.

Ma si è costretti a fare richiesta della linea di credito. Che poi uno non la voglia utilizzare è un altro discorso ma la richiesta della linea di credito è obbligatoria considerato che il conto è "connaturato" con la linea di credito o viceversa.
 
Ma si è costretti a fare richiesta della linea di credito. Che poi uno non la voglia utilizzare è un altro discorso ma la richiesta della linea di credito è obbligatoria considerato che il conto è "connaturato" con la linea di credito o viceversa.

Si, non si può non richiederla. Ma nel contratto c'è scritto che nel chiedere l'apertura del conto corrente si richiede anche questa linea. Quindi, se il prodotto non piace non lo si apre. Non vedo dove sia il problema.
 
Si, non si può non richiederla. Ma nel contratto c'è scritto che nel chiedere l'apertura del conto corrente si richiede anche questa linea. Quindi, se il prodotto non piace non lo si apre. Non vedo dove sia il problema.

Nella scarsa trasparenza. Perchè l'apertura obbligatoria della linea di credito non è menzionata nella loro pagina web ma solo nei meandri del contratto. Tutte le banche (o quasi) offrono una linea di credito ma non obbligano a farne richiesta contestualmente al conto. Il prodotto sul sito findomestic è pubblicizzato come conto e non come linea di credito: in realtà potevano fare il contrario visto che i due prodotti sono un tutt'uno, ossia pubblicizzare la linea di credito inserendo pure il conto. Ma non avrebbe attratto lo stesso numero (e tipologia) di clienti.
 
Nella scarsa trasparenza. Perchè l'apertura obbligatoria della linea di credito non è menzionata nella loro pagina web ma solo nei meandri del contratto. Tutte le banche (o quasi) offrono una linea di credito ma non obbligano a farne richiesta contestualmente al conto. Il prodotto sul sito findomestic è pubblicizzato come conto e non come linea di credito: in realtà potevano fare il contrario visto che i due prodotti sono un tutt'uno, ossia pubblicizzare la linea di credito inserendo pure il conto. Ma non avrebbe attratto lo stesso numero (e tipologia) di clienti.

Ma sì. Grazie al forum siamo venuti a conoscenza di questa sorpresa e non ci siamo trovati impreparati di fronte all'inaspettata richiesta del documento di reddito. Poi non è nemmeno una macchia indelebile che sporca la propria posizione come veniva urlato nei giorni passati.
Basta che alla fine diano quello che devono, e di fronte a situazioni non troppo chiare al più si risponde come è giusto fare: si sfrutta e si chiude senza dare alcuna motivazione proprio come fanno le banche.
 
Ma sì. Grazie al forum siamo venuti a conoscenza di questa sorpresa e non ci siamo trovati impreparati di fronte all'inaspettata richiesta del documento di reddito. Poi non è nemmeno una macchia indelebile che sporca la propria posizione come veniva urlato nei giorni passati.
Basta che alla fine diano quello che devono, e di fronte a situazioni non troppo chiare al più si risponde come è giusto fare: si sfrutta e si chiude senza dare alcuna motivazione proprio come fanno le banche.

Io ho chiesto la cancellazione dei mie dati e si oppongono perchè ho richiesto una linea di credito. Pur avendo annullato l'apertura.
 
non lo sapevamo...

Non so se sei sarcastico ma il senso del mio post era: se si appone una firma in quel contratto non è semplicemente per la sola apertura di un conto corrente ma anche per altro. E ci tengono pure tanto ai dati nostri visto che si oppongono alla cancellazione.
 
gratuità conto e bollo pagato PER SEMPRE

Buongiorno, Come avevo scritto un mesetto fa avevo chiesto conferma delle 2 gratuità (canone e bollo) pubblicizzate con la dicitura PER SEMPRE sul sito e poi non chiaramente indicate nella contrattualistica.

Ho ricevuto oggi risposta via mail (ho dovuto insistere x averla) che Vi riporto:

"In risposta alla sua email del 04/10/2021 siamo a rispondere ai suoi
quesiti.

