Conto Corrente: Quale mi consigliate?

Alla fine quelli che mi convincono di più sono webank (0,85% con carta di credito, ricarica postepay online al costo di 2 euro) e bancoposta click (2% senza carta di credito, ricarica postepay online al costo di 1 euro)

Voi che sciegliereste? La sicurezza delle poste o la novità di webank?

p.s. come ho visto dal sito con webank si può versare.. ma allo sportello alla banca popolare di milano o fuori al distributore? le poste con bancoposta click non permette questo servizio?

Grazie per le risposte ma sono un pò titubante
Enrico

Prima di tutto ti consiglio di leggere le Faq all'inizio dei 3d appositi, così puoi farti un'idea più chiara:

Conto Corrente "BancoPosta Click"

Conto Corrente di Webank
 
Prima di tutto ti consiglio di leggere le Faq all'inizio dei 3d appositi, così puoi farti un'idea più chiara:

Conto Corrente "BancoPosta Click"

Conto Corrente di Webank

mi sembra ottimo webank molto ben organizzati non ne pensate? qualcuno di voi lo ha? mi ha colpito anche la parte sotto indicata che permette d'impostare una soglia minima..

Quanto mi conviene tenere nel comparto operativo del conto?
In teoria si potrebbe anche tenere il comparto operativo a zero e tutta la liquidità nel deposito di risparmio, salvo poi trasferire quanto serve ad ogni bisogno. Ovviamente però è meglio impostare tramite MoneyDesk una soglia minima di qualche centinaia di euro nel comparto operativo (in pratica quelli che si pensa potrebbero servire per prelievi di contanti a sportello bancomat); il resto diventa tutto automatico.
 
mi sembra ottimo webank molto ben organizzati non ne pensate? qualcuno di voi lo ha? mi ha colpito anche la parte sotto indicata che permette d'impostare una soglia minima..

Quanto mi conviene tenere nel comparto operativo del conto?
In teoria si potrebbe anche tenere il comparto operativo a zero e tutta la liquidità nel deposito di risparmio, salvo poi trasferire quanto serve ad ogni bisogno. Ovviamente però è meglio impostare tramite MoneyDesk una soglia minima di qualche centinaia di euro nel comparto operativo (in pratica quelli che si pensa potrebbero servire per prelievi di contanti a sportello bancomat); il resto diventa tutto automatico.

Diciamo di si facendo attenzione agli assegni.
Credo che un 200-300 euro sul conto operativo possano bastare,se sei un tipo che controlla spesso saldo e movimenti.
 
Diciamo di si facendo attenzione agli assegni.
Credo che un 200-300 euro sul conto operativo possano bastare,se sei un tipo che controlla spesso saldo e movimenti.

ma io gl'assegni dico la verità non li uso praticamente, più che altro il bancomat e i bonifici on-line.
 
Indietro