Conto Corrente “XME Conto” di Intesa Sanpaolo - Cap. III

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno ha aperto il conto con la promo carta giovani? Se si può confermare che sia effettivamente "tutto" gratis come riportato sul sito (non riesco a trovare fogli informativi) soprattutto bonifici ordinari, addebiti diretti e ordini permanenti di bonifico?
Inoltre mi sembra di capire che per aprirlo è necessario andare in filiale ma mi auguro per il resto sia tutto online, e volevo sapere se viene assegnato un consulente per valutare eventuali investimenti oppure vai in filiale e chi capita capita?

Ciao, me lo stavo chiedendo anche io! Sembra tutto gratis, però poi se leggi sotto nella sezione "E in più hai" vedi che sono previsti degli sconti sul canone "La mia scelta" se accrediti lo stipendio e attivi altri servizi/fai altre cagatine.
Quindi mi chiedo, se ti fanno lo sconto vuol dire che sotto ci sono dei costi.

* Da dove derivano questi costi? Se io apro il conto e voglio solo conto e bancomat, è effettivamente gratis fino a 40 anni o ci sono dei costi nascosti?
* Non è che Intesa ti attiva di default servizi a pagamento quando apri il conto per provare a fregarti (es: invio cartaceo degli estratti conto)

Bisognerebbe leggere bene il foglio informativo dove ad esempio dicono:

XME Conto prevede l’addebito di un unico canone mensile totale determinato dalla somma del canone mensile base del conto corrente e dei canoni mensili dei singoli servizi collegati al Conto, scelti dal cliente (canone mensile totale “La mia Scelta”).
Nel caso in cui il cliente acquisti o elimini servizi/prodotti aggiuntivi, il canone mensile totale verrà aumentato o diminuito di un ammontare pari al singolo costo di tale prodotto/ servizio.
 
Ciao, me lo stavo chiedendo anche io! Sembra tutto gratis, però poi se leggi sotto nella sezione "E in più hai" vedi che sono previsti degli sconti sul canone "La mia scelta" se accrediti lo stipendio e attivi altri servizi/fai altre cagatine.
Quindi mi chiedo, se ti fanno lo sconto vuol dire che sotto ci sono dei costi.

* Da dove derivano questi costi? Se io apro il conto e voglio solo conto e bancomat, è effettivamente gratis fino a 40 anni o ci sono dei costi nascosti?
* Non è che Intesa ti attiva di default servizi a pagamento quando apri il conto per provare a fregarti (es: invio cartaceo degli estratti conto)

Bisognerebbe leggere bene il foglio informativo dove ad esempio dicono:

XME Conto prevede l’addebito di un unico canone mensile totale determinato dalla somma del canone mensile base del conto corrente e dei canoni mensili dei singoli servizi collegati al Conto, scelti dal cliente (canone mensile totale “La mia Scelta”).
Nel caso in cui il cliente acquisti o elimini servizi/prodotti aggiuntivi, il canone mensile totale verrà aumentato o diminuito di un ammontare pari al singolo costo di tale prodotto/ servizio.

Quegli sconti si applicano da quando si compiono i 40 anni o in caso si attivano servizi a pagamento aggiuntivi (es. XME Salvadanaio). Il conto con CGN prevede le stesse identiche condizioni di quello classico per under 35, solo che quelle condizioni sono estese fino al compimento dei 40 anni (in più puoi avere gratis anche la carta di credito).
 
Quegli sconti si applicano da quando si compiono i 40 anni o in caso si attivano servizi a pagamento aggiuntivi (es. XME Salvadanaio). Il conto con CGN prevede le stesse identiche condizioni di quello classico per under 35, solo che quelle condizioni sono estese fino al compimento dei 40 anni (in più puoi avere gratis anche la carta di credito).

Esatto. La cosa grave è che di questa promozione in banca non ne sanno niente, se non facevo vedere la pagina del sito...non sono nemmeno a conoscenza della CGN.
 
Esatto. La cosa grave è che di questa promozione in banca non ne sanno niente, se non facevo vedere la pagina del sito...non sono nemmeno a conoscenza della CGN.

Nel mio caso ho chiesto alla mia filiale informazioni l'11 aprile e nonostante mi avessero detto che si sarebbero informati e mi avrebbero ricontattato, dopo più di un mese ancora nulla :rolleyes:
 
Quegli sconti si applicano da quando si compiono i 40 anni o in caso si attivano servizi a pagamento aggiuntivi (es. XME Salvadanaio). Il conto con CGN prevede le stesse identiche condizioni di quello classico per under 35, solo che quelle condizioni sono estese fino al compimento dei 40 anni (in più puoi avere gratis anche la carta di credito).

Ook quindi fino a 40 anni posso stare sicuro che non pagherò niente se uso solo servizi normali?

Esatto. La cosa grave è che di questa promozione in banca non ne sanno niente, se non facevo vedere la pagina del sito...non sono nemmeno a conoscenza della CGN.

Ma non si può fare online?
 
Nel mio caso ho chiesto alla mia filiale informazioni l'11 aprile e nonostante mi avessero detto che si sarebbero informati e mi avrebbero ricontattato, dopo più di un mese ancora nulla :rolleyes:

io ero andato alla filiale sotto caso con un appuntamento ho aspettato 5 minuti e neanche mi hanno aperto!
Proverò con un'altra filiale, comunque c'è un utente che il 16 ha l'appuntamento e vediamo anche la sua esperienza.
 
Ook quindi fino a 40 anni posso stare sicuro che non pagherò niente se uso solo servizi normali?

Ma non si può fare online?

Nì. Finora Intesa non ha mai rimodulato i conti giovani, ma ha comunque la possibilità di farlo (così come può fare qualunque banca per qualunque conto), quindi una certezza del 100% è impossibile averla.

No.
 
Nel mio caso ho chiesto alla mia filiale informazioni l'11 aprile e nonostante mi avessero detto che si sarebbero informati e mi avrebbero ricontattato, dopo più di un mese ancora nulla :rolleyes:

Insomma ci sono poche speranze di essere ricontattati :D.
Mi chiedo a questo punto perchè farlo aprire solo in filiale se poi manco conoscono il prodotto, mah...
 
Vi racconto brevemente la mia esperienza in quanto l'abbiamo aperto sia io che la mia ragazza in due giornate diverse.

Dato che è obbligatorio prendere un appuntamento (e già riuscire a prenderlo è un’impresa), ho preferito farlo tramite il sito internet di Intesa San Paolo. Vi annuncio che la disponibilità che viene indicata sul sito non rispecchia assolutamente la realtà (probabilmente non hanno i sistemi interni allineati) e quindi per entrambe le aperture quando siamo entrati in filiale a sistema risultava l’appuntamento ma il consulente ne era all’oscuro. Fortunatamente non hanno voluto fare brutta figura ed entrambe le volte ci hanno accolti comunque.

In banca nessuno sapeva nulla della convenzione e quindi ho letto insieme a loro la pagina del sito web. Fortunatamente alla fine la procedura di apertura è semplice in quanto devono solo inserire il codice convenzione al momento opportuno durante la procedura (in caso contrario possono inserire anche la dicitura “Carta Giovani” e il codice gli appare automaticamente). Tenete presente che il codice che devono inserire in realtà non è quello indicato nella pagina web ma a questo vanno aggiunti davanti due zeri. La ragione per la quale è obbligatorio aprirlo in filiale in realtà è abbastanza semplice: sul sito web non avrebbero potuto verificare chiaramente l’effettivo possedimento della Carta Giovani Nazionale mentre il consulente dovrebbe richiederla prima di procedere con l’apertura.

Il tempo di apertura per me è stato infinito: fra l’inserimento dei dati clienti, i blocchi ripetuti del tablet con cui apporre la firma avanzata :wall:e le chiacchiere del consulente ho perso circa 70 minuti (per ciascuna delle due aperture – la prima volta ho fatto solo da accompagnatore).

Il foglio informativo è quello standard ma confermo che le condizioni riportate nella pagina del sito web vengono elencate tutte nella sezione “promozioni”.:read:
 
Ultima modifica:
Vi racconto brevemente la mia esperienza in quanto l'abbiamo aperto sia io che la mia ragazza in due giornate diverse.

Dato che è obbligatorio prendere un appuntamento (e già riuscire a prenderlo è un’impresa), ho preferito farlo tramite il sito internet di Intesa San Paolo. Vi annuncio che la disponibilità che viene indicata sul sito non rispecchia assolutamente la realtà (probabilmente non hanno i sistemi interni allineati) e quindi per entrambe le aperture quando siamo entrati in filiale a sistema risultava l’appuntamento ma il consulente ne era all’oscuro. Fortunatamente non hanno voluto fare brutta figura ed entrambe le volte ci hanno accolti comunque.

In banca nessuno sapeva nulla della convenzione e quindi ho letto insieme a loro la pagina del sito web. Fortunatamente alla fine la procedura di apertura è semplice in quanto a loro interessa solo riceve il codice convenzione e inserirlo al momento opportuno durante la procedura (in caso contrario possono inserire anche la dicitura “Carta Giovani” e il codice gli appare automaticamente). Tenete presente che il codice che devono inserire in realtà non è quello indicato nella pagina web ma a questo vanno aggiunti davanti due zeri. La ragione per la quale è obbligatorio aprirlo in filiale in realtà è abbastanza semplice: sul sito web non avrebbero potuto verificare chiaramente l’effettivo possedimento della Carta Giovani Nazionale mentre il consulente dovrebbe richiederla prima di procedere con l’apertura.

Il tempo di apertura per me è stato infinito: fra l’inserimento dei dati clienti, i blocchi ripetuti del tablet con cui apporre la firma avanzata :wall:e le chiacchiere del consulente ho perso circa 70 minuti (per ciascuna delle due aperture – la prima volta ho fatto solo da accompagnatore).

Il foglio informativo è quello standard ma confermo che le condizioni riportate nella pagina del sito web vengono elencate tutte nella sezione “promozioni”.:read:

Questo già mi fa pensare che non sarò chiamato. Mi è stato fissato un appuntamento per il 20, ma non devo presentarmi se prima non mi chiamano...insomma penso più che mi abbiano scaricato. Se entro il mese non mi contattano torno in filiale, chiudo il conto e addio!
 
Io ho ricevuto risposta positiva dal numero verde riguardo la possibilità di applicare la promo Carta Giovani Nazionale anche a conti già aperti, permettendo quindi di aprire il conto online.

Non vedo però ancora alcuna testimonianza sul campo, anzi leggo di filiali che non conoscono neppure questa promo, così come le persone del numero verde.
 
Ciao, me lo stavo chiedendo anche io! Sembra tutto gratis, però poi se leggi sotto nella sezione "E in più hai" vedi che sono previsti degli sconti sul canone "La mia scelta" se accrediti lo stipendio e attivi altri servizi/fai altre cagatine.
Quindi mi chiedo, se ti fanno lo sconto vuol dire che sotto ci sono dei costi.

* Da dove derivano questi costi? Se io apro il conto e voglio solo conto e bancomat, è effettivamente gratis fino a 40 anni o ci sono dei costi nascosti?
* Non è che Intesa ti attiva di default servizi a pagamento quando apri il conto per provare a fregarti (es: invio cartaceo degli estratti conto)

Bisognerebbe leggere bene il foglio informativo dove ad esempio dicono:

XME Conto prevede l’addebito di un unico canone mensile totale determinato dalla somma del canone mensile base del conto corrente e dei canoni mensili dei singoli servizi collegati al Conto, scelti dal cliente (canone mensile totale “La mia Scelta”).
Nel caso in cui il cliente acquisti o elimini servizi/prodotti aggiuntivi, il canone mensile totale verrà aumentato o diminuito di un ammontare pari al singolo costo di tale prodotto/ servizio.

da quello che mi è sembrato di capire leggendo altre cose anche qui sul forum (anche se non trovo il foglio informativo specifico di questa promozione con CGN) si applicano le stesse condizioni del conto under35 (quindi "la mia scelta" gratis che comprende tutte le cose scritte alla pagina 4 del Foglio Informativo) solo che durano fino al compimento dei 40 anni, salvo ovviamente modifiche unilaterali da parte della banca che chiaramente sono sempre previste.
quindi credo sia abbastanza conveniente nonostante sia necessario andare in filiale per aprirlo, e penso sia necessario solo in quel momento e al massimo se si devono fare investimenti o operazioni particolari.
Altra domanda: Per chi ha già il conto in caso si vogliano fare investimenti c'è un consulente che ti segue o devi andare in filiale (la stessa in cui si è aperto il conto?) e parlare con chi trovi lì?
 
Io ho ricevuto risposta positiva dal numero verde riguardo la possibilità di applicare la promo Carta Giovani Nazionale anche a conti già aperti, permettendo quindi di aprire il conto online.

Non vedo però ancora alcuna testimonianza sul campo, anzi leggo di filiali che non conoscono neppure questa promo, così come le persone del numero verde.

Sono due mesi che gira la promo, eppure cascano dalle nuvole. Lo ritengo abbastanza grave, l'agevolazione parla chiaro.
 
Io ho ricevuto risposta positiva dal numero verde riguardo la possibilità di applicare la promo Carta Giovani Nazionale anche a conti già aperti, permettendo quindi di aprire il conto online.

Non vedo però ancora alcuna testimonianza sul campo, anzi leggo di filiali che non conoscono neppure questa promo, così come le persone del numero verde.

Quindi in teoria la cosa migliore se uno è un nuovo cliente oppure ha chiuso un conto da più di 6 mesi, è aprirlo online beccandosi il canone di conto e carta gratis a tempo indeterminato e andare poi in filiale per farsi applicare le condizioni della CGN beccandosi così vantaggi dedicati agli under 35 (più qualche altro vantaggio mi pare) fino ai 40. Così facendo dopo i 40 si dovrebbe poi avere comunque il canone del conto gratuito. Corretto?
 
Sono due mesi che gira la promo, eppure cascano dalle nuvole. Lo ritengo abbastanza grave, l'agevolazione parla chiaro.

Di solito se mi interessa una cosa vedo di capire come funziona prima, poi agisco.
Quindi se in Filiale non sanno nulla perchè non sono interessati a saperlo e nello specifico sarà quella persona a non saperlo, qualcuno in Filiale un po' più sveglio lo saprà. Se non ti sanno indicare nemmeno un loro collega che sa, allora chiedi di fissarti un appuntamento con il direttore, non serve a molto, ma chi hai di fronte capisce che sei determinato; se il direttore è sempre "impegnato", chiedi di fornirti il suo indirizzo mail.
 
Di solito se mi interessa una cosa vedo di capire come funziona prima, poi agisco.
Quindi se in Filiale non sanno nulla perchè non sono interessati a saperlo e nello specifico sarà quella persona a non saperlo, qualcuno in Filiale un po' più sveglio lo saprà. Se non ti sanno indicare nemmeno un loro collega che sa, allora chiedi di fissarti un appuntamento con il direttore, non serve a molto, ma chi hai di fronte capisce che sei determinato; se il direttore è sempre "impegnato", chiedi di fornirti il suo indirizzo mail.

La signora è andata in giro a chiedere, ma evidentemente anche altri colleghi sono cascati dal pero. Io aspetto che mi chiamano, altrimenti torno e vedo di farmi fissare un appuntamento con il direttore. Ho cercato anche di spiegare la promozione, ma quando ho parlato di CGN mi hanno risposto "cos'è? Una carta prepagata?"
 
Quegli sconti si applicano da quando si compiono i 40 anni o in caso si attivano servizi a pagamento aggiuntivi (es. XME Salvadanaio). Il conto con CGN prevede le stesse identiche condizioni di quello classico per under 35, solo che quelle condizioni sono estese fino al compimento dei 40 anni (in più puoi avere gratis anche la carta di credito).

Sono utente di Vodafone dal 2003, sono abituato alle rimodulazioni haha. No beh comunque di Intesa mi fido poco, mi pare che cerchino sempre di spillare soldi ai clienti. Detto questo se mai successe, PECcchina e estinzione conto.

Nì. Finora Intesa non ha mai rimodulato i conti giovani, ma ha comunque la possibilità di farlo (così come può fare qualunque banca per qualunque conto), quindi una certezza del 100% è impossibile averla.

No.

Mi è già passata la voglia. Dovrei prendermi ferie/permesso per andare ad aprire un conto nel 2022? :) :no:
 
Quindi in teoria la cosa migliore se uno è un nuovo cliente oppure ha chiuso un conto da più di 6 mesi, è aprirlo online beccandosi il canone di conto e carta gratis a tempo indeterminato e andare poi in filiale per farsi applicare le condizioni della CGN beccandosi così vantaggi dedicati agli under 35 (più qualche altro vantaggio mi pare) fino ai 40. Così facendo dopo i 40 si dovrebbe poi avere comunque il canone del conto gratuito. Corretto?

Non penso, dopo i 40 anni conto e carta divengono a pagamento.
 
Quindi in teoria la cosa migliore se uno è un nuovo cliente oppure ha chiuso un conto da più di 6 mesi, è aprirlo online beccandosi il canone di conto e carta gratis a tempo indeterminato e andare poi in filiale per farsi applicare le condizioni della CGN beccandosi così vantaggi dedicati agli under 35 (più qualche altro vantaggio mi pare) fino ai 40. Così facendo dopo i 40 si dovrebbe poi avere comunque il canone del conto gratuito. Corretto?

No, da quello che ho capito la promozione CGN sovrascrive le promozioni in essere sul conto.
 
Mi è già passata la voglia. Dovrei prendermi ferie/permesso per andare ad aprire un conto nel 2022? :) :no:

Puoi prendere il permesso per donazione sangue retribuito al 100% anche se il medico ti dichiara non idoneo alla donazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro