Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap. XVI [FAQ: post #1]

A me è arrivata la mai ldi certificare il cell. ma dove è la pagina di accoglienza?

CERTIFICARE IL TUO NUMERO DI CELLULARE È SEMPLICE

Tieni a portata di mano il cellulare e:

accedi alla tua area riservata di YouWeb;

segui le istruzioni all'interno della pagina di accoglienza, ti guideremo passo dopo passo.

Un saluto cordiale.
Banco BPM
 
Per caso è stato inserito un costo per eseguire online i bollettini postali? Non capisco perché non mi fa eseguire un bollettino postale con importo pari al saldo :wtf:
 
A me è arrivata la mai ldi certificare il cell. ma dove è la pagina di accoglienza?

CERTIFICARE IL TUO NUMERO DI CELLULARE È SEMPLICE

Tieni a portata di mano il cellulare e:

accedi alla tua area riservata di YouWeb;

segui le istruzioni all'interno della pagina di accoglienza, ti guideremo passo dopo passo.

Un saluto cordiale.
Banco BPM

La pagina di accoglienza la troverai al primo collegamento online.
 
La pagina di accoglienza la troverai al primo collegamento online.

Io sono dovuto andare nella sezione contatti per certificare il numero,la pagina di accoglienza non é mai comparsa,anche se la mail risale a una settimana fa. Tuttavia nessun problema,operazione molto semplice.
 
La banca non é tenuta ad informare nessuno in quanto non é la banca che ti ha tolto il privilegio ma gli accordi presi con le aziende che ti fanno pagare. Questo argomento é già stato tratatto. Poi se vuoi ci sono altri metodi del tutto gratuiti per pagare i bollettini.

Inanzitutto ogni banca è tenuta a comunicare ogni variazione dei costi. E' una questione di trasparenza e rispetto della clientela.
YB si nasconde dietro scuse risibili e mi spiace, ma io non accetto che si introducano costi nascosti dietro le spalle.
Seconda cosa. Non diciamo assurdità su 'accordi presi con le aziende che ti fanno pagare'.

YB aveva da tre anni introdotto (formalmente e con comunicazione chiara quella volta) il costo di 1.50 per ogni bollettino pagato, ma lo aveva fatto solo per i nuovi clienti, naturalmente caricandosi per se i costi degli altri. Ora, per una semplice scelta commerciale INTERNA (non legata assolutamente ai fornitori) ha scelto di aumentare i propri profitti, togliendo servizi anche ai clienti storici. Io trovo la scelta assurda perchè la platea era enormemente limitata e si potevano facilmente evitare eventuali abusi mettendo dei limiti sul numero massimo di bollettini gratuiti l'anno, invece di eliminare del tutto il servizio.
 
Inanzitutto ogni banca è tenuta a comunicare ogni variazione dei costi. E' una questione di trasparenza e rispetto della clientela.
YB si nasconde dietro scuse risibili e mi spiace, ma io non accetto che si introducano costi nascosti dietro le spalle.
Seconda cosa. Non diciamo assurdità su 'accordi presi con le aziende che ti fanno pagare'.

YB aveva da tre anni introdotto (formalmente e con comunicazione chiara quella volta) il costo di 1.50 per ogni bollettino pagato, ma lo aveva fatto solo per i nuovi clienti, naturalmente caricandosi per se i costi degli altri. Ora, per una semplice scelta commerciale INTERNA (non legata assolutamente ai fornitori) ha scelto di aumentare i propri profitti, togliendo servizi anche ai clienti storici. Io trovo la scelta assurda perchè la platea era enormemente limitata e si potevano facilmente evitare eventuali abusi mettendo dei limiti sul numero massimo di bollettini gratuiti l'anno, invece di eliminare del tutto il servizio.

Condivido al 100% Potrei scrivere mille cose, ma è tempo sprecato! Le banche sono tutte uguali: turlupinatori autorizzati!
 
Inanzitutto ogni banca è tenuta a comunicare ogni variazione dei costi. E' una questione di trasparenza e rispetto della clientela.
YB si nasconde dietro scuse risibili e mi spiace, ma io non accetto che si introducano costi nascosti dietro le spalle.
Seconda cosa. Non diciamo assurdità su 'accordi presi con le aziende che ti fanno pagare'.

YB aveva da tre anni introdotto (formalmente e con comunicazione chiara quella volta) il costo di 1.50 per ogni bollettino pagato, ma lo aveva fatto solo per i nuovi clienti, naturalmente caricandosi per se i costi degli altri. Ora, per una semplice scelta commerciale INTERNA (non legata assolutamente ai fornitori) ha scelto di aumentare i propri profitti, togliendo servizi anche ai clienti storici. Io trovo la scelta assurda perchè la platea era enormemente limitata e si potevano facilmente evitare eventuali abusi mettendo dei limiti sul numero massimo di bollettini gratuiti l'anno, invece di eliminare del tutto il servizio.
Tutto questo per 1 euro e 50. Quando, nel 2019 ci sono tantissime possibilità su come pagare i bollettini gratuitamente, ed é spiegato tutto in questo sito.
 
Condivido al 100% Potrei scrivere mille cose, ma è tempo sprecato! Le banche sono tutte uguali: turlupinatori autorizzati!
Per tutto quello che offre Youbanking parlare così per 1 euro e 50 quando ci sono altri metodi del tutto gratuiti nel 2019 per non pagare le commissioni su un bollettino, mi sembra leggermente esagerato. Poi ognuno é libero di pensare e fare come vuole.
 
Per tutto quello che offre Youbanking parlare così per 1 euro e 50 quando ci sono altri metodi del tutto gratuiti nel 2019 per non pagare le commissioni su un bollettino, mi sembra leggermente esagerato. Poi ognuno é libero di pensare e fare come vuole.

Li riconosci facilmente, sono quelli che sono saliti sulle barricate forca in mano per il centesimo dei sacchetti al supermercato,
e magari intanto un bel mattone sulla vetrina della banca, che son tutti ladri a prescindere ( e che loro deve essere tutto aggratis, sia mai )
Qua dentro c'e' gente che non apre un conto per 2,25 € di spedizione carta ogni 4 anni. 4 anni, lo ripeto.
Ma siamo Ot, ed e' fiato sprecato
 
Li riconosci facilmente, sono quelli che sono saliti sulle barricate forca in mano per il centesimo dei sacchetti al supermercato,
e magari intanto un bel mattone sulla vetrina della banca, che son tutti ladri a prescindere ( e che loro deve essere tutto aggratis, sia mai )
Qua dentro c'e' gente che non apre un conto per 2,25 € di spedizione carta ogni 4 anni. 4 anni, lo ripeto.
Ma siamo Ot, ed e' fiato sprecato
Ognuno è giusto che abbia le proprie ragioni, ma per un servizio addizionale che ti offre una banca non più gratuito e dal costo di 1 euro e 50 SOLO SE NE FAI USO TU, mi pare esagerato. Ora se mettessero i bonifici a pagamento lo capirei ad esempio, oppure commissioni sui pagamenti, ma per pagare un bollettino, bho. E ripeto, nel 2019 ci sono tanti metodi gratuiti per farlo, cominciando dalla domiciliazione, se non vuoi domiciliare nulla ci sono direttamente i siti delle aziende che ti fanno pagare gratuitamente con carta e addirittura bonifico, ci sono carte prepagate con iban gratuite che ti fanno pagare gratuitamente le utenze e i bollettini. Insomma...
 
Buongiorno,
Ci sono novità in merito al supporto a Google Pay delle carte di debito del conto YouBanking?
 
Buongiorno,
Ci sono novità in merito al supporto a Google Pay delle carte di debito del conto YouBanking?

No, la banca ha abilitato al momento solo le CartaSi Nexi emesse in capo ai propri clienti alle varie iniziative GooglePay, ApplePay e SamsungPay.
 
Per tutto quello che offre Youbanking parlare così per 1 euro e 50 quando ci sono altri metodi del tutto gratuiti nel 2019 per non pagare le commissioni su un bollettino, mi sembra leggermente esagerato.

Cioè cosa offre Youbanking ? Parliamone.
Quando ho aperto io, ormai parecchi anni fa, i suoi punti di forza erano un conto deposito con buoni tassi, una prepagata mastercard a zero commissioni, il pagamento dei bollettini gratuito.
Ora nessuna di queste cose esiste più. Io faccio fatica a trovare delle attrattive in questo conto per chi dovesse aprirlo ora.
 
Cioè cosa offre Youbanking ? Parliamone.
Quando ho aperto io, ormai parecchi anni fa, i suoi punti di forza erano un conto deposito con buoni tassi, una prepagata mastercard a zero commissioni, il pagamento dei bollettini gratuito.
Ora nessuna di queste cose esiste più. Io faccio fatica a trovare delle attrattive in questo conto per chi dovesse aprirlo ora.

Sei un po' ingiusto, un conto online, free, ma con radicamento e assistenza in filiale, visto come fisico, conto titoli con spese competitive... Insomma, c'è di peggio...
Gli manca una carta di credito ( carta impronta è cara e nexi é... Nexi)

Lo sto per chiudere per inutilizzo, non amo avere conti che non uso, ma ha i suoi atout
 
Cioè cosa offre Youbanking ? Parliamone.
Quando ho aperto io, ormai parecchi anni fa, i suoi punti di forza erano un conto deposito con buoni tassi, una prepagata mastercard a zero commissioni, il pagamento dei bollettini gratuito.
Ora nessuna di queste cose esiste più. Io faccio fatica a trovare delle attrattive in questo conto per chi dovesse aprirlo ora.
Offre un buon conto a nulla di spese. Per me é già tanto. Poi se voglio anche che il Direttore della Filiale mi chiami per nome, allora non saprei quale banca suggerire. Personalmente non apro un conto per i bollettini gratis.
 
La pagina di accoglienza la troverai al primo collegamento online.
Ho una certa familiarita con il pc e le piattaforme, se chiedo dove si trova la pagina di accoglienza vuol dire che non mi è comparsa nei numerosi tentativi che ho fatto collegandomi on line.

Ergo dato che non mi compare chiedo cosa possa fare per certificare il cell.
 
Ho una certa familiarita con il pc e le piattaforme, se chiedo dove si trova la pagina di accoglienza vuol dire che non mi è comparsa nei numerosi tentativi che ho fatto collegandomi on line.

Ergo dato che non mi compare chiedo cosa possa fare per certificare il cell.

Vai nella sezione contatti, li ti fa certificare il telefono.
 
Indietro