Conto corrente "Fineco" di FinecoBank - Cap. XV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i costi di negoziazione non ci interessano molto al momento perchè i titoli appunto li vogliamo tenere fino alla fine e le azioni valuteremo più in la cosa farne, al massimo comunque le venderemo e fine. Non penso staremo a fare molte operazioni.

Comunque mi sa proprio che allora faremo trasferire tutte queste cose su un nuovo conto presso Fineco, grazie :)



Perfetto, mi affiderò a Fineco che appunto mi sembra un'ottima banca e ne sento sempre parlare bene.
Spero questo passaggio dal deposito titoli unico Unicredit al dossier cointestato di Fineco non ce lo facciano pagare troppo (Unicredit fa pagare la qualsiasi). Grazie :)

Piu' che altro il trasferimento puo' essere fatto solo in caso di medesima intestazione, in questo caso si parla di successione ereditaria, quindi prima deve essere completato quel passaggio, e solo in seguito potrete trasferire i titoli ( operazione che potete chiedere a Fineco, il tutto ovviamente senza spese )
 
Se nn si attiva mobile code che accade?
 
Ciao a tutti!
Probabilmente la mia domanda avrà già avuto risposta ma non riesco a trovarla, abbiate pazienza per favore.

Ad ottobre andrò in Giappone.
Cosa mi conviene fare? Pagare in loco con il Bancomat (Visa debit)? Prelevare agli sportelli automatici -ci sono costi?-? Portare euro e cambiarli lì in yen?
Grazie a chi vorrà rispondermi!
 
Ciao a tutti!
Probabilmente la mia domanda avrà già avuto risposta ma non riesco a trovarla, abbiate pazienza per favore.

Ad ottobre andrò in Giappone.
Cosa mi conviene fare? Pagare in loco con il Bancomat (Visa debit)? Prelevare agli sportelli automatici -ci sono costi?-? Portare euro e cambiarli lì in yen?
Grazie a chi vorrà rispondermi!

Sempre Visa Debit dato che non ha maggiorazione sul cambio. Se prelevi costa 1.45€, mentre 0 per i pagamenti POS.
Prima di partire controlla eventuali limitazioni e i massimali.
 
i costi di negoziazione non ci interessano molto al momento perchè i titoli appunto li vogliamo tenere fino alla fine e le azioni valuteremo più in la cosa farne, al massimo comunque le venderemo e fine. Non penso staremo a fare molte operazioni.

Comunque mi sa proprio che allora faremo trasferire tutte queste cose su un nuovo conto presso Fineco, grazie :)



Perfetto, mi affiderò a Fineco che appunto mi sembra un'ottima banca e ne sento sempre parlare bene.
Spero questo passaggio dal deposito titoli unico Unicredit al dossier cointestato di Fineco non ce lo facciano pagare troppo (Unicredit fa pagare la qualsiasi). Grazie :)
Suggerisco degli approfondimenti, da quello che ho letto sul FOL, le azioni (che dovrebbero essere titoli nominativi) non possono essere trasferite in un dossier con intestazione diversa dall'originale - perciò verranno vendute dal vecchio e ricomprate dal nuovo (se non vi interessano vedete se si può venderle e incassare).
Le obbligazioni forse funziona diversamente perché dovrebbero essere titoli al portatore.

Non sono sicuro di quanto sopra, perciò suggerisco una ricerca più precisa :)
 
Piu' che altro il trasferimento puo' essere fatto solo in caso di medesima intestazione, in questo caso si parla di successione ereditaria, quindi prima deve essere completato quel passaggio, e solo in seguito potrete trasferire i titoli ( operazione che potete chiedere a Fineco, il tutto ovviamente senza spese )

Scusami se approfitto e chiedo ancora, ma sul serio non so a chiedere e vorrei un parere esterno rispetto al l'impiegato unicredit.

In pratica da Unicredit (dove mio padre aveva il dossier titoli) hanno detto a me e gli altri due eredi che dovevamo aprire un dossier titoli con Unicredit cointestato a noi 3 e in questo avrebbero messo i titoli di stato e le azioni.

Io vorrei capire, se io e gli altri due eredi abbiamo già un conto cointestato a tutti e 3 insieme presso un'altra banca, ad esempio Fineco, possiamo fare mettere direttamente tutto qui?
 
Scusami se approfitto e chiedo ancora, ma sul serio non so a chiedere e vorrei un parere esterno rispetto al l'impiegato unicredit.

In pratica da Unicredit (dove mio padre aveva il dossier titoli) hanno detto a me e gli altri due eredi che dovevamo aprire un dossier titoli con Unicredit cointestato a noi 3 e in questo avrebbero messo i titoli di stato e le azioni.

Io vorrei capire, se io e gli altri due eredi abbiamo già un conto cointestato a tutti e 3 insieme presso un'altra banca, ad esempio Fineco, possiamo fare mettere direttamente tutto qui?

No, il dossier titoli non puo' essere spostato visto che ovviamente in questo caso va fatta prima la successione. :o

La cosa migliore e' sentire il notaio che certamente vi seguira' per il meglio, nulla vi impedisce poi una volta fatta la successione di spostare il vostro dossier altrove, ovviamente mantenendo gli stessi intestatari ( Fineco prevede fino a tre intestari, se non hanno cambiato )
 
Ciao a tutti!
Probabilmente la mia domanda avrà già avuto risposta ma non riesco a trovarla, abbiate pazienza per favore.

Ad ottobre andrò in Giappone.
Cosa mi conviene fare? Pagare in loco con il Bancomat (Visa debit)? Prelevare agli sportelli automatici -ci sono costi?-? Portare euro e cambiarli lì in yen?
Grazie a chi vorrà rispondermi!

ti converrebbe pagare con la Visa Debit, ma moltissime attività sono sprovviste di POS quindi non potrai fare a meno di avere del contante con te.

puoi prelevare agli ATM abilitati alle carte straniere (tipicamente quelli nei minimarket che sono letteralmente ovunque e aperti 24 ore, mentre quelli bancari in genere non lo sono a meno che non sia evidentemente specificato il contrario).

sul prelievo oltre alla commissione di Fineco in genere c'è anche quella dell'ATM che ammonta a circa 100 yen, io sono riuscito ad evitarla solo con la debit Maestro di CheBanca.
 
Quoto perchè anch'io ho deciso di NON attivare il mobile code :yes:

Ho chiesto a Fineco per quanto tempo si potranno usare gli OTP in SMS, mi hanno risposto così:

"Gentile xxxxxxx,

in merito alla sua segnalazione, le comunichiamo che in assenza di
dispositivo su cui associare il servizio Mobile Code, potra'
ugualmente confermare tutte le disposizioni in uscita da conto
corrente Fineco e visualizzare tutti i dati oscurati digitando il
PIN dispositivo ed il contenuto del codice usa e getta inviato
tramite SMS al suo numero di telefono certificato all'interno
dell'anagrafica di conto.

La informiamo che la sopra riportata modalità di conferma
dell'identita' per lo sblocco dei dati non prevede limiti
temporali."

 
Ciao a tutti. Sono utente Fineco e, visto che uso tantissimo i pagamenti digitali, faccio un po' fatica a tenere conto delle spese. Fineco mette a disposizione MoneyMap. qualcuno la usa? Come vi trovate? E' valida e utile?
 
Vi chiedo un parere su una situazione che mi fa pensare...sia un consulente del lavoro (del corso di apprendistato) che mio padre (ex consulente finanziario) ed il mio attuale consulente fineco sostengono che il credito dovrebbe essermi concesso. Io sono molto dubbioso in merito.

Vi spiego la situazione.
Sarei intenzionato ad inserire una richiesta di prestito personale per acquistare la vettura nuova.
Premesso che:
- fineco mi ha concesso il fido di 3k,
- ho una Cdc con fineco;
- accredito lo stipendio da loro e da questo mese anche un canone di affitto di 300€;
- ho chiesto un anno fa un prestito di 4.000€ e me lo hanno concesso e ho rimborsato questa settimana le ultime due rate mandando mail di comunicazione del mio intento (ovvero estinguo per chiederne uno nuovo);
- contratto a tempo teoricamente indeterminato (apprendistato che termina a marzo 2021) con uno stipendio (comprensivo di 13a e 14a) pari a 1400€ (Approssimato per difetto...il netto mensile è 1250, euro più euro meno) a cui sommare i 300€ di affitto per un totale di circa 1700€;
- proprietà a seguito di una eredità per un valore di 300.000€.

La mia domanda è, secondo voi, accettano un prestito di 23.000€ in 72 rate?

Ieri ho parlato con un amico/cliente che fa il consulente per Fineco e mi ha fatto compilare il profilo MiFid (mai fatto...tonto io) con anche lo stato patrimoniale e secondo lui dovrebbe andare...secondo voi?
 
Vi spiego la situazione.
Sarei intenzionato ad inserire una richiesta di prestito personale per acquistare la vettura nuova.
Premesso che:
- fineco mi ha concesso il fido di 3k,
- ho una Cdc con fineco;
- accredito lo stipendio da loro e da questo mese anche un canone di affitto di 300€;
- ho chiesto un anno fa un prestito di 4.000€ e me lo hanno concesso e ho rimborsato questa settimana le ultime due rate mandando mail di comunicazione del mio intento (ovvero estinguo per chiederne uno nuovo);
- contratto a tempo teoricamente indeterminato (apprendistato che termina a marzo 2021) con uno stipendio (comprensivo di 13a e 14a) pari a 1400€ (Approssimato per difetto...il netto mensile è 1250, euro più euro meno) a cui sommare i 300€ di affitto per un totale di circa 1700€;
- proprietà a seguito di una eredità per un valore di 300.000€.

La mia domanda è, secondo voi, accettano un prestito di 23.000€ in 72 rate?

Ieri ho parlato con un amico/cliente che fa il consulente per Fineco e mi ha fatto compilare il profilo MiFid (mai fatto...tonto io) con anche lo stato patrimoniale e secondo lui dovrebbe andare...secondo voi?
L'unico elemento a tuo sfavore che vedo qui è che il tuo attuale contratto termina nel 2021 ed è un contratto di apprendistato.
Vero che hai proprietà etc etc, ma a Fineco specie se eroga il prestito a tasso agevolato non interessa impelagarsi in lungo e dispendioso recupero crediti, ma semplicemente che tu abbia un rating altissimo e quindi è praticamente certo che ripagherai.
Inoltre come ho letto nella discussione dei prestiti, a partire da 15k euro Fineco sembra essere più restrittiva nei requisiti da avere per potere ottenere il prestito.
Insomma, non sarei negativo, ma nemmeno positivo come tuo padre. E comunque quello che pensiamo noi non conta visto che non clicchiamo noi il taso "Accetta" sulla tua richiesta di finanziamento :p
 
No, il dossier titoli non puo' essere spostato visto che ovviamente in questo caso va fatta prima la successione. :o

La cosa migliore e' sentire il notaio che certamente vi seguira' per il meglio, nulla vi impedisce poi una volta fatta la successione di spostare il vostro dossier altrove, ovviamente mantenendo gli stessi intestatari ( Fineco prevede fino a tre intestari, se non hanno cambiato )

già siamo stati dal notaio e siamo tornati appunto in banca con la successione, l'impiegato ci ha detto però che dovevamo aprire un conto e dossier titoli intestato a tutti e 3 presso Unicredit, non c'era però il tempo di fare tutto e quindi gli abbiamo detto che saremmo tornati.

Poi ripensandoci, avendo appena aperto con Fineco un conto corrente e dossier titoli intestao a tutti e 3, volevamo mettere tutto direttamente su Fineco senza aprire nulla di nuovo da Unicredit.

Non capisco perchè se noi 3 siamo gli unici eredi non possiamo dare un conto e dossier titoli intestato a tutti e 3 presso un altro istituto ma dobbiamo per forza aprirlo presso Unicredit.
 
già siamo stati dal notaio e siamo tornati appunto in banca con la successione, l'impiegato ci ha detto però che dovevamo aprire un conto e dossier titoli intestato a tutti e 3 presso Unicredit, non c'era però il tempo di fare tutto e quindi gli abbiamo detto che saremmo tornati.

Poi ripensandoci, avendo appena aperto con Fineco un conto corrente e dossier titoli intestao a tutti e 3, volevamo mettere tutto direttamente su Fineco senza aprire nulla di nuovo da Unicredit.

Non capisco perchè se noi 3 siamo gli unici eredi non possiamo dare un conto e dossier titoli intestato a tutti e 3 presso un altro istituto ma dobbiamo per forza aprirlo presso Unicredit.


Magari provate a sentire Fineco, ovvio che in Unicredit vogliano tenervi là ;)
Perché avete fatto la successione, quindi quei titoli sono già vostri, di conseguenza non ci dovrebbero essere problemi.
 
Secondo il consulente il contratto verrebbe compensato dalla proprietà e dall'affitto...secondo me è come dici tu, ovvero che Fineco non vuole mettersi a recuperare crediti e quindi al 99.99% me lo nega direttamente
 
già siamo stati dal notaio e siamo tornati appunto in banca con la successione, l'impiegato ci ha detto però che dovevamo aprire un conto e dossier titoli intestato a tutti e 3 presso Unicredit, non c'era però il tempo di fare tutto e quindi gli abbiamo detto che saremmo tornati.

Poi ripensandoci, avendo appena aperto con Fineco un conto corrente e dossier titoli intestao a tutti e 3, volevamo mettere tutto direttamente su Fineco senza aprire nulla di nuovo da Unicredit.

Non capisco perchè se noi 3 siamo gli unici eredi non possiamo dare un conto e dossier titoli intestato a tutti e 3 presso un altro istituto ma dobbiamo per forza aprirlo presso Unicredit.
Occhio che Unicredit è nota per applicare delle spese per la chiusura dei conti in caso di decesso. Questi costi sono stati definiti illeggittimi dall'ABF, quindi se te li applicano puoi fare ricorso: Maledetta unicredit
Purtroppo non posso aiutarti in merito al dossier titoli, non potete telefonare al notaio per chiedere info?
Altrimenti leggi/chiedi qui dove può darsi sappiano risponderti meglio o l'argomento sia stato già trattato: Deposito titoli in successione
Secondo il consulente il contratto verrebbe compensato dalla proprietà e dall'affitto...secondo me è come dici tu, ovvero che Fineco non vuole mettersi a recuperare crediti e quindi al 99.99% me lo nega direttamente
Va beh, dai, non fasciarti la testa prima della ferita (o come si dice :D)
Aspetta l'esito e speriamo sia positivo. Ciao :)
 
Occhio che Unicredit è nota per applicare delle spese per la chiusura dei conti in caso di decesso. Questi costi sono stati definiti illeggittimi dall'ABF, quindi se te li applicano puoi fare ricorso: Maledetta unicredit
Purtroppo non posso aiutarti in merito al dossier titoli, non potete telefonare al notaio per chiedere info?
Altrimenti leggi/chiedi qui dove può darsi sappiano risponderti meglio o l'argomento sia stato già trattato: Deposito titoli in successione

Va beh, dai, non fasciarti la testa prima della ferita (o come si dice :D)
Aspetta l'esito e speriamo sia positivo. Ciao :)

Grazie per il sostegno virtuale!
Ti saprò dire!

Per la successione ne ho appena fatta una in una BCC...nessuna spesa di chiusura ma hanno voluto aprire un conto cointestato tra gli eredi e poi hanno disposto i bonifici e la chiusura del conto. Sui titoli non saprei proprio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro