Conto corrente "YouBanking" di Banco Popolare - Cap. XI [FAQ: post #1]

@carmine 36 forse c è qualche distributore a marchio erg e basta ma non penso che accetterà i buoni... però questa è una discriminazione....youbanking avrebbe dovuto assicurare una copertura territoriale piena....bah....me lo venderò su internet a prezzo ribassato.....

marchio erg ho visto da qualche parte, tanto non è detto che si riceve un buono. Faro felice uno dei nipoti al nord.
 
Un mese e mezzo e ancora non ho ricevuto il bancomat... francamente mi sembra esagerato e mi sta creando qualche problema.
io quasi due mesi...
anche a me sembra esagerato considerando pure che la questione della fabbrica alluvionata, per la quale credo esprimiamo tutti solidarietà, ormai non può più essere una scusante.
Alle brutte non dovrei essere io ad andare in filiale a prenderne uno in pronta consegna ma Banco Popolare ad inviarmelo a casa.
S
 
io quasi due mesi...
anche a me sembra esagerato considerando pure che la questione della fabbrica alluvionata, per la quale credo esprimiamo tutti solidarietà, ormai non può più essere una scusante.
Alle brutte non dovrei essere io ad andare in filiale a prenderne uno in pronta consegna ma Banco Popolare ad inviarmelo a casa.
S

Totalmente d'accordo.. Si sorvola su 1 settimana/10 giorni di ritardo, ci mancherebbe, ma poi non è più concepibile.
Quoto alla grande la parte in grassetto, anche perchè non tutti hanno la filiale proprio di fianco casa.
 
Scusa youbanking... io sto ancora aspettando di capire come pagare quelle utenze come TELECOM che non hanno più il bollettino postale.

Nell'area pagamenti-->utenze, se segui bene la procedura, vedrai che ti chiede il codice della bolletta, ma con la lente scoprirai che vuole quello di un bollettino premarcato che TELECOM non invia più in fattura. QUINDI?!
 
io quasi due mesi...
anche a me sembra esagerato considerando pure che la questione della fabbrica alluvionata, per la quale credo esprimiamo tutti solidarietà, ormai non può più essere una scusante.
Alle brutte non dovrei essere io ad andare in filiale a prenderne uno in pronta consegna ma Banco Popolare ad inviarmelo a casa.
S

Io sono andato in filiale...se no ero ancora qui a cercare risposte. Diciamo che anch'io esprimo massima solidarietà per il tragico evento, ma banco popolare doveva organizzarsi diversamente ai primi accenni di disservizio.
 
Scusa youbanking... io sto ancora aspettando di capire come pagare quelle utenze come TELECOM che non hanno più il bollettino postale.

Nell'area pagamenti-->utenze, se segui bene la procedura, vedrai che ti chiede il codice della bolletta, ma con la lente scoprirai che vuole quello di un bollettino premarcato che TELECOM non invia più in fattura. QUINDI?!

Non abbiamo presente come sia fatto il nuovo bollettino.
Presumiamo che ci siano gli elementi per poterlo pagare online, in caso di dubbi puoi chiedere all'assistenza Telecom quali siano i codici corretti.
 
Io sono andato in filiale...se no ero ancora qui a cercare risposte. Diciamo che anch'io esprimo massima solidarietà per il tragico evento, ma banco popolare doveva organizzarsi diversamente ai primi accenni di disservizio.

Premesso che l'azienda spedirà le carte a domicilio, per poter avere la certezza dell'avvenuta spedizione sia la filiale che l'assistenza hanno la possibilità di controllare tale data.
 
Premesso che l'azienda spedirà le carte a domicilio, per poter avere la certezza dell'avvenuta spedizione sia la filiale che l'assistenza hanno la possibilità di controllare tale data.

Non ci sono dubbi sulla massima disponibilità della filiale e di youbanking, però forse inviare una mail informativa ai propri clienti per "rassicurarli" del ritardo, avrebbe generato meno confusione.

Per quanto riguarda Telecom... sono perplesso, perchè le bollette precedenti con altra banca non richiedevano nessun codice, ma solo il numero di telefono, da lì in poi i dati che apparivano ad ogni passaggio erano automatici (si presume che dal numero vi sia la banca dati che poi invii le info di fattura e di costo).
Essendo la prima volta in youbanking e notando questa particolarità, mi chiedevo gli altri clienti come abbiano fatto a pagare le bollette per questa compagnia, considerando che nella presentazione della banca viene chiaramente specificato TELECOM.

Spero che prima della scadenza della stessa, sappiate darmi qualche news.

P.S.=L'altra cosa strana è la richiesta del conto corrente postale, chiaro dato che è indicato su di una fattura con bollettino. Ripeto, TELECOM non invia più fattura con bollettino, ne MAV/RAV.
 
Sto tentando di contattare l'assistenza... ma mi dà CODICE errore nell'invio del messaggio.
 
Abbiamo appena controllato e funziona tutto regolarmente: 800 024024 e poi per le carte selezionare 4.


Ho appena chiuso il telefono, dopo una brevissima chiacchierata con l'assistenza dove l'operatore mi dice chiaramente questo: "I servizi youweb per l'area pagamenti, sono dedicati solo alle utenze che permettono i pagamenti tramite conto corrente postale."

IO--> "Mi scusi mi sta dicendo quindi che non posso pagare questa fattura online con you web?!"
LUI-->"Esatto!"
IO-->"un paradosso, perchè nella spiegazione pubblicitaria youbanking chiaramente scrivete pagamenti fatture enel,telecom etc e poi non si può, inoltre dovrebbe essere anche più semplice visto che basterebbe inserire il numero di telefono e basta per avere poi i dati di mancato pagamento fattura!"
LUI-->"Mi dispiace ma al momento è così, i tempi sul quando cambieremo il sito in base a queste nuove metodologie di fatturazione, non glielo sò proprio dire."

IO-->"Grazie dell'aiuto (che non c'è proprio stato) e buona giornata!"

Ora mi vien da pensare se siamo nel classico caso italico de "la mano destra non sà quello che fa la sinistra" oppure mancata chiarezza d'informazioni.:confused:

GRAZIE youbanking per l'interessamento.
 
Entrando oggi nella area youweb mi sono trovato uno sbilancio di 0,01€. Come mai? E' successo a qualcun'altro? In info posta tutte le comunicazioni sono smaterializzate, non mi spiego quel sbilancio.
grazie per chi mi risponde.
 
Essendo la prima volta in youbanking e notando questa particolarità, mi chiedevo gli altri clienti come abbiano fatto a pagare le bollette per questa compagnia, considerando che nella presentazione della banca viene chiaramente specificato TELECOM.

Scusami, ma da chi hai saputo che Telecom Italia non manda più il bollettino postale ? Io ho ricevuto oggi la bolletta di novembre (linea fissa + ADSL), e c'è allegato il bollettino come sempre.
 
Scusami, ma da chi hai saputo che Telecom Italia non manda più il bollettino postale ? Io ho ricevuto oggi la bolletta di novembre (linea fissa + ADSL), e c'è allegato il bollettino come sempre.

PARNAS io ricevo la bolletta online con file PDF e non c'è il bollettino allegato.
Con la vecchia banca infatti per pagare, inserendo solo il numero mi visualizzava direttamente la cifra da pagare e la fattura, tipo bimestre X.2015.
E comunque sono mesi che non ricevo più la fattura con bollettino allegato.
Possibile che alcuni clienti si ed altri no!? Mi pare assurdo!!!:confused:
 
Credo che la quasi totalita' degli utenti abbia attivato la domiciliazione
 
Buongiorno,stamani non riesco ad eseguire l'accesso mi dice nome utente o password errati
 
Questa è la risposta che mi da:
I codici di sicurezza che hai inserito non sono corretti.
 
Indietro