Conto corrente "YouBanking" di Banco BPM (ex B. Popolare) - Cap. XIII [FAQ: post #1]

Naaah te sei generoso, io lo lascio sempre a 0 ma movimentato quindi la banca mi deve dare il bollo minimo, ops e' il contrario nel conto deposito :asd::asd:

Si vabbè ho capito per quale conto deposito lo movimenti :asd::asd:

Però dai, lasciare sul conto YB solo 20€ e non movimentarlo per 2 anni mi sembra eccessivo... ci può stare a mio parere in questi casi che una filiale decida di chiudere il conto di ufficio no? :)
 
Si vabbè ho capito per quale conto deposito lo movimenti :asd::asd:

Però dai, lasciare sul conto YB solo 20€ e non movimentarlo per 2 anni mi sembra eccessivo... ci può stare a mio parere in questi casi che una filiale decida di chiudere il conto di ufficio no? :)
Infatti, mi pare sia anche scritto tra le pieghe del contratto. A differenza dei conti fisici con canone, dove la convenienza e' lasciarlo aperto, quelli online generalmente sono poco profittevoli se tenuti vuoti :rolleyes:
 
@YB

Cortesemente sapreste indicarmi se nel mese di febbraio sarà nuovamente in vigore la promozione per attivare il telepass con canone gratuito per 6 mesi?
 
Ma poi scusa di cosa dovresti sentirti responsabile? di aver fatto lasciare solo 20€ su un conto per quasi 2 anni? Io l'ho aperto di recente e non ho tutti i privilegi di chi lo ha fatto 2 anni fa eppure sono così tante le condizioni favorevoli che mi è apparso doveroso, seppure non è ancora il mio conto principale, lasciarci sopra in media minimo 3 - 4k :rolleyes:
La filiale può decidere di chiudere il conto quando vuole, ma applicare il recesso unilaterale senza mandare comunicazione al cliente mi pare una pratica, oltre che commercialmente scorretta, anche illegale.
Se poi in filiale gli hanno fatto aprire un conto tradizionale, a condizioni nettamente peggiorative... bè, la malafede mi sembra evidente.

EDIT: ho controllato ora il contratto del cc, e la banca dovrebbe dare al cliente "un preavviso non inferiore a due mesi".
 
Ultima modifica:
domanda per L'utente youbanking:

ho iniziato l'apertura del conto a inizio dicembre... poi ho avuto un po' di altre cose da sistemare e ho lasciato tutto in sospeso. Posso ancora attivare? E' necessario stampare il contratto o possono fare in filiale? (al momento non ho una stampante disponibile)

Grazie
 
Ultima modifica:
La filiale può decidere di chiudere il conto quando vuole, ma applicare il recesso unilaterale senza mandare comunicazione al cliente mi pare una pratica, oltre che commercialmente scorretta, anche illegale.
Se poi in filiale gli hanno fatto aprire un conto tradizionale, a condizioni nettamente peggiorative... bè, la malafede mi sembra evidente.

EDIT: ho controllato ora il contratto del cc, e la banca dovrebbe dare al cliente "un preavviso non inferiore a due mesi".

Si infatti, quello di cui ci si lamenta è il fatto di non avvertire il cliente.
 
@YB

Cortesemente sapreste indicarmi se nel mese di febbraio sarà nuovamente in vigore la promozione per attivare il telepass con canone gratuito per 6 mesi?

Al momento non abbiamo notizia di alcuna promozione.
 
domanda per L'utente youbanking:

ho iniziato l'apertura del conto a inizio dicembre... poi ho avuto un po' di altre cose da sistemare e ho lasciato tutto in sospeso. Posso ancora attivare? E' necessario stampare il contratto o possono fare in filiale? (al momento non ho una stampante disponibile)

Grazie

Sì puoi finalizzare la richiesta di apertura in filiale, non è necessario stampare la documentazione ma solo annotare e comunicare in filiale il numero di pratica.
 
Buongiorno Youbanking,
a breve dovrò recarmi negli USA e vorrei avere una conferma sulla possibilità di utilizzare il bancomat (collegato al mio conto personale Youbanking) e la Youcard (collegata ad un conto cointestato).
- Entrambe le carte sono già abilitate per l'estero o vanno abilitate dall'home banking?
- Dovrò noleggiare un'auto (per la cauzione utilizzerò una carta di credito a me intestata perchè ho letto che 'preferiscono' le carte di credito nominative) e pensavo di pagare il rifornimento di carburante con il bancomat o la youcard; è possibile farlo con entrambe le carte?
- Dal momento che penso di utilizzare la Youcard in modalità Ricaricabile, per eventuali prelievi di contanti agli ATM posso usare sia questa che il bancomat? E a che costo? (al di là del cambio valuta del momento)
- I pagamenti vari (ristorante, supermercato, bliglietti del treno ecc) possono essere effettuati con Bancomat e Youcard? O per sicurezza devo sempre verificare se accettano il circuito 'MAESTRO' per il bancomat? Per la Youcard che gira sul circuito MASTERCARD non dovrei aver problemi, esatto?
Ha per caso una soluzione migliore su come 'gestire' le carte?
Grazie e buona giornata.
 
Direi che la soluzione adottata di avere carte di debito e di credito sia la migliore, meglio se di diversi istituti.
Il bancomat deve essere abilitato previa comunicazione alla filiale oppure al numero verde 800024024 mentre la Youcard e' liberamente impostabile tramite Youweb (home banking)
Solitamente e' piu' accettata la Youcard dato che gira su circuito Mastercard, per i prelievi invece non so quanto costi la modalita' Ricaricabile ma so che per quella Addebito Immediato non ne son previsti.

Io inoltre affiancherei la Fineco Debit Card che gira su circuito Visa e non ha maggiorazioni, c'e' la commissione prelievo ma sicuramente avresti totale copertura di entrambi i circuiti (Maestro e' poco diffuso e non lo calcolo)
 
Buongiorno Youbanking,
a breve dovrò recarmi negli USA e vorrei avere una conferma sulla possibilità di utilizzare il bancomat (collegato al mio conto personale Youbanking) e la Youcard (collegata ad un conto cointestato).
- Entrambe le carte sono già abilitate per l'estero o vanno abilitate dall'home banking?
- Dovrò noleggiare un'auto (per la cauzione utilizzerò una carta di credito a me intestata perchè ho letto che 'preferiscono' le carte di credito nominative) e pensavo di pagare il rifornimento di carburante con il bancomat o la youcard; è possibile farlo con entrambe le carte?
- Dal momento che penso di utilizzare la Youcard in modalità Ricaricabile, per eventuali prelievi di contanti agli ATM posso usare sia questa che il bancomat? E a che costo? (al di là del cambio valuta del momento)
- I pagamenti vari (ristorante, supermercato, bliglietti del treno ecc) possono essere effettuati con Bancomat e Youcard? O per sicurezza devo sempre verificare se accettano il circuito 'MAESTRO' per il bancomat? Per la Youcard che gira sul circuito MASTERCARD non dovrei aver problemi, esatto?
Ha per caso una soluzione migliore su come 'gestire' le carte?
Grazie e buona giornata.

1) Bancomat. Per l'abilitazione si può telefonare al 045 960 2525 o rivolgersi alla filiale; specifichiamo che molte banche USA non accettano più carte Maestro sui loro ATM e pertanto occorre mettere in conto tali difficoltà.
2) YouCard. Per l'abilitazione si può operare nella sezione Carte - Pannello di controllo - GeoSafe di YouWeb.
3) Per il rifornimento potrai utilizzare la carta Bancomat o la YouCard prestando attenzione ai circuiti accettati dall'esercente (Maestro e/o MasterCard).
4) Sì se sono abilitati a Maestro (vedasi sopra) puoi prelevare con la carta Bancomat senza commissioni (a parte la maggiorazione di cambio applicata dal circuito).
5) Confermiamo che per i pagamenti non ci dovrebbero essere problemi di accettazione.
 
x youbaking.
ho aperto la mia posizione titoli x acquistare un titolo.......
ho notato che al nome dell'intestatario(sono 2 nomi) si apre una tendina
esempio: 0 = nome a+nome b
1 = nome a
2 = nome b
cosa vuol dire?
 
x youbaking.
ho aperto la mia posizione titoli x acquistare un titolo.......
ho notato che al nome dell'intestatario(sono 2 nomi) si apre una tendina
esempio: 0 = nome a+nome b
1 = nome a
2 = nome b
cosa vuol dire?

I titoli al portatore verranno posti nella posizione 0, mentre i titoli nominativi verranno posizionati nel sottodossier.
Ai fini fiscali (ad es capital gain o pratiche successorie) i titoli al portatore sono considerati in comproprietà al 50% mentre i titoli intestati ad un soggetto "a" o "b" sono di proprietà 100% dell'intestatario del sottodossier.
 
I titoli al portatore verranno posti nella posizione 0, mentre i titoli nominativi verranno posizionati nel sottodossier.
Ai fini fiscali (ad es capital gain o pratiche successorie) i titoli al portatore sono considerati in comproprietà al 50% mentre i titoli intestati ad un soggetto "a" o "b" sono di proprietà 100% dell'intestatario del sottodossier.

allora se ho un titolo acquistato nella posizione 0( a+b)
e se compro il solito titolo nella posizione (a), mi andrà a fare media con il titolo già acquistato o no?
 
allora se ho un titolo acquistato nella posizione 0( a+b)
e se compro il solito titolo nella posizione (a), mi andrà a fare media con il titolo già acquistato o no?

No, non si può scegliere dove far confluire un titolo.
Se è al portatore va necessariamente nella figura 0, se è nominativo va scelta una sottofigura a o b.
 
Sì puoi finalizzare la richiesta di apertura in filiale, non è necessario stampare la documentazione ma solo annotare e comunicare in filiale il numero di pratica.

Grazie molto gentile.
Ho fatto tutto oggi in filiale con un operatore molto cortese e sono subito operativo.

ho letto sempre in questa discussione che il bancomat non è automaticamente abilitato per l'estero, è corretto? Ho già visto il numero da chiamare per l'abilitazione. Mi permetto di suggerire che in home banking venga data la possibilità di cambiare profilo, o quantomeno venga segnalata la cosa... perchè se non avessi letto qua sarei partito magari tranquillo di poterlo usare all'estero.

Una volta attivato il profilo opportuno (mondo...), rimane attivo o "scade" e bisogna ricordarsi di attivarlo prima del prossimo viaggio?
------------
Carta di credito: quali sono i requisiti per la concessione della carta?
Per il momento non vorrei ancora accreditare lo stipendio. Con altre banche mi è stata rilasciata anche semplicemente depositando una certa somma. E' possibile? Che somma eventualmente? e che tempistica ci sarebbe per l'emissione?)
In particolare mi interesserebbe averne una VISA dato che ne ho due Mastercard (una delle due probabilmente dopo sarà eliminata, in modo da avere due carte ma di due circuiti diversi), e nello specifico al momento vorrei averla entro metà marzo poichè a fine marzo vado a Cuba e viste le difficoltà con i vari circuiti lì gradirei avere soluzioni di diversi circuiti in caso di bisogna (il contante cambiato in loco sarà comunque la forma primaria di pagamento, ma in caso di emergenza/necessità vorrei non trovarmi " a terra")

Grazie
 
Grazie molto gentile.
Ho fatto tutto oggi in filiale con un operatore molto cortese e sono subito operativo.

ho letto sempre in questa discussione che il bancomat non è automaticamente abilitato per l'estero, è corretto? Ho già visto il numero da chiamare per l'abilitazione. Mi permetto di suggerire che in home banking venga data la possibilità di cambiare profilo, o quantomeno venga segnalata la cosa... perchè se non avessi letto qua sarei partito magari tranquillo di poterlo usare all'estero.

Una volta attivato il profilo opportuno (mondo...), rimane attivo o "scade" e bisogna ricordarsi di attivarlo prima del prossimo viaggio?
------------
Carta di credito: quali sono i requisiti per la concessione della carta?
Per il momento non vorrei ancora accreditare lo stipendio. Con altre banche mi è stata rilasciata anche semplicemente depositando una certa somma. E' possibile? Che somma eventualmente? e che tempistica ci sarebbe per l'emissione?)
In particolare mi interesserebbe averne una VISA dato che ne ho due Mastercard (una delle due probabilmente dopo sarà eliminata, in modo da avere due carte ma di due circuiti diversi), e nello specifico al momento vorrei averla entro metà marzo poichè a fine marzo vado a Cuba e viste le difficoltà con i vari circuiti lì gradirei avere soluzioni di diversi circuiti in caso di bisogna (il contante cambiato in loco sarà comunque la forma primaria di pagamento, ma in caso di emergenza/necessità vorrei non trovarmi " a terra")

Grazie

La funzione di abilitazione delle carte bancomat per l'estero e' nei piani di lavoro di questo semestre e verra' sviluppata in modo analoga a GeoSafe (quella esistente per la YouCard).
Attualmente telefonando si puo' ottenere l'abilitazione del bancomat per un mese, per periodi piu' lunghi occorre rivolgersi alla filiale.
Per ottenere il rilascio della carta di credito ti invitiamo a rivolgerti alla tua filiale che -essendo autonoma nell'istruttoria di affidamento- ti indichera' quanto necessario.
 
Ciao a tutti , volevo chiedere un informazione , ho un conto corrente YouBanking e tra qualche mese supererà i 100 mila € .

E' vero che superata tale cifra lo stato/banca applicano tassazioni maggiori e c'è la possibilità del prelievo forzoso nei casi previsti dalla legge ?

Scusate se la domande possono sembrare o sono stupide , ma di queste cose non so davvero nulla :D
 
Non superare mai i 100k se vuoi vivere relativamente tranquillo..
 
Ieri un'altra "gradita" sorpresa.
Ho aperto questo conto a fine ottobre 2016, dall'estratto conto pervenutomi risulta una giacenza media sotto i 1000 euro al 31 dicembre.
Bene ieri mi hanno addebitato 6,17 euro per imposta di bollo su cc :D
 
Indietro