Conto corrente "Widiba" di Wise Dialog Bank - Cap. XIX [FAQ: Post #1]

Grazie per l'informazione :)
Non l'ho mai compilato...ricordo bene il premere salta ogni volta che accedo al conto :D
Ma in base alle informazioni che inserisco sarò abilitato o meno a vari tipi di operazioni?

Avrei qualche altra domanda da newbie se qualcuno ha voglia di rispondere :D
Finora non ho mai usato widiba per "investimenti", solo come conto deposito. Mi chiedo quindi:
i) se compro un BTP, cosa succede? In base a quanto ho capito, mi si apre un deposito titoli che però non prevede alcun canone. Mi sembra di aver letto (se non l'ho inventato) che comunque difficilmente potrebbe essere inserito un canone per il deposito titoli in quanto ci sono leggi statali che lo hanno abolito (quindi nessuna banca lo fa pagare?). Giusto tutto?
ii) l'unico canone che dovrò sostenere è la solita imposta di bollo annuale dello 0.2%?
iii) non è che se per caso effettuo l'acquisto di un BTP poi mi ritrovo con un consulente che inizia a "rompere"?
iv) per l'acquisto di un BTP non è previsto nessun costo di intermediazione. Se voglio acquistare 5k di BTP, mi ritrovo con 5K investiti... giusto?
v) nei BTP indicizzati all'inflazione, se si va in deflazione viene comunque restituito 100?

In base al profilo Mifid che risulta dalle tue risposte, sarai avvisato se tenti di acquistare strumenti finanziari non compatibili con il tuo profilo.

i) il deposito è già aperto. Widiba non fa pagare canone, mentre altre banche (tradizionali) sì, spesso in funzione dei titoli contenuti.
ii) il bollo si paga al termine di ogni trimestre, ovviamente lo 0,2% viene diviso in 4 parti
iii) no, penso di no
iv) non è previsto nel caso di sottoscrizione al momento dell'emissione, come per il BTP Italia dal 18 al 20. Se li acquisti successivamente all'emissione, sono previste delle commissioni pari allo 0,15% con minimo 5 e massimo 25 Euro
v) in questo BTP Italia è previsto un "floor" pari al valore di emissione, quindi non rimborseranno mai meno di quanto sottoscritto
 
Indietro