Per il suo conto corrente, come riportato nel regolamento consultabile
sul nostro sito e come indicato nei fogli informativi l'imposta di
bollo
è a carico di Findomestic. Come da Lei specificatamente chiesto via
e-mail e per telefono, le confermiamo che tale condizione sarà per
sempre valida, salvo che Findomestic, come previsto dall’art. 5 della
Sezione I delle condizioni generali del contratto allegato, in presenza
di giustificati motivi quali - ad esempio - l’andamento del mercato
finanziario, le evoluzioni tecnologiche dei sistemi di pagamento,
l’entrata in vigore di nuove normative, decidesse di variarla.
Findomestic, come indicato nel citato articolo, in tal caso la
informerà di tale modifica in forma scritta, inviandole una “Proposta
di modifica unilaterale del contratto” con un preavviso minimo di due
mesi dall’effettiva applicazione della stessa. Nel caso in cui, non
volesse accettare la modifica proposta, potrà recedere gratuitamente
dal contratto di Conto Corrente, senza dover quindi mai pagare
l’imposta di bollo.

Inoltre, il suo conto corrente, che è stato aperto in modalità “on
line” in data 01/10/2021, beneficia della promozione “Top Web”
pertanto:

* come indicato nel Foglio Informativo del Conto Corrente Smart
Findomestic e nelle comunicazioni commerciali dedicate a tale
promozione, lei avrà diritto, dopo i primi sei mesi di gratuità del
canone, all’azzeramento totale dello stesso, per tutta la durata del
rapporto di conto Corrente, in caso di accredito dello stipendio, della
pensione o versamento mensile di almeno 500 Euro. L’importo del
versamento pari a 500,00 euro può essere raggiunto anche mediante la
somma di più versamenti, purché effettuati nel corso dello stesso
mese. In caso di Conto cointestato gli accrediti o i versamenti
indicati
possono essere effettuati anche da uno solo dei cointestatari e
l’importo di euro 500 può essere raggiunto mediante la somma dei
versamenti fatti da ciascuno dei cointestatari. La rilevazione dei
requisiti sopra descritti è effettuata l’ultimo giorno del mese di
addebito del canone. Nel caso in cui, alla rilevazione mensile, non
siano verificate le condizioni per beneficiare dell’azzeramento del
canone, l’importo del canone verrà addebitato per intero secondo
quanto indicato nel Documento di Sintesi del suo contratto."
 
Non so se sei sarcastico ma il senso del mio post era: se si appone una firma in quel contratto non è semplicemente per la sola apertura di un conto corrente ma anche per altro. E ci tengono pure tanto ai dati nostri visto che si oppongono alla cancellazione.

il fatto è che hai scritto centinaia di post sull'argomento, prima hai fatto un arringa qui nel forum con un altro utente, poi ti sei messo a fare il professore, ora capisco che il forum è anche utile x questo, ma diventare logorroici non aiuta

ti avevo già invitato ad calmare i tuoi animi in passato, spero ora di non ricevere un accusa e di fare una successiva arringa:D
 
....
Ho ricevuto oggi risposta via mail (ho dovuto insistere x averla) che Vi riporto:

"In risposta alla sua email del 04/10/2021 siamo a rispondere ai suoi
quesiti.

Per il suo conto corrente, come riportato nel regolamento consultabile
sul nostro sito e come indicato nei fogli informativi l'imposta di
bollo
è a carico di Findomestic. Come da Lei specificatamente chiesto via
e-mail e per telefono, le confermiamo che tale condizione sarà per
sempre valida, salvo che Findomestic, come previsto dall’art. 5 della
Sezione I delle condizioni generali del contratto allegato, in presenza
di giustificati motivi quali - ad esempio - l’andamento del mercato
finanziario, le evoluzioni tecnologiche dei sistemi di pagamento,
l’entrata in vigore di nuove normative, decidesse di variarla.
Findomestic, come indicato nel citato articolo, in tal caso la
informerà di tale modifica in forma scritta, inviandole una “Proposta
di modifica unilaterale del contratto” ...."

Come al solito: scrivono per sempre nel materiale pubblicitario, e poi si appellano all'articolo xyz del contratto...Chiaramente questo vuol dire che il canone e/o il bollo saranno un giorno a carico del cliente...
 
Buongiorno, Come avevo scritto un mesetto fa avevo chiesto conferma delle 2 gratuità (canone e bollo) pubblicizzate con la dicitura PER SEMPRE sul sito e poi non chiaramente indicate nella contrattualistica.

Ho ricevuto oggi risposta via mail (ho dovuto insistere x averla) che Vi riporto:

"In risposta alla sua email del 04/10/2021 siamo a rispondere ai suoi
quesiti.

Per il suo conto corrente, come riportato nel regolamento consultabile
sul nostro sito e come indicato nei fogli informativi l'imposta di
bollo
è a carico di Findomestic. Come da Lei specificatamente chiesto via
e-mail e per telefono, le confermiamo che tale condizione sarà per
sempre valida, salvo che Findomestic, come previsto dall’art. 5 della
Sezione I delle condizioni generali del contratto allegato, in presenza
di giustificati motivi quali - ad esempio - l’andamento del mercato
finanziario, le evoluzioni tecnologiche dei sistemi di pagamento,
l’entrata in vigore di nuove normative, decidesse di variarla.
Findomestic, come indicato nel citato articolo, in tal caso la
informerà di tale modifica in forma scritta, inviandole una “Proposta
di modifica unilaterale del contratto” con un preavviso minimo di due
mesi dall’effettiva applicazione della stessa. Nel caso in cui, non
volesse accettare la modifica proposta, potrà recedere gratuitamente
dal contratto di Conto Corrente, senza dover quindi mai pagare
l’imposta di bollo.

Inoltre, il suo conto corrente, che è stato aperto in modalità “on
line” in data 01/10/2021, beneficia della promozione “Top Web”
pertanto:

* come indicato nel Foglio Informativo del Conto Corrente Smart
Findomestic e nelle comunicazioni commerciali dedicate a tale
promozione, lei avrà diritto, dopo i primi sei mesi di gratuità del
canone, all’azzeramento totale dello stesso, per tutta la durata del
rapporto di conto Corrente, in caso di accredito dello stipendio, della
pensione o versamento mensile di almeno 500 Euro. L’importo del
versamento pari a 500,00 euro può essere raggiunto anche mediante la
somma di più versamenti, purché effettuati nel corso dello stesso
mese. In caso di Conto cointestato gli accrediti o i versamenti
indicati
possono essere effettuati anche da uno solo dei cointestatari e
l’importo di euro 500 può essere raggiunto mediante la somma dei
versamenti fatti da ciascuno dei cointestatari. La rilevazione dei
requisiti sopra descritti è effettuata l’ultimo giorno del mese di
addebito del canone. Nel caso in cui, alla rilevazione mensile, non
siano verificate le condizioni per beneficiare dell’azzeramento del
canone, l’importo del canone verrà addebitato per intero secondo
quanto indicato nel Documento di Sintesi del suo contratto."

….da quanto ne so io , dopo aver chiesto un chiarimento e mezzo telefono mi è stato detto che trascorsi i sei mesi , il canone ammonta a 3,90
E ad ogni condizione si scala un euro . Accredito stipendio e/o pensione , bonifico 500 euro al mese , addebito bolletta . Totale 3 euro
Canone residuo 0,90.

Come scritto sopra invece io leggo che il canone sarà azzerrabile con una delle due opzioni .
Qualcuno ne sa di più .
Grazie
 
il fatto è che hai scritto centinaia di post sull'argomento, prima hai fatto un arringa qui nel forum con un altro utente, poi ti sei messo a fare il professore, ora capisco che il forum è anche utile x questo, ma diventare logorroici non aiuta

ti avevo già invitato ad calmare i tuoi animi in passato, spero ora di non ricevere un accusa e di fare una successiva arringa:D

Io, prima d'ora, su questo nuovo thread avevo scritto solo 3 post su oltre 100. Di cui l'ultimo 10 giorni fa. Se ti faccio antipatia e non vuoi proprio che intervenga per nulla su findomestic basta che tu lo dica.
 
….da quanto ne so io , dopo aver chiesto un chiarimento e mezzo telefono mi è stato detto che trascorsi i sei mesi , il canone ammonta a 3,90
E ad ogni condizione si scala un euro . Accredito stipendio e/o pensione , bonifico 500 euro al mese , addebito bolletta . Totale 3 euro
Canone residuo 0,90.

Come scritto sopra invece io leggo che il canone sarà azzerrabile con una delle due opzioni .
Qualcuno ne sa di più .
Grazie

Mai stato così, basta l'accredito stipendio/pensione o 500€ al mese per non pagare il canone.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro