Conto corrente "YouBanking" di Banco Popolare - Cap. II

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bad_boy

con un NO ti spicci, con un SI t' impicci
Registrato
4/3/08
Messaggi
738
Punti reazioni
214
Buonasera you banking
Vi scrivo qui in quanto l'altro thread ha raggiunto il numero max di risposte ed è impossibile postare nuovi messaggi.
A breve (entro il mese) aprirò il CONTO CORRENTE e trasferirò su di voi il dossier titoli.
Al riguardo ho due brevi quesiti/conferme:

1) Il modulo da utilizzare per effettuare il trasferimento dei titoli mi sarà consegnato in filiale al momento del deposito delle firme o lo scarico dal sito ? Mi confermate che è in ogni caso la filiale che si occupa e segue il trasferimento sollecitando eventualmente il corrispondente in caso di ritardi e/o altro?

2) Il dossier sarà cointestato a me e mia moglie ed i titoli oltre ad obbligazioni (Tds e corporate bond) saranno azioni intestate a mia moglie. Mi confermate che potranno essere immessi nello stesso dossier titoli sottorubricando eventualmente lo stesso visto che le azioni sono nominative?

Ringraziando resto in attesa e saluto cordialmente
 
Buonasera you banking
Vi scrivo qui in quanto l'altro thread ha raggiunto il numero max di risposte ed è impossibile postare nuovi messaggi.
A breve (entro il mese) aprirò il CONTO CORRENTE e trasferirò su di voi il dossier titoli.
Al riguardo ho due brevi quesiti/conferme:

1) Il modulo da utilizzare per effettuare il trasferimento dei titoli mi sarà consegnato in filiale al momento del deposito delle firme o lo scarico dal sito ? Mi confermate che è in ogni caso la filiale che si occupa e segue il trasferimento sollecitando eventualmente il corrispondente in caso di ritardi e/o altro?

2) Il dossier sarà cointestato a me e mia moglie ed i titoli oltre ad obbligazioni (Tds e corporate bond) saranno azioni intestate a mia moglie. Mi confermate che potranno essere immessi nello stesso dossier titoli sottorubricando eventualmente lo stesso visto che le azioni sono nominative?

Ringraziando resto in attesa e saluto cordialmente
) La richiesta di apertura di un nuovo Dossier Titoli YouBanking ed il Trasferimento Dossier Titoli ("TDT") potranno essere richiesti in filiale dopo l'apertura del conto corrente da parte del Team YouBanking. Del trasferimento si occuperà la Banca e nel caso la corrispondente non aderisse a Patti Chiari sarà invece necessario richiedere il trasferimento mediante lettera raccomandata AR.

2) Consigliamo di intestare il Dossier Titoli nello stesso modo in cui è intestato nella banca originaria, con relative sottorubriche, in modo da trasferirne il contenuto senza impatti fiscali. Per quanto riguarda l'intestazione del Dossier potrà quindi essere anche differente rispetto a quella del CC YouBanking.
 
) La richiesta di apertura di un nuovo Dossier Titoli YouBanking ed il Trasferimento Dossier Titoli ("TDT") potranno essere richiesti in filiale dopo l'apertura del conto corrente da parte del Team YouBanking. Del trasferimento si occuperà la Banca e nel caso la corrispondente non aderisse a Patti Chiari sarà invece necessario richiedere il trasferimento mediante lettera raccomandata AR.

2) Consigliamo di intestare il Dossier Titoli nello stesso modo in cui è intestato nella banca originaria, con relative sottorubriche, in modo da trasferirne il contenuto senza impatti fiscali. Per quanto riguarda l'intestazione del Dossier potrà quindi essere anche differente rispetto a quella del CC YouBanking.

ricapitolando se ho capito bene:
posso aprire un cc cointestato ad A e B.
Ci posso collegare un dossier titoli (dossier n. 1) intestato ad A e B, sottorubricato a B per le azioni.

Considerato anche che A ha un dossier intestato solo a lui in cui vi sono azioni ed obbligazioni intestate solo a lui quale è la scelta migliore soprattutto anche ai fini dei risvolti fiscali (minus/plusvalenze) ?

Aprire un conto corrente e dossier titoli (dossier 2) intestati solo a A ?

Oppure stante quanto da voi indicato sarà possibile aprire un' ulteriore sottorubrica (oltre a quella già aperta a nome di B) sul dossier principale (dossier 1).
grazie buona giornata !
 
ricapitolando se ho capito bene:
posso aprire un cc cointestato ad A e B.
Ci posso collegare un dossier titoli (dossier n. 1) intestato ad A e B, sottorubricato a B per le azioni.

Considerato anche che A ha un dossier intestato solo a lui in cui vi sono azioni ed obbligazioni intestate solo a lui quale è la scelta migliore soprattutto anche ai fini dei risvolti fiscali (minus/plusvalenze) ?

Aprire un conto corrente e dossier titoli (dossier 2) intestati solo a A ?

Oppure stante quanto da voi indicato sarà possibile aprire un' ulteriore sottorubrica (oltre a quella già aperta a nome di B) sul dossier principale (dossier 1).
grazie buona giornata !
Se si apre un Dossier Titoli cointestato, automaticamente vengono create 2 sottorubriche (una per A e l'altra per B).
 
Se si apre un Dossier Titoli cointestato, automaticamente vengono create 2 sottorubriche (una per A e l'altra per B).

ok.
quello che non mi è chiaro e se nella sottorubrica intestata ad A posso trasferire titoli provenienti da un dossier che attualmente è intestato solo ad A.

Mi spiego con l'esempio concreto nel dossier che andremo ad aprire intestato A e B trasferiremo i titoli provenienti da un dossier intestato A e B con sottorubrica a B per le sole azioni. Di fatto si riprodurrà la situazione già esistente sull'altra banca e sin qui certamente non ci sono problemi.

La domanda è nella sottorubrica A, che dite che automaticamente viene creata, potranno essere girati titoli (azioni ed obbligazioni) che attualmente sono su di un dossier intestato al solo A ?
O vi sono problematiche ed implicazioni di natura fiscale (minus/plus) che lo sconsigliano e/o impediscono.

grazie ancora e scusate l'insistenza ma vorrei esserne certo e sicuro.
 
Non è stato ancora aperto il nuovo topic per il conto corrente youbanking?
Quello vecchio ha finito le pagine disponibili...

Torno adesso dalla mia filiale di riferimento dove ho portato i moduli per l'apertura del c/c (son già titolare di un c/d)...

Considerazione...
le rare volte che non posso operare online e devo necessariamente andare in una banca fisica, esco sempre fuori allucinato e con la sensazione che se taluni lavorano lì, io dovrei essere come minimo direttore di filiale...

Spero che i moduli vengano spediti (perchè, in sintesi, la banca deve fare solo da passacarte) prima o poi... ma visto l'impiegato con cui ho avuto a che fare, non ne sarei proprio così certo... :rolleyes:
 
leggo nelle informazioni che i costi per la compravendita di titoli esteri è di 25€: anche se acquisto 300€ di etf quotati alla borsa di milano?
 
leggo nelle informazioni che i costi per la compravendita di titoli esteri è di 25€: anche se acquisto 300€ di etf quotati alla borsa di milano?
No, sulla borsa di Milano si applica la percentuale dello 0,19% con min. 5,00 e max 15,00 Euro.
Sulle CV di azioni quotati sulle borse estere USA (NYSE e NASDAQ e AMEX), Parigi (Paris Bourse), Francoforte (Xetra), Amsterdam (AEX) si applica invece la commissione fissa di Euro 25,00.
 
No, sulla borsa di Milano si applica la percentuale dello 0,19% con min. 5,00 e max 15,00 Euro.
Sulle CV di azioni quotati sulle borse estere USA (NYSE e NASDAQ e AMEX), Parigi (Paris Bourse), Francoforte (Xetra), Amsterdam (AEX) si applica invece la commissione fissa di Euro 25,00.
quindi tutti i titoli ( azioni, obbligazioni, etf ecc.) quotati alla borsa di Milano hanno commissioni dello 0.19%, min. 5€ max. 15€. Ho capito bene?

grazie
 
Per YB

Quando verrà attivata la funzione dei bonifici "Sepa" da CC YB ?
E' prevista entro settembre come da voi in precedenza comunicato ?

Grazie.
 
Le filiali del Gruppo Banco popolare hanno ATM evoluti?
 
Per YB

Quando verrà attivata la funzione dei bonifici "Sepa" da CC YB ?
E' prevista entro settembre come da voi in precedenza comunicato ?

Grazie.
I lavori sono in corso con l'obiettivo di uscire entro fine mese.
Al momento non abbiamo indicazioni di ritardi.
 
Le filiali del Gruppo Banco popolare hanno ATM evoluti?
Sì, vi sono alcune apparecchiature dove si ha la possibiilità di effettuare versamenti di contanti e assegni.
Alleghiamo situazione aggiornata.
 

Allegati

  • CASH-IN BP.pdf
    42,2 KB · Visite: 299
  • CASH-IN Creberg.pdf
    38,3 KB · Visite: 244
Buongiorno You banking,
salvo errori non avrei trovato la risposta al chiarimento che ho posto ieri dopo vostra precedente cortese risposta.
restando in attesa ringrazio e saluto cordialmente.

Citazione:
Originalmente inviato da YouBanking
Se si apre un Dossier Titoli cointestato, automaticamente vengono create 2 sottorubriche (una per A e l'altra per B).


bad_boy:

ok.
quello che non mi è chiaro e se nella sottorubrica intestata ad A posso trasferire titoli provenienti da un dossier che attualmente è intestato solo ad A.

Mi spiego con l'esempio concreto nel dossier che andremo ad aprire intestato A e B trasferiremo i titoli provenienti da un dossier intestato A e B con sottorubrica a B per le sole azioni. Di fatto si riprodurrà la situazione già esistente sull'altra banca e sin qui certamente non ci sono problemi.

La domanda è nella sottorubrica A, che dite che automaticamente viene creata, potranno essere girati titoli (azioni ed obbligazioni) che attualmente sono su di un dossier intestato al solo A ?
O vi sono problematiche ed implicazioni di natura fiscale (minus/plus) che lo sconsigliano e/o impediscono.


Di fatto i titoli provenienti da un dossier intestato solo da A finiranno in un dossier intestato ad A e B (anche se con sottorubriche A e B).
Quindi io credo che il trasferimento non possa essere effettuato o quanto meno se effettuato comporterà la contabilizzazione di acquisto/vendita e/o minsu/plus.
è corretto ?

grazie ancora e scusate l'insistenza ma vorrei esserne certo e sicuro.
 
Ultima modifica:
Buongiorno You banking,
salvo errori non avrei trovato la risposta al chiarimento che ho posto ieri dopo vostra precedente cortese risposta.
restando in attesa ringrazio e saluto cordialmente.

Citazione:
Originalmente inviato da YouBanking
Se si apre un Dossier Titoli cointestato, automaticamente vengono create 2 sottorubriche (una per A e l'altra per B).


bad_boy:

ok.
quello che non mi è chiaro e se nella sottorubrica intestata ad A posso trasferire titoli provenienti da un dossier che attualmente è intestato solo ad A.

Mi spiego con l'esempio concreto nel dossier che andremo ad aprire intestato A e B trasferiremo i titoli provenienti da un dossier intestato A e B con sottorubrica a B per le sole azioni. Di fatto si riprodurrà la situazione già esistente sull'altra banca e sin qui certamente non ci sono problemi.

La domanda è nella sottorubrica A, che dite che automaticamente viene creata, potranno essere girati titoli (azioni ed obbligazioni) che attualmente sono su di un dossier intestato al solo A ?
O vi sono problematiche ed implicazioni di natura fiscale (minus/plus) che lo sconsigliano e/o impediscono.


Di fatto i titoli provenienti da un dossier intestato solo da A finiranno in un dossier intestato ad A e B (anche se con sottorubriche A e B).
Quindi io credo che il trasferimento non possa essere effettuato o quanto meno se effettuato comporterà la contabilizzazione di acquisto/vendita e/o minsu/plus.
è corretto ?

grazie ancora e scusate l'insistenza ma vorrei esserne certo e sicuro.
Ci scusiamo per la risposta non immediata ma abbiamo effettuato una verifica al nostro interno.
Confermiamo la possibilità di trasferire i titoli intrattenuti presso altra banca da parte un investitore A nella sottorubrica A di un Dossier Titoli cointestato.
Al fine di non avere impatti fiscali occorre richiedere alla Banca mittente di comunicare alla Banca ricevente il Prezzo Medio di Carico dei titoli trasferiti.
 
Ci scusiamo per la risposta non immediata ma abbiamo effettuato una verifica al nostro interno.
Confermiamo la possibilità di trasferire i titoli intrattenuti presso altra banca da parte un investitore A nella sottorubrica A di un Dossier Titoli cointestato.
Al fine di non avere impatti fiscali occorre richiedere alla Banca mittente di comunicare alla Banca ricevente il Prezzo Medio di Carico dei titoli trasferiti.

nessun problema per il ritardo è sempre bene e buona cosa accertarsi e verificare prima di dare una risposta.

La banca mittente credo che sia sempre e cmq tenuta a comunicare il prezzo medio fiscale di carico dei titoli trasferiti a prescindere (quindi senza doverlo chiedere).

Purtroppo a me risulta, ma a questo punto sarà bene che lo verifichi nuovamente alla luce della vostra risposta, che nel caso in cui il dossier titoli non abbia la medesima intestazione è proprio la banca mittente a valutare l'impatto fiscale effettuando i dovuti conteggi.

grazie ancora per l'attenzione e la disponibilità e buona giornata.

p.s.
qualora qualcuno abbia già vissuto tale "esperienza" e voglia postare il suo contributo grazie in anticipo.
 
Per Youbanking:
Io sono titolare di un conto corrente cointestato insieme ad altri miei famigliari(io,mia moglie e le due figlie)presso un'altra banca, vorrei sapere quanti possono essere gli intestatari del conto corrente Youbanking e nel caso in cui ci fosse un limite se eventualmente possono esserci degli abilitati sullo stesso.Grazie
 
Per Youbanking:
Io sono titolare di un conto corrente cointestato insieme ad altri miei famigliari(io,mia moglie e le due figlie)presso un'altra banca, vorrei sapere quanti possono essere gli intestatari del conto corrente Youbanking e nel caso in cui ci fosse un limite se eventualmente possono esserci degli abilitati sullo stesso.Grazie
Il numero massimo di cointestatari di un CC YouBanking è 2 (ovviamente maggiorenni).
E' comunque consentito in filiale richiedere dopo l'apertura l'eventuale aggiunta di delegati ad operare sul rapporto.
 
Conto Corrente "YouBanking" di Banco Popolare Cap II

Ho un paio di richieste di chiarimento per "YouBanking", relative al dossier titoli collegato al conto corrente YouBanking.

1) Considerando che le commissioni di negoziazione di titoli esteri sono diverse rispetto a quelle di titoli italiani, desidererei cortesemente sapere se vengono considerate "estere":
a) obbligazioni di emittente italiano collocate sui mercati internazionali, p.es. XS0098449456 - REPUBLIC of ITALY 99-29 (quotazione primaria: Borsa di Lussemburgo);
b) obbligazioni di emittente estero collocate sul mercato italiano, p.es. IT0006530049 - BEI 99-14 CMS Linked (quotazione primaria: Borsa di Milano).​

2) Anche se YouBanking non supporta la negoziazione sul mercato EuroTLX ed EuroMOT, è possibile trasferire ad un dossier titoli YouBanking un'obbligazione quotata solo su EuroTLX/EuroMOT nell'ipotesi in cui non si intenda effettuare alcuna negoziazione, ma la si mantenga in portafoglio sino alla scadenza naturale (in fin dei conti il titolo è materialmente depositato alla Montetitoli, il pagamento delle cedole ed il rimborso finale sono realizzati dall'emittente stesso o da una banca incaricata, quindi senza passare dal mercato) ?

Ringrazio anticipatamente per la cortese risposta.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro