Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM - Cap. XVIII [non più apribile]

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La nuova app è identica a quella di Webank, che a me non piace per niente. Era molto più bella e funzionale la precedente. Questa fusione è riuscita solo a far peggiorare entrambe le banche :rolleyes:

Dove stà la nuova app? Non c'è ancora

BANCO BPM 21 ottobre 2020
xxxxxxxxxxxxxx, ti anticipiamo che è pianificato il rilascio entro fine mese di un'applicazione con novità sia grafiche che funzionali. Un saluto cordiale dal Team YouApp
 
Buongiorno, anche a me purtroppo è arrivata la rimodulazione, conto aperto penso nel 2012, visto lo sbattimento di cambiarlo e che comunque offre la carta di credito gratis sto pensando di lasciarlo e pagare questi 40€ annuali:specchio:
 
Buongiorno, anche a me purtroppo è arrivata la rimodulazione, conto aperto penso nel 2012, visto lo sbattimento di cambiarlo e che comunque offre la carta di credito gratis sto pensando di lasciarlo e pagare questi 40€ annuali:specchio:


io faccio come te, temporeggio 6 mesi
 
Salve a tutti,
è il mio primo post quindi vi chiedo di essere pazienti se sbaglio qualcosa.

Volevo contribuire con la mia testimonianza dato che dopo aver letto più di 150 pagine di 3d non ho trovato un caso simile al mio.
Io sono cliente BPM da prima che si chiamasse BPM, circa dal 2001 direi... o forse prima.

Immagine-2020-10-22-103653.jpg


A questo si aggiungono 1,50 Euro mensili di canone YouAlert (che non uso) che a quanto pare non è possibile disattivare o così mi è stato detto in filiale.
In pratica, dal 2021, parleremmo di circa 98 Euro all'anno.

Vorrei quindi trovare una soluzione che si avvicini quanto più possibile (o sia migliorativa) all'esperienza che avevo con BPM, considerando che:

- Sarà il mio conto principale
- Accredito lo stipendio
- Non effettuo versamenti in contanti
- Uso molto l'APP e WEB e per me ha estremo valore che siano di qualità (modalità di accesso, navigazione, SLA (disponibilità))
- Ho alcune domiciliazioni
- Prelevo da ATM 1 o massimo 2 volte al mese, cifre superiori ai 200 Euro
- NON uso carta di credito
- Pago solo con Bancomat
- Ho necessità di configurare bonifici periodici/permanenti
- Non ho un portafoglio titoli ma da poco mi sto interessando, non è escluso che nei prossimi mesi inizierò a crearmi un PAC.
- Non uso la filiale ma ho ancora dentro quella sensazione d'ansia nel rivolgermi a servizi SOLO online. (a tal proposito accetto rassicurazioni da esperienze di lungo termine)

Grazie!
 
Da contratto non ci sono spese per mancata restituzione token. Se dovessi decidere di chiudere il prossimo anno di sicuro non ci spreco anche i soldi della raccomandata per spedirglielo ed idem per il tempo per recarmi in filiale. :)

Ho mandato la pec e dalla filiale mi hanno scritto che per chiudere il conto devo rimandargli il token ... che purtroppo non riesco a trovare. Sapete cosa fare in questi casi? Non è che ci sono delle penali?
 
Io sono cliente BPM da prima che si chiamasse BPM, circa dal 2001 direi... o forse prima.
Questo non significa che tu sia titolare di conto Youbanking, oggetto di questo thread; anzi, visto che sei cliente da prima che ci fosse Youbanking e che di un caso come il tuo qui finora qui non c'è stata evidenza, direi che hai un altra tipologia di conto.

Vorrei quindi trovare una soluzione che si avvicini quanto più possibile (o sia migliorativa) all'esperienza che avevo con BPM
In generale, se si cerca un'alternativa ad un conto, non si posta nel thread di quel conto, ma si cercano thread generici di consigli, come:
Consigli per apertura conto corrente a zero spese - Cap. IV
Introduzione canone anche per Webank e Youbanking: dove migrare?
 
Buongiorno, anche a me purtroppo è arrivata la rimodulazione, conto aperto penso nel 2012, visto lo sbattimento di cambiarlo e che comunque offre la carta di credito gratis sto pensando di lasciarlo e pagare questi 40€ annuali:specchio:

Concordo. Credo che per il momento convenga stare fermi. (sino a fine anno rimane ancora gratuito). Cambiare banca di questi tempi è un azzardo quello che c'è rimasto di gratuito in giro lo rimarrà per poco ancora.
Ricordo ancora quando HELLO BANK da conto completamente gratuito (comprese le carte di debito e di credito) introdusse il canone di 1,30 al mese. Tutti a chiudere il conto in fretta e furia. Con il senno di poi (io lo tenni aperto pur avendo you banking gratuito) adesso è diventato più conveniente con 15,60 annui di canone
 
Ultima modifica:
Salve a tutti,
è il mio primo post quindi vi chiedo di essere pazienti se sbaglio qualcosa.

Volevo contribuire con la mia testimonianza dato che dopo aver letto più di 150 pagine di 3d non ho trovato un caso simile al mio.
Io sono cliente BPM da prima che si chiamasse BPM, circa dal 2001 direi... o forse prima.

Immagine-2020-10-22-103653.jpg


A questo si aggiungono 1,50 Euro mensili di canone YouAlert (che non uso) che a quanto pare non è possibile disattivare o così mi è stato detto in filiale.
In pratica, dal 2021, parleremmo di circa 98 Euro all'anno.

Vorrei quindi trovare una soluzione che si avvicini quanto più possibile (o sia migliorativa) all'esperienza che avevo con BPM, considerando che:

- Sarà il mio conto principale
- Accredito lo stipendio
- Non effettuo versamenti in contanti
- Uso molto l'APP e WEB e per me ha estremo valore che siano di qualità (modalità di accesso, navigazione, SLA (disponibilità))
- Ho alcune domiciliazioni
- Prelevo da ATM 1 o massimo 2 volte al mese, cifre superiori ai 200 Euro
- NON uso carta di credito
- Pago solo con Bancomat
- Ho necessità di configurare bonifici periodici/permanenti
- Non ho un portafoglio titoli ma da poco mi sto interessando, non è escluso che nei prossimi mesi inizierò a crearmi un PAC.
- Non uso la filiale ma ho ancora dentro quella sensazione d'ansia nel rivolgermi a servizi SOLO online. (a tal proposito accetto rassicurazioni da esperienze di lungo termine)

Grazie!
Fineco, per me la migliore alternativa.
Sicuramente adesso ti suggeriranno anche altre banche certamente valide come Fineco, una per tutte: Widiba.
 
Concordo. Credo che per il momento convenga stare fermi. (sino a fine anno rimane ancora gratuito). Cambiare banca di questi tempi è un azzardo quello che c'è rimasto di gratuito in giro lo rimarrà per poco ancora.
Ricordo ancora quando HELLO BANK da conto completamente gratuito (comprese le carte di debito e di credito) introdusse il canone di 1,30 al mese. Tutti a chiudere il conto in fretta e furia. Con il senno di poi (io lo tenni aperto pur avendo you banking gratuito) adesso è diventato più conveniente con 15,60 annui di canone

Aspettare fine anno d'accordo ma alternative al momento ci sono, poi dipende dal tipo di operatività individuale. Aumenti nei primi 12 mesi di contratto non sono impossibili ma improbabili. Considerando poi che al momento molti conti online offrono bonus di ingresso i vantaggi aumentano rispetto ai potenziali rischi. Certo se si hanno molte funzionalità da trasferire può non valere la pena ma per chi ne fa un uso base non vedo problematiche. Io sto aprendo un nuovo conto a zero spese che terrò in parallelo a youbanking per i prossimi due mesi per poi migrarci se mi trovo bene.
 
Questo non significa che tu sia titolare di conto Youbanking, oggetto di questo thread; anzi, visto che sei cliente da prima che ci fosse Youbanking e che di un caso come il tuo qui finora qui non c'è stata evidenza, direi che hai un altra tipologia di conto.


In generale, se si cerca un'alternativa ad un conto, non si posta nel thread di quel conto, ma si cercano thread generici di consigli, come:
Consigli per apertura conto corrente a zero spese - Cap. IV
Introduzione canone anche per Webank e Youbanking: dove migrare?

Grazie per le precisazioni.
Comunque si, sono cliente Youbanking, uso Youapp e guardacaso ho ricevuto anche io la medesima comunicazione come tutte quelle lette fin ora qui sul forum, solo con una cifra più alta ma ho la sensazione sia (come supposto da alcuni) dovuto all' "anzianità" del mio conto.

Chiedevo consigli in merito ad un alternativa perchè in questo 3d sono presenti utenti che hanno in comune con me l'essere o essere stato cliente di questa banca di recente, quindi si suppone che alcuni di loro stiano cercando un alternativa a tale conto... quindi un alternativa che offra qualcosa di simile al conto in essere. Proprio come me.
Non sono interessato a TUTTO il mercato dei conti disponibili, ma probabilmente ho esigenze molto simili agli utenti qui presenti che stanno cercando l'alternativa.
 
Dove stà la nuova app? Non c'è ancora

BANCO BPM 21 ottobre 2020
xxxxxxxxxxxxxx, ti anticipiamo che è pianificato il rilascio entro fine mese di un'applicazione con novità sia grafiche che funzionali. Un saluto cordiale dal Team YouApp

Mi sa che non la vedrò, per fine mese dovrei avere già chiuso il conto. :D
 
Chiedevo consigli in merito ad un alternativa perchè in questo 3d sono presenti utenti che hanno in comune con me l'essere o essere stato cliente di questa banca di recente, quindi si suppone che alcuni di loro stiano cercando un alternativa a tale conto... quindi un alternativa che offra qualcosa di simile al conto in essere. Proprio come me.
Non sono interessato a TUTTO il mercato dei conti disponibili, ma probabilmente ho esigenze molto simili agli utenti qui presenti che stanno cercando l'alternativa.

Bisogna capire cosa ti serve, ad esempio se ti servono assegni, la carta di credito, un fido, la possibilità di fare versamenti...
altrimenti è anche difficile consigliare.
 
Chiedevo consigli in merito ad un alternativa perchè in questo 3d sono presenti utenti che hanno in comune con me l'essere o essere stato cliente di questa banca di recente, quindi si suppone che alcuni di loro stiano cercando un alternativa a tale conto... quindi un alternativa che offra qualcosa di simile al conto in essere. Proprio come me.
Non sono interessato a TUTTO il mercato dei conti disponibili, ma probabilmente ho esigenze molto simili agli utenti qui presenti che stanno cercando l'alternativa.
Io ho aperto proprio in questi giorni illimity, che diventerà il mio conto principale appena chiuderò YouBanking.
Anche io, come te, avevo circa le tue esigenze dal nuovo conto corrente.
Dai una occhiata anche a WiDiBa, su cui sono stato combattuto fino all'ultimo nella disputa con illimity.
 
Ultima modifica:
Buongiorno, anche a me purtroppo è arrivata la rimodulazione, conto aperto penso nel 2012, visto lo sbattimento di cambiarlo e che comunque offre la carta di credito gratis sto pensando di lasciarlo e pagare questi 40€ annuali:specchio:

Mi sa che alla fine faro" anche io cosi',non ho voglia di aprire un pot pourri di roba,comunque a rischio di aumenti,quando qui ho tutto quello che mi serve racchiuso in un solo cc
 
Io ho aperto proprio in questi giorni illimity, che diventerà il mio conto principale appena chiuderò YouBanking.
Anche io, come te, avevo circa le tue esiegenze dal nuovo conto corrente.
Dai uan occhiata anche a WiDiBa, su cui sono stato combattuto fino all'ultima nella disputa con illimity.

Posso chiedere cosa ti ha fatto propendere per Illimity ?
Anche io sto guardando con interesse entrambi, mi frena un po' la valutazione del playstore sull'APP di Illimity...
 
Comunque si, sono cliente Youbanking, uso Youapp e guardacaso ho ricevuto anche io la medesima comunicazione come tutte quelle lette fin ora qui sul forum
Il prodotto Youbanking nel 2001 non esisteva e sin dalla sua nascita, mi pare nel 2012, era riservato per nuova clientela. L'App Youapp è comune a diversi prodotti di BPM, così come la comunicazione è arrivata anche a chi ha conti BPM differenti.
Ad ogni modo, ciò non cambia il mio punto di vista: qui si dovrebbe parlare di Youbanking e non delle sue alternative; per quest'ultime ci sono discussioni generiche o più specifiche (la seconda nel mio precedente post).
 
:yes: Sì, aperto anch'io nel 2013 e nessuna comunicazione di introduzione canone ricevuta.

meglio x te...............
cmq anche io aperto nel 2013..arrivata comunicazione aumento canone di € 10.20 a trimestre....
hai guardato nell home banking, in posta in arrivo, documento di sintesi e proposta di modifiche unilaterali.

cmq penso di tenerlo x il prox anno...........è il mio conto principale con utenze ,stipendi,dossier titoli ,youcard ,filiale sotto casa. ho anche altro conto sempre con loro.....il direttore mi ha fatto proposta che mi rimborserà sui 2 conti che ho.........la metà del canone all' anno.cioè € 40.80
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro