Conto Corrente FINDOMESTIC (Promo apertura) - Cap. II

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
salve, ho appena aperto online il C/C (avevo già aperto un mesetto fa il CD e richiesto - e ricevuto da qualche giorno - la CDC), ma mi sorgono alcune perplessità :
1) ho inviato la carta di identità opportunamente scansionata in formato card, completa di codice fiscale), ma non rammento che mi abbiano chiesto di inviare anche la tessera sanitaria per il cod. fisc.: eppure il sistema non si è bloccato e non me l'ha ulteriormente richiesta, sicché ho telefonato allo 055/2666111 per chiedere lumi, ma mi hanno risposto che loro non vedevano ancora niente della mia richiesta (eppure al controllo sull'apposito sito risulta che l'hanno ricevuta ed è 'in valutazione' (...: ???); stando al sito - e all'operatrice al tel. - la documentazione [eventualmente] mancante va inviata online con la "apposita funzione di upload", ma questa dove si trova ????? (dalla mia area al pc, inoltre, non c'è menzione alcuna di nessun documento mancante... ...boh...!!!!)
2) non si capisce bene dove andare a ritirare tutto ciò che devono consegnare (debit card, etc.), l'operatrice telefonica suggerisce di optare per il ritiro in agenzia (a séguito di una loro mail in cui mi spiegheranno qualcosa di più chiaro, spero...) : ...mah !!!!!
3) è totalmente incomprensibile tutta la questione della "apertura di una linea di credito" inevitabilmente collegata al C/C : per favore, qualche anima pìa è in grado di spiegarmi in che consiste ? :angel:
4) per l'azzeramento dei costi è richiesto l'accredito dello stipendio o il versamento di 500 euro al mese : in questa seconda ipotesi, versare mensilmente tale somma e bonificarla altrove subito dopo soddisfa ugualmente la loro richiesta in oggetto ??

ci sarebbero ancora tanti altri dubbi, ma conto su un sostegno informativo che non tardi ad arrivare (sia dal forum di FOL sia da parte loro...!!!!!!!)

:)

1) Non ho capito. Comunque, se mancasse qualcosa, te lo chiederebbero al telefono. Io al tuo posto monitorerei l'avanzamento della pratica.
2) La debit di norma viene spedita con lettera raccomandata. Il PIN, invece, va richiesto via SMS seguendo le istruzioni accluse nella lettera che accompagna la debit.
3) La linea di credito è un fido che la banca concede per il pagamento rateale delle spese fatte con il conto corrente. È un servizio incluso nel conto che la banca ti concede se verifichi le loro condizioni di solvibilità. Non è proprio il caso di preoccuparsi. Se non lo usi non hai alcuna spesa da dover sostenere.
4) Ai fini della gratuità del canone è necessario e sufficiente che entri nel conto una liquidità totale di almeno 500€ al mese. Una volta soddisfatta tale condizione puoi fare quel che vuoi. I soldi sono tuoi e, quindi, puoi ovviamente lasciarli dove stanno, spenderli o riprenderteli.:)
 
Carta di debito arrivata ed attivata. Ho seguito la procedura per il PIN, ricevuto sms alle 08.00 stamane. Risposto ma ancora nada. Voi come avete agito?
 
Mi chiedevo invece se i 500 euro che normalmente metto ogni mese devono restare sul conto e quindi metterne di altri per spendere oppure vanno bene gli stessi.
 
Mi chiedevo invece se i 500 euro che normalmente metto ogni mese devono restare sul conto e quindi metterne di altri per spendere oppure vanno bene gli stessi.

Vanno bene si, non é mica un pac.
In famiglia siamo ancora tutti nei primi 6 mesi gratuiti ma allo scadere intendo far girare i stessi 500€ tra i vari c/c
 
Vanno bene si, non é mica un pac.
In famiglia siamo ancora tutti nei primi 6 mesi gratuiti ma allo scadere intendo far girare i stessi 500€ tra i vari c/c

ma 500 euro mensili o l'accredito dello sipendio sono intercambiabili/alternativi ?
Oppure "electa una via, non datur recursus ad alteram" ?
 
1) Non ho capito. Comunque, se mancasse qualcosa, te lo chiederebbero al telefono. Io al tuo posto monitorerei l'avanzamento della pratica.
2) La debit di norma viene spedita con lettera raccomandata. Il PIN, invece, va richiesto via SMS seguendo le istruzioni accluse nella lettera che accompagna la debit.
3) La linea di credito è un fido che la banca concede per il pagamento rateale delle spese fatte con il conto corrente. È un servizio incluso nel conto che la banca ti concede se verifichi le loro condizioni di solvibilità. Non è proprio il caso di preoccuparsi. Se non lo usi non hai alcuna spesa da dover sostenere.
4) Ai fini della gratuità del canone è necessario e sufficiente che entri nel conto una liquidità totale di almeno 500€ al mese. Una volta soddisfatta tale condizione puoi fare quel che vuoi. I soldi sono tuoi e, quindi, puoi ovviamente lasciarli dove stanno, spenderli o riprenderteli.:)

grazie mille delle dritte !! :)

la questione che ho esposto al punto n° 1 riguarda il fatto che non mi ricordo se ho caricato o no la scansione della tessera sanitaria e se questa era indispensabile : nel caso lo fosse non avendola io caricata la piattaforma me l'avrebbe rammentato senza lasciarmi proseguire fino a inserimento effettuato, ma sinceramente non mi ricordo mnemonicamente di avercela messa...
va bè, cmq starò a controllare lo stato di avanzamento della pratica, vediamo come procede, mi secca un po' perché hanno dei tempi a dir poco geologici, ma in ogni caso l'unica è aspettare e procedere secondo l'andamento che si verificherà...

:cool::sperem::)
 
Come vi trovate con questo conto ?
Quali sono gli aspetti negativi ? Pensavo di fare un conto cointestato con la mia ragazza.
 
Come vi trovate con questo conto ?
Quali sono gli aspetti negativi ? Pensavo di fare un conto cointestato con la mia ragazza.

Per quanto mi riguarda l'unico problema che riscontro è quello che puoi prelevare gratis solo da BNL-BNPB, in altri istituti devi pagare la commissione.
 
Per quanto mi riguarda l'unico problema che riscontro è quello che puoi prelevare gratis solo da BNL-BNPB, in altri istituti devi pagare la commissione.

Per aggirare il problema basta utilizzare Curve ed i prelievi verranno visto come acquisti online.
 
Ho fatto richiesta apertura conto a fine settembre e, mi pare, che effettivamente il conto sia stato aperto a ottobre. Quindi vi chiedo: dove posso verificare se l'effettiva apertura è settembre o ottobre in modo da capire quando scadono i 6 mesi di cc gratuito e chiudere con PEC, o eventualmente continuare a bonificare (e riportate subito via) 500€.
Grazie.
 
Ho fatto richiesta apertura conto a fine settembre e, mi pare, che effettivamente il conto sia stato aperto a ottobre. Quindi vi chiedo: dove posso verificare se l'effettiva apertura è settembre o ottobre in modo da capire quando scadono i 6 mesi di cc gratuito e chiudere con PEC, o eventualmente continuare a bonificare (e riportate subito via) 500€.
Grazie.

Dal primo estratto conto
 
i bonifici in entrata verso che ora li accreditano di solito?
 
Avendo un conto cointestato con 2 carte di debito il cashback è cumulativo delle 2 carte o ogni carta partecipa per 1500 euro ciascuna?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